Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 25-02-2011, 11:50   #1
Einstein
Junior Member
 
Join Date: Jan 2009
Location: Crevalcore (BO)
Posts: 38
Default

Sottomettere qualsiasi cane non serve a un piffero non è che è più semplice o sbrigativo...sgridare un cucciolo è una cosa, "sgridare" un cane adulto devo ancora capire come si fà le uniche volte in cui ci riesco è solo perchè lui da solo si rende di avere fatto una pifferata.

Last edited by Navarre; 25-02-2011 at 17:26.
Einstein jest offline   Reply With Quote
Old 25-02-2011, 12:44   #2
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Sottomettere qualsiasi cane non serve a un cazzo...sgridare un cucciolo è una cosa, "sgridare" un cane adulto devo ancora capire come si fà
In effetti la cosa non è proprio corretta. Bisognerebbe usare però di più la parola subordinare che sottomettere. In qualsiasi gruppo si delinea un leader e dei subordinati. Il leader decide e gli altri seguono, non tutti vogliono la responsabilità delle decisioni. Il cane, per natura, preferirebbe essere un subordinato e non avere il peso delle scelte, ma quando il padrone non è un leader, la natura gli impone di assumere questo compito per la sopravvivenza del branco. Poichè nel nostro caso il branco non è composto solo da cani, ma da cani e persone, questo comportamento non può funzionare a meno che vi stia bene di (esagero) mangiare voi dalla citola e lasciare il roastbeef al cane.

Per lo sgridare: osservate il comportamento tra 2 cani: il cane che vuole farsi rispettare (o non accetta il comportamento di un altro) come anche la mamma con i cuccioli mica si mettono a fare discorsi di morale. Agiscono in modo diretto con la misura corretta.

Sgridare un cane non è recepito dal cane come lo intendiamo noi nel mondo umano. In pratica il cane vede (anche perchè normalmente in quelle situazioni siamo alterati) un mezzo pazzoide che "abbaia" nevroticamente.

Il cane si comporta in modo diretto, non ha tutte quelle sfaccettature morali che abbiamo noi. Una cosa è o non è, punto! Non dice: "Guarda che non è educato rompermi le palle". Gli dai fastidio? Ti ringhia, gli dai ancora fastidio? Ti mozzica. Punto
Così dovremmo comportarci noi, ma abbiamo perso questa istintività nel comunicare.

È qui che spesso (direi sempre) è molto meglio agire stando zitti che parlare molto senza agire. Il tutto con le dovute proporzioni. Il nostro parlare (sgridare, urlare) confonde unicamente e ottiene risultati poco efficaci.

Spesso si dice che intervenire fisicamente (ATTENZIONE: non intendo picchiare il cane o bastonarlo! Cercate di leggere bene tra le righe!) è dannoso per il cane, ma ben più danni produce il comportamento nevrotico del conduttore che continua a sbraitare convulsamente per ottenere qualcosa. Volete far smettere un cane di abbaiare alle auto che passano? Molto meglio due secchiate d'acqua di nascosto e in silenzio che 100 urla: "Basta! Smettila! Non rompere i coglioni! ecc."

Poi vedetela come volete, ma se andate a spulciare qualche testo di psicologia canina serio o se parlate con addestratori in gamba ne avrete conferma. Non solo nelle parole, ma anche nei fatti.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...

Last edited by Diego; 25-02-2011 at 13:08. Reason: Correzione errori di battitura
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 25-02-2011, 12:42   #3
Fiammetta86
Junior Member
 
Fiammetta86's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
Default

Utilissimi! Grazie mille!
Stavo giusto discutendo ieri sera con Marco che il metodo gentile non riesce a risolvere i problemi che stanno nascendo col giovane Patatini. Sarà che l'appartamento non è esattamente come 3 ettari di giardino?
Mi sa che dopo ieri non avremo ospiti a casa per un bel po'...
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Reply With Quote
Old 25-02-2011, 14:33   #4
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
frase talmente generica da sembrare pescata da un sussidiario degli anni 60

non so,forse fa testo nella corea del nord,forse,o anche in norvegia

non necessariamente altrove
Non è generica, lo dice la storia. Nessuna comunità, società, branco, gruppo, squadra, ecc. funziona senza un leader, uno che sceglie la direzione dove andare. Magari non è sempre quello giusto, ma è senz'altro quello che riesce a far credere agli altri di esserlo oppure quello che si dimostra più forte. E mi sembra che attualmente nel mondo gli esempi non manchino.

Ti lascio con con una citazione:

"La leadership è la capacità di costruire un mondo al quale gli altri vogliono appartenere" (R. Dilts)
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...

Last edited by Diego; 25-02-2011 at 14:36.
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 25-02-2011, 15:22   #5
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Magari non è sempre quello giusto, ma è senz'altro quello che riesce a far credere agli altri di esserlo oppure quello che si dimostra più forte. E mi sembra che attualmente nel mondo gli esempi non manchino.

Ti lascio con con una citazione:

"La leadership è la capacità di costruire un mondo al quale gli altri vogliono appartenere" (R. Dilts)

ops ,mi sovviene:

la verità,signore,ins enso filosofico e magari anche "fattuale" non è mai ai due estremi..e paradossalmente neanche nel mezzo..molto spesso è shiftata piu di qua o là,ma mai nel mezzo,ne ai due estremi,già..con tutto quel che ne consegue sul prender posizioni troppo nette..

quanto a r dilts,alla sua citaizone li sopra,dal cognome direi anglosassone o germanico,ma caro diego,forse a lei sfugge che in quel tipo di società non sempre tendono all inclusione(non smaniano certo per far "appartenere" chiunque a qualcono o qualcosa,anzi!!quelle al max son le società islamiche )quindi il caro r dilts sè confutato da solo

e lei,non se n'accorto

aloa,l'approccio storico antropologico,vince aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 25-02-2011 at 15:36.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 24-02-2011, 13:06   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by cippa View Post
la mia lupetta a 2 mesi di vita mi ha ringhiato e morso perchè l'ho toccata mentre stava rosicchiando una mela trovata in giardino....io l'ho presa per la collottola e schienata,afferrandole il muso finchè non l'ho sentita guaire.il fatto si è ripetuto una seconda volta nel giro di 5 minuti.adesso ha 6 mesi e mezzo e non l'ha più fatto,apparte una volta per tirarle via l'osso di bocca mi ha ringhiato.il "lascia" non le vuole entrare in testa
ma la mia è una mezza pippa è sottomessa come una m.... o almeno credo...
E' cucciola e pure femmina: per forza di cosa sembra sottomessa.
E' come una moglie che dice al marito: "tesoro comandi tu!", ma poi di fatto comanda lei in casa.

Ha tempo per crescere e tentare di metterti i piedi in testa!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org