|
|
|
|
#1 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
antonella (wilupi) ha scritto bene
rispondo pensando ad un thread serio e non ad una burla (perdona se può esserci il dubbio, ma in passato ce ne sono state di persone "note" che si sono iscritte sotto falso nome) credo ancora (magari stupidamente) che questo forum possa e DEBBA essere un punto di riferimento per chi vuole approcciarsi a questa razza, non solo per delle informazioni scritte, ma soprattutto per la possibilità che esiste di toccar con mano vari esemplari parlando direttamente con persone che vivono il cane al di là degli allevatori .... è "l'utente" finale che può raccontarti la propria PERSONALE esperienza ed è tramite quella che puoi veramente entrare nella modalità "questo cane è così o colà e vedendone vari posso iniziare ad immaginarlo nella MIA situazione" in ogni caso ben detto ... tre razze completamente diverse per esigenze e caratteristiche comportamentali ... devi andare ben oltre l'involucro e capire cosa vuoi ..... il fatto che tu viva nel posto più isolato al mondo non è sinonimo di esclusività o di bonus "spaziale" per i cani, ricordati che è proprio "la città" (in senso lato come agglomerato di persone, rumori, caos, traffico etc) e l'area cani (inteso come posto in cui incontrare altri quadrupedi) che nel primo anno (e più) di crescita del tuo cane formi un determinato carattere facendogli vivere tutte le esperienze possibili ed inimmaginabili il non farlo e cioè al contrario far vivere il soggetto solo ed esclusivamente sul cocuzzolo di una montagna o collina o qualsivoglia situazione renderà i tuoi cane particolarmente schivo e non ben socializzato (anche se poi magari ti capita il soggetto star aperto e impavido) se ci fai caso più volte ho scritto di provare a metterti in contatto con chi ha lo stesso tipo di cane e vive vicino a te, mai nessuno si è tirato indietro ...... è assolutamente la cosa più intelligente e CONCRETA che tu possa fare riguardo a tutto il resto ..... posso dirti che leggere un forum aiuta, ma spesso ci sono anche racconti che evidenziano solo un aspetto piuttosto che un altro.... e letti non rendono davvero l'idea.... sul fatto di essere duri e colpirli se necessario ..... beh ..... tante scuole di pensiero .... io credo fermamente che il concetto che magari hai trascritto male o che ti è arrivato nel modo sbagliato sia piuttosto quello di essere COERENTI ED INTRANSIGENTI nei primi due anni di crescita in cui devi fissare delle cose... ricordati che tutto quello che semini nei primi due anni torna indietro poi quindi..... partiamo da un punto fondamentale : vivo su una collina di un paesello QUALE??????? Last edited by valentina; 02-07-2012 at 10:57. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2012
Posts: 28
|
Quote:
io vivo a cupramontana in provincia di Ancona ma se il cane rimane un po schivo, come dici, che problema è? spiegamelo perchè non capisco te lo chiedo perchè anche io sono schivo e non ben socializzato, mi rendo conto che è un bel problema... ma su di una persona... su di un cane? Last edited by Compsognathus; 02-07-2012 at 11:21. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
un essere (persona o animale - non importa) che vive male all'interno di una situazione (qualsiasi essa sia) è serena? che tu decida di farlo per scelta d'accordo, che tu debba forzatamente star male perché non hai avuto la possibilità di fare esperienza è un altro, non trovi?
socializzare un cane è un insieme di cose, non significa solo ed esclusivamente fargli vivere esperienze diverse con i suoi simili o con persone, significa anche immergerlo in situazioni diverse (le più disparate), significa avere un cane che può stare sereno in vari posti, dall'ufficio postale al ristorante, nei trasporti privati e pubblici, in una piazza, al bar o in mezzo al mercato tutto quello che non gli farai fare sarà egoismo tuo, ricordati che se un giorno - per qualsiasi motivo - avrai bisogno di un aiuto esterno se il TUO cane non sa stare in mezzo alla gente non potrai contare sull'aiuto di nessuno o peggio, se deciderai di darlo via, sarà molto più difficile trovargli una situazione in cui farlo vivere bene voglio risponderti ancora e ancora senza voler innescare polemiche, voglio esserci anche se posso sembrare ridicola a spiegare queste cose perché ne ho viste e vissute tante di situazioni ... e la faciloneria con cui è stato preso arthur mi ha segnato ... per questo ci sono, per questo scrivo, per questo ci tengo molto a risponderti ancona ... chi c'è di noi da quelle parti? a macerata non vive cinzia di ezar? a gubbio germano, a pesaro elisa, vero? ed in toscana un sacco di altre persone ..... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2012
Posts: 28
|
Quote:
cmq ora mi è più chiaro il concetto di essere socializzato, praticamente come un essere umano. continuo a leggere ora Last edited by Compsognathus; 02-07-2012 at 12:01. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
|
ad Ancona ci siamo anche noi (dico noi perchè tra bipedi e soprattutto pelosi siamo tanti!
premetto che non ho cuccioli nè ora nè tantomeno in programma, ma siccome mi fa sempre piacere parlare di cani, se hai voglia di raggiungerci al campo sei il benvenuto... anche ieri ho fatto una lunga chiacchierata con due ragazzi che volevano saperne di più
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris Last edited by MariNoor; 02-07-2012 at 15:45. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2012
Posts: 28
|
Quote:
un'altra domanda (ancora sto leggendo il link di valentina, è lunghissimo e ogni tanto mi vengo i dubbi) io non ho nel mio paese un'area cani dove si lasciano per socializzare, ma vedo persone girare con il loro cane per le strade... non è abbastanza? nel senso incrociarsi con gli altri cani a passeggio e basta, per quanto riguarda la socializzazione. poi non si parla mai di soldi... effettivamente non so chi cè dietro ogni nick... ma quanto costa al mese mantenere un clc?? tra vaccini e cibo intendo (perchè tanto bisognerà vaccinarlo no?) |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Piu' che di spazio (ben venga) il clc ha bisogno di compagnia e di esplorare: se lo lasci da solo nel giardino soffre. Ideale sarebbe si' un bel giardino grande, ma cmq lasciargli accesso libero alla casa quando ci sei e numerose passeggiate fuori. Ciao!
__________________
![]() |
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|