Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 16-09-2012, 09:33   #1
Ary75
Junior Member
 
Ary75's Avatar
 
Join Date: Jul 2012
Posts: 260
Default

Quote:
Originally Posted by seth_marta View Post
sarebbe bello, ma la strada è molto lunga...
io, come ho già detto, conosco poca gente, a parte sylvie ed arianna nessun altro...
anche se a serra ce n'erano
arianna forse conoscerà gente verso trieste e sylvie pure...

friulani, se ci siete battete un colpo...
Triestini ...OVI DURI!!! Cmq a parte la distanza io con il lavoro non credo che riuscirei a combinare, avendo il negozio in centro commerciale è aperto tutti i santi giorni e poi in effetti il peloso sarà ancora piccolino per quel periodo! Peccato però, deve essere molto bello! Marta se vuoi facciamo un lupi in cantina io e te, prendiamo due bozze di rosso, il prosciutto lo porti tu e via di scampagnata con i pelosi!!!!
Ary75 jest offline   Reply With Quote
Old 16-09-2012, 11:15   #2
seth_marta
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by Ary75 View Post
Marta se vuoi facciamo un lupi in cantina io e te, prendiamo due bozze di rosso, il prosciutto lo porti tu e via di scampagnata con i pelosi!!!!
ah ah ah!!!
il mio fegato non è più tanto abituato all'alcool ... rischieresti di vedere/sentire cose che mai avresti voluto vedere/sentire

comunque per l'idea sono perfettamente d'accordo!
attingendo ai paesi vicino al mio...
prosciutto di san daniele (a san daniele hanno anche la trota salmonata, meno famosa ma buonissima, la chiamano la regina di san daniele ), grissini fatti in casa con la farina di mortegliano, se preferisci il melone tireremo fuori da qualche parte anche quello, formaggio di coderno...

poi col prosciutto si possono fare tante cose buone buone... mi ricorderò sempre la pasta da 5 minuti di mia zia, se non sbaglio condita con burro, pezzi di prosciutto e una volta nel piatto una spruzzatina di semi di papavero
...
mi sa che l'ora di pranzo mi annebbia un po' il cervello...

Last edited by seth_marta; 16-09-2012 at 11:17.
  Reply With Quote
Old 16-09-2012, 17:15   #3
Ary75
Junior Member
 
Ary75's Avatar
 
Join Date: Jul 2012
Posts: 260
Default

Quote:
Originally Posted by seth_marta View Post
ah ah ah!!!
il mio fegato non è più tanto abituato all'alcool ... rischieresti di vedere/sentire cose che mai avresti voluto vedere/sentire

comunque per l'idea sono perfettamente d'accordo!
attingendo ai paesi vicino al mio...
prosciutto di san daniele (a san daniele hanno anche la trota salmonata, meno famosa ma buonissima, la chiamano la regina di san daniele ), grissini fatti in casa con la farina di mortegliano, se preferisci il melone tireremo fuori da qualche parte anche quello, formaggio di coderno...

poi col prosciutto si possono fare tante cose buone buone... mi ricorderò sempre la pasta da 5 minuti di mia zia, se non sbaglio condita con burro, pezzi di prosciutto e una volta nel piatto una spruzzatina di semi di papavero
...
mi sa che l'ora di pranzo mi annebbia un po' il cervello...
Marta sto bavando!!!!! Che buonooooo, dobbiamo combinare una gita però, magari anche il tempo ci assiste e le belle giornate continuano per un pò!!
Ary75 jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2012, 11:24   #4
seth_marta
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by Ary75 View Post
Marta sto bavando!!!!! Che buonooooo, dobbiamo combinare una gita però, magari anche il tempo ci assiste e le belle giornate continuano per un pò!!

io con oggi ri-inizio lezioni/frequenze in ospedale... tra tutti noi dovremmo orchestrare per bene il periodo giusto...

riporto il cxxo in classe va...
  Reply With Quote
Old 20-09-2012, 20:23   #5
seth_marta
Guest
 
Posts: n/a
Default ricciardo

stavamo aspettando da tempo un incontro ravvicinato con i vari ricci della zona... fin ora era sempre avvenuto attraverso le rete di recinzione...
MA
ieri sera ne ha beccato uno che aveva varcato il confine...
i ricci ci vengono a trovare da sempre, quando era con noi jan gli lasciavamo sempre la ciotola fuori con i resti del suo cibo, ci si infilavano dentro e mangiucchiavano

ieri sera stavo studiando in cucina quando mi è parso di sentire dei brevi ululati uno dietro l'altro... e la cosa continuava a ripetersi, allora esco per farlo smettere e lo trovo sotto un'acacia a scavare come un matto...
siccome non si fidava a prendere il riccio in bocca gli scavava attorno...

il riccio è stato preso e messo in salvo dalle zampacce del peloso.
la mezzora seguente il riccio ha avuto tempo di rilassarsi nelle mie mani, si è aperto piano piano, il respiro e il battito sono rallentati... intanto io e la bestiaccia eravamo seduti fuori vicini e lui ha potuto, sotto supervisione, annusare e osservare per bene la palla spinosa
alla fine il riccio si sentiva così a suo agio da uscire del tutto e camminarmi sulle braccia, anche lui annusando ogni centimetro di stoffa o pelle su cui passava

alla fine l'ho liberato fuori dalla recinzione, dalla parte del giardino che da sulla campagna
ed è trotterellato via... non sono affatto lenti i piccoletti
  Reply With Quote
Old 22-09-2012, 23:47   #6
FrancyAscar
Junior Member
 
FrancyAscar's Avatar
 
Join Date: Jul 2012
Location: Villafranca Piemonte TO
Posts: 61
Default

noi invece ieri sera abbiamo approfittato della sagra di paese x fare due passi in mezzo alla gente..tutto andava bene quando all'improvviso son sbucati due bambini che gicavano sotto un portico
Uno dei due si è fermato dall'altra parte della strada e guardandolo ha detto"che bello!!!"e va bhè..ma si è messo a corrergli in contro chiedendoci"morde?" nn ha nemmeno aspettato la risposta ..Il belvo che ha fatto? per tutta risposta si è alzato su due zampe e gli ha posato una zampa sulla spalla e ha tentato di leccarlo.... il bambino rimasto spiazzato dal gesto è scappato via dicendo " aiuto aiuto morde" sghignazzando..
noi ci siamo chiesti .. ma i genitori nn insegnano ai bambini di nn avvicinarsi così ai cani che nn conoscono? se poi son pure grandi..
e poi aggiungiamo.. perchè noi dobbiamo fare attenzione ai cani tenendoli al guinzaglio quando ci sono bambini che sono liberi di fare queste cavolate?
__________________

FrancyAscar
FrancyAscar jest offline   Reply With Quote
Old 23-09-2012, 11:58   #7
seth_marta
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by FrancyAscar View Post
noi invece ieri sera abbiamo approfittato della sagra di paese x fare due passi in mezzo alla gente..tutto andava bene quando all'improvviso son sbucati due bambini che gicavano sotto un portico
Uno dei due si è fermato dall'altra parte della strada e guardandolo ha detto"che bello!!!"e va bhè..ma si è messo a corrergli in contro chiedendoci"morde?" nn ha nemmeno aspettato la risposta ..Il belvo che ha fatto? per tutta risposta si è alzato su due zampe e gli ha posato una zampa sulla spalla e ha tentato di leccarlo.... il bambino rimasto spiazzato dal gesto è scappato via dicendo " aiuto aiuto morde" sghignazzando..
noi ci siamo chiesti .. ma i genitori nn insegnano ai bambini di nn avvicinarsi così ai cani che nn conoscono? se poi son pure grandi..
e poi aggiungiamo.. perchè noi dobbiamo fare attenzione ai cani tenendoli al guinzaglio quando ci sono bambini che sono liberi di fare queste cavolate?
come non darti ragione...
devo dire che anch'io da piccola quando vedevo non solo cani, ma animali in genere, avevo la voglia di andare a far conoscenza... i miei si facevano sentire però, e io avevo sempre un po' di prudenza... in campagna comunque un po' di esperienza te la fai a prescindere... mi ricorderò sempre il giorno che ero seduta sotto una magnolia tra i trifogli, nel giardino dei miei nonni, ero alle elementari credo... è passata una cosa velocissima vicino e io l'ho placcata con la mano... un panteganone gigante e poco amichevole che ha iniziato a contorcersi fino a che non è riuscito a mordermi... ahi!! non so se hai presente gli incisivi...
così oltre ad essermi fatta male le ho pure sentite... se ci penso ora mi viene il pelo dritto... avrei potuto prendere di tutto!
stessa cosa con asini, cavalli, caproni (niente di meglio di schivare un'incornata), galline... una volta un gallo mi ha aperto mezzo polpaccio con gli speroni...
alla fine ti fai un'idea di come funziona la mente degli animali.
per chi non può vedere o sperimentare tutte queste cose, ci vorrebbe un genitore che ha una visione reale del mondo, non persone con delle percezioni assurde... e ti giuro che ce ne sono a bizzeffe al mondo, per forza che i bambini non sanno come comportarsi...

Last edited by seth_marta; 23-09-2012 at 20:04.
  Reply With Quote
Old 28-09-2012, 19:20   #8
seth_marta
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by seth_marta View Post
stavamo aspettando da tempo un incontro ravvicinato con i vari ricci della zona... fin ora era sempre avvenuto attraverso le rete di recinzione...
MA
ieri sera ne ha beccato uno che aveva varcato il confine...
i ricci ci vengono a trovare da sempre, quando era con noi jan gli lasciavamo sempre la ciotola fuori con i resti del suo cibo, ci si infilavano dentro e mangiucchiavano

ieri sera stavo studiando in cucina quando mi è parso di sentire dei brevi ululati uno dietro l'altro... e la cosa continuava a ripetersi, allora esco per farlo smettere e lo trovo sotto un'acacia a scavare come un matto...
siccome non si fidava a prendere il riccio in bocca gli scavava attorno...

il riccio è stato preso e messo in salvo dalle zampacce del peloso.
la mezzora seguente il riccio ha avuto tempo di rilassarsi nelle mie mani, si è aperto piano piano, il respiro e il battito sono rallentati... intanto io e la bestiaccia eravamo seduti fuori vicini e lui ha potuto, sotto supervisione, annusare e osservare per bene la palla spinosa
alla fine il riccio si sentiva così a suo agio da uscire del tutto e camminarmi sulle braccia, anche lui annusando ogni centimetro di stoffa o pelle su cui passava

alla fine l'ho liberato fuori dalla recinzione, dalla parte del giardino che da sulla campagna
ed è trotterellato via... non sono affatto lenti i piccoletti
http://imageshack.us/a/img17/4687/sethioriccio2.jpg
  Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org