|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
Quote:
Personalmente mi appoggio anche ad una veterinaria di Arenzano (Craviotto) che viene anche a domicilio e, almeno con la mia cucciolina, ha instaurato un buon rapporto. Ma che c'è di male nell'anestesia scusa? Non è che devono essere fatte a "babbo", ma se è necessaria non ci vedo nessun dramma! Per quanto riguarda i valori alterati, per quanto i processi metabolici e tissutali dei cani siano differenti dai nostri, mi sembrano (specialmente le ultime due) entrambe soluzioni plausibili. Ulteriori indagini strumentali ti aiuterebbero a chiarire il problema. Non impanicarti a priori in un senso o nell'altro! |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Quote:
Grazie E' stato questo ultimo veterinario ( questo e' bravo) che mi ha dato la cura e mi ha detto che se tra venti giorni i valori non rientrano tentiamo un prelievo da sveglio altrimenti si fa la sedazione, ma che lui non e' favorevole per una cosa del genere. Certo che se si ritiene che poi deve fare un'ecografia allora si deve sedare per forza. Chi mi conosce qui nel forum sa che io ho paura dell'anestesia, certo se e' da fare si fa, ma se gia' i veterinari mi dicono cosi' capite che mi agito......
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|