Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 13-06-2011, 11:21   #1
sypher
Junior Member
 
Join Date: Apr 2011
Location: Bologna
Posts: 107
Send a message via Skype™ to sypher
Default

Possiamo cortesemente restare in topic? :-)
Aiutatemi a scegliere il cucciolo e bbbbooni! :-)

Tanto per distrarre gli infuocati, ditemi:
Conoscendo i genitori, dato che comunque il tempo per conoscerli è di solito più breve di quello che servirebbe per conoscerli bene, quali sarebbero le cose essenziali che fareste con loro per vedere come sono, e avere una mezza idea di come usciranno i cuccioli ?

E una volta nata la cucciolata, quali sono le cose che fareste per cercare il cucciolo più 'golden retriever' che ci sia tra quelli ?

Parliamo di cose 'pratiche', non 'teoriche' se possibile!

Grazie grazieee :-)
sypher jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 11:40   #2
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Quote:
Originally Posted by sypher View Post
Possiamo cortesemente restare in topic? :-)
Aiutatemi a scegliere il cucciolo e bbbbooni! :-)

Tanto per distrarre gli infuocati, ditemi:
Conoscendo i genitori, dato che comunque il tempo per conoscerli è di solito più breve di quello che servirebbe per conoscerli bene, quali sarebbero le cose essenziali che fareste con loro per vedere come sono, e avere una mezza idea di come usciranno i cuccioli ?

E una volta nata la cucciolata, quali sono le cose che fareste per cercare il cucciolo più 'golden retriever' che ci sia tra quelli ?

Parliamo di cose 'pratiche', non 'teoriche' se possibile!

Grazie grazieee :-)
Io ti dico quello che ho fatto con la mamma di Spettro quando sono andata a trovarla... Io cercavo genitori aperti e non paurosi. Arian lo avevo visto a Serra e mi era piaciuto molto, anche se la situazione non gli era congeniale. La settimana successiva ho passato un'ora e mezzo con Siria insieme a Lucia. Siria era a 12 giorni dal parto .

Vabbé, fa poco testo, lei come sono entrata mi è saltata addosso e mi ha leccato la faccia. Per me era un + bello grosso!

Poi ho visto come reagiva alle carezza sulla pancia... la ruffiana si metteva ancora di più pancia all'aria per i grattini. Non mi ha detto nulla nemmeno quando le ho toccato orecchie, testa, bocca. Era lì che si godeva le coccole ...

Ecco, da lì ho deciso che volevo lei come mamma. E per ora non sono pentita .
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 11:44   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by sypher View Post
Possiamo cortesemente restare in topic? :-)
Aiutatemi a scegliere il cucciolo e bbbbooni! :-)
Ecco, date retta a Sypher che fa pure il moderatore vero in altri lidi
Si parlava di acquisto del cucciolo...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 11:46   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

p.s. se vuoi un golden ti presto Isabeau, l' unica cosa che non è proprio da golden è che si magna i cagnetti piccoli...se maschi o femmine lo nota dopo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 12:02   #5
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
p.s. se vuoi un golden ti presto Isabeau, l' unica cosa che non è proprio da golden è che si magna i cagnetti piccoli...se maschi o femmine lo nota dopo.
..ma colta dal dubbio li risputa per controllare?
la mia Golden no..non ha più pazienza, dev'esser l'età
butta giù e fà il ruttino.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 14:34   #6
LadyJessy
Junior Member
 
LadyJessy's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Collesalvetti (Li)
Posts: 430
Send a message via MSN to LadyJessy
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
p.s. se vuoi un golden ti presto Isabeau, l' unica cosa che non è proprio da golden è che si magna i cagnetti piccoli...se maschi o femmine lo nota dopo.
Navarre dopo questa tua affermazione posso confermare che Chiba ha preso moooolto dalla nonna!
__________________
Jessy Chiba Gunner & Company

LadyJessy jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 14:44   #7
sypher
Junior Member
 
Join Date: Apr 2011
Location: Bologna
Posts: 107
Send a message via Skype™ to sypher
Default

Ciao Woland77,
grazie per darmi l'occasione di aprire un dialogo concreto!

Ti risponderò a punti, come è per me solito fare.

Quote:
Originally Posted by Sypher
mansuetudine, affettuosità, affidabilità e giocherrellosità
Quote:
Originally Posted by Woland77
Ti rispondo ripartendo da qui: se sono queste le peculiarità principali che cerchi, ed non essendo queste le peculiarità primarie del CLC, perchè vuoi un CLC?
C'è un'errore di fondo nella tua frase, queste non sono le peculiarità principali che cerco.
Non voglio innescare polemiche, sia ben chiaro; ma quello che cerco è anzitutto un compagno. O, come molti l'hanno descritto, un'ombra.
Voglio un compagno che sia lì con me, sul quale poter contare e con il quale divertirsi, con il quale aver l'impressione del 'capirsi' a vicenda.
Vorrei un cane 'intelligente'. Per molto tempo sono stato attratto dal pastore tedesco, del quale però non mi piace (lo dico apertamente) l'estetica.
Il CLC, dopo averne letto, aveva, oltre alle peculiarità che vado cercando (almeno così credo), anche un'estetica che è innegabilmente bella.
Ma non per il fatto della somiglianza atavica con il lupo o con una tartaruga, sinceramente non mi interessa. Mi piace proprio l'armonia delle forme del cane in generale. Mi piace anche l'Husky, davvero molto bello, ma le sue caratteristiche me l'hanno fatto sempre evitare.
Ciò che voglio è proprio quell'attaccamento al padrone per il quale, dicono, sia il CLC la scelta più esasperata che si possa fare.
Voglio un cane temerario, un cane 'bello', un cane con il quale possa andare in giro, un cane con cui costruire un'intesa.
Voglio un cane che difenda il mio 'branco', quando e se ce ne sarà la necessità, non per costrizione.
Voglio un cane 'grande', i cani di taglia piccola o medio-piccola, non mi sono mai piaciuti, non me ne vogliano i cultori del genere (questione di gusti), ma molte volte li ho trovati irritanti. (Non mi sono mai informato sulle specifiche della razza, ma parlo solo di quelli che ho incrociato per la strada, quelli dei vicini e dei parenti).


Quote:
Originally Posted by Woland77
esasperando:
"e' come prendere un Pastore del Caucaso, farlo vivere in appartamento e giudicare un problema il fatto che si voglia mangiare il vicino del pianerottolo accanto se passa davanti all'ingresso. Non è un problema caratteriale del cane, che agisce secondo la memoria di razza su cui è stato selezionato, ma un problema del padrone che ha comprato il cane sbagliato"
parole della dott. Gallichio ad un meeting sull'aggressività
Esattamente di questo parlavo, qui mi sa che dovremo, dall'inglese "'agree to disagree'" (un italiano approssimativo sarebbe dobbiamo concordare sul fatto di non essere d'accordo, anche se non ho mai trovato una traduzione corretta).
Nel senso, sono d'accordo che una RAZZA abbia determinate caratteristiche.
Posso immaginare, (ma non ho mai studiato la storia delle razze) che tali caratteristiche non siano 'innate', ma siano state se non volute quantomeno indirizzate dagli umani che hanno tenuto cani nel passato.
Ora … quale utilità ha un cane (ad ESEMPIO!) 'assassino' ? In un contesto sociale come il nostro, il cane 'assassino' non ha utilità, (a meno di indirizzarlo a certi politici :-)), e di conseguenza quel tratto dovrebbe, secondo me, essere reindirizzato.

Ha utilità un cane che fa la guardia; ma non ha utilità un cane che ha come peculiarità di razza l'aggressività intrinseca. Quindi, quella tendenza, nel nostro contesto sociale, secondo me sarebbe un bene cercare di escluderla.
Badate bene: sto dicendo che, nella mia opinione, un cane ora come ora deve, a PRESCINDERE dalla razza, riuscire a stare nel nostro contesto sociale senza essere un problema per la comunità o per il proprio padrone.
Un cane che 'esce' e morde e ringhia non è accettabile. Così come non è accettabile un cane che si ribella a PRIORI se gli porti via la ciotola, o che morde.

Non sto parlando 'per estremi' ora, sto parlando in senso letterale, così come non ho detto che, acquistando un CLC, non sappia già di trovarmi di fronte a certe caratteristiche, (perché ci sono e ci saranno), ma sto chiedendomi, come penso abbiano fatto tanti altri prima di me, come fare per riconoscere certe caratteristiche che in un contesto sociale umano possano essere irritanti o addirittura dannose, ed evitarle. Questo anche per il bene stesso della razza, a mio avviso.

Che il CLC sia un cane diffidente, siamo d'accordo tutti mi pare. Il fatto di chiedere 'come posso cercare un cucciolo che non sia così diffidente come X o Y che prima di farsi accarezzare passano 2 anni?' non lo trovo sbagliato come ragionamento. C'è stata poco sopra una reply che a detto "Ultimamente è molto difficile trovare un CLC timido". Mi pare un'ottimo esempio di quello che è anche il mio pensiero. Prendere un tratto che, nel LUPO è estremamente insito, e 'toglierlo' o reindirizzarlo, grazie alla selezione.


Quote:
Originally Posted by Woland77
O meglio, nello specifico, il CLC come standard comanda non è mansuento ma ha un temperamento attivo e vitale, han bisogno di fare attività fisica e mentale, non semplicemente di essere portati a sporcare, la sue manifestazioni di affetto sono rudi ed irruente, usano moltissimo la bocca e il morso, specie da cuccioli,zampate e forza fisica, questo è il suo giocare con te
E di questo ne sono cosciente.
Ma ciò non vuol dire che io voglia o desideri un cane che per giocare mi stacchi un braccio, o che non sappia seguire il comando di 'star buono' quando non è il momento. Sappiamo tutti che è pieno di gente che chiude il cane in un gabbiotto quando entra il postino. Questo non lo trovo corretto, nè per mè nè per il cane. Non vorrei dover mai arrivare a fare un gesto del genere per poi demandarne la causa al "Ah, ma tanto è un CLC, è così". No.

Quote:
Originally Posted by Woland77
. Mediamente più indocili degli altri cani e quindi mediamente serve molto impegno e abnegazione per avere una buona affidabilità. Sono molto competitivi con gli altri cani. Ecco questi non sono problemi, ma caratteristiche espressive peculiari della razza, uniche nel panorama canino. Voler smorzare queste, sia con la scelta prima, che con i metodi educativi poi (ovviamente ti riesce solo il cane ha scarsa tempra), io lo vedo come uno snaturare la razza.
Quindi non condivido le scelte allevatoriali tese a smorzare queste caratteristiche, non condivido la scelta di un acquirente che vorrebbe ridurre l'impatto di queste caratteristiche. Entrambi hanno, per me (sottolineo PER ME), sbagliato razza.
Mi spiace ma ancora, non condivido. Che siano caratteristiche siamo d'accordo, ma che queste caratteristiche non debbano essere plasmate per entrare in un contesto sociale attuale, no; ma questo è solamente il mio pensiero, e non mi pare ci sarà mai un'oggettività di risposta in questo.

Sorry per il post lungo, sicuramente ho fatto qualche strafalcione e ancor più sicuramente non sono riuscito a trasmettere correttamente quello che è il mio pensiero, vedrò di 'correggere il tiro' nelle prossime reply

Last edited by sypher; 13-06-2011 at 14:58.
sypher jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 21:46   #8
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by sypher View Post
Ciao Woland77,
grazie per darmi l'occasione di aprire un dialogo concreto!

Ti risponderò a punti, come è per me solito fare.



C'è un'errore di fondo nella tua frase, queste non sono le peculiarità principali che cerco.
Non voglio innescare polemiche, sia ben chiaro; ma quello che cerco è anzitutto un compagno. O, come molti l'hanno descritto, un'ombra.
Voglio un compagno che sia lì con me, sul quale poter contare e con il quale divertirsi, con il quale aver l'impressione del 'capirsi' a vicenda.
Vorrei un cane 'intelligente'. Per molto tempo sono stato attratto dal pastore tedesco, del quale però non mi piace (lo dico apertamente) l'estetica.
Il CLC, dopo averne letto, aveva, oltre alle peculiarità che vado cercando (almeno così credo), anche un'estetica che è innegabilmente bella.
Ma non per il fatto della somiglianza atavica con il lupo o con una tartaruga, sinceramente non mi interessa. Mi piace proprio l'armonia delle forme del cane in generale. Mi piace anche l'Husky, davvero molto bello, ma le sue caratteristiche me l'hanno fatto sempre evitare.
Ciò che voglio è proprio quell'attaccamento al padrone per il quale, dicono, sia il CLC la scelta più esasperata che si possa fare.
Voglio un cane temerario, un cane 'bello', un cane con il quale possa andare in giro, un cane con cui costruire un'intesa.
Voglio un cane che difenda il mio 'branco', quando e se ce ne sarà la necessità, non per costrizione.
Voglio un cane 'grande', i cani di taglia piccola o medio-piccola, non mi sono mai piaciuti, non me ne vogliano i cultori del genere (questione di gusti), ma molte volte li ho trovati irritanti. (Non mi sono mai informato sulle specifiche della razza, ma parlo solo di quelli che ho incrociato per la strada, quelli dei vicini e dei parenti).




Esattamente di questo parlavo, qui mi sa che dovremo, dall'inglese "'agree to disagree'" (un italiano approssimativo sarebbe dobbiamo concordare sul fatto di non essere d'accordo, anche se non ho mai trovato una traduzione corretta).
Nel senso, sono d'accordo che una RAZZA abbia determinate caratteristiche.
Posso immaginare, (ma non ho mai studiato la storia delle razze) che tali caratteristiche non siano 'innate', ma siano state se non volute quantomeno indirizzate dagli umani che hanno tenuto cani nel passato.
Ora … quale utilità ha un cane (ad ESEMPIO!) 'assassino' ? In un contesto sociale come il nostro, il cane 'assassino' non ha utilità, (a meno di indirizzarlo a certi politici :-)), e di conseguenza quel tratto dovrebbe, secondo me, essere reindirizzato.

Ha utilità un cane che fa la guardia; ma non ha utilità un cane che ha come peculiarità di razza l'aggressività intrinseca. Quindi, quella tendenza, nel nostro contesto sociale, secondo me sarebbe un bene cercare di escluderla.
Badate bene: sto dicendo che, nella mia opinione, un cane ora come ora deve, a PRESCINDERE dalla razza, riuscire a stare nel nostro contesto sociale senza essere un problema per la comunità o per il proprio padrone.
Un cane che 'esce' e morde e ringhia non è accettabile. Così come non è accettabile un cane che si ribella a PRIORI se gli porti via la ciotola, o che morde.

Non sto parlando 'per estremi' ora, sto parlando in senso letterale, così come non ho detto che, acquistando un CLC, non sappia già di trovarmi di fronte a certe caratteristiche, (perché ci sono e ci saranno), ma sto chiedendomi, come penso abbiano fatto tanti altri prima di me, come fare per riconoscere certe caratteristiche che in un contesto sociale umano possano essere irritanti o addirittura dannose, ed evitarle. Questo anche per il bene stesso della razza, a mio avviso.

Che il CLC sia un cane diffidente, siamo d'accordo tutti mi pare. Il fatto di chiedere 'come posso cercare un cucciolo che non sia così diffidente come X o Y che prima di farsi accarezzare passano 2 anni?' non lo trovo sbagliato come ragionamento. C'è stata poco sopra una reply che a detto "Ultimamente è molto difficile trovare un CLC timido". Mi pare un'ottimo esempio di quello che è anche il mio pensiero. Prendere un tratto che, nel LUPO è estremamente insito, e 'toglierlo' o reindirizzarlo, grazie alla selezione.



E di questo ne sono cosciente.
Ma ciò non vuol dire che io voglia o desideri un cane che per giocare mi stacchi un braccio, o che non sappia seguire il comando di 'star buono' quando non è il momento. Sappiamo tutti che è pieno di gente che chiude il cane in un gabbiotto quando entra il postino. Questo non lo trovo corretto, nè per mè nè per il cane. Non vorrei dover mai arrivare a fare un gesto del genere per poi demandarne la causa al "Ah, ma tanto è un CLC, è così". No.



Mi spiace ma ancora, non condivido. Che siano caratteristiche siamo d'accordo, ma che queste caratteristiche non debbano essere plasmate per entrare in un contesto sociale attuale, no; ma questo è solamente il mio pensiero, e non mi pare ci sarà mai un'oggettività di risposta in questo.

Sorry per il post lungo, sicuramente ho fatto qualche strafalcione e ancor più sicuramente non sono riuscito a trasmettere correttamente quello che è il mio pensiero, vedrò di 'correggere il tiro' nelle prossime reply
Per carità nessuna polemica, una volta tanto che si discute su fronti nettamente opposti e senza problemi!

Ti posso dire senza ombra di dubbio che questa sorta di globalizzazione social-urbana caratteriale di tutte le razze in un contesto cinofilo sarebbe preso come una eresia. Società Specializzate investono tantissimo nella tutela delle peculiarità di razza, tanto morfologiche quanto caratteriali che, l'idea che tutti i cani debbano essere plasmabili e gestibili come un pastore tedesco medio (dalle tue parole, è ciò che tu stai cercando a livello caratteriale) di modo che uno possa scegliere l'estetica che più gli aggrada...poco applaudibile come concetto.

Che il cane non debba creare problemi, siam tutti d'accordo, gestire la dominanza di un clc maschio con carattere non è più semplice da gestire quella di un rott di spessore analogo nella sua razza, ma questo non vuol dire che non si fa! Questi cani diventano un problema quando chi li ha in mano NON LI SA GESTIRE, e in questo cultura cinofila vuole che si conoscano le razze, le loro specifiche peculiarità e si abbia la franchezza di prendere il cane giusto per le proprie abitudini e per il proprio carattere ed esigenze. Un CLC come standard comanda può tranquillamente vivere in un contesto sociale, solo richiede un'educazione più impegnativa, una gestione molto più attenta e oculata. Se non ci sente in grado, ci si prende un bel Border, e ci s fa le belle passeggiate tranquilli, lo si sguinzaglia al parchetto senza problemi. Ma il CLC è solo una delle tante razze che non sono propriamente adatte e geneticamente votate a questo concetto di cane... che famo? li snaturiamo tutti perchè bisogna poter scegliere l'estetica che più ci piace sulla base di una gestibilità spensierata? Ti piace il lupoide di temperamento piatto? Mansueto? non competitivo? Esiste il Sarloos...esistono oltre 350 razze...ce n'è per tutti i gusti...a ognuno il suo...Il Pastore del Caucaso deve fare il pastore, o difendere una casa di campagna in un contesto occidentale...e quando arriva un estraneo, nessun conoscitore della quella razza si meraviglierà che è più saggio e prudente (corretta gestione) chiuderlo nel box. Il Pastore del Caucaso non è necessario che viva in via Imbonati a Milano e slinguazzi il cingalese dell'appartamento a fianco. Ci sono tante altre razze predisposte a farlo.
Dici di non tollerare l'aggressività intrinseca: qui c'è un concettuale errore di fondo, in quanto l'aggressività è una componente intrinseca del carattere del cane, qualsiasi tipo di cane. Il cane esprime la sua aggressività secondo schemi comportamentali ben precisi, rientra nella corretta gestione conoscere la razza e saper gestire questa aggressività..sia esso un Pastore Tedesco, Un Rott, un Dobermann, un CLC, un Caucaso, un Ciarplanina, un Terrier Nero Russo, un Dogo...e via dicendo...sono tutti cani che implicano una certa difficolta, chi più chi meno, nel gestirli nei contesti strettamente urbani, parchetti e quant'altro. Certo non potrai fare tutto quello che fai con un Carlino e con la stessa spensieratezza.
Mi spiace ma nelle tue parole leggo poco nulla che ti entusiami del carattere del CLC e delle sue particolarità, ma solo un entusiasmo estetico. Sarai soddisfatto solo con un cane lupo impagliato, di quelli che piacciono a Navarre!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 22:14   #9
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
l'idea che tutti i cani debbano essere plasmabili e gestibili come un pastore tedesco medio (dalle tue parole, è ciò che tu stai cercando a livello caratteriale) di modo che uno possa scegliere l'estetica che più gli aggrada...poco applaudibile come concetto.

Il cane esprime la sua aggressività secondo schemi comportamentali ben precisi, rientra nella corretta gestione conoscere la razza e saper gestire questa aggressività..sia esso un Pastore Tedesco, Un Rott, un Dobermann, un CLC, un Caucaso, un Ciarplanina, un Terrier Nero Russo, un Dogo...e via dicendo...sono tutti cani che implicano una certa difficolta, chi più chi meno, nel gestirli nei contesti strettamente urbani, parchetti e quant'altro. Certo non potrai fare tutto quello che fai con un Carlino e con la stessa spensieratezza.


Mi spiace ma nelle tue parole leggo poco nulla che ti entusiami del carattere del CLC e delle sue particolarità, ma solo un entusiasmo estetico. Sarai soddisfatto solo con un cane lupo impagliato, di quelli che piacciono a Navarre!
non è così,e il perchè presto detto

da anni a questa aprte,dati enci,si vendono meno cani lupoidi(clc a parte,che però "tira" x l'aspetto original belloccio )e piu cani da compagnia ,piu molossoidi,piu labador e golden retriever ,piu qualche razza guardiana del greggie(di quelle grosse ma poco casinare)

ordunque,si vendono meno dobermann,belga e pt(il pt non è da anni alle mega-iscrizoni,come numeri,degli anni 90,quando c'era"il commissario rex" al suo esordio tv)-altro esempio il dobermann è in crisi di iscrizoni loi da PRIMA del divieto taglio orecchie(fate caso alle date)

perchè?perchè cnai lupoidi,in un contesto urbano,dan da fare
vocalizzi,uscite frequenti,vivacità,molto necesità di moto

rott,dogo corso e tremila razze da compagnia tutto sto moto non amano farlo,dopo 40 min fan una faccia come"ahò,ce ne tornamo a casa?"con sommo sollievo del padrone ,magari un tantino stressato nel far correre un dobermann o un clc 3 ore al giorno,il primo anno....

poi per dire,ci son i terrieri di tipo bull che son a cavallo delle due tipologie,è un caso "mixed",diciamo

quindi,il pt medio,proprio non c'entraerchè anche se meno "difficile" del clc,è cmq piu difficile della media dei"cani di razza"(golden e labador,per far un esempio)

SIì:i cani lupoidi in ambiente urbano dan da fare,punto

in provincia,no ,a meno che non abbiate un vicino arteriosclerotico che non ama gli abbai

ma rimane un fatto :20 anni fa non si vedevan golden e labador in gran numero,in giro,neanche troppi grandi molossiodi;dieci anni fa si vedevano,oggi se ne vedono una mareaaa!

per contro si vedono molti meno pt,in giro,si fa caso alla cosa da anni.,.

perchè il pt,anche se non è di quelli che sfida il padrone piu di tanto,x contro abbaia(molto)deve muoversi(molto)etc etc,non va daccordissimo con gli altri cani etc etc

labrador e golden in quel senso,o di bovaro del bernese ,sono paradisiaci,magari anche una femmina di cane corso:non rompono
son affettuosi
non spaccano le balle,non sminuzzano la casa
non son invadenti,non vocalizzano,son relativamente maturi gia verso l'anno di età

adesso capirete perchè il caro pt è sceso di molto nelle iscrizoni,dalle mie parti lo vedo quasi solo in provincia,dove cè spazio

ora,caro sipher,se conti che il clc è un tantino piu bisognoso di attenzioni del pt..fai 2+2

e nonostante tutto il clc si guadagna una sua nicchia,(l'aspetto,conta,pelromeno,richiama)ma è da vedere se chi lo ha avuto in un era "x",se lo prenderà la volta dopo

in molti si presero il dobermann negli anni 70-; nel decennio successivo,no
evidentemente qualcuno era rimasto deluso

boom di pastori maremmani abbruzzesi nei primi anni 90,fine 80:iscrizioni e vendite scese a un decimo,dieci anni dopo...anche li vogliamo dire che qualcuno ci rimase male?..mica un giocattolone,quello...altro che clc...




quanto al discorso "standard e quel che cè scritto rispetto al carattere".....yaaawn,io e i navarri gia secoli fa lo facemmo notare ad alessio:

le razze evolvono,e di molto,anche coem carattere

il clc di oggi,medio,non è quello di dieci anni fa ,e meno male

dobermann e cane corso NON son quelli degli anni 70,come carattere, e meno male(il corso era "indivenire" ma i primi esemplari avevano il carattere del..ehm..CANE DA GUARDIA SERIO..quello che partiva e incornava ..che a parole tutti vogliono..ma quando lo hanno davvero,credimi è fatica far entrare la fidanzata in casa..ehm..)....)

anche il rott è stato un po imborghesito

che poi ci sia qualche nicchia di amatori in ogni razza x esemplari "turbo"nel senso con inviluppo caratteriale davvero forte,,ci sta:ma è davvero una nicchia & stop

il clc di 5-10 anni fa aveva qualche velleità come cane "da lavoro"(era abbstanza ruvido e poco infantile,con qualche sempalre quasi brutale come modidi interagire )-ma non essendo specializzato in alcunchè,a parte una ristretta cerchia di amatori,lattenzione è stata catalizzata subito sull aspetto,e sul renderlo un tantino piu"urbano"

impresa riuscita a metàra è meno ruvido,ma rimane ansiosetto e poco duttile..e un tantino distruttivo...ottimo per i trekking,però!

sta storia del lupo fatto cane,come gia detto,è una urban legend

il problema è che NON è piu LUPO,ma fa fatica ad essser completamente CANE (parlo del carattere)

e se ci pensi,è un bel paradosso....

detto questo,ha un"suo "perchè",ma davvero se hai spazio e pochi vicini rompiballe intorno,e tempo da dedicarci

nboi troverai anche chi ti dice che puoi benissimo tenerlo in appartamento al 3° piano di una palazzina eh,"basta che lo porti fuori un totale di 5 ore al giorno,così si scarica!!"

come no,semplice!
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 13-06-2011 at 22:29.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 11:46   #10
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

chiedo scusa - avete ragione
effettivamente converrebbe spostare i messaggi OT da altra parte, questa discussione potrebbe comunque essere interessante come linea per chi si approccia, sypher ha scritto e posto domande razionali, magari nel tempo le stesse possono essere uno spunto per altri!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 12:04   #11
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Allora, a suo tempo sul libro del PT c' era la scelta del cucciolo, si parlava di test di Campbell e che non doveva avere la pancia gonfia e con puntini...il cucciolo che ci voleva affibbiare Passo del Lupo aveva il punteggio peggiore in tutti i test, aveva la panza gonfia e un carattere da schifìo (terrorizzato)...lo abbiamo a malincuore- lasciato dov' era e cambiato allevamento.

Navarino poi lo abbiamo scelto ma invero ci ha scelto lui, era bellino (gli esperti dicono di cercare il "muso da volpe" nel cucciolo) ma gracile e spelacchiato in confronto ai fratelli energumeni, però era rimasto sveglio tutto il tempo mentre gli altri si addormentavano e continuava a starci addosso; poi era l' unico che non mordeva assatanato i pantaloni e sopratutto aveva uno sguardo, una scintilla vitale, che non aveva nessun altro fratello (e che poi negli anni a venire non avremmo riscontrato in nessun altro clc).

Isabeau la scegliemmo inizialmente per foto (stava in Polonia), poi una volta sul posto eravamo indecisi con la sorella che era molto simile ma più pacata, mentre Isa (che Margot aveva inizialmente chiamato "Banshee" mai nome era più appropriato) era completamente matta.
Caso vuole che si mangiò un orecchino di Susanna al quale lei era particolarmente affezionata e quindi fu scelta lei!
(Dopo qualche giorno l' orecchino venne "rinvenuto")

Gli altri due: una, Evelina al contrario dei fratelli scavalcava sempre la rete e si faceva le scale e stava tutto il tempo in mezzo a noi...come facevi a lasciarla andar via ?
Branzo ricordava a Susanna Navarino e aveva una buffa cresta punk in mezzo alla fronte, cresta che mantiene tutt' ora.

Come vedi tutti scelti per motivi molto "pratici", con un occhio inesorabilmente attento all' aspetto morfologico ...

...cioè se vi fate simpatia a vicenda hai trovato il cucciolo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 11:52   #12
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Ecco, date retta a Sypher che fa pure il moderatore vero in altri lidi
Si parlava di acquisto del cucciolo...
Gianluca attento te frega il lavoro......
Esempio con Scarfy...il padre..conosciuto appena ad un paio di expò, quindi diciamo a parte l'aspetto non lo conosco, la mamma conosciuta andando a casa di Laura, la proprietaria per un totale di 5 giorni circa, la mamma di Scarfy, carattere tranquillo, non pauroso, ma diffidente verso chi non conosce, come la maggior parte dei clc, dopo il 3 giorno si avvicinava e giocava pure, Scarfy : diverso...un estraneo è da scoprire subito, si avvicina interaggisce, gioca subito, anche a 2 anni e passa, socievole dal primo momento e curioso, molto sicuro di se..ma questo non puoi saperlo...lo scopri dopo che il cucciolo è in casa...e vive con te...naturalmente ci sono tecniche che dovrebbero indirizzare un neo proprietario alla scelta di un cucciolo, in base a ciò che cerca...ma secondo me...non servono a un cavolo, una delle sorelle, era una peste, furastica da cucciola, a vederla così una dominante, rivista dopo 1 anno...paurosa, schiva, in evidente difficoltà tra la gente...quando non lo era...
Diciamo che è un'incognita...e non ti puoi basare su ciò che vedi al momento...un cucciolo è un mondo in evoluzione...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 13-06-2011 at 11:54.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 12:06   #13
sypher
Junior Member
 
Join Date: Apr 2011
Location: Bologna
Posts: 107
Send a message via Skype™ to sypher
Default

Ok, quindi tutti d'accordo nel dire che caratterialmente è molto difficile se non impossibile sapere il carattere 'base' di un cucciolo a prescindere?

Quindi, per questo aspetto, mi baserei sul carattere dei genitori che vengono accoppiati?
Tenete conto che parlate con un neofito, vi chiederei, 'cosa' fareste 'praticamente' per 'testare' il carattere di un cane, in quell'ora o due che potrei aver a disposizione con i genitori ...

Per il cucciolo, per la scelta, non c'è niente da fare? Nel senso ... prendere quello che si avvicina? Che si allontana? Che lotta per la tetta? Che non lotta? Che sta in disparte?

Secondo me, ci sono tante piccole cose che probabilmente un'allevatore nota, ma che io non posso sapere ... Quello che vi sto chiedendo è, quali sono ? Quali potrebbero essere?

Per spiegare meglio la mia uscita del Golden prima, voglio precisare che l'ho scritto solo per cercare di spiegare quello che, penso una buona parte di persone, cerchino in un cucciolo, cioè una buona dose di mansuetudine e docilità verso l'uomo.
Che la 'base' sia un valore meno elevato di un Golden è prevedibile, ma che questa 'base' (ipotizzando sempre il golden come valore massimo eh! ma anche questo è sbagliato) sia comunque 'buona', almeno per me è vero. :-)
sypher jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 12:12   #14
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Sarà ma la maggior parte delle risse che ci sono capitate c' erano di mezzo golden retriver decisamente attaccabrighe...

p.s.
Riguarda l' altro argomento ora magari lo sposto, volevo solo dire che per tastiera è facile trascendere: abbiamo avuto modo di conoscere July e cagnolo al seguito e, sebbene le apparenze possano ingannare, tutto ci sembra tranne una persona che maltratta il cane, questo testimoniato anche dal cane che è bello tranquillo e pacioso.
Un cane maltrattato o cresciuto "a calci" si vede.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 12:14   #15
sypher
Junior Member
 
Join Date: Apr 2011
Location: Bologna
Posts: 107
Send a message via Skype™ to sypher
Default

Navarre,
dai su passami la cosa del Golden, l'ho usato come esempio per ridurre, magari erroneamente, mansuetudine, affettuosità, affidabilità e giocherrellosità (se esiste come termine )

ps. Effettivamente isabeu è *belissima*.
Vendi ?
sypher jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 12:15   #16
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by sypher View Post
Navarre,
dai su passami la cosa del Golden, l'ho usato come esempio per ridurre, magari erroneamente, mansuetudine, affettuosità, affidabilità e giocherrellosità (se esiste come termine )

E' che i ciccio-golden non li sopporto! E nememno i nostri cani
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 13:45   #17
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by sypher View Post
mansuetudine, affettuosità, affidabilità e giocherrellosità (se esiste come termine )
Ti rispondo ripartendo da qui: se sono queste le peculiarità principali che cerchi, ed non essendo queste le peculiarità primarie del CLC, perchè vuoi un CLC?

esasperando:
"e' come prendere un Pastore del Caucaso, farlo vivere in appartamento e giudicare un problema il fatto che si voglia mangiare il vicino del pianerottolo accanto se passa davanti all'ingresso. Non è un problema caratteriale del cane, che agisce secondo la memoria di razza su cui è stato selezionato, ma un problema del padrone che ha comprato il cane sbagliato"
parole della dott. Gallichio ad un meeting sull'aggressività


O meglio, nello specifico, il CLC come standard comanda non è mansuento ma ha un temperamento attivo e vitale, han bisogno di fare attività fisica e mentale, non semplicemente di essere portati a sporcare, la sue manifestazioni di affetto sono rudi ed irruente, usano moltissimo la bocca e il morso, specie da cuccioli,zampate e forza fisica, questo è il suo giocare con te. Mediamente più indocili degli altri cani e quindi mediamente serve molto impegno e abnegazione per avere una buona affidabilità. Sono molto competitivi con gli altri cani. Ecco questi non sono problemi, ma caratteristiche espressive peculiari della razza, uniche nel panorama canino. Voler smorzare queste, sia con la scelta prima, che con i metodi educativi poi (ovviamente ti riesce solo il cane ha scarsa tempra), io lo vedo come uno snaturare la razza.

Quindi non condivido le scelte allevatoriali tese a smorzare queste caratteristiche, non condivido la scelta di un acquirente che vorrebbe ridurre l'impatto di queste caratteristiche. Entrambi hanno, per me (sottolineo PER ME), sbagliato razza.

Last edited by woland77; 13-06-2011 at 13:57.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 14:14   #18
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
Ti rispondo ripartendo da qui: se sono queste le peculiarità principali che cerchi, ed non essendo queste le peculiarità primarie del CLC, perchè vuoi un CLC?

esasperando:
"e' come prendere un Pastore del Caucaso, farlo vivere in appartamento e giudicare un problema il fatto che si voglia mangiare il vicino del pianerottolo accanto se passa davanti all'ingresso. Non è un problema caratteriale del cane, che agisce secondo la memoria di razza su cui è stato selezionato, ma un problema del padrone che ha comprato il cane sbagliato"
parole della dott. Gallichio ad un meeting sull'aggressività


O meglio, nello specifico, il CLC come standard comanda non è mansuento ma ha un temperamento attivo e vitale, han bisogno di fare attività fisica e mentale, non semplicemente di essere portati a sporcare, la sue manifestazioni di affetto sono rudi ed irruente, usano moltissimo la bocca e il morso, specie da cuccioli,zampate e forza fisica, questo è il suo giocare con te. Mediamente più indocili degli altri cani e quindi mediamente serve molto impegno e abnegazione per avere una buona affidabilità. Sono molto competitivi con gli altri cani. Ecco questi non sono problemi, ma caratteristiche espressive peculiari della razza, uniche nel panorama canino. Voler smorzare queste, sia con la scelta prima, che con i metodi educativi poi (ovviamente ti riesce solo il cane ha scarsa tempra), io lo vedo come uno snaturare la razza.

Quindi non condivido le scelte allevatoriali tese a smorzare queste caratteristiche, non condivido la scelta di un acquirente che vorrebbe ridurre l'impatto di queste caratteristiche. Entrambi hanno, per me (sottolineo PER ME), sbagliato razza.
Queste parole dovrebbero essere impresse a fuoco nella testa di chi decide di prendere un clc, un qualsisai altro cane, cosi come per tutte le scelte che si fanno nella vita, invece tendiamo molto spesso a volere quello che ci piace anche se sappiamo che non ci va bene così com'é, raccontandociche poi ce lo faremo adattare! -lllusion!!!!

Last edited by dany; 13-06-2011 at 14:21.
dany jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 15:42   #19
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post

Quindi non condivido le scelte allevatoriali tese a smorzare queste caratteristiche, non condivido la scelta di un acquirente che vorrebbe ridurre l'impatto di queste caratteristiche. Entrambi hanno, per me (sottolineo PER ME), sbagliato razza.

Io ho sbagliato razza... meno male che nello sbagliare evidentmente mi è andata di lusso.

Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2011, 14:07   #20
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by sypher View Post
Navarre,
dai su passami la cosa del Golden, l'ho usato come esempio per ridurre, magari erroneamente, mansuetudine, affettuosità, affidabilità e giocherrellosità
sei fuori strada

E non è una battuta
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org