|
![]() |
#1 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
Fattore C..... e poi deciderai al momento...non si riesce a programmare la scelta...calcola, ero partito per una femmina argentata, mi ritrovo un maschio, tutto tranne che argentato e pure guercio...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]() Quote:
anche Lui forse si aspettava una femmina giallo oro..1,80..senza stiletti.. ...ma si ritrova Te! ![]()
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
|
![]()
Valutare i genitori spesso non è sufficiente perchè può anche capitare che il carattere lo riprendano dai nonni ecc e cmq se vuoi fare un discorso di genetica proprio devi andare a guardare bene le linee di sangue e bla bla bla
Di primo acchitto secondo me è tutto relativo; se un estraneo entra nel loro territorio in mezzo ai loro cuccioli riterrei più che normale che i genitori possano essere diffidenti ma questi secno mo sono proprio problemi che passano assolutamente in secondo piano. Oggi come oggi trovare CLC veramente diffidenti è cosa ardua; da quel punto di vista la razza è migliorata parecchio (almeno da quello che ho visto io). Le cose di cui davvero ti devi preoccupare sono: l'ansia d'abbandono, la distruttività e la dominanza. Se li lasci solo attaccano a piangere e sfasciano tutto che siano in casa o in giardino e più sono grandi e più fanno danni. Tu pensi di essere preparata? Te lo dico sincero finchè non ce l'ha i casa non ti rendi conto di quello che ti possono creare ![]() Dopo anche se non li lasci solo tenderanno più o meno a sfasciare cose che siano cuscini, prato, scarpe, fili elettrici, il muro stesso di casa sono di una distruttività che manco i gremlins. La dominanza invece su quella ci puoi lavorare: solitamente non vanno d'accordo con i pari sesso ma con un lavoro certosino nel 90% dei casi ti ascolteranno poi starà a te.. Sappi che c'è sempre quella possibilità su 10 e il giorno che non ti ascoltano saranno cazzi amari per te e per l'altro cane. Io direi fai più attenzione alla dominanza che alla diffidenza perchè a meno che non sia un caso disperato con a diffidenza ci lavori e bene o male non farà male a nessuno ma con la dominanza sono cazzi amari non per te perchè alla fine se ti sai imporre (e non è una cosa così impossibile anzi) ti rispetterà ma è con gli altri cani che avrai parecchi problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
Aggiungo anche il mio consiglio. Per me è fondamentale rivolgersi a un allevatore (o a un privato) che ti ispiri grande fiducia. Chi ha prodotto varie cucciolate sa riconoscere molto presto le grandi linee del carattere dei cuccioli, quindi quando hai visto i genitori che ti convincono e sai di trovarti di fronte a persone che conoscono il loro mestiere e che amano i loro cani, fatti spiegare (cuccioli alla mano) il carattere di ognuno e fatti consigliare. Quando ho preso la Trudi, dopo due anni di "studio", ho spiegato chiaramente che mi ci voleva una tipetta socievole e giocherellona, dato che a casa avrebbe trovato altre due befanotte e che probabilmente ci sarebbero stati problemi di gelosia che era meglio non ingarbugliare con un carattere troppo pepato! Me ne furono proposte due e ho scelto quella che mi veniva decritta come la più giocherellona. Mi è andata alla grande, e sono certissima sopratutto per la scelta dell'allevatore, la scarpa per il mio piede! Ciao, Paola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
![]() Quote:
Quote:
Il carattere del clc da adulto è stato descritto e ridescritto molte volte, se una persona ha scelto questa razza e ha chiesto solo aiuto su quali basi scegiere il cucciolo, quello che possiamo dirgli è cosa deve tener conto al momento della scelta, e concretamente si possono valutare solo 3 cose: - genitori - cuccioli - quello che il padrone (o padroni se genitori di diversi proprietari) ti dice sul carattere dei genitori e cuccioli (per quello che è possibile per quest'ultimi).
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
![]() Quote:
Il carattere dei genitori è fondamentale! Guarda come si sono comportati (entrambi) con te la prima volta che ti hanno visto, come si comportano anche le volte successive (se è possibile di rivederli, che è meglio), come sono con le famiglie in cui vivono, e se possibile fate un giro insieme in un posto dove c'è anche altra gente. (tutto questo sicuramente è difficile che si possa fare per la stragrande maggioranza dei casi... ![]() E' comunque impossibile dare certezze sul carattere, ma almeno con genitori equilibrati la forbice delle possibili differenze caratteriali dovrebbe essere limitata! Poi, quando dovrai scegliere il cucciolo, è meglio sentire chi ci vive e li vede tutti i giorni, le differenze tra loro le riconosce meglio e saprà indirizzarti nella scelta. Auguri! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|