Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 19-07-2006, 18:03   #21
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Si parlava di timidezza...la maggior parte delle volte è colpa di chi non socializza a dovere il cane. Il carattere di un cane viene plasmato, se uno ci sa fare.
Non è un "trattamento", ma un modo di vedere le cose.
Uno stile di vita.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 19-07-2006, 18:07   #22
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

io ,personalmente,direi di no,perchè ANCHE la timidezza ha una componente genetica enorme......
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 19-07-2006, 18:11   #23
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Nessuno discute che non ci sia. Questo sia chiaro. Ma se guardi in giro la maggior parte dei cani timidi o diffidenti lo sono per qualche errore del proprietario.
Inoltre, se questa fosse data solo per genetica...allora vorrebbe dire che si è selezionato male, se lo si voleva fare per creare cani da lavoro. A rigor di logica.
Ma tutto questo non è il punto.
Il punto è che c'è una cagnina che cerca padrone.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 19-07-2006, 18:16   #24
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Quote:
Originally Posted by Lune
1. la lupetta è frutto di una cucciolata nostra (quanti "fabbricano" cuccioli solo per vendere??? Potete contraddirmi anche su questo?) -prima che succeda.. noi NON siamo una fabbrica-
"Quanti fabbricano cuccioli solo per vendere" io non mi sogno nemmeno lontanamente di definirli "ALLEVATORI", quelli che rispondono alla definizione di cui sopra, io li definirei “COMMERCIANTI DI CARNE DI CANE”, ed in effetti, devo darti ragione su un punto, di questi individui me ne viene in mente più di qualcuno, e che non allevano solo clc, ma anche altre razze, purtroppo, e naturalmente, quando un amico mi chiede dove andare a prendere un cucciolo, è ovvio che li indirizzo caldamente altrove.

Quote:
Originally Posted by Lune
2. abbiamo venduto tutti i fratellini di Silde a persone che abbiamo ritenuto idonee e fino ad oggi abbiamo mantenuto buonissimi rapporti con gli attuali padroni perchè, al contrario di quanti possano pensare, c'è anche un GRANDE LEGAME AFFETTIVO.
Bravi, è questo che chiunque decida di fare vivere alla propria cagnolina l’esperienza della maternità dovrebbe fare, e visto che c’è un grande legame affettivo con i cuccioli che avete venduto, mi sembra giusto che i proprietari siano soddisfatti.

Quote:
Originally Posted by Lune
Non ci crederete.. sono TUTTI contentissimi di aver preso i nostri figli a 4 zampe.. pazzesco!!
mi sembra naturale che i neo-propietari siano contenti di avere preso i cuccioli da voi, non lo trovo per niente pazzesco, visto il legame affettivo che a quei cuccioli sembrerebbe ancora legarvi.

Quote:
Originally Posted by Lune
3. Silde è rimasta con noi perchè la persona che era interessata si è tirata indietro (non potevamo certo buttargliela nel giardino!!)
Sai, Clairvoyant_Gabriele ha scritto qualcosa di diverso :

Quote:
Originally Posted by clairvoyant
"Cedo SOLO A PERSONE COMPETENTI, cucciolona di 9 mesi.
E' davvero molto molto bella, ma ha un carattere un po' particolare.
Non è per nulla aggressiva, ma è piuttosto timida.
E' stata cresciuta in casa e a contattatto con altri animali.
Sto cercando di selezionare una linea da lavoro e per questo suo problema sono costretto a cederla
"
Ed io penso ancora esattamente ogni singola parola che ho scritto nei miei post precedenti.

Quote:
Originally Posted by Lune
4. Silde è una cagnolina a cui non manca niente, neanche l'affetto, signori miei
Bhè, questo mi sembra doveroso, visto che siete legati DA UN GRANDE LEGAME AFFETTIVO ai cuccioli che avete venduto, mi sembra il minimo che vi leghi un grande legame affettivo ANCHE alla cucciola che vi siete cresciuti in casa per ben 9 mesi.

Quote:
Originally Posted by Lune
5. Clairvoyant - alias Gabriele- ha già abbastanza cani
Eh già, deve selezionare una linea di cani da lavoro…

Quote:
Originally Posted by Lune
preferite che Silde trovi un padrone che possa occuparsi COMPLETAMENTE di lei o no? E' una cagnetta con un carattere particolarissimo ed ha bisogno di tanto tempo, che purtroppo qui manca per motivi che non vale la pena di dare in pasto a persone che si divertono solo a sollevare polveroni
Non credere che ci sia tanto da divertirsi a vedere come le persone si improvvisano allevatori e selezionatori di linee di cani da lavoro, e poi a stare a vedere come gli insuccessi ed i fallimenti degli uomini vengano fatti pagare sempre e solo ai cani

Quote:
Originally Posted by Lune
6. Ringrazio Alessandra per aver messo in bella vista il nostro topic.. ma l'avrei ringraziata il doppio se non l'avesse fatto solo per esprimere il suo parere contrastante, visto che sappiamo tutti che tra lei e Clairvoyant non ci sono buoni rapporti..
Mah…non credo che Alessandra avesse questo scopo recondito e remoto, Alessandra è una che si è fatta un mazzo tanto per levare alcuni cani da certe situazioni, e penso che sia soltanto molto sinceramente addolorata, esattamente come lo siamo tutti noi che amiamo i cani, quando leggiamo di persone che si improvvisano“selezionatori di cani da linea di lavoro”, e quando leggiamo che se i cani su cui i "selezionatori di linee da lavoro" avevano puntato non soddisfano le aspettative, allora li si cede.

Ohh... meno male che li si cede e ci si preoccupa di darli a qualcuno che li amerà, questo a mio parere è doveroso, comunque grazie che lo fate, poteva pure andare peggio, dato il mondo in cui viviamo, c'è pure da dover temere che ci sia qualcuno che invece se ne libera più alla svelta e che addirittura li ammazza, poi, sai però, non mi si venga a parlare di grandi legami affettivi.


Quote:
Originally Posted by Lune
7. Ale, quando la smetterai di mettere in mezzo Oni? Nessuno l'ha dimenticato e i ricordi fanno male, se non ti ci metti anche tu..
Ecco, Oni (o Bobo) è proprio uno di quelli per cui Alessandra si è fatta un mazzo tanto, quindi, se non lo ha dimenticato ancora oggi, sarà anche perché ci ha messo fatica, e dolore, e sofferenza, e sudore, per salvare quei cani, e dopo tutta la fatica ed il sangue ed il sudore che ci ha buttato, sapere che hanno anche fatto una bruttissima fine ugualmente, dovresti immaginare e capire, che l'addolori ancora moltissimo, o non riesci ad immaginarlo???

Quote:
Originally Posted by Lune
Non mi sembra affatto una presunzione cercare di fare una minima selezione anche se non si è allevatori.
Quote:
Originally Posted by Lune
Che c'è di male se una persona -che non sia un allevatore- si dedichi alla SELEZIONE della razza per migliorarne il carattere, oltre che alla morfologia?
Quote:
Originally Posted by delphine
C'è che ti stai contraddicendo, perchè una PERSONA CHE NON SIA UN ALLEVATORE o che non abbia intenzione di mettersi SERIAMENTE a fare l'allevatore, a mio parere, non dovrebbe avere la presunzione di pensare di dedicarsi alla SELEZIONE della razza per migliorarne il carattere.

E comunque, ti faccio notare che il messaggio di Clairvoyant era il seguente :
Quote:
Originally Posted by clairvoyant
"Cedo SOLO A PERSONE COMPETENTI, cucciolona di 9 mesi.E' davvero molto molto bella, ma ha un carattere un po' particolare.
Non è per nulla aggressiva, ma è piuttosto timida.
E' stata cresciuta in casa e a contatto con altri animali.
Sto cercando di selezionare una linea da lavoro e per questo suo problema sono costretto a cederla"
Quote:
Originally Posted by delphine
A mio parere, se una persona dice che sta cercando di “SELEZIONARE UNA LINEA DA LAVORO”, questo significa che quella persona sta cercando di “ALLEVARE”.

Altrimenti, se non è così, spiegatemi che cosa intendete con “STO CERCANDO DI SELEZIONARE UNA LINEA DA LAVORO”, perché evidentemente non ci intendiamo
Quote:
Originally Posted by Lune
E.. di certo qui NON VIENE FATTA per ottenere cani belli ed aggressivi,
Bhè, vorrei vedere anche questa!!!

Quote:
Originally Posted by Lune
ma per avere cani EQUILIBRATI.
Bhè, mi sembra ovvio che chi mette in riproduzione due soggetti si prefissi questo obiettivo, io non ho mai sentito che qualcuno aneli a produrre cani SQUILIBRATI.

Quote:
Originally Posted by Lune
Non è quello che manca a troppi esemplari della razza??
Il mio parere personale è che a troppi esemplari della razza manca il proprietario giusto ( anche a molti dobermann se è per questo, se vi può consolare, c'è gente cui non darei nemmeno un criceto), e che proprietari superficiali ed inadeguati hanno fatto grossi danni talora difficile da recuperare sui propri cani, ma c’è sempre quello che purtroppo prende il cane solo perché è bello, ce lo hai detto e ricordato anche tu in un tuo precedente post, no???

Quote:
Originally Posted by Lune
Non è la felicità di ogni cane che conta?
Ecco.. è semplicemente quello che vogliamo anche per Silde.
Anche noi, puoi giurarci.

sabrina
delphine jest offline   Reply With Quote
Old 19-07-2006, 18:28   #25
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

che ci sia una "cangnina"(?!?!)che cerca padrone nessuno lo nega;semmai attaccare il padrone non è un gran modo di aiutarlo,quello è sicuro...

quanto a

"Ma se guardi in giro la maggior parte dei cani timidi o diffidenti lo sono per qualche errore del proprietario""

questa è (in parte) una urban legend-il cucciolo che ha paura di tutto già a 55 gg (se non prima) non lo è per errore del padrone..ne per un pestotto avuto per sbaglio dall'allevatore..
la natura,ogni tot,manda fuori i"fifoncelli"(lo dico pur con affetto)
anche da cani come dire,con i contro*****..,ultracertificati x carattere..
ho personalmente ho visto cuccioli di 40-50 gg da genitori iper leonini(provati in prova pubblica,mica solo il parere del propietario),dove c'era cmq un esemplare fifonissimo...

per quanto si possa agire,la natura,spesso se ne frega,la genetica fa la sua strada,spesso molto ma molto impervia...




davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 19-07-2006, 19:52   #26
Nebulosa
Moderator
 
Nebulosa's Avatar
 
Join Date: Oct 2004
Location: Rio Grande do Sul
Posts: 1,334
Send a message via ICQ to Nebulosa Send a message via MSN to Nebulosa Send a message via Skype™ to Nebulosa
Default

Nel mio parere:

Quote:
Originally Posted by Lune
5. Clairvoyant - alias Gabriele- ha già abbastanza cani, preferite che Silde trovi un padrone che possa occuparsi COMPLETAMENTE di lei o no? E' una cagnetta con un carattere particolarissimo ed ha bisogno di tanto tempo, che purtroppo qui manca per motivi che non vale la pena di dare in pasto a persone che si divertono solo a sollevare polveroni.
Se ha già abbastanza cani, non deve né pensare ad avere altro cane, chi sai quando uno dei cani che lei già ha morire di vecchio, lei vá avere più tempo per altro cani, ciò ha di essere indipendente se il cane è perfetto o abbia problemi di carattere, la genetica è una scatola di sorprese, di un portello con i genitori spettacolari puó nascere un cane terribile e vice versa, quando se l'acquisto un cuccioli, è possibile avere una piccola idea di mentre va essere, ma non certezza.
un'altra cosa, per un cane di lavoro è necessario più attenzione/tempo che un cane "problematico", quindi questo ha di essere addestrato e mooolto bene di sociabilizzato.

Quote:
Originally Posted by Lune
Che c'è di male se una persona -che non sia un allevatore- si dedichi alla SELEZIONE della razza per migliorarne il carattere, oltre che alla morfologia?
Per selezionare una razza, printipalemente il carattere, deve in primo avere in mente il rispetto all'animale, il cane va sempre dargli il migliore per vedere il proprietario felice, il proprietario per il cane è così importante che i cani è capaci di dargli la vita per il proprietario, tutta la separazione è un dolore molto grande per il cane, un estresse, il può morire soltanti per se ritenere abbandonato, anche il cane ha personalitá, non è una macchina, non è nato programmato conoscendo tutto che cosa deve conoscere, ed per il cane da lavoro... bene questo é come Davide C a deto, è 90% il proprietario ed 10% la genética, stesso un cane di linea di lavoro va avere problemi di caracter se il proprietario non sapere sociabilizzar ed addestrarli, esso può essere spaventoso come essere aggressivo ( per timore), se è per avere un cane ( allevatori o non), deve avere idea che questo va essere con voi nel minimo per 10 anni, per done un cane qui sopra di 6 mesi deve avergli un motivi personali molto buoni.

se lei sta donando questo cane, con questa età e per questo motivo (che ho trovato RIDICULE) è perché non ha capacità di avere altro cane, molto meno selezionare una razza per il lavoro!!

Quote:
Originally Posted by Lune
1. la lupetta è frutto di una cucciolata nostra (quanti "fabbricano" cuccioli solo per vendere??? Potete contraddirmi anche su questo?) -prima che succeda.. noi NON siamo una fabbrica-
Il allevatori non può essere colpevole per non avere prevedere il futuro, o leggere la mente di tutti gli interessato ad avere un cuciollo.

Quote:
Originally Posted by Delphine
Il mio parere personale è che a , ce lo hai detto e troppo esemplari della razza manca il proprietario giusto, e che proprietari superficiali ed inadeguati hanno fatto grossi danni sui propri cani, ma c’è sempre quello che prende il cane solo perché è bello ricordato anche tu in un tuo precedente post, no???
Ha detto semplicemente tutto!




Paula
Nebulosa jest offline   Reply With Quote
Old 19-07-2006, 19:56   #27
santagoal83
Junior Member
 
Join Date: Jul 2004
Location: Agugliano (An)
Posts: 116
Default

Tanto per rispondere a Davide, anche se siamo un pò fuori discorso......

Ti sei mai chiesto perchè il 90% dei cani che vivono in campagna e non vengono mai portati in mezzo alla gente abbaiano ad ogni persona che vedono e molti hanno paura?? (cani da pagliaro si chiamano dalle mie parti)

Perchè sin da piccoli non sono stati abituati alle diverse situazioni. Io ho un pt femmina paurosissima, ma abitando in centro e vedendo sempre gente passare, se vado in giro si vede all'occhio di un esperto che è una cagna timida per natura, ma è tranquilla.....Fosse nata in campagna sarebbe stata una fifona.
Questo è il mio esempio ma come detto anche da Ale la socializzazzione conta per il 90% non la genetica (che colpisce altri parti del carattere ma sicuramente la paura è una delle cose più facili da superare in parte con un ottima socializzazione)

Andrea e Aaron e Ascia (la citata)
santagoal83 jest offline   Reply With Quote
Old 19-07-2006, 20:12   #28
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

ciao "santa"

guarda che sui cani di campanga io ho un opinione un po diversa..
cmq x venire al dunque...non credo proprio(e son sicuro che nessuno negli ambienti che contano lo sostiene,a un livello simile)che il 90 % lo fa il padrrone-ne fa,ma non quella cifra
altrimenti non si spiegherebbe perchè in molti ambiti e in molte razze si dica"occhio,perchè la linea x non produce dei gran cani sicuri-leoni,la y più o meno,la z peggio"
cosè in quelle linee i cuccioli vengono affidati SEMPRE a gente che poi non li socializza?
staisticamente è impossibile...

poi,il cucciolo,può avere paua di macchine e rumori strani e forti,quelle si che sono"neofobie",ma se ha paura delle persone e cani,oltre una certa soglia,l'influenza genetica è palese...

un conto è il cuccilo che a una mano a 60-70 gg si avvicina più o meno sicuro,certo che va socializzato e tutto continua..ma ce n'è un aliquota variabile ,soprattutto in alcune razze,veramente terrorizzata....

e su quelli il padrone potrà fare anche dei semi-miracoli,ma non dei miracoli completi...
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 19-07-2006, 21:37   #29
BRUCH
Junior Member
 
BRUCH's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Senigallia (Ancona)
Posts: 429
Default

LUNE
Non mi sembra affatto una presunzione cercare di fare una minima selezione anche se non si è allevatori.
E.. di certo qui NON VIENE FATTA per ottenere cani belli ed aggressivi, ma per avere cani EQUILIBRATI.
Non è quello che manca a troppi esemplari della razza??


GUARDA,puoi metterti l animo in pace e tenerti la tua piccola, perche' di certo il futuro della razza e del suo carattere non dipende certo dalla tua "selezione". potevi guardare le linee di sangue.
cmq secondo me il punto e' che i pseudo privati-allevatori, che eroicamente si propongono si salvare la razza , selezionare perche' non lo fa nessuno ecc.. sono la rovina della razza.
in particolar modo quando regalano monte, cuccioli , falsificano certificati, fanno accoppiamenti azzardati, non lastrano i riproduttori e chi piu' ne ha piu' ne metta.
prima a sparlare degli allevatori grandi, poi peggio di chi si diceva male, vero diego francesco , paolo , arnaldo e mi voglio fermare.

di gente cosi' ce' ne davvero troppa, alessandra avra' da fare.

Un amante della razza ,vero ,fiero e coerente,
Marco
BRUCH jest offline   Reply With Quote
Old 19-07-2006, 22:44   #30
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

cacch... sabrina.. sei proprio una tosta! mi piaci.. non me ne vogliano gli altri.. non ho avuto il tempo di leggere tutto. forse domani con calma. mi sono soffremata su sabrina perchè ho in ballo con lei un'altra discussione.
viva la libertà di espressione, ma non la libertà di fare cazzate con gli animali, soprattutto con i mammiferi!
elena
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 20-07-2006, 01:54   #31
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default

Quote:
Originally Posted by delphine
Non credere che ci sia tanto da divertirsi a vedere come le persone si improvvisano allevatori e selezionatori di linee di cani da lavoro, e poi a stare a vedere come gli insuccessi ed i fallimenti degli uomini vengano fatti pagare sempre e solo ai cani
Anche Svaroguccio mi serviva come "linea da lavoro"... ma quando mi sono accorto deila sua timidezza, invece di darlo via o rispedirlo al mittente... mi sono rimboccato le maniche ed ho ricominciato dall'ABC... in questo momento sto applicando la politica di un passo alla volta e del sediamoci un attimo e parliamo... prendete entrambe le cose alla lettera... oggi riusciamo a percorrere 20 mt di folla senza che cerchi di strattonare come un folle.

Quote:
Originally Posted by Lune
Non è la felicità di ogni cane che conta?
Ecco.. è semplicemente quello che vogliamo anche per Silde.
Ed è giusto che Slide stia lontana da voi!, ora che mi sono letto con più attenzione i vostri post non vi è altra conclusione... amate la via facile... un cane difficile non fa per voi!
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 20-07-2006, 10:53   #32
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Originally Posted by BRUCH
prima a sparlare degli allevatori grandi, poi peggio di chi si diceva male, vero diego...
Una piccola precisazione off topic per BRUCH:

Per quel che mi riguarda non direi "sparlare", ma piuttosto raccontare la propria esperienza personale in riguardo: solo fatti. Né più, ne meno!!!!

Un amante della razza ,vero , fiero e coerente, ma con gli occhi aperti e non di parte!
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 20-07-2006, 14:25   #33
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Vorremmo riportare la discussione nei giusti termini : c'è una cucciolona che cerca casa.

-----------------

Per quanto riguarda gli altri discorsi, semplicemente non sono discorsi da allevatori, perchè per gli allevatori cose del genere sono anormalissime. Senza una buona dose di cinismo (chiamiamolo così) non puoi fare l' allevatore.

Se ti tieni un cane per le expo ma poi a 1 anno ti accorgi che non è come volevi la regali (o se trovi il pollo te la vendi a caro prezzo), oppure se una femmina non è a posto con le anche la regali a qualcuno, ecc.

E qui parliamo di comportamenti all' ordine del giorno e che non sono moralmente nemmeno troppo censurabili...poi c'è anche chi si "libera" dei cani anziani che -non più adatti a riprodurre- sono diventati solo una spesa...per esempio.

Che fine pensate abbiano fatto quei cuccioli di lupo-PT da cui è originata la razza che non venivano considerati adatti alla selezione ?

-----------------

Per quanto riguarda la componente genetica della timidezza sicuramente il proprietario è importante ma certo non al 90%, ci sono cani timidi che con molto sforzo riesci a far abituare a una vita normale ma non ci ottieni molto altro

Effettivamente se la componente genetica non fosse importante allora non ci sarebbe alcun motivo di operare una selezione anche in tal senso...basterebbe solo selezionare i proprietari !
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 20-07-2006, 14:44   #34
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre
Vorremmo riportare la discussione nei giusti termini : c'è una cucciolona che cerca casa.
Appunto!, forse sarebbero necessarie più informazioni sulla cucciolona, no?
BWolf jest offline   Reply With Quote
Old 20-07-2006, 15:08   #35
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Sono d'accordo con Susanna e Gianluca.
E aggiungo che certe fobie dei CLC sono talmente "ancestrali", innate che c'è ben poco da fare a volte. La paura dell'uomo, l'estraneo, deriva dal lupo (non credo arrivi dal grigione!) ed è quindi innata in alcuni soggetti, come Djuma, e forse impossibile da estirpare.
I miei Collie erano molto timidi da cuccioli, come molti esemplari di quella razza, ma era una timidezza diversa, dovuta all'inesperienza dei cuccioli: paura del caos, delle situazioni nuove e innaturali, non fobia dell'uomo. E' bastato portarli molto in giro e far sì che vedessero che certe situazioni non erano pericolose perché la timidezza sparisse. Certo non sono diventati cani invadenti ma nemmeno paurosi. Invece Djuma non è cambiata minimamamente sotto certi aspetti, e dal suo arrivo la socializzazione è stata molto intensa. Coi Collie ho ottenuto il massimo, con lei quasi zero. E per il discorso sullo scopo per cui è nata la razza, bhe non a caso non si è raggiunto.

ciao,
Elisa
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 20-07-2006, 18:24   #36
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Forse con un 90% ho esagerato, ma sono convinta che il padrone faccia più della genetica a volte. Ho visto cani con buon carattere che, da cucciolini, per un errore magari per noi banale, sono diventati timorosi. E molti sono così per causa nostra. Quando poi la componente gentica è molto forte per un determinato problema nel carattere, si vedono intere linee che danno diffidenza o peggio aggressività, questo è sicuro.
Per Elisa: non dimenticare mai che Djuma l'hai presa mi pare già oltre i due mesi, era in un box sola ed era già così. Non si sa cosa abbia passato...magari è rimasta troppo sola e nel periodo più delicato non ha avuto esperienze.

CMQ...

Io avevo fatto delle domande in un mio post precedente...le incollo ancora, vediamo se ho risposte...

"Cmq, un dato di fatto è che c'è questa cucciola che deve cercare casa.
Ha 9 mesi, è femmina, si chiama Silde.
Ha il pedegree?
Di chi è figlia?(padre-madre).
Sono lastrati?
Questo per permettere di saperne di più.
Potete mandare una foto?Un recapito?
Grazie"
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 20-07-2006, 21:58   #37
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Per Elisa: non dimenticare mai che Djuma l'hai presa mi pare già oltre i due mesi, era in un box sola ed era già così. Non si sa cosa abbia passato...magari è rimasta troppo sola e nel periodo più delicato non ha avuto esperienze.
Già, aveva 80 giorni ed era in allevamento. Però anche Kim aveva la stessa identica età quando l'ho preso (in un allevamento delle stesse dimensioni) e non è così.. forse però col CLC bisogna cominciare prima? Comunque sia la genetica deve contare parecchio perché nelle stesse condizioni di vita (ad es. negli stessi allevamenti) si vedono cani completamente diversi. Avranno fatto esperienze diverse, certo, ma entro certi limiti.

Ciao,
Elisa
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 20-07-2006, 23:58   #38
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre
Per quanto riguarda gli altri discorsi, semplicemente non sono discorsi da allevatori, perchè per gli allevatori cose del genere sono normalissime. Senza una buona dose di cinismo (chiamiamolo così) non puoi fare l' allevatore.

Se ti tieni un cane per le expo ma poi a 1 anno ti accorgi che non è come volevi la regali (o se trovi il pollo te la vendi a caro prezzo), oppure se una femmina non è a posto con le anche la regali a qualcuno, ecc.
Bhè, per il mio personale modo di vedere le cose, "cinismo" è solo un edulcorato eufemismo per definire questi comportamenti che avete descritto.

Quote:
Originally Posted by Navarre
E qui parliamo di comportamenti all' ordine del giorno e che non sono moralmente nemmeno troppo censurabili..
Dipende dalla scala di valori, e da quanto sono larghe le maglie della coscienza di chi giudica, io trovo questi comportamenti inqualificabili, deplorevoli e molto censurabili, evidentemente, le maglie della mia coscienza sono piuttosto fitte.

Quote:
Originally Posted by Navarre
poi c'è anche chi si "libera" dei cani anziani che -non più adatti a riprodurre- sono diventati solo una spesa...per esempio.
Ed anche questo, a mio parere, è un comportamento inqualificabile, deplorevole e moralmente assai censurabile, perchè trovo davvero inaccettabile che dopo avere sfruttato i cani facendoli figliare, e facendoci sopra lauti guadagni, poi, quando non più idonei alla riproduzione perchè invecchiati, ci si sbarazzi di loro mandandoli a morire nei vari "cimiteri degli elefanti" di cui tutti abbiamo letto anche su questo forum.

Gli allevatori che utilizzano questi sistemi e mettono in pratica questi comportamenti non li definisco allevatori, ma "commercianti di carne di cane", e da questi individui, io non comprerei mai un cucciolo, e da quanto ho avuto modo di vedere, nemmeno voi vi siete rivolti ad individui del genere, infatti, quando si è trattato di prendere i vostri cuccioli, avete saputo scegliere "allevatori seri e di alta levatura morale".

Comunque, su una cosa avete ragione, episodi gravi del tipo che avete menzionato ne ricordo uno in particolare, che davvero mi ha molto nauseato, (fortunatamente conclusosi a lieto fine grazie all'incontro della cagnolina con una famiglia meravigliosa):

http://www.wolfdog.org/php/index.php...446&highlight=

Questi che voi chiamate "allevatori" (e che io definisco molto diversamente), che trattano i loro cani solo ed unicamente come merce, li usano solo per farci soldi, ed ottenere il loro prestigio personale, senza dimostrare nemmeno pietà, o compassione per un cane ormai anziano che hanno spremuto facendolo figliare fino all'ultimo, al quale dovrebbero regalare una vecchiaia serena o almeno dignitosa, ed invece alla fine, lo buttano via disfandosene perchè oramai divenuto inutile, visto che non serve più ai loro scopi, c'è un solo modo, a mio parere, per contrastrarli : non comprare i loro cuccioli, e lasciare il loro mercato languire.

ciao
sabrina e frida
delphine jest offline   Reply With Quote
Old 21-07-2006, 07:31   #39
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

non prr farmi gli applausi da solo,però....il navarro(mitooo!) scrive


""""Vorremmo riportare la discussione nei giusti termini : c'è una cucciolona che cerca casa.

Per quanto riguarda gli altri discorsi, semplicemente non sono discorsi da allevatori, perchè per gli allevatori cose del genere sono anormalissime. Senza una buona dose di cinismo (chiamiamolo così) non puoi fare l' allevatore.

Se ti tieni un cane per le expo ma poi a 1 anno ti accorgi che non è come volevi la regali (o se trovi il pollo te la vendi a caro prezzo), oppure se una femmina non è a posto con le anche la regali a qualcuno, ecc.

E qui parliamo di comportamenti all' ordine del giorno e che non sono moralmente nemmeno troppo censurabili...""""


lo riporto perchè mi sembra che qualcuno abbia fatto un po troppo finta di niente....

su resto,anche lui scrive

"Per quanto riguarda la componente genetica della timidezza sicuramente il proprietario è importante ma certo non al 90%, ci sono cani timidi che con molto sforzo riesci a far abituare a una vita normale ma non ci ottieni molto altro Rolling Eyes

Effettivamente se la componente genetica non fosse importante allora non ci sarebbe alcun motivo di operare una selezione anche in tal senso...basterebbe solo selezionare i proprietari !"


come avevo detto io...
alle superiori sulla lavagna alla fijne di un esercizio ben riuscito ,si scriveva:
C.V.D.
ovvero:
come volevasi dimostrare!
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 21-07-2006, 09:35   #40
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Credo che i navarri non siano Dottori e non abbiano il "suggello" del sapere...sono semplici proprietari come tutti noi, al loro primo cane (Navarre), come molti di noi, con varie esperienze.
E come tutti noi hanno espresso la loro che coincide con il tuo pensiero.
Detto questo, per favore, non starci a zaniare con stè storie del carattere su cui vai a nozze, ci sono aperti altri 3000 3D su questo, vai a scrivere lì.
Accogli lo scritto dei moderatori che riportano la discussione su questa lupetta.
Grazie.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org