|
|
|
|
#1 |
|
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
...con lo psichiatra californiano abbiamo origini ancestrali comuni. Porta il mio stesso cognome e ci ha fatto conoscere, nella lontana estate americana, il figlio Tony. Noto commediografo americano. Il padre è ossessionato dalle sue origini italiane (non c'è da esserne fieri). Mi ha fatto anche contattare da un laboratorio USA per far analizzare il mio DNA per avere una conferma di parentela (non ho aderito). Negli anni abbiamo ricostruito la nostra probabile lontana parentela: 2 fratelli alla fine dell'800 si separarono (di pochi chilometri). Uno restò in una paesino pugliese (da questo fratello deriva il mio ramo genealogico) al confine con la Basilicata, l'altro si spostò in un paesino (Ferrandina) di quest'ultima regione (da questo deriva il ramo genealogico americano), sempre al confine. Il ramo lucano ebbe un titolo nobiliare di conte dal re di Spagna ed esiste ancora un'antica villa comunale che porta il suo nome. Poi il nonno agli inizi del novecento si spostò in America. Lui è in contatto con i quasi 150 Pisculli sparsi per il continente americano e ne è fiero. Capisci che non può dirmi di no, a costo di far analizzare il mio DNA. Il mondo non è poi così grande come sembra.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
VIP Member
|
Quote:
un conto è l'
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
Il commento fatto è puramente personale ed è quello che penso adesso del mio Paese. Loro, gli italo americani hanno un'dea distorta dell'Italia che non corrisponde più alla realtà. Me ne guardo bene dal disilluderli nelle mie e.mails in quanto non mi crederebbero mai.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 31-12-2011 at 00:10. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
Il nonno che partì per L'America non era povero ma fu spinto dallo spirito di avventura di suo padre (lui era piccolo). Lui divenne uno stimato ginecologo che con un piccolo aereo andava in giro per gli US, nei posti più isolati, per far partorire in sperdute fattorie le gestanti senza assistenza medica e lo faceva gratuitamente. Sulla sua storia è uscito anche un libro decenni fa che ne esaltava l'impegno sociale. Quell'uomo ha lasciato il segno nella sua famiglia, in quanto in ogni generazione successiva c'è stato almeno un medico. Anche Jenny, sorella di Tony è un affermato medico internista, mentre il padre è psichiatra.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 30-12-2011 at 23:21. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
http://www.antiqbook.com/books/booki...&seller=natura
E' il sito di un antiquario di libri di Bologna e riporta questo in data 26 novembre 1932: - L'italiano dottor Leone Pisculli, la sua assistente miss Edna Newcomar e il pilota William Ulbricht, fotografati accanto al loro bianco apparecchio American Nurse, mentre si apprestano a spiccare il volo sull'Oceano, da New York a Roma. Napoli, 1932 settembre 26, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de 'Il Mattino illustrato' EUR 10.00 [Appr.: US$ 12.94 | £UK 8.5 | JP¥ 1002] Book number 0-15607-39b è lo stesso che faceva partorire le gestanti gratuitamente. Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
VIP Member
|
Quote:
detto questo, scusa michele ma non è molto originale pensare sta cosa sopra,dico(che siamo un paese mezzo"andato"),la pensano tutti,ultimamente,da almeno 4-5 anni magari ce ne si poteva accorgere un po prima,sai a cose fatte,dare l'allarme è molto,molto molto facile e quelli sopra ai 50 anni , per accorgersi del molto che andava a rotoli in italia, ne hanno avuto di tempo ,eccome
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
Vi faccio vedere in anteprima la bozza della cover del nuovo racconto: 'Il Sinesteta: Il Ritorno'.
Prima però voglio parlarvi della foto che appare nella cover. Me ne innamorai subito, quando la vidi circa 5 anni fa. Doveva essere la copertina del 'Sentiero del Mattino (The Morning Lane), un libro scritto da mio figlio Luca in circa 4 anni (dai 14 ai 18 anni). L'autrice della foto già allora mi accordò il suo utilizzo. E' la storia di una famiglia di condizioni economiche modeste poco prima della II guerra mondiale, durante la guerra e negli anni successivi. Quando l'ho letto mi sono trovato a piangere per l'emozione che mi ha provocato: la morte altruistica del capo famiglia durante la campagna di Grecia e la ricerca della verità di quella morte da parte di Lorenzo, il figlio, che ricostruendo gli ultimi giorni di vita del padre ritrova se stesso. Ma il destino crudele non rispetta nessun sentimento ed il ragazzo non indugia un attimo nel sacrificare la propria vita, come del resto ha fatto il padre, per salvarne un'altra. Orgoglioso, depositai il manoscritto alla SIAE per salvaguardarne il copyright, aspettando la sua pubblicazione. Ma il ragazzo non trovò un editore e le risposte erano pressoché unanimi: troppi sentimenti, assenza di violenza gratuita e di sesso morboso (erano descritti solo sentimenti adolescenziali con la prima ragazza). Mio figlio smise di scrivere, nonostante i miei incitamenti a proseguire...
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
... adesso fa il giornalista. E' l'addetto stampa di un team di importanza nazionale che fa gare con i Kart. Lui stesso si è fatto coinvolgere dalla passione delle corse, ha comprato una macchina e si allena con il team nei circuiti. Sperando di debuttare, prima o poi, con il team che rappresenta. Sono mesi che cerco di convincerlo di farmi diventare coautore nel suo racconto. Sono sicuro che in poco tempo, aggiungendo qualcosa di più 'adulto' di poter trasformare il suo racconto in un best-seller. Ma lui per il momento, ritenendo ormai quell'esperienza superata, non vuole saperne.
Ritornando alla foto, io allora mi riproposi 'quella lì non me la faccio scappare'. Così la segui sul forum,nel tempo. Scrivendo questa nuova storia mi sono ricordato di quella foto che rappresenta pienamente il racconto. L'autrice non si ricordava più quale fosse ed io avevo cambiato portatile, quindi non si trovava. Mi sono armato di una infinità pazienza e ho riletto tutti i suoi interventi sul forum (centinaia) e rivisto tutte le sue foto (migliaia) e quando stavo per rinunciare l'ho trovata. La foto inoltre da quella sensazione immaginaria del ritorno: la lupa in cima alla montagna sfinita che sembra quasi a contatto con le nuvole ed in lontananza a Valle sulla destra una casa (nella bozza non si vede bene ma apparirà sulla copertina reale). La sua casa che ha cercato con tenacia per ritornarvi...
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 04-01-2012 at 20:49. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
VIP Member
|
Quote:
con tutto il rispetto conosco i moduli(sia prestampati,che generici,e anche quelli con qualche spiegazione)dei rifiuti degli editori,e che Dio mi fulmini se negli ultimi 15 anni ho mai sentito di spiegazioni"ufficiose" del genere sai l'editorìa,in italia,forse conta qualcosa meno della tv,ad ogni modo,se chiamiamo un giornalista culturale ,e legge quel che hai scritto,ti chiede un intervista PERCHè SAREMMO DAVVERO IN TANTI,CURIOSI,DI SAPERE CHI SONO GLI EDITORI CHE HAN DATO MOTIVAZIONI DEL GENERE-PASSINO I"TROPPI SENTIMENTI" (SI FA PRESTO A FAR I SENTIMENTALISTICI,E TU ,AD ES,QUESTO NON L'HAI COMPRESO APPIENO) MA MAI SENTITO,che si chiedesse ad altri di aggiungere gli altri ingredienti citati-certo,al mondo,tutto può essere- il mondo dell editoria però è fatto da tutto,tranne che da ingenui. Peraltro è rarissimo che diano spiegazioni. credimi,ci son tutti i presupposti per un articolo,frizzante,ma cmq articolo,e credimi nascerebbe un ottimo dibattito(sempre che tu abbia conservato qualche prova di dinieghi così motivati)anche tra addetti ai lavori Aspetto tue coordinate,se vorrai,fosse anche in pvt saluti
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 04-01-2012 at 22:52. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|