Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-11-2009, 13:12   #1
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Cheyennes View Post
Senti Sig.Prof. Alessio a me non interessa dare nomi o cognomi (anche perchè di nomi ne conosco pochi)a quei cani che hanno morso persone, o che hanno anche solo ringhiato aggressivamente a persone...

Invece caro Loris, in mancanza di nomi e cognomi sono solo discorsi generici, autocertificati che possono essere indirizzati a piacimento...fatti e nomi invece non lo sono

quello che mi fa incazzare è l'ostinazione che c'è nel dare sempre scusanti al proprio cane (ATTENZIONE NON PARLO DI TE CHE SIA CHIARO, MA IN GENERALE) : è stressato perchè ha viaggiato, è incazzato perche ci sono femmine in calore, gli tira il culo perchè deve ancora mangiare... ecc ecc...

Forse caro Loris confondi, ma qualche volta sicuramente hai ragione pure te, il giustificare con il cercare di capire il perchè un cane ha morso, perchè etologicamente parlando il 99% dei cani non morde senza motivo logico (logica canina intendo, la difesa serve molto a comprenderla), statisticamente è irrilevante la statistica di cani con problemi fisiologici al sistema nervoso (ovvero tarati di loro senza che nessuno ci abbia messo le mani)...mentre nel resto dei casi è l'uomo che mette il cane in condizioni di mordere e con la scorretta gestione (e qui in primis mi inginocchio sui ceci)...poi che ci siano cani più portati di altri è una questione di indole personale e di razza...infatti i cani statisticamente più mordaci sono i Cocker e recentemente negli Stati Uniti sono alla ribalta i Golden Retriever, quest'ultimi razza a cui non è mai stato insegnato mordere, anzi..(fonte: Gallicchio)..

quando giri in mezzo alle persone con un cane e questo solo perchè lo stai guardando ti ringhia... beh senti per me questo è un cane con un carattere di merda...

Opinione tua, io valuto un pò più a fondo il carattere di un cane, visto anche che nel clc il ringhio è una vocalità espressiva molto accentuata e che si diversifica da soggetto a soggetto..tanti deprecano Navarre che ti guarda e ti ringhia...ma avete mai prestato attenzione alla sua postura delle orecchie, della coda, del pelo e in via generale per capire il significato di quel ringhiare? Vi è mai capito di avere a che fare con un Jack Russel che ti fissa e ti rompre i timpani abbaiando? atteggiamento uguale vocalizzazione diversa...

NON ci sono scusanti se un cane aggredisce o morde una persona...

Scusanti mai, motivazioni sempre, o almeno nel 99% dei casi

viviamo nel mondo degli umani e con gli umani i cani devono andare in sintonia... (poi ovvio se uno fa del male al cane o al padrone ben venga la difesa da parte dell'animale)

Qui hai risposto tu stesso alla tua domanda di poc'anzi, è nostro compito abbassarci a livello del cane e capirlo e non pretendere che il cane comprenda la logica umana e si comporti di consenguenza..

chiarito questo concetto quello che volgio dirti è che GUARDACASO spesso i cani che ringhiano al passare delle persone, i cani che ti guardano male se ti avvicini al loro padrone, i cani che ti abbaiano e tentano di morderti se ti avvicini troppo.... dicevo GUARDACASO spesso hanno fatto discipline che (IO) ritengo pericolose per quello che è l'indole del CLC...

E qui ti ripeto che un discorso non circostanziato da fatti e nomi non vale una cippa lippa detto in pubblico...è una tua convizione? Bene, nessuno te lo vieta, ma vuoi esporlo come motivo valido pubblicamente? Bene allora devi argomentare...

Poi di cani stronzi ce ne sono e ce ne saranno sempre...
come le persone... uuuuuuuuuuuuuu se ce ne sono....

ogn(i)uno fa quello che meglio crede per e con il proprio cane... però non puoi dire che questa disciplina rilassa il cane e lo fa divertire, non ci credo...

Quelli che ho visto, dopo erano nevrili e nervosi, cosa che non capita con altre discipline...

saluti
Quanto divertire e rilassare, vieni a vederti la Kalì...mille parole non servono, i suoi occhi non mentono...dico sul serio Loris, senza ironia...

Last edited by woland77; 14-11-2009 at 13:30.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 21:22   #2
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Succede ciclicamente che questo argomento esca fuori. E sempre succederà. Credo sia giusto “lavorare” con il cane in senso lato della parola, sia che esso venga svolto come sport in campo e quindi abbia una valutazione, sia che esso sia svolto anche in bosco, come dice Stefano di Tris, con un unico scopo di avere il controllo del cane ed un buon rapporto con lui, facendone un cane equilibrato.
Ognuno di noi, alle domande di Fede, può portare le sue esperienze, giuste o sbagliate che siano nessuno ha diritto di critica poiché fanno parte di un pezzo di vita di ciascuno di noi che mettiamo a disposizione su questo forum.
Nessuno qui può ritenersi un professionista, penso eccetto Arnaldo, e quindi abbiamo tutti da imparare uno dall’altro, anche se non condividiamo tutti i pensieri di tutti. E qui mi metto in ballo anche io.
Diffido da chi si erge in cattedra, di solito è quello che ha più problematiche….
Mi fa solo arrabbiare chi non mi rispetta e deride il mio pensiero.
Io personalmente non condivido l’addestramento agli attacchi, apprezzo in linea di massima tutto il resto e soprattutto chi si adopera.
Sono realmente pochi i cani che hanno ottenuto traguardi in UD rimanendo cani equilibrati, come dice Alessio credo solo Art, che ho conosciuto ed ho potuto vedere il suo comportamento in mezzo alla gente.
Ribadisco un concetto che ho precedentemente espresso….alla fine dei conti, chi fa UD, chi fa altre discipline, chi va per boschi….un piccolo esame di coscienza lo dovremmo fare pensando a come REALMENTE (e non come li vendiamo sui forum) il proprio cane si comporta nel contesto di un ritrovo con altre persone, una strada, un incontro con qualcuno….Il nostro cane ringhia se incontriamo qualcuno che ci viene incontro diretto? Ha mai mostrato i denti o peggio? Siamo costretti ad attuare delle precauzioni quando incontriamo in generale qualcuno? Ha mai morso o ha fatto l’atto (senza dare scuse al cane) ? Ha mai sfidato, durante una chiacchierata, qualcuno? Non importa rispondere qui, l’importante è rispondere a se stessi per capire se l’addestramento e il nostro lavoro è stato fatto in modo giusto e quindi siamo sulla strada giusta. (n.d.r. quando sento dire "il mio cane è cazzuto" con enfasi, mi metterei due dita in gola..... )
Mi auguro che Fede in tutto stò bailamme sia riuscita ad estrapolare delle risposte ai suoi quesiti. Personalmente concludo qui, tanto è un circolo vizioso che non se ne viene a capo, della serie “tu stai nel tuo cortile con i tuoi giochini che io stò nel mio e guai se vieni a prendermeli….”
Non farò UD, non capirò una mazza sicuramente, e sinceramente non è che me ne freghi molto, preferendo fare altro, ma….non è che se uno non fa quello sport sia poi un imbecille….
Gli imbecilli per me sono altri e fanno peggio pur non rendendosene conto.
Ciaoooooo
In modo un pò impacciato e impreciso era esattamente questo quello che volevo esprimere prima...
In più concordo con tutto ciò che ha scritto nell'ultimo post Francesco,anche lui ha saputo spiegare meglio di me il concetto..

serena:si è successo tutto in una settimana,e li ho portati da due veterinari diversi per avere due pareri ed entrambi mi hanno detto la stessa cosa.La cucciola l'hai vista e lo sai quanto fosse già piccolina di suo,pensa come poteva stare(anche se stava bene ma la veterinaria mi ha parlato di un collasso nell'immediato futuro quindi urgevano due flebo al giorno) facendo una decina(forse anche più)di cacche(praticamente acqua ) al giorno.
Ho agito subito perchè la situazione non era rosea,io ero completamente sfasata(non dormaendoci neanche la notte)e di sicuro mi sono servite parecchie settimane prima di ritornare"lucida"(mi sono e vorrei continuare a farlo di risparmiami sviolinate sul dolore per averla data via dopo che sono anni che sognavo di fare il bis e su quanto fossi entusiasta di prenderlo proprio in quell'allevamento...)Quando ci rivedremo se vorrai ne potremo parlare meglio.
Sul prendere per il cu@o chi va nel bosco in quel caso mi riferivo a scila che ha detto"mica come chi fà giochini stupidi nel bosco"....e non mi sembra che nessuno anche se scettico sull'ud si sia mai riferito al vostro sport come"il giochino stupido di mordere il braccio a un disgraziato.."

Proprio nel post avevo scritto quanto rispettassi chiunque lavora con il cane...e l'avevo pure sottolineato per non creare fraintendimenti...

il mio intervento era legato solo a capire come mai adun cane che ha problemi seri di aggressività verso le persone veniva fatta mordere la manica "per scaricarsi"...e come mai se l'ud serve a vedere l'addestrabilità del cane è più importante per riconoscere questa dote più di un'altra disciplina sportiva.
Tutto qui,nessuna invasione di campo ,nessuna voglia di fare la saputella su una cosa su cui anche se ho praticato e visto (qualcosina)non sò assoluytamente niente,solo voglia di capire...come magari capita a chi ci fà domande su come i cani cacciano nel bosco o su come si comportano quando si trovano faccia a faccia con lupi veri.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 15-11-2009 at 21:55.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 21:38   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
In modo un pò impacciato e impreciso era esattamente questo quello che volevo esprimere prima...
Meglio dirle (le baldraccate) in modo impacciato e impreciso...almeno uno rimane con il dubbio !

__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau

Last edited by Navarre; 15-11-2009 at 21:43.
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 22:02   #4
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

almeno ho la magra consolazione che le baldraccate che ho detto(non mi sono mai espressa sull'ud..quindi..)sono state confermate da Arnaldo.

Io rimango con i miei dubbi dato che sul discorso del cane aggressivo nessuno ha detto niente di etologicamente minimamente interessante.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 16-11-2009, 11:57   #5
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Sul prendere per il cu@o chi va nel bosco in quel caso mi riferivo a scila che ha detto"mica come chi fà giochini stupidi nel bosco"....e non mi sembra che nessuno anche se scettico sull'ud si sia mai riferito al vostro sport come"il giochino stupido di mordere il braccio a un disgraziato.."
Eh...eh....eh...... Antonella ti piacerebbe che avessi scritto così, non girare le frasi a tuo piacimento......io ho scritto questo: Alessio ha espresso bene il concetto di LAVORO e utilizzo di UTILITA' e DIFESA in questa razza - se poi la maggioranza non è d'accordo.....AMEN!!!
Voi continuate a fare i giochini nei boschi e noi continuiamo a fare i giochini nei campi......

Non ho offeso nessuno!!!
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 16-11-2009, 12:03   #6
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

a volte, leggendo i post in cui si parla di come "vecchi amici che si ritrovano stanchi dopo aver passeggiato con i propri amati cani, muri che vengono abbattuti, sguardi che si incrociano e creano fratellanza", ci credo quasi

forse è il freddo che rende tutti uniti per la sopravvivenza, ritrovando il caldo ci si riscopre agguerriti scassamaroni

ovviamente parlo a caso, penso si sia ben capito oramai
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org