Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-04-2012, 09:05   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Un cane sicuro di sè e delle proprie capacità perchè non dovrebbe farsi toccare, accarezzare, manipolare anche da estranei se questi non manifestano atteggiamenti minacciosi?
Perché dovrebbe appunto "diffidare" (o no?)

Ad ogni modo un cane, anche il più becero, lo puoi addestrare a farsi toccare (cani da expò) e uno "stronzone" fa comunque più bella figura di un "fifone" che rimarrà sempre con la coda sotto la pancia, orecchie basse e occhi a palla.

In genere poi un giudice ha una minima esperienza e un certo istinto di autoconservazione che gli fa capire fino a quanto può spingersi con il soggetto che si trova davanti.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:00   #2
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

Ad ogni modo un cane, anche il più becero, lo puoi addestrare a farsi toccare
Sinceramente non la vedo così. Non è (non dovrebbe essere) addestramento, semmai è educazione, esperienza, socializzazione, e una conseguenza della qualità della relazione col proprietario. Se serve "l'addestramento" (immagino tu intenda una forma di condizionamento/desensibilizzazione) è perchè c'è già un problema dietro, a mio avviso.

Last edited by Fede86; 30-04-2012 at 10:12.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:16   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Non è (non dovrebbe essere) addestramento, semmai è educazione, esperienza, socializzazione,
Bof! Chiamalo come vuoi, in fondo adesso tutti gli addestratori non si fanno chiamare...educatori? (Fa più fine)


Se assumiamo che un cane possa avere una propria personalità di base e non sia 100% frutto di chi lo accompagna, a quello ben disposto c'è poco da insegnare a quello mal disposto invece lo devi fare, lasciando a parte tute le sfumature intermedie.

-----------

C' era al campo un vecchio allevatore che mi diceva che il cane non doveva dipendere totalmente dal conduttore (vabbè i suoi PT pendevano dalle sue labbra!) ma doveva essere in grado di prendere decisioni in autonomia, stava eventualmente al conduttore controllarlo...esempio classico un tizio si avvicina amichevole e ti allunga un papagno in faccia, tu vai lungo steso e svieni....il cane che fa?
Aspetta un tuo comando (che mai verrà) o decide di testa sua? (nel caso del clc di darsela a gambe levate!)
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:23   #4
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
C' era al campo un vecchio allevatore che mi diceva che il cane non doveva dipendere totalmente dal conduttore (vabbè i suoi PT pendevano dalle sue labbra!) ma doveva essere in grado di prendere decisioni in autonomia, stava eventualmente al conduttore controllarlo...

Le due cose non si escludono, e questo è esattamente il mio pensiero. Non ci vedo nessuna contraddizione. Il cane idealmente ha fiducia nelle capacità decisionali del proprietario, e dove queste vengono meno (per un qualsiasi motivo) deve avere un bagaglio di esperienze (e un carattere) adeguate a consentirgli di "autogestirsi" nel migliore dei modi.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:28   #5
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

Se assumiamo che un cane possa avere una propria personalità di base e non sia 100% frutto di chi lo accompagna, a quello ben disposto c'è poco da insegnare a quello mal disposto invece lo devi fare, lasciando a parte tute le sfumature intermedie.



infatti qui si parla di carattere. Si sta discutendo se sia desiderabile o meno che un clc, correttamente gestito, educato e socializzato e con un bagaglio di esperienze adeguato, abbia un carattere tale da farsi avvicinare/toccare/manipolare serenamente da estranei non minacciosi dietro ok da parte del proprietario. Dal mio punto di vista sì, è desiderabile.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:39   #6
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
infatti qui si parla di carattere. Si sta discutendo se sia desiderabile o meno che un clc, correttamente gestito, educato e socializzato e con un bagaglio di esperienze adeguato, abbia un carattere tale da farsi avvicinare/toccare/manipolare serenamente da estranei non minacciosi dietro ok da parte del proprietario. Dal mio punto di vista sì, è desiderabile.
E allora c'è poco da discutere perché siamo abbastanza d' accordo (mi pare). Quel che dico io è che personalmente non mi piace il cane eccessivamente festoso con chi non conosce, sia perché in quel momento si sta parando il @ulo ("gli faccio le feste così non mi morde...")sia perché dovrebbe appunto essere diffidente.

Se un cane è troppo fifone o troppo rompi-bocce, comunque ad essere avvicinato non lo puoi addestrare/condizionare/educare facilmente.
Nel caso di cani molto mordaci e nervosi direi quasi impossibile.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:58   #7
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Quel che dico io è che personalmente non mi piace il cane eccessivamente festoso con chi non conosce
il clc eccessivamente festoso non piace neanche a me, il mio è così e ho sempre detto che l'avrei preferito meno espansivo verso gli estranei e meno invadente.

Qui però c'è chi afferma che un clc che si fa toccare dagli estranei dovrebbe addirittura "far pena", o che un clc che fa le feste agli estranei è un clc senza tempra o ancora che un clc che fa le feste agli estranei sta mettendo in atto atteggiamenti di "sottomissione"

ci sono innumerevoli sfaccettature nel carattere di un cane, ridurre il tutto al fatto che un clc possa essere più o meno tipico/più o meno docile/più o meno temprato in base al fatto che sleccazzi o meno senza considerare una quantità di condizioni al contorno mi pare assurdo. Per fare un esempio, c'è il cane che fa le feste con "arroganza", pretendendo di essere preso in considerazione. E sì, anche questi eventualmente sleccazzano.

A mio avviso l'eccessiva sospettosità e l'eccessiva reattività contro l'estraneo è comunque possibile indice di disagio e insicurezza, quindi non so quale delle due tendenze possa denotare maggiore solidità caratteriale e maggiore tempra, alla fine.

Io vedo che il mio ha ridotto drasticamente le sue tendenze festaiole e manifestato una certa dose di intolleranza verso alcuni comportamenti da parte di estranei durante l'adolescenza, proprio quando era evidente (per chi lo conosce bene almeno) che stava attraversando una fase di leggera insicurezza. Sarà un caso?

Last edited by Fede86; 30-04-2012 at 11:09.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 12:29   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
A mio avviso l'eccessiva sospettosità e l'eccessiva reattività contro l'estraneo è comunque possibile indice di disagio e insicurezza,
Chiaro come il sole.

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
quindi non so quale delle due tendenze possa denotare maggiore solidità caratteriale e maggiore tempra, alla fine.
Entrambe per me denotano una certa qual "diffidenza" e sono due facce della stessa medaglia: mi sottometto scodinzolando perché non mi fido del tutto o te ringhio e ti tengo a distanza perché non mi fido del tutto.

@Anto: diffidenza ok, ma non va bene di certo il cane che non si avvicina manco morto o non si fa avvicinare nascondendosi magari dietro il proprietario.
Se dovuto alla genetica tale carattere non è certo auspicabile in un clc e i recenti rinsanguamenti col lupo di certo non aiutano in questo senso.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 15:02   #9
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Io vedo che il mio ha ridotto drasticamente le sue tendenze festaiole e manifestato una certa dose di intolleranza verso alcuni comportamenti da parte di estranei durante l'adolescenza, proprio quando era evidente (per chi lo conosce bene almeno) che stava attraversando una fase di leggera insicurezza. Sarà un caso?


(....qualcuno le dica che in cinofilia da sempre si fa notare di non antropomorfizzare troppo il cane,ma ok,..già..è già stato detto 567 mila volte,con scarsi risultati, a quanto pare ))
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 30-04-2012 at 15:23.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 15:23   #10
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post

Qui però c'è chi afferma che un clc che si fa toccare dagli estranei dovrebbe addirittura "far pena", o che un clc che fa le feste agli estranei è un clc senza tempra o ancora che un clc che fa le feste agli estranei sta mettendo in atto atteggiamenti di "sottomissione"
Il fatto di farsi toccare e accarezzare dagli estranei non è così grave, non è indice di poca tempra. Per una corretta interpretazione del carattere bisognerebbe specificare dove avviene questo incontro, se in casa, quindi nel proprio territorio, o fuori casa. Il mio in casa non farebbe entrare nessuno, se qualcuno che non conosce prova solo ad avvicinarsi al cancello o al perimetro lo và a mordere, questo nel suo territorio, ma quando lo porto fuori, appena passo il cancello di casa lui gli estranei non li guarda neanche, se mi fermo a parlare con qualcuno lui si ferma, non fà le feste a nessuno (a parte quelli che conosciamo) e non vuole neanche le carezze, anche se dopo un pò se uno è abbastanza calmo potrebbe laciarsi toccare senza pericolo, ma nel suo territorio fà una gran guardia, quindi il carattere alla base della razza c'è. E visto che il suo scopo pricipale quando è stato creato era quello di pattugliare il territorio, ritengo che senza dubbi i clc che non hanno queste caratteristiche, con sfumature naturalmente, non rispecchiano il clc vero! E chi alleva seriamente una razza deve cercare di dare alle cucciolate future il carattere che era alla base della creazione della razza, altrimenti ne inventi una sua senza rovinare quella esistente, e visto che nel clc in particolare questi caratteri sono rari, che scoprano o riscoprano questi soggetti valorizzandoli di più. Quindi se il vostro fuori si fà accarezzare dagli estranei non è così brutto, ma nel giardino... come è?

Ricordate che il clc non è nato per fare le passeggiate con i suoi padroncini nelle città... cultura cinofila significa soprattutto rispetto per la razza, rispetto per lo scopo per cui è stata creata!!!! cambiarla o mitigarla per venderne i cuccioli a più famiglie possibili significa: farsi gli affari propri... letteramente!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 11:05   #11
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

In alcuni post sembra quasi che un clc "sottomesso" sia un cane che fà pena, un poveraccio, invece non c'è cosa migliore per la psiche di un cane sapere con esattezza il suo grado nel branco ed è da questo che si preferisce un cane slinguazzone che uno che si prende la briga di decidere di testa sua, sorpassando la tua autorità,chi far avvicinare e chi no.

Anche io non amo i clc eccessivamente espansivi con gli estranei perchè comunque una puntina di diffidenza nel carattere del clc non dovrebbe sparire, diffidenza che non dovrebbe sfociare in timidezza o panico quando si trova in società ma solamente essere un pò più guardinghi e sospettosi della media dei cani.
Comunque mi sembra il minimo che il cane si faccia avvicinare, toccare e accarezzare da tutti!!! (a meno che non si avvicini con fare minaccioso!)
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Reply

Tags
carattere, incroci, purezza

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org