Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 25/02/2006, 01h57   #1
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
Avatar de venerusoangelo
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: milano
Messages: 764
Par défaut rogna demodattica

ciao a tutti vorrei sapere cos'è la rogna demodatticane ho sentito parlare al parco portando il mio clc.... è qualcosa di grave, trasmissibile,incurabile??
venerusoangelo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 25/02/2006, 08h53   #2
derosafulvia
Junior Member
 
Date d'inscription: November 2005
Localisation: Savona
Messages: 257
Par défaut

Si riporta ciò che stà scritto su un libro veterinario.
La Rogna demodettica (Rogna Rossa)è un infestazione causata dall'acaro Demodex il quale si annida nella cute dei cani, causando dermatiti che spesso diventano piodermiti. Questa malattia, generalmente, anche se sono presenti sulla cute di un animale gli acari, non si manifesta se questo è in buono stato di salute e con un sistema immunitario efficace.
Il cane presenta un appetito a volte aumentato, un senso di disagio e nervosismo nonché un arrossamento della pelle sopra i gomiti, nei garretti, sulle labbra, accompagnato da crosticine e pustole. E’ una malattia dovuta a difetti immunitari ereditari e, in molti casi, dopo la guarigione possono verificarsi delle ricadute. E’ una malattia poco contagiosa sia per l’uomo che per l’animale in buone condizioni di salute.

ciao Fulvia e Kiro
derosafulvia jest offline   Réponse avec citation
Vieux 25/02/2006, 11h12   #3
Tizzo
Junior Member
 
Avatar de Tizzo
 
Date d'inscription: March 2005
Localisation: Somewhere
Messages: 143
Par défaut

altre informazioni sulla rogna rossa sono su questo topic qui di seguito...

http://www.wolfdog.org/php/index.php...ewtopic&t=1223
Tizzo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2006, 18h50   #4
MERLINO
Junior Member
 
Avatar de MERLINO
 
Date d'inscription: July 2005
Messages: 410
Envoyer un message via MSN à MERLINO
Par défaut

IO NE SO POCO , MA CONOSCO LE ESPLETAZIONI CUTANEE......
AVEVO 1 ALANO 1 VOLTA CON LA DEMODETTICA E VI ASSICURO KE è CONGENITA...
2 O 3 VOLTE AL GIORNO 1 PRODOTTO KE NN RICORDO.
LE KIAZZE SI MANIFESTANO SU TUTTO IL CORPO , MA QUELLO KE VEDI DE + STA SULLA NFACCIA

MA QUELLO KE VEDU DE+ STA SULLA FACCIA
ATTORNO AGLI OKKI
LO VEDI BENE
SE HAI 1 CANE COSì NN LO FAR ACCOPPIARE.......
SWICH
HO IL SIONGHIOZZO........
MERLINO jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2006, 20h40   #5
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Avatar de Jal
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Messages: 3 278
Envoyer un message via MSN à Jal
Par défaut

Ma cosa hai da berciare !
Basta leggere un post più sù e forse ti passa il panico..
a meno che non ti piaccia crearlo....
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2006, 21h08   #6
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 445
Par défaut

allora, dunque, la rogna demodettica è provocata da un acaro, un parassita della cute di varie specie animali, in questo caso nel cane si tratta del demodex cani, non è grave se curata va via in fretta, va bene INTERCEPTOR, c'è anche uno shampoo puzzolente che va usato, dipende poi da quante lesioni presenta il cane. I cuccioli sono soggetti, molto meno per gli adulti. Solitamente il demodex soggiorna nei follicoli piliferi come commensale senza provocare disturbi all'ospite, appena le difese di questo si indeboliscono per qualche motivo, ecco che spunta la rogna. niente problemi di contagio, improbabile tra cani sani, in buone condizioni di salute, IMPOSSIBILE contagio tra cane e uomo in quanto la rogna umana è provocata dal demodex folliculorum che è un altro acaro (sono specie-specifici). Il cucciolo del mio ragazzo l'ha presa, mostrava due piccole zone prive di pelo ma non aveva disturbi di nessun genere, completamente sparita....nulla di così grave non temete.
Fabrizio Fossati jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2006, 21h58   #7
MERLINO
Junior Member
 
Avatar de MERLINO
 
Date d'inscription: July 2005
Messages: 410
Envoyer un message via MSN à MERLINO
Par défaut

IO HO AVUTO 1 CAGNA CO STO PRONLEMA,NN è 1 BELLA COSA E NN LA SI RISOLVE A PAROLE, QUINDI E MEGLIO IMPARARE PIAN PIANO TUTTO DEL CANE.....
MERLINO jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2006, 22h58   #8
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 445
Par défaut

non mi risulta che una malattia parassitaria di questo tipo possa essere ereditaria, un conto se fosse un parassita presente nel circolo sanguigno, ma il demodex è cutaneo, come fa ad essere ereditario? non vedo cosa c'entri con l'accoppiamento.
Fabrizio Fossati jest offline   Réponse avec citation
Vieux 27/02/2006, 13h00   #9
aeon
Junior Member
 
Avatar de aeon
 
Date d'inscription: January 2005
Messages: 225
Par défaut

...probabilmente,quello che si intendeva dire,è che questo tipo di parassitosi è legata ad una certa predisposizione genetica,un difetto ereditario delle difese immunitarie!Infatti spesso succede che madri che presentano questo tipo di manifestazioni cliniche,"trasmettano" ad alcuni soggetti della cucciolata la predisposizione a rendere l'ambiente in cui il demodex normalmente vive come "commensale",più favorevole del dovuto...ergo...se' magna!!!!
Comunque merlino ha ragione,spesso questo problema è davvero nà "rogna",nel senso che dopo trattamenti anche molto lunghi,il problema si ripresenta!
aeon jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/02/2006, 04h51   #10
Nebulosa
Moderator
 
Avatar de Nebulosa
 
Date d'inscription: October 2004
Localisation: Rio Grande do Sul
Messages: 1 334
Envoyer un message via ICQ à Nebulosa Envoyer un message via MSN à Nebulosa Envoyer un message via Skype™ à Nebulosa
Par défaut

Ciao
Trovo che posso aiutare in questo caso

La Rogna Demodattica non è contagiosa, il acaro che causa il problema esiste in tutti cani indipendenti dalla razza, il cani che ha questo problema ha presente un problema di (immunità bassa al (fauna della propria pelle)) è un problema genetico che passa al "cuccioli", la Rogna Demodattica non ha cura, la soluzione è il controllo di questa per mezzo di medicine che controllano il acaro e mismo così, quando la immunitá del cane abbassar ("rutting" nelle femmine o età avanzata), la rogna va attacare dinuovo mismo si il cani ricevi le medicine per controllo, per quello è importante castrare il cane.
È importante che il padre e la madre del vostro cane sono rimossi dalla riproduzione ( castrata ) anchè.


Paula
Nebulosa jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/02/2006, 14h05   #11
aeon
Junior Member
 
Avatar de aeon
 
Date d'inscription: January 2005
Messages: 225
Par défaut

...in alcuni cuccioli,come in soggetti immunodepressi per qualsiasi causa,come anche la gravidanza,(da quello che so)la manifestazione clinica,può essere assolutamente di passaggio...in questi casi la forma si dice "localizzata" e può essere controllata fino alla scomparsa delle lesioni!!
il problema nasce quando la forma da localizzata (di solito testa e arti),diventa "generalizzata" e degenera con infezioni secondarie (che insorgono proprio perkè la cute è lesa e l'organismo è debole immunologicamente)di tipo batterico(quindi poi occorre una cura antibiotica mirata)...ed è quindi in quei soggetti in cui diventa generalizzata o recidivante,che la rogna rossa può portare all'esclusione dalla riproduzione!
la difficoltà del contagio(che comunque può esserci, per una presenza massiva dell'acaro sul soggetto "malato")è data dal fatto che se una cane,che ne prende contatto, è sano,mantiene il suo normale numero di acari sempre costante,senza permettergli di fare festa!!
...madò che ho detto???!!!!
aeon jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/02/2006, 23h10   #12
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
Avatar de venerusoangelo
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: milano
Messages: 764
Par défaut

innanzintutto volevo rispondere ad andrea..... io ho fatto solo una domanda xchè ne ho sentito parlare e il mio clc stava giocando proprio con un cane che ha la rogna demodettica.... quindi volevo dei chiarimenti a riguardo.. non volevo creare alqun panico.... a parte tutto mi sono documentato su l'enciclopedia delle malattie del cane e non mi sembra poi una cosa così grave, visto che questo acaro vive in tutti i cani solo che si manifesta in determinate situazioni di debolezza psico fisica immunitaria. ringrazio x tutte le risposte ciao a tutti
venerusoangelo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 01/03/2006, 00h30   #13
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Avatar de Jal
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Messages: 3 278
Envoyer un message via MSN à Jal
Par défaut

Uelà, non ce l'avevo mica con Te !

Citation:
innanzintutto volevo rispondere ad andrea.....
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Réponse avec citation
Vieux 01/03/2006, 01h20   #14
wanilagu
wanilagu
 
Avatar de wanilagu
 
Date d'inscription: December 2003
Localisation: Cicagna (GE)
Messages: 1 988
Par défaut

Ciao Angelo, se posso intromettermi, forse Andrea si riferiva a merlino che ha scritto i suoi post in caratteri maiuscoli e nella scrittura di mail o sms lo scrivere maiuscolo significa gridare!
Ciao
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Réponse avec citation
Vieux 01/03/2006, 03h40   #15
Nebulosa
Moderator
 
Avatar de Nebulosa
 
Date d'inscription: October 2004
Localisation: Rio Grande do Sul
Messages: 1 334
Envoyer un message via ICQ à Nebulosa Envoyer un message via MSN à Nebulosa Envoyer un message via Skype™ à Nebulosa
Par défaut

Citation:
Envoyé par venerusoangelo
innanzintutto volevo rispondere ad andrea..... io ho fatto solo una domanda xchè ne ho sentito parlare e il mio clc stava giocando proprio con un cane che ha la rogna demodettica.... quindi volevo dei chiarimenti a riguardo.. non volevo creare alqun panico.... a parte tutto mi sono documentato su l'enciclopedia delle malattie del cane e non mi sembra poi una cosa così grave, visto che questo acaro vive in tutti i cani solo che si manifesta in determinate situazioni di debolezza psico fisica immunitaria. ringrazio x tutte le risposte ciao a tutti
Mais la rogna demodattica non passa di un cane per altro ( né de altre cane per cucciolo), o per alcun altro animale, passa è del padre per il figlio così come la displasia è genético.
Può assomigliare non essere serio, ma è, non è tutti proprietari che avevano avuti la sorpresa da rogna demodattica che accetti trattare il cane per tutta la vita, oltre quello, quando questo cane essere con più età, la rogna va comparire con o senza il rimedio. Un cane che vivrebbe con qualità fino ai 10 anni, ha qualità di vita fino ai 7, ciò se il reagire bene al trattamento.
per chia un cane per PET com la malattia, la situazione non è seria, ma quando questo cane è usato nella riproduzione, è altra storia.


Tutti Rogna demodattica inizia com la forma localizzata pricipalmente nel ritorno degli occhi e degli orecchi, se non è trattato, al "migliore momento per la rogna" lei comincia generalizzare (espandersi per il corpo du cani), e è come le Aeon a detto :

Citation:
Envoyé par Aeon
degenera con infezioni secondarie (che insorgono proprio perkè la cute è lesa e l'organismo è debole immunologicamente)di tipo batterico(quindi poi occorre una cura antibiotica mirata)...
Un caso de rogna demodattica generalizzata, Siberian Husky



Paula
Nebulosa jest offline   Réponse avec citation
Réponse

Outils de la discussion
Modes d'affichage

Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 20h27.


.
(c) Wolfdog.org