Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 01-08-2012, 14:37   #1
seth_marta
Guest
 
Posts: n/a
Default articoli scientifici

in poche parole la diagnosi più accurata (quella che subirà anche meno variazioni nel tempo) si ha dopo l'anno di età o comunque dagli 8 mesi in poi...
e alla fine della giostra il trattamento non chirurgico sarebbe l'applicazione di
-cambiamento nelle modalità di attività fisica
-controllo dietetico per perdere peso
-controllo del dolore
-controllo della malattia articolare attraverso farmaci.
(se poi ci siano nuove tecniche io non ne ho trovate...)
MA
se la displasia è severa si può avere già osteo-artrosi entro l'anno di età (in questo caso bisognerebbe saperlo prima per agire prima), e allora si decide se procedere
-in modo conservativo,
-inizialmente in modo conservativo per poi eventualm passare alla chirurgia,
-subito chirurgicamente...
QUINDI
dopo l'anno non ci saranno più variazioni o al max il quadro varierà di poco. è il momento giusto per fare le RX ufficiali...
le preventive, cioè se si vuole cambiare qualcosa in corsa, vanno fatte prima, quanto prima lo decidete voi.


io ho capito un po' di più di prima, spero di essere stata utile a qualcuno...
sotto ho messo alcuni passi di articoli scientifici da cui ho tratto le informazioni e la loro fonte.
sono datati tutti 2011 o 2012.




The scoring system combines the subjective standard hip-extended radiographic evaluation with the NA measurement (Fig 1). A frog-leg position radiograph, with the stifles abducted, can be used to optimize scoring, but is not required.[13, 14] There are 5 different scores (A–E; Table 1) assigned that represent the severity of disease.[15] Grades A and B are considered nondysplastic whereas grades C–E are considered dysplastic hips. Final scoring is based on the worst of the 2 hip joints. The minimum age for screening is 1 year for most breeds and 18 months for large and giant breeds.
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/1...1.00929.x/full

To determine the value of 2 diagnostic methods: (1) the reduction angle (RA) using the Ortolani maneuver and (2) the dorsal acetabular slope (DAS) from the dorsal acetabular rim (DAR) radiographic projection, to predict osteoarthritis (OA) in dogs with hip dysplasia.
[...]
RA measured at 6 months of age in dorsal recumbency was the best predictor of coxofemoral OA at 2 years of age.
[...]
We wonder if performing such screening test at 8 months of age, as previously reported,[14] would have increased the accuracy of the RA and DAS methods to predict coxofemoral OA. Veterinary surgeons usually perform coxofemoral joint evaluations on referred young dogs between 8 and 12 months (rarely 6 months) in an attempt to diagnose rather than predict hip dysplasia and plan, if necessary, a medical or surgical treatment. The DAR view performed at 8–12 months of age allowed measurement of the DAS, but also the assessment of DAR erosion, which certainly added some interesting information regarding the coxofemoral joint status.
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/1...1.00926.x/full


treatment of HD can be broadly categorized into surgical and nonsurgical management. Surgical options include juvenile pubic symphysiodesis (JPS), triple pelvic osteotomy (TPO), femoral head and neck ostectomy (FHO), and total hip replacement (THR). Nonsurgical management typically involves a multimodal approach including activity modification, weight reduction through dietary control, pain management, and pharmacologic modulation of joint disease.
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/1...1.00928.x/full
  Reply With Quote
Old 01-08-2012, 14:48   #2
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Le preventive come prassi le sconsiglio, se c'è il sospetto di qualche problema hanno una rilevante utilità. Le preventive si fanno appunto nel caso ci sia qualche problema, o per vedere come sta venendo su il cane (ma più sui 6-7 mesi) e se deve diventare un riproduttore a tutti i costi si opera, così che poi a 12 venga bello sano. Più di qualcuno del forum c'era a Castel San Pietro quando Piccinini spiegava questa diffusa prassi.
Per le definitive spesso i 12 mesi sono prematuri, cani di grosso sviluppo posso avere un accrescimento dell'acetabolo di diversi millimetri tra i 12 e 18 mesi, infatti secondo me l'età andrebbe cambiata in 15 mesi per le femmine e 18 mesi per i maschi.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 01-08-2012, 14:56   #3
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
Per le definitive spesso i 12 mesi sono prematuri, cani di grosso sviluppo posso avere un accrescimento dell'acetabolo di diversi millimetri tra i 12 e 18 mesi, infatti secondo me l'età andrebbe cambiata in 15 mesi per le femmine e 18 mesi per i maschi.
quoto, in tante razze ci si è accorti della cosa,lo sviluppo ponderale e osteoarticolare in tante razze di grossa taglia è davvero lento,a differenza ,che so, che in un Pointer
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 01-08-2012, 16:55   #4
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
Le preventive come prassi le sconsiglio, se c'è il sospetto di qualche problema hanno una rilevante utilità. Le preventive si fanno appunto nel caso ci sia qualche problema, o per vedere come sta venendo su il cane (ma più sui 6-7 mesi) e se deve diventare un riproduttore a tutti i costi si opera, così che poi a 12 venga bello sano. Più di qualcuno del forum c'era a Castel San Pietro quando Piccinini spiegava questa diffusa prassi.
Per le definitive spesso i 12 mesi sono prematuri, cani di grosso sviluppo posso avere un accrescimento dell'acetabolo di diversi millimetri tra i 12 e 18 mesi, infatti secondo me l'età andrebbe cambiata in 15 mesi per le femmine e 18 mesi per i maschi.

Io a differenza tua le consiglio perchè in tanti casi si è visto che il cane camminava perfettamente pur essendo un D.
Idem non sono d'accordo con la diffusa usanza negli allevatori di far operare il cane displasico in modo che poi da adulto possa diventare un riproduttore. Vergognoso concetto di allevare. Un cane così dovrebbe essere tolto dalla riproduzione o al massimo deve essere segnalato che era displasico.
D'accordo sul fatto di spostare l'età anche se 3 mesi non fanno grande differenza....diverso se si pensasse sui 20 mesi.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 03-08-2012, 08:18   #5
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Infatti le preventive a 3 mesi servono a farne un sicuro riproduttore in quanto i segni che lascia l'operazione non sono rilevabili alla rx del cane adulto. Lasciamo agli allevatori professionali (o meglio cagnari?) queste pratiche e come ha scritto il simpatico wolander portiamoli dal vet solo se abbiamo fondati dubbi...si tratta pur sempre di una anestesia.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2013, 22:19   #6
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default Cose che non sapevo neanche io

... e ne sono sconvolta dato che mi informo sulla dispasia da 10 anni ormai...
non parlo delle preventive ma l'argomento è la displasia.
Djuma inizia a soffrire in modo troppo evidente all'anca non operata. Nel bar mi hanno parlato molto bene dell'intervento di taglio del nervo pettineo, molto meno impegnativo di quello di protesi... mai sentito nominare in tanti anni eppure potrebbe essere anche meglio della protesi d'anca ho sentito poi... ma allora?!?!? possibile che nessuno dei vet. a cui mi sono rivolta me ne abbia mai parlato... esperienze in merito? ora si tratta di trovare il tempo per pensarci sul serio, e capire se è il caso. Povera stella, anche se ha undici anni non deve per questo soffrire di artrosi....

Last edited by elisa; 20-05-2013 at 22:28.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 21-05-2013, 14:54   #7
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Io a differenza tua le consiglio perchè in tanti casi si è visto che il cane camminava perfettamente pur essendo un D.
Ciao Ale ma se scopri a 6 mesi con le preventive che il tuo cane ha displasia D anche se cammina perfettamente cosa cambia se lo scopri invece a 12 mesi?
Te lo chiedo perche' non credo che avrei potuto fare niente di piu' o di meno per lunatica quando aveva 6 mesi rispetto a quando ne aveva 12, eppure era una D.
Quando l'ho scoperto l'ho semplicemente sterilizzata.

Con questo voglio solo dire che a meno che tu non abbia un super campione che deve riprodurre subito gia' a 8-10 mesi (che obrobrio) sottoporre il cane a piu' anestesie e' da evitare sempre.
__________________
----------
Oliver & Lunatica

Last edited by massimo; 21-05-2013 at 14:56.
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 21-05-2013, 15:11   #8
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by massimo View Post
Ciao Ale ma se scopri a 6 mesi con le preventive che il tuo cane ha displasia D anche se cammina perfettamente cosa cambia se lo scopri invece a 12 mesi?
Te lo chiedo perche' non credo che avrei potuto fare niente di piu' o di meno per lunatica quando aveva 6 mesi rispetto a quando ne aveva 12, eppure era una D.
Quando l'ho scoperto l'ho semplicemente sterilizzata.

Con questo voglio solo dire che a meno che tu non abbia un super campione che deve riprodurre subito gia' a 8-10 mesi (che obrobrio) sottoporre il cane a piu' anestesie e' da evitare sempre.
Ciao Max, prima di tutto ricorda che quello che valeva 10 anni fa, ora non vale più perchè la medicina ha fatto passi...
Poi tieni conto che a 5/6 mesi le articolazioni non sono ancora complete e le operazioni si effettuano sulle cartilagini se non erro ed è più facile la ripresa del cane che, volente o nolente in età avanzata accusa dolore. Senza contare che tu a priori non sai se poi da adulto camminerà normale anche se con displasia elevata oppure starà male. Secondo me ne vale la pena fare una anestesia per cercare di dargli poi una vita migliore, e non tocco il tasto dei super campioni che sinceramente non me ne frega una cippa, qui si tratta della salute del cane, del nostro cane....
Scoprirlo in anticipo ti aiuterà ad aiutarlo meglio. Tutto lì. Poi ognuno fa come meglio crede ovviamente. Io la penso così. Salutami Praga!
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Reply

Tags
displasia, lastre, preventive

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org