|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
|
Bhè, Davide, ci si intende tra omonimi
Per quanto riguarda allora la selezione sulla razza, direi che il mio pensiero, è anche il 'nostro' pensiero, attualmente. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
VIP Member
|
Sypher, la prima regola é non dare mai peso a quel che dice davideccí, cacciato da tutti i forum cinofili sopravvive qui solo grazie alla mia indolenza.
In secundis non ti fare tutte queste seghe mentali, ti può sempre capitare il cane bacato, ma molto é merito o colpa tua. Nonostante la vivacità sono cani e se ben cresciuti, chi prima chi dopo, smettono di combinare disastri. La distruttività poi non é assolutamente collegata al clc "rompibocce", unclc puó essere socievole e aperto ma estremamente dannoso allo stesso tempo. E comunque io un clc che fa tutte le cose che hai detto tu (a parte il postino magari, ma sta a te non farlo mangiare!) non l' ho mai visto, da adulto.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
|
Allright, allora vado tranquillo
Uff ... ma se mi togliete le discussioni ... che faccio fino a marzo ? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Il clc e' un cane che non serve a una cippa: e' poco adatto a qualsiasi tipo di lavoro, quindi mi chiedo quali peculiarità di carattere si dovrebbero mantenere, se queste non hanno finalità pratiche.
Imho è buono solo come cane da compagnia. Intelligenza e reattività lo possono rendere splendido compagno cui interagire, ma gli spunti lupoidi (specie le tendenze gerarchiche e dominanti) non servono ad una sega.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#5 |
|
VIP Member
|
Beh, noi lo "usiamo" per esempio per fare la guardia a casa e in camper.
A casa lasciamo sempre -specie in questo periodo- finestre e porte aperte di notte, pur essendo zona a villette a rischio ladruncoli. Nessuno può entrare in casa senza essere "presentato" da noi (e anche qui ci vuole un po' a convincerli In camper c'è poco da dire, nessuno si può avvicinare senza essere "notato" e ci si ferma spesso a riposare con tranquillità di notte in aree in genere sconsigliate come gli autogrill. Poi sono buoni avvisatori ma non sono rompiballe, abbaiano una due volte se qualcuno si sofferma e poi si stoppano a valutare la situazione, infatti pur essendo in 3 a volte 4 nessuno del condominio si è mai lamentato...per dire è molto più fastidioso il bassotto o il j.russel dei vicini che quando attaccano non finiscono più.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
In effetti anche il mio fa una discreta guardia, ma se penso ad un apposito 3D sulla guardia si sono lette cose davvero buffe: dalle feste ad estranei agli agguati a persone amiche, e non tutti avvisano... :-)
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
Anche io non vedo questi clc così terribili da adulti e se cresciuti bene (parlo delle nuove generazioni, 10 anni fa credo fosse diverso in media), anzi...nella vita di tutti i giorni delle volte non dico che non ti accorgi neanche che ci sono, ma quasi. Certo ci sono anche tanti cani problematici e pieni di ansie, ma anche perché a rendere problematico un clc ci vuole davvero poco...ma questo io credo sia attribuibile se non al 100%, almeno al 60% al padrone
I "problemi" maggiori che incontra chi prende un clc, anche se lo cresce "bene", secondo me sono che: non si possono liberare a cuor leggero ovunque (anzi...), hanno uno scatto di muscoli (se vedono un gatto un altro cane etc ) e una forza e una rapidità di reazione che se uno non ha il baricentro più che assestato rischia di ammazzarsi, e sono curiosi come le bertucce quindi potrebbero evadere da ogni luogo o lanciarsi di getto per andare a vedere che succede di qui o di là...e questo li rende imprevedibili e non rilassanti quando si è in giro. Bisogna sempre avere 1000 occhi. Non sono cani tendenzialmente affidabili, ma non lo saranno mai, non c'è educazione che tenga (l'educazione può fare molto, ma da lì ad addirittura "dimenticarsi" ad esempio il cane a terra nel campo, come invece succede a chi ha rott e simili, ne passa! e questo qualcosa vuole dire) . Anche quelli più addormentati del mondo tendono ad avere lampi di genio fulminei e improvvisi che spiazzano Insomma è un cane che non si può portare in giro quando una indossa i tacchi. Ed è un cane tendenzialmnte molto aggressivo con gli altri cani dello stesso sesso: questa è una cosa che si può controllare, ma la tendenza resta Impareggiabili aspetti positivi? Attaccamento al branco e scaltrezza, capacità di comunicare unica e affascinantissima, silenziosità, sono inodore, tendenzialmente non si ammalano mai e guariscono in poche ore le ferite come fossero dei mutanti (più di altri cani) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
è già stato scritto più e più volte - uno degli aspetti migliori è che sviluppi (tu, umano) un sesto senso pazzesco, sei più avanti rispetto a qualsiasi altra persona che ha un cane: vedi i gatti o selvatici ancor prima che li veda il tuo quadrupede, inizi a fiutare l'aria, riesci a eseguire tripli salti carpiati, aumenti il range "vista" al buio, segui le tracce, circoscrivi il territorio, ti si sviluppa un udito pazzesco e senti, nel bosco, qualsiasi rumore estraneo circospetto - insomma ti trasformi
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
|
Quindi tirando le somme di questo thread..
se vogliamo prendere un cucciolo dobbiamo: 1) farci un'idea del carattere e dell'aspetto che vorremo (sapendo che torneremo a casa con tutti il contrario) 2) scegliere l'allevatore o il privato che ci da più fiducia (sapendo che verremo folgorati da un cucciolo di un'altra cucciolata) 3) imparare il più possibile sull'educazione da imporgli e cercare l'aiuto di un esperto (sapendo che ci fregerà al primo sguardo) 4) attivazione mentale -> ce ne farà fare tanta 5) imbonirsi tutti i santi, PRIMA, contro cui inveiremo POI 6) "65444FRRRRRRR90OPì'è" questo l'ha scritto il mio coniglio saltando sulla tastiera
__________________
sara mika e Blue "IO CE L'HO PURO!"
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
Quote:
C'e' un bel libro di Daniel Goleman , "Intelligenza emotiva", in cui si descrive il "sequestro neurale" che si verifica quando un centro del sistema limbico (l'amigdala) dichiara lo stato di emergenza imponendo al resto del cervello il proprio ordine. Cito " Il colpo di mano avviene in un attimo, innescando la reazione alcuni istanti prima che la neocorteccia-il cervello pensante- abbia avuto modo di comprendere appieno cio' che sta accadendo-e quindi sicuramente prima che abbia potuto valutare se si tratti o meno di una buona idea" Il clc e' molto dotato in questo P.S. Per aggressivita' intraspecifica io non parlavo del mordere, ma del mostrare l'intenzione di volerlo fare!
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Last edited by Hayla; 14-06-2011 at 10:55. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Se è vero che il clc è estremamente reattivo da passare istantaneamento in modalità on-off :-) è anche vero che non morde d'istinto, senza pensarci. Almeno il mio: un paio di volte con coda o zampa calpestata s'e' rivoltato a fauci aperte, ma ha badato di non azzannare. COn altri cani facilemnte ci sarebbero scappati dei punti di sutura.
__________________
![]() |
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|