![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#14 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
innanzitutto la "bellezza funzionale" è quella bellezza strettamente relativa alla funzione di un soggetto. un cavallo da corsa è bello se rispetta certi diametri, certe inclinazioni e certe lunghezze, ad esempio zampe lunghe per una lunga falcata, torace profordo per grandi polmoni, narici ampie per un maggiore afflusso di aria, ecc... tutte caratteristiche che non sono certo tipiche di un cavallo da tiro. un purosangue inglese (cavallo da corsa) non è "bello" se tozzo e pesante, grosso o basso. la bellezza funzionale è l'insieme delle caratteristiche che rendono un animale ADATTO al suo scopo. e io dubito o comunque non voglio pensare che il clc sia scaduto a "cane da expo e da compagnia" perchè non è fatto per questo. per questo ci sono i barboncini! il clc è un "ibrido" tra un lupo, il cui corpo si è sviluppato ed evoluto per correre, saltare, vivere in branco, riuscire a resistere alle marce su lunghe distranze (zampe lunghe, torace profondo, testa affusolata, ecc...) e un pastore tedesco, il cane da lavoro per antonomasia, che dal canto suo ha sviluppato un grande cervello, una grande memoria, un grande "temperamento" (capacità di reazione agli stimoli esterni). trovandosi il clc in mezzo si presuppone che abbia caratteristiche di entrambi. le zampe TROPPO lunghe non sono un pregio. non se relazionate a polmoni deboli, a narici strette ecc.. un cane alto e col petto stretto non è "bello" nè tantomeno "funzionale"! perdonami forse sono stata un po' dura, ma "valutazione morfofunzionale degli animali" è stata l'ultima materia che ho dato (1 settimana fa) ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|