![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#141 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Io attualmente credo queste cose:
1) che la selezione sul carattere non debba necessariamente passare attraverso prove di UD, dove conta più il rapporto cane/padrone e l'impegno di quest'ultimo del carattere del cane (che è solo un presupposto necessario ma non sufficiente, come diceva anche ElisaP) 1bis) che è che fondamentale che i riproduttori vengano sottoposti a test caratteriali e morfologici (expo, bonitazione) e di salute (come minimo lastre, bisogna poi vedere per nanismo &co) 2) che il CAL invece sia un buon test caratteriale (molto "sincero" se fatto senza preparazione, comunque significativo in caso di preparazione) 3) che il CAL 2 sia attualmente un po' troppo per "il clc medio"; già sarebbe tanto che tutti i clc riproduttori riuscissero a passare dignitosamente il CAL 1 (VERO, non di quello ..."che il clc fa un passo indietro perché i lupi prima di difendere fanno un passo di danza..." ![]() 4) che comunque l'UD sia un ottimo (forse il più completo) modo di conoscere il proprio cane, i suoi limiti etc come diceva anche Alessio, e che quindi certo possa fornire dati utilissimi per la selezione dei ripoduttori 5) che i fautori dell'"UD a ogni costo per la selezione caratteriale" dovrebbero come prima cosa farsi portatori, nei fatti, di quello che sostengono (non so se sia così, avete tutti sempre e solo accoppiato i vostri cani, che fanno UD, con cani con caratteristiche caratteriali equivalenti? non voglio saperlo, è una domanda cui ciascuno darà le proprie risposte con se stesso); questo perché bisogna essere coerenti e dare il buon esempio, se si crede in qualcosa 6) che bisognerebbe alzare i requisiti di ingresso alla classe lavoro, attualmente il sistema è senza senso Last edited by Martab; 26-02-2010 at 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=129
qualcuno mi può rispondere per concetto al messaggio qui sopra? la storia in questo caso la stiamo costruendo noi, non è meglio lasciare aperte tutte le vie possibili e solo dopo, con il senno di poi, decidere cosa si e cosa no? perchè decidere preventivamente questo si e questo no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Mi spiego: io ho 3 clc e tutti e tre hanno fatto addestramento di ubbidienza di base. Il più grande, Oliver, ha fatto anche qualcosa in più, il CAL2. Come molti CLC del resto, mi sono accorto che lui non lo faceva con piacere o con divertimento, lo faceva con rabbia. Quando mordeva la manica ringhiava e guardava negli occhi l'addestratore. Avrei dovuto cominciare tutto daccapo, era sbagliato l'approccio usato con lui. Purtroppo contemporaneamente ho avuto problemi personali piuttosto seri per cui quando si sono risolti vuoi per la pigrizia, vuoi per il tempo, non ho provato più a riprendere il discorso UD. Io sono convinto però che il CLC NON sia un cane da UD. Certo, con l'amore e la fatica di alcuni proprietari si riescono ad ottenere dei risultati discreti, ma fondamentalmente non è un cane portato. Questo significa che sono contrario? NO Magari tutti i proprietari di CLC muovessero le chiappette e andassero al campo a fare addestramento (non solo ubbidienza di base ma parlo proprio di manica etc), ci sarebbe una più facile selezionare i clc basandosi sul carattere. Oggi NON è possibile capire il vero carattere di un clc se sta sempre a casa sul divano. Il CLC NON è un cane da divano o da appartamento, questo è più che chiaro. Quindi? Non credo che il CLC sia un cane da UD ma credo sia un bene che i proprietari ci lavorino e vadano al campo. Non credo che ci si possa però basare su un CLC migliore di un altro secondo il risultato ottenuto in UD, perchè molto oggi dipende dal lavoro fatto dal proprietario. Parlando di CLC aggressivi che fanno UD... Il cane più obbediente mai visto...che sta legato ad un palo con mille CLC (maschi e femmine) che gli passano accanto e lui reagisce solo se il maschio gli va vicino, lo guarda negli occhi e gli ringhia. Ohnivak z Molu Es... IPO3.
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |||
Senior Member
|
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Io continuo ad essere sorpreso dal fatto che certi personaggi vengano ancora letti e che gli venga pure data risposta...
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
si, massimo, ci sono poco più di 50 anni di storia, praticamente una virgola nel fattore tempo....
mi domando come il CLC possa essere paragonato a cani che hanno centinaia di anni dietro di selezione e come si possa decidere in soli 50 anni che tipo di cane sia, per cosa sia portato o meno .... tutti sembrano dimenticare questo dettaglio nelle scelte per il futuro Ps ti riferisci a me ? Quote:
Last edited by valentina; 26-02-2010 at 17:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
VIP Member
|
![]()
Ma ti pare ? Valentì, e lavorate di meno lassù, polentoni ! Che vi fa male!
![]() ![]() IDDU, sempre di Iddu si parla...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | ||
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Purtroppo il grosso problema per chi si cimenta è la scarsa preparazione e serietà di molti addestratori, oppure se non c'è malanimo, la scarsa capacità di mettere in gioco le certezze acquisite.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Fino a quando il "proprietario medio di clc" sarà così (con mille seghe mentali e più gli spieghi che le sue seghe non esistono e più si radicano all'interno di questo soggetto) più il mondo cinofilo non si approccerà a noi......questo provoca di conseguenza meno addestratori competenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Secondo me un bravo addestratore sa far capire le cose anche ad un cretino...sennò vabbè che vada avanti con Rott Malin & Co e non si spacci per un incompreso...più facile più remunerativo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | ||
VIP Member
|
![]() Quote:
Quote:
Dai dai, che tra un po' passerai anche tu al lato oscuro... ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() ![]() ![]() Io PRO! ho il cane più fico del mondo! ![]() però non mi sento di imporla agli altri.... PS: per la classe lavoro metterei anche l'IPO 3, così gareggiamo da soli con Onnivah! ![]() Last edited by Martab; 26-02-2010 at 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
VIP Member
|
![]()
E 'nnamo!
![]() Dovresti...consigliera sei!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Credo l'UD sia un'ottima cosa da fare se uno ha tempo voglia, passione e capacità di farla...e se ha il cane adatto.
E' un po' come andare dallo psicologo: c'è gente più o meno "forte", e se si comincia un lavoro bisogna essere preparati al fatto che si sta smuovendo qualcosa in un animale, ed essere pronti a reindirizzare le cose che possono andare male In caso contrario...meglio lasciar perdere e fare semplice obbedienza o altro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Ma sarei contrario a mettere IPO1 come "necessità" affinchè il CLC diventi Campione per esempio (il cal 2 invece come OBBLIGO per diventare campione lo metterei ![]()
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Mica mi diventi "Velentina"?
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Sto leggendo questa discussione e le cose da dire sarebbero tante, per ora però vi chiedo questo:
in altre discussione si è detto che fare un cal 2 e poi basta non è sempre positivo perchè non fai capire al cane il perchè il percome e il perquando si morde, e che quindi potrebbe essere più diseducativo che altro, soprauttto con alcuni cani fare solo il cal2 e rfermarsi, ora dite che il cal 2 sarebbe la prova minima per la classe lavoro, ma nn si rischierebbe di creare problemi ai cani che pur di fare il campione italiano provano a fare il cal 2 e poi si fermano con l'addestramento? Secondo me il cal 1 è veramente banale, ma DEVE essere fatto senze prove preliminari senza insegnare al cane che deve fare, è talmente un cagata di test che il cane normale lo deve saper fare senza esitazione dalla pirma volta, è ovvio che non si saprà mai in sede di test se per il cane è la prima volta o la seconda o se sono mesi che si sta esercitando al campo. |
![]() |
![]() |
#159 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() ![]() ![]() ![]() Last edited by Martab; 26-02-2010 at 20:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
quindi NON serve a NIENTE! (mia opinione)
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|