![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15253
La combinazione non tornava neanche a me, con la proporzione, ma nella prima pagina trovai questo e pensai che i miei ricordi di matematica fossero annebbiati(non che mi piacesse molto al Liceo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]() Quote:
XD scusa Simona, non me la volevo prendere con te sia chiaro, ma se scorri le pagine successive ci dovrebbero essere una serie di post in cui faccio ripetizioni delle leggi mendeliane per questo son sbottata XD... COMUNQUE a scanso di equivoci, inserisco qui l'ennesimo bignami... poi di test affidabili o meno io non mi pronuncio, sarà il laboratorio a dover prendere in esame la cosa e a rifare tutto (per me). N/N + N/N = 100% N/N N/N + N/DM = 50% N/N - 50% N/DM N/DM + N/DM = 25% N/N - 50% N/DM - 25% DM/DM N/DM + DM/DM= 50% N/DM - 50% DM/DM DM/DM + DM/DM = 100% DM/DM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
|
![]()
yaaaaawwwwwnnnnnn....................
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...=15253&page=12
Messaggio 229. Sono percentuali in statistica per far capire come è una cucciolata. Se ho un 75% di cani DM non è che avrò 7 cani e MEZZO malati... Però so che avrò cani malati e cani portatori. Potete mettere le XXX nel nome dell'allevamento e delle XXX nel nome del cane, non è questo il problema, nemmeno i casini personali. Il problema è capire come mai ci sono questi risultati. Su un database fornitomi da Mijke di 301 soggetti, è stato riscontrata questa anomalia solo per questi soggetti. Secondo me bisognerebbe, con i risultati alla mano dei riproduttori e figli chiedere spiegazioni al laboratorio e non inventarsi dei genetisti. Secondo me bisognerebbe fare tutti i test in un laboratorio unico e rifarli tutti in un secondo laboratorio per vedere se si hanno gli stessi risultati. Laboklin a livello Europeo è uno dei più grandi laboratori genetici. La differenza fra un test con il sangue ed uno salivale è della stessa attendibilità ma alla base ci sono madornali differenze. nel senso che in quello salivale, se non si tiene il cane in una determinata maniera può essere che si abbia un risultato diverso dalla realtà. Il cane deve essere tenuto minimo-minimo un'ora prima in una determinata maniera: non venire a contatto con altri cani per evitare che la saliva dell'altro attraverso una semlice leccata possa andare nella bocca di quello che deve fare il test e i dna si potrebbero mischiare e dare altri risultati; il cane non deve annusare e laccare il terreno. Sono convinta che alla base ci sia qualche "vizio" anche banale che fa in modo che i test non combacino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Passi per le probabilita' intermedie (uno può lanciare la monetina e fare testa 5 volte di fila anche se le prob sono al 50%) RIassumendo: In francia ci sono stati una o più coppie sane che hanno dato N/DM. Potrebbe essere mutazione spontanea? Poi due DMDM (ma conclamati?) che hanno dato NN... Santa pazienza...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Join Date: Mar 2006
Posts: 988
|
![]() Quote:
Il est garanti à 100 % que les parents sont bien ceux annoncés ! J'ignore ce qu'il en est des autres chiots de la portée, mais au moins 1 est N/DM ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|