|
|
|
|||||||
| Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Senior Member
|
Quote:
Non entro nel merito di altre considerazioni economiche perchè personalmente non mi riguardano (ti garantisco che coi numeri che hanno le persone che fanno una cucciolata ogni tanto, va già bene se non ti sveni e ci rimetti solo un po'). Dovresti sapere che seguo questa razza con passione (avevo i dobermann, molto più avanti nella selezione e più dotati nell'addestramento, ma si vede che sono masochista) e quindi faccio scelte di un certo tipo non per portafogli ma proprio perchè sto seguendo una mia idea. Il fatto di avere usato cani giovani mi ha consentito in una dozzina di anni di arrivare alla sesta generazione. Non sempre magari coi risultati sperati, vado avanti con un bilancio complessivamente positivo che mi fa continuare sulla mia strada. Uno degli obiettivi che mi ero fissato era proprio migliorare la docilità di questi cani (e anche Alessio poco fa ha potuto confermarne le doti di cabi e bal per esempio). Anche per me la tempra in un cane docile è importante perchè consente di migliorare le prestazioni in diversi campi (di tempra fisica solitamente ne hanno è l'aspetto interiore che magari è un po' carente). In utilità e difesa la tempra la vai a valutare nella sezione attacchi ovviamente. Ma su questo molti potrebbero dire che non interessa quindi non insisto. Questi però sono principi dichiarati da me 10 anni fa e oltre e gli effetti per forza di cose si vedono col tempo. Intendo dire che se metti insieme due buoni cani è probabile che si producano buoni cani in prima generazione, ma in tal caso, soprattutto se i cani sono di altrui allevamento, hai reso merito ad altri allevatori , hai avuto fortuna, difficilmente puoi dire che la sapevi lunga perchè come puoi affermare di conoscere realmente gli antenati? Dunque io credo che su tanti punti ci troveremmo d'accordo, però lasciami dire che come li hai mescolati hai fatto un minestrone che non è il tuo forte quando invece hai dell'ottima porchetta!!! (ps io non ho mai detto che sarei venuto in maremma quest'anno eh Quindi avremo modo di parlare di questo e altro e poi magari resteremo ognuno della propria opinione e ci sta anche quello. |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Ho 2 clc, uno deficiente
|
Quote:
Il discorso della giovane età lo stavo facendo con una biologa, che studia appunto determinate malattie, ma è un discorso lunghissimo, perchè include troppe cose, che molte volte non sapendole non si valutano. Vero lei lo applica sull'uomo, ma come mi ha spiegato alla fine la genetica umana per moltissimi campi può essere usata in altri campi, anche sui cani esempio. Cioè la teoria, perchè purtroppo è troppa teoria e pochissima scienza perfetta. In un branco in natura un animale giovane, molto giovane come 12 mesi è molto ma molto improbabile che si accoppi, e appunto il discorso che in allevamento siamo noi a decidere, si dovrebbe fare con coscienza...secondo me...sempre...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri della nostra impervia Foresta. |
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|