Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-09-2008, 12:36   #1
Raffo703
Junior Member
 
Raffo703's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: nel parco del Ticino
Posts: 33
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Si.....certo......me li vedo i "grandi" allevatori dire tutto quello che può fare e tutto quello che può succedere ad avere un clc dominante maschio in casa........si si.....è proprio quello che hanno detto a me
Questo tipo di discorso lo puoi fare solo se prendi il cane da un'allevatore privato che ci vive con il cane e che si preoccupa del futuro del cucciolo e che se per caso il cane gli torna indietro perchè "ingestibile" gli crei un problema, con i "grandi" questi problemi non ci sono.

ecco appunto,centrato in pieno e quoto.
Raffo703 jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 12:36   #2
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Cavoli, mi ha appena telefonato una mia compagna di giro serale riferendomi di aver incrociato il bracco con la padrona, la quale le ha riferito quello che è successo ieri pomeriggio. Dice che il vet tempo fa le ha fatto castrare il cane per risolvere il probblema dell'aggressività verso gli altri cani
MI SA CHE NON HA FUNZIONATO! Chissà come mai?

Consigliargli un campo d'addestramento e di non slegarlo no? Prima ci lucro su con una bella operazione inutile!

Poveri cani, poverini!
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 12:41   #3
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
con i "grandi" questi problemi non ci sono.
...non sempre, c'è qualche allevatore (magari non grandissimo) che sta molto molto attento a cose simili.

All'estero invece c'è una nota allevatrice che, come detto tempo fa, non solo seleziona bene il proprietario (o comunque cerca di fare del suo meglio) ma tiene molto ai cani che nascono nel suo allevamento.
Tanto da chiedere info e favori per saperne di piu' ai suoi amici sparsi per l'europa, anche di cani che sono dovenuti adulti e quasi "anziani" con lo stesso ardore come se fossere cuccioli di 5 mesi .
E questa è tra i "grandi" per numero di cuccioli e per competenza.

Io penso che non tutti i "grandi" siano menefreghisti sotto questo punto di vista.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 12:00   #4
Raffo703
Junior Member
 
Raffo703's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: nel parco del Ticino
Posts: 33
Default

...Questo thread e' un buon esempio,seppur duro e crudo,per persone come me che stanno valutando nel tempo la decisione di acquistare un CLC.
Mi ritengo all'altezza di un compito difficile quale quello di "tirare su" un Lupo C. ma questo bel forum mi sta facendo tenere gli occhi aperti e vigili su tutto.
Questo week end avro' il mio secondo approccio con un CLC,andro all'allevamento a Castelnuovo Scrivia.Per valutare,"sentire"annusare,e alla fine se sara',trovare un amico.
Ci sto andando con i piedi di piombo ma sono intenzionato a proseguire.

a presto.
Raffo703 jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 12:11   #5
rufus
Junior Member
 
rufus's Avatar
 
Join Date: Nov 2004
Location: MILANO
Posts: 188
Default

Questo week end avro' il mio secondo approccio con un CLC,andro all'allevamento a Castelnuovo Scrivia.Per valutare,"sentire"annusare,e alla fine se sara',trovare un amico.
Ci sto andando con i piedi di piombo ma sono intenzionato a proseguire.

a presto.


Ciao Raffo,

conosco molto bene l'allevamento a Castelnuovo Scrivia, Ariska è stata in pensione da loro in agosto per 2 settimane; si è trovata molto bene ed ha avuto modo di giocare con altri CLC.
I proprietari dell'allevamento sono molto competenti e corretti, sono convinto che ti troverai bene.

Ciao
Maurizio
rufus jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 23:52   #6
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by rufus View Post
Ciao a tutti,


in breve, due anni fa ho conosciuto al parco a Milano, dove abitualmente porto Ariska (Queris), una coppia non più giovanissima, molto simpatica.
In passato avevano avuto un pastore tedesco e affascinati dalla mia lupetta mi chiesero tutte le informazioni possibili.
Ben volentieri li informai su tutti gli aspetti positivi e soprattutto negativi che comportava la corretta gestione di un CLC.
Dopo pochi mesi, eccoli arrivare con un magnifico lupetto acquistato in un noto allevamento; il tempo passa, ci frequentiamo e il lupetto diventa un bel maschiotto di 45 kg.
E' giocoso, completamente sottomesso da Ariska e molto materiale.
Il rapporto con il padrone non mi convinceva, lui era un pò ansioso, timoroso e poco autorevole nei suoi confronti.
Sei mesi fa si sono trasferiti e li ho persi di vista.
Ieri ho saputo da una conoscente comune che sia lui sia la moglie erano stati morsi "pesantemente" alle braccia e che sono stati medicati con vari punti di sutura.
Morale, il CLC è stato soppresso.

Alla fine di questo tristissimo epilogo, desidero ancora una volta sottolineare la PRUDENZA E LA NECESSARIA CONSAPEVOLEZZA nell'acuisto di un CLC, in particolare maschio.

Saluti
Maurizio & Ariska
Ciao Maurizio,
davvero un tristissimo episodio....non sono molto d'accordo su quanto da te sottolineato o meglio avrei semplicemente omesso la razza limitandomi a scrivere che occorre sicuramente PRUDENZA E LA NECESSARIA CONSAPEVOLEZZA nell'acquisto di un CANE.....vero è che il clc non è un cane adatto a tutti, così come tantissime altre razze di cani, in questi ultimi tempi leggendo quì su wd sembra che tutti noi siamo in possesso di ingestibili belve feroci pronte a sbranare chiunque gli capiti a tiroche siano particolari non vi è dubbio .....a partire dal loro modo di giocare di interagire spesso confuso dal neo proprietario (ci sono passata anch'io) come una forma di aggressività nei propri confronti.

Mi sento di quotare in pieno quanto scritto da Elisa P., anch'io sono arciconvinta che quando si ha che fare con un cane problematico, quasi
sempre la colpa è del proprietario, e sono d'accordo con Riccardo Runningwolf :

Il concetto mio di base è che una persona intelligente, scrupolosa e responsabile deve anzitutto sapere che un cane è un impegno importante per tutta la sua vita e che fa parte della famiglia, quindi deve essere amato. Nel dettaglio la stessa persona intelligente e scrupolosa dovrebbe incominciare a documentarsi sulla razza scelta in molteplici modi, parlando e consultandosi con molteplici persone, visitando molteplici realtà (allevamenti e o privati) e mantenendo una saggia pazienza.
Dopo aver accumulato tantissime informazioni dovrebbe valutarle bene e decidere a seconda delle esperienze che DIRETTAMENTE ha fatto con i suoi occhi, orecchie e con il suo cervello in relazione anche ale proprie possibilità.
Il MALE è che la gente intelligente, scrupolosa e responsabile difficilmente si trova.


Sante parole

E infine straquoto tutto ciò che a scritto Fede (saggia sta ragazza) complimenti d'avvero.

ciao Angela Michele e Rajka


__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 06-09-2008, 00:01   #7
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

ops....Complimendi davvero (d'avvero...che errorone)
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org