![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Fabrizio, ma scusa, eh, così, nella mia ignoranza ma solo perché lo sto vedendo fare con un pastore tedesco femmina di quasi 6 anni al campo, ma tentare con un educatore un percorso di desensibilizzazione almeno parziale?... Non saprei consigliarti come, ma con lei qualcosa sta facendo... per carità, altra razza, femmina poi, ma lei non può vedere né maschi, né femmine, né cuccioli, niente di niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Member
|
![]() Quote:
Per carità io non parlavo di muso a muso ma di normali situazioni in cui per strada ti capita di incontrare altri cani... lo strozzo non lo uso più o se lo uso lo metto fisso perchè quando è infoiato contro un altro cane tira talmente tanto che non si accorge nemmeno che si sta soffocando... poi quando riprendiamo il cammino normale tossisce e fa sforsi di gola... ![]() Quote:
Lo puoi trovare anche nei post vecchi che scrivevo tempo fa in cui mettevo in dubbio l'utilità ed il piacere di partecipare ai normali raduni con Oxy in quanto poi tornando a casa, probabilmente a causa dell'eccitazione nel "discutere" con gli altri suoi simili, nei giorni successivi era visibilmente più "alterato" del solito e da ricondurre alla calma più spesso. Per questo voglio evitare il più possibile contatti (contatto inteso come "nel raggio di 100 mt" ![]() Per cui il prevenire significa cercare di individuare prima di lui altri proprietari con cani e cambiare lato della strada, non portarlo in posti dove ci sono altri cani per non creargli stress inutile... Purtroppo però qui da me metà delle case hanno cani in giardino (quando non trovi addirittura il deficiente che ce l'ha libero in giro) per cui anche il solo uscire di casa diventa un abbaio unico...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
O.o... Fabrizio ma un buon educatore non lavora così... non è che lo butta nel mezzo agli altri cani e tu devi imporgli la calma. Si inizia con un cane per volta, anche lontano, molto tranquillo. E passi prima a 50 metri, poi via via avvicini, questo è il lavoro che ho visto fare, non è certo come buttarlo nel mezzo ad un raduno O.o... è un lavoro lento che NON DEVE procurare stress eccessivo e alzare il livello di nervosismo generale al cane, altrimenti è inutile e controproducente^^.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() Come hai detto tu si tratta appunto di un lavoro lento in cui bisogna alzare piano piano la soglia di stress, ma per farlo bisogna ogni volta superare un pochino quella soglia, quindi pur sempre di stress si tratta. Ora, dato che io non sono uno scienziato e nemmeno pretendo di esserlo (a differenza di qualcun altro) faccio un semplice ragionamento basandomi sulla pratica:
Io sono abituato si, a far tesoro della teoria, ma senza perdere di vista gli effetti e l'obiettivo pratico... P.s.: @Alessio Per favore, non ti ci mettere anche tu a postare OT con link a youtube... detesto chi si perde su facebook e su youtube, per cui per vedere le discussioni ripulite da questa monnezza non vorrei dover aggiungere anche te nella lista degli ignorati... ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() Last edited by oxy; 19-04-2011 at 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() (nb,sulle clip di alessio : l'altra volta era il mago di galbusera ![]() quanto all uso della lista degli ignorati,è strano,su questo forum la si paventa molto,peccato che poi tutti leggano tutto e rispondano pure ![]() ps ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 19-04-2011 at 16:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
![]() Mi sembra che in pvt ti avessi dimostrato ampiamente che qualcosina posso permettermi di dire su certi argomenti. Per il resto: se il discorso annoia, basta non leggere!
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
signore:bastan certe foto x capirne qualcosa,se uno ne capisce qualcosa: poi se lei non le ha viste,non so che farci ![]() ![]() ![]() quanto al discorso in pvt.non mi pare che qualcuno abbia convinto qualcun altro..o lei è così auto,come dire, ![]() ![]() quanto al "core" della discussione,la invito su pubblico campo(che so un bel ritrovo collettivo primaverile/estivo)a dar prova di motlo di quello che lei dice,visto che ha una soluzione"aleatoria" x razze diverssiime tra loro e presunte problematiche comportamentali e/o situazioni varissime ![]() ![]() sfida accettata?ah mica la impongo,ma sa,dopo molti discorsi ,ci faccia vedere alcuni dei suoi "ritrovati" tecnico/etologici,dal vivo,de visu ![]() uff che sbadato che sono,. so gia che rimarrà lettera morta ![]() ![]() ![]() ![]() su su,in italia vedo ci viene spesso,signore:ah mica impongo eh,invito solo ![]() ![]() ![]() su su millan de noartri,ci illumini,le conferenze con"segue prova esemplificativa" esiston per un sacco di materie,anche x questa ![]() ps:navarri non fate il solito salto sulla sedia,tanto ci apro in serata un intero thread sopra
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 19-04-2011 at 16:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
Scelta assolutamente condivisibile. Però vedi, tu vivi in un contesto particolare in cui puoi permetterti un certo tipo di gestione. Ti faccio il mio esempio come condizione di vita opposta: vivo in un paese con un tasso di randgismo altissimo (di randagi, spesso in coppia o in branco, ne trovi quasi ad ogni angolo), dove i cani di proprietà vengono lasciati liberi di entrare e uscire dai loro giardini come vogliono e spesso ci scortano abbaiando oltre il loro territorio, a questo aggiungi la gente che porta a spasso il proprio cane, a volte al guinzaglio, a volte libero ma senza averne il minimo controllo. Io abito in appartamento, leggasi: devo uscire col cane almeno 4 volte al giorno. Due o tre di queste passeggiate le facciamo in paese. Per una media ad occhio e croce di una quindicina di incontri con altri cani ogni ora di passeggiata. Se dovessi tenere a bada le reazioni del mio cane a pedate 1) dovrei massacrarlo, 2) sarei in conflitto continuo, 3) avrei di conseguenza un rapporto di merda con lui. Qui si faceva un discorso generale, è chiaro che se puoi evitare il problema sei a posto, ma nello specifico si stava cercando di capire come risolverlo nei casi in cui non si può evitare. La conclusione è che se, nella mia situazione descritta, avessi un cane che manifesta reazioni aggressive in presenza di altri cani, e volessi RISOLVERE il problema alla base (NON metterci una pezza adoperando la minaccia, visto che come tu stesso hai ammesso può funzionare al momento ma va di giorno in giorno ribadita, dunque conflitto continuo) dovrei lavorare in altro modo. Ad esempio come proposto da Enid, mediante desensibilizzazione, oltre che rafforzando la leadership e così via. Lavoro lungo e laborioso ma in genere definitivo, se fatto bene. Last edited by Fede86; 19-04-2011 at 16:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
del tuo budget mensile mi hai gia detto ,ad ogni modo: trovati fidanzato/amico/amica con cui dividere affitto casetta rurale con giardino, ![]() ![]() ![]() aloa,soluzioni semplic abbisognano di..spiegazioni ripetute,in italia va così ..aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 19-04-2011 at 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
Noi non usciamo 4 volte SOLO per fare i bisogni, facciamo anche altro e stiamo fuori parecchie ore nell'arco della giornata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
|
![]() Quote:
E' anche vero che, sebbene non sia ben piantato come Gianluca (navarre) per smuovermi un po ci vuole e se lui tira per andare verso l'altro cane io tiro di più e lo costringo al piede ma in alcune situazioni, quando proprio anche con 10cm di guinzaglio tenta di alzarsi sulle zampe posteriori emettendo qualsiasi tipo di "ruggito", beh, lì scatta l'imposizione... però se dovessi prenderlo a pedate ogni 3x2 ci sarebbe qualche cosa che non va ![]() Per questo mi altero quando si parla di "pedata" e salta fuori il gentilista di turno che grida anatema perchè al solo sentire la parola per lui la scena è il cane preso a calci da mattina a sera come un pungiball! ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() Last edited by oxy; 19-04-2011 at 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Per noi l'"affrontare" tanti cani è diventata un'abitudine: volente o nolente il cane ci si abitua, aggiungo con le buone o con le cattive. ![]() Fabrizio ha lo svantaggio (per modo dire) di vedere pochi cani e gli sporadici incontri sono l'eccezione per il cane, non la norma (tanto più se le poche volte ha sunito aggressioni). Inoltre la sua non è una priorità coem potrebbe essere la nostra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Quando trova quello particolarmente antipatico scatta l'obbedienza: seduto e cuccia, seduto e cuccia! Non arrivo mai a fargli male, ma perche' ha imparato in tempi remoti che a dissubbidire al padrone incazzato lui si puo' fare male. E qui credo che la memoria di imprinting sia veramente a lungo campo: tuttora ignora completamente mia madre perche' da piccolo e' stato schienato dall'altro cagnone. Quindi, se il rispetto e' acquisito, rimane solo da mettere in obbedienza e sottomissione il cane, fino a quando diventa tranquillo. (claro che se si urla e si mena solo il cane diventa aggressivo: il fine deve essere tenere il cane tranquillo e sottomesso, quindi se deve essere punizione divina che sia secca, evidente e seguita da muta sottomissione/imposizione). Poi vabbe', io ho sempre qualche problemino al Suo parchetto :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() ![]() Il carro del vincitore è trainato da due cavalli, uno bianco e uno nero: rappresentano (anche) la forza bruta e l'intelligenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
notevole wolander,ma cè di "meglio" ![]() ricordi 80's,aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
Fabrizio ha problemi a passare in strade con i cani. Oxy è adulto e il compito è più difficile inoltre non sente il suo padrone come un leader, ma se Fabri si impegnasse a fondo in corsi di obbedienza arriverebbe a gestire la situazione. Oxy manterrebbe comunque il suo "fervore" verso i cani (questo fa parte del suo pacchetto di carattere), ma messo sotto comando la cosa verrebbe gestita. Ripeto: il lavoro nel caso di Oxy è lungo e difficile (non meno di un anno di assidua esercitazione con una persona competente e costante lavoro a casa), ma sicuramente non impossibile e senza usare il collare elettrico.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
mitologia nordica?tarocchi?
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|