![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]() Quote:
ma devo fare qualche osservazione - non a quello che dici tu, ma per spiegare meglio la situazione che si è creata con luna, che è evidentamente un clc difficile. difficile per la sua indole innata. essendo molto diffidente e paurosa abbiamo sempre cercato di rassicurala, anche quando fin da piccola ringhiottava.. il ringhio di luna non è solo di fastidio.. tipo un borbottio.. ma è di tipo.. "stammi lontano..ho paura che mi fai male.." ! ecco perchè con luna è difficile. da una parte cerchi di rassicurarla, ma nel contempo lei non deve pensare di poter ottenere ciò che vuole. se così fosse lei potrebbe sentire di potersi permettere di andare oltre, ovvero di poter azzardare una sorta di aggressione. infatti non mi viene da pensare che luna voglia farci del male..con un'aggressione vera e propria.. questo lo escludo! due anni di convivenza non sono pochi! la piccola la conosco! faccio qui una digressione a titolo di esempio: l'altro giorno siamo andati dal veterinario per un problemino ad un occhio . tenendola ferma le abbiamo messo la fluorosceina e poi il lavaggio con acqua.. dopo il primo tentativo lei è come impazzita.. (non è un'operazione dolorosa) il veterinario la tironava un po' con il guinzaglio .. e lei si è irrigitita e cercava solo di rifugiarsi sotto ad una sedia. ho fermato tutti e ho preso in mano io la situazione . mi sono posta io davanti alla mia piccolina, l'ho tranquillizzata e ho fatto in modo che lei guardasse solo me. a quel punto il veterinario ha potuto fare ciò che c'era da fare, compreso un prelievo di sangue per i test filaria e leishmania. e non ho neppure dovuto fare fatica a tenerla ferma , perchè lei in quel momento si fidava di me ed è rimasta ferma a sopportare "le angherie"! chiusa digressione morale: con luna il rapporto di fiducia c'è! però è duro tenere l'equilibrio tra rassicurazioni e contemporaneamnte autorevolezza nei suoi confronti! il problema di tutta la faccenda è proprio qui! il morso che mi sono preso sulla fronte (con piccola cicatrice! heheh!) non era un morso del tipo "adesso te lo faccio vederte io cosa è capace di fare un lupastro", ma era del tipo "aiuto.. scappo.. " . e mentre scappa si muove e si agita fendendo fauci a denti aguzzi al vento.. ma nel vento c'era la mia fronte! ad ogni modo .. sto cercando di essere più metodica con questa procedura: non la mollo finchè non ha smesso completamente di ringhiottare.. la mollo solo quando ha finito. in un modo o nell'altro questa cosa deve come DIMENTICARSELA. provo con le grattatine dietro l'orecchio, con le carezze sulla pancia, con una distrazione qualsiasi o con dei NO! detti con tono di persuasione. tipo: "suddai, non ti conviene..." per ora sembra funzionare, ma si vedrà solo col tempo, perchè come ho detto fin dall'inizio: luna ha le lune! cioè non è che lei righia sempre, ma solo in certi periodi.. resta ancora viva la mia intenzione a contattare un esperto comportamentalista ... 'chè se si può fare di più, o meglio, mica mi tiro indietro. sicchè se qualcuno ha qualche nominativo da darmi , ben venga. grazie ancora a tutti per le analisi e le descrizioni delle esperienze personali. utilissime! elena |
|
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|