Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 08-04-2011, 15:06   #1
molisanodream
Member
 
molisanodream's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: sono diventato un gitano
Posts: 932
Default

Quote:
Originally Posted by doublewolf View Post
Con l'occasione vi invito a prendere il caffé da me. Sarete i benvenuti come tutti quelli che sono transitati a casa mia e vi assicuro che italiani ed esteri amanti de nostri bestioni, sono stati veramente in tanti.
Buona giornata
grande Silvana...naturalmente l'invito in quel di sarzana è sempre aperto...auguri per il tuo nuovo "lavoro" da pensionata...ora non avrai più scuse eheheheh
molisanodream jest offline   Reply With Quote
Old 08-04-2011, 15:13   #2
molisanodream
Member
 
molisanodream's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: sono diventato un gitano
Posts: 932
Thumbs up

comunque volevo portare il cucciolo a fare le lastre preventive da vezzoni, se fa anche il test tanto meglio facciamo tutto in un giorno e ci togliamo il pensiero ma avere upstream arriminum come nonna mi da tranquillita
molisanodream jest offline   Reply With Quote
Old 08-04-2011, 16:56   #3
Lorry - MLS
Member
 
Lorry - MLS's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Posts: 988
Default

Bonjour à tous,

Tout d'abord, je suis désolée d'écrire en Français, mais je ne maitrise pas votre langue, (à part de dire "Basta" !)
Bien sûr, je pourrais prendre la peine de faire un brouillon et de le faire traduire par Google Translate, mais je ne saurais pas reconnaitre les éventuelles erreurs, qui se sont glissées, dans la traduction finale....

En écrivant dans ma langue maternelle, je suis sûre de ce que je dis et pour moi c'est primordial !

Alors voilà ma version :

Depuis décembre 2010, j'ai décidé de faire tester tout mes chiens, par rapport à la MD et j'ai incité pas mal de mes clients à en faire autant.... certains l'ont fait et je les remercie, d'autres, ne sont pas intéressés....
Je ne peux pas les forcer ...

Depuis lors, tous les résultats ont été scrupuleusement retranscris sur WD, soit par mes soins, soit par mes clients eux-mêmes...
En plus de les retranscrire sur WD, je le fais aussi sur mon Site en toute transparence : http://www.chiens-loup-tchecoslovaques.com

Je ne me contente pas de noter que les résultats N/N, mais tous les résultats !

C'est d'ailleurs pour celà, que j'ai tenu, en toute honnèteté, à faire savoir que les Résultats de Rambo, initialement transmis par mon vétérinaire oralement par téléphone
(Pour vous expliquer : c'est lui qui centralise, la réception des résultats de LaboBklin et je récupère les justificatifs, quand j'ai l'occasion de passer à la clinique .. )

Donc j'ai d'abord eu l'information orale que Rambo était N/DM (je l'ai indiqué sur WD et sur mon Site) et j'ai reçu les papiers cette semaine en "tombant sur le cul" de me rendre compte que c'était en réalité DM/DM !

Une fois encore, j'ai choisi de faire savoir la vérité et j'ai corrigé également sur mon Site ....

Ce préambule d'explications, pour vous faire comprendre, à tous, qui me lisez ou me "jugez" sans me connaitre, que si je décide de jouer la transparence des informations, je le fais jusqu'au bout, quelqu'en soient les conséquences pour moi !

Je n'ai AUCUNE RAISON de raconter des conneries, puisque de toute façon j'arrête l'élevage....(je devrais donc plutot m'en désintéresser, or ce n'est pas le cas .....) !

Sur 4 femelles, j'en ai une seule qui est N/N, 2 N/DM et 1 DM/DM
Sur 4 mâles déjà testés, ils sont tous porteurs et j'apprends que Rambo est en réalité Atteint !

J'ai encore 3 chiens à faire tester, mais par déduction de calcul, (par rapport aux parentés) ils seront au minimum Porteurs !

Bref ! Ce n'est pas avec un tel cheptel de "pieds Nickelés" que je vais m'amuser à faire de la reproduction !

Je suis comme vous tous ! je ne comprends pas comment 2 descendants de Rambo peuvent être sains et comme je l'ai expliqué sur le Forum anglais, je n'ai aucune raison de mettre en doute les informations des propriétaires de Mog'Wai et de Ckaa'Loup-Mah .....

C'est pour cette raison que je vais suivre les conseils de Hanka (Od Uhoste) et refaire tester Rambo.....j'attends seulement de recevoir mon kit de prélèvements et Hanka donnera elle-même les résultats ...

Pour ce qui est de la filiation vis à vis de Rambo, pour ceux qu'ils veulent faire des recherches auprès d' Antagène, au niveau de l'ADN, voici le N° de dossier de Rambo : 157461
Celui de Cyntia Spod Dumbiera est le 157460
Celui de Chee Yr Wôck est le 157458

Vous pouvez donc contacter Antagène au 04 37 49 90 03
Quand je fais les tests de mes chiots (avec filiation des parents) je signe un document qui autorise Antagène à donner les renseignements de façon publique .... (toujours dans un souci de transparence)

Il n'y aura donc pas de barrage, pour ceux qui veulent tenter l'expérience

Désolée pour la longueur de mon texte (surtout pour ceux qui ne maitrise pas le français) Sylvana "dite la Voltairienne", en fera peut être, une traduction fidèle, si elle en a envie..... sinon bonne chance avec Google ...,

Je reste ouverte aux discussions, SI elles ne virent pas à la suspicion et aux attaques gratuites, comme c'est souvent le cas sur le Forum Français ....
Sinon abstenez vous, le temps d'avoir connaissance des nouveaux résultats de Rambo ....

Salutations à tous

Last edited by Lorry - MLS; 08-04-2011 at 17:12.
Lorry - MLS jest offline   Reply With Quote
Old 08-04-2011, 21:47   #4
doublewolf
doublewolf
 
doublewolf's Avatar
 
Join Date: Nov 2005
Location: Favria-TO
Posts: 121
Default

Quote:
Originally Posted by molisanodream View Post
grande Silvana...naturalmente l'invito in quel di sarzana è sempre aperto...auguri per il tuo nuovo "lavoro" da pensionata...ora non avrai più scuse eheheheh
Dammi il tempo di entrare nella "nuova ottica" e di togliere le ragnatele al camper e poi certo che combiniamo, tanto più che adesso ....sei dei nostri
__________________
Silvana, Walter e Farah e Fenics e Sweety e .....Best Baloo e.... i felini di casa
doublewolf jest offline   Reply With Quote
Old 08-04-2011, 23:13   #5
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

In breve....
Quello che è successo potrebbe essere grave, nel senso che in genere vedendo questi risultati si potrebbe pensare:
a) qualcuno potrebbe aver "sbagliato" a trascrivere volutamente i risultati (è ovvio che non parlo di Rambo perchè sarebbe stupido visto che è DM/DM);
b) i campioni di sangue per i test sono di cani che sono N/N;
c) può essersi verificato un errore durante l'analisi con scambio di provette alla Laboklin;
d) per la prima volta potremmo assistere al fatto che i test non sono attendibili;
e) per la prima volta le leggi di Punnet non sono veritiere (?)

E' importante per me capire, e una volta raccolto il materiale lo darò da analizzare al prof.Gandini, penso possa interessare anche a lui.
Ma a me, che i cani siano di Lorry, di Silvana, di Daniela, di Pinco e Pallino non me ne frega assolutamente nulla! A me interessa capire e andare a fondo in questa malattia che mi tocca così da vicino.
Lorry, ti sei comportata esattamente come si deve comportare una persona NORMALE. E per me hai fatto bene.
Anche io ho testato tutti i miei cani e appena saputo ho divulgato a tutti la malattia di Forrest, dando al mondo della ricerca tutti i filmati della progressione della malattia, cosa assai rara mi hanno detto. Anche io ho divulgato e spronato tutti i possessori dei miei cuccioli di fare il test, purtroppo NON POSSO COSTRINGERLI, anche se lo farei ed ho solo 3 test effettuati su 11.
Mi sono messa in prima persona per scuotere fino a non farmi sopportare da tutti ma in cuor mio spero che almeno sia servito affinche' le persone si convincessero a fare il test. Ci tengo a questa razza e non mi interessa se per qualcuno posso essere una stronza.
Ma credimi, stai sbagliando nel dire che per colpa di questo uno non deve più allevare. Non ne sapevamo nulla della malattia, non ne eravamo a conoscenza. Non mi sento una disgraziata per questo perchè non è stato fatto in modo voluto. Ora no, ora è diverso e chi continua ad allevare in modo facile dovrebbe pagarne le conseguenze!
Non solo per la mielopatia ovviamente, ma per tutto quello che concerne allevare da imbecilli. Ti chiedo per cortesia di scrivere in italiano sul forum italiano, non è gentile, come noi ci sforziamo di fare quando andiamo su altri forum esteri, più che altro perchè si perde un sacco di tempo con il traduttore, grazie.

Quindi, cerchiamo per favore di capire cosa è successo, sarebbe molto importante. E senza che nessuno si offenda....



A proposito....momento OT.....aaaaaaaaaaaaaaahahahahahah....Silvana ma sei tu che hai dato il cucciolo a Molisano????....ahahahahahahah....io non gli darei nemmeno il mio pesce rosso...aaaaaaaaaaahahahahah...
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2011, 00:34   #6
Phoenix
Junior Member
 
Phoenix's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Roma
Posts: 370
Send a message via MSN to Phoenix
Default

Ma quindi esiste una malattia genetica che colpisce i cani che gli fa salire a tal punto la temperatura corporea da lessarli dall'interno O.o

E il nanismo? Che incidenza c'è nella razza di questo tipo di malattia genetica?

Vero non avevo pensato che uno potrebbe tranquillamente inviare un campione di sangue diverso da quello del prorpio cane alla fine sul foglio informato c'è scritto solo che il veterinario si impegna a confermare che quel sangue inviato appartiene a quel cane..

Detto ciò qualcuno mi caghi please: da quando ricevono il campione quanto ci vuole per una risposta?

Davide sei il Conan del forum!
Phoenix jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2011, 00:38   #7
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Per l'ipertermia maligna: http://www.mh-ipertermiamaligna.it/Pagine/storia.htm

Sul nanismo, se puoi leggere in inglese, sul forum inglese c'è tutto un thread sull'argomento .
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2011, 00:41   #8
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Phoenix View Post
Detto ciò qualcuno mi caghi please: da quando ricevono il campione quanto ci vuole per una risposta?
Dipende dal periodo se hanno più o meno lavoro. A me dal momento dell'arrivo ci hanno messo 3 giorni.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2011, 00:46   #9
Phoenix
Junior Member
 
Phoenix's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Roma
Posts: 370
Send a message via MSN to Phoenix
Default

Io l'ho spedito venerdì scorso e qua non s'è fatto vio nessuno ne per mail ne per cellulare ne per posta manco coi segnali de fumo
Phoenix jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2011, 00:53   #10
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Phoenix View Post
Io l'ho spedito venerdì scorso e qua non s'è fatto vio nessuno ne per mail ne per cellulare ne per posta manco coi segnali de fumo
Quando lo feci io erano in pochi a farlo....ora può essere un momento di intenso lavoro. Ti consiglio di scrivere alla Labo, inserisci i dati del cane per sapere a che punto è il test. Rispondono sempre.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 10-04-2011, 13:46   #11
molisanodream
Member
 
molisanodream's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: sono diventato un gitano
Posts: 932
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Phoenix la mail la trovi sul loro sito o sul modulo con cui hai inviato il test.
per questo ti ringrazio visto che serve anche a me in quanto andrò a fare il test...

Last edited by molisanodream; 11-04-2011 at 13:30.
molisanodream jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2011, 22:55   #12
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default re

Degenerative Myelopathy Testing


A DNA Test for
DM

Understanding the DNA Test for Degenerative Myelopathy

"We have discovered a mutation in a gene which is associated with development of degenerative myelopathy (DM).
In that gene, the DNA occurs in two possible forms (or alleles). The “G” allele is the predominant form in dogs that seldom or never develop DM; you can think of it as the “Good” allele. The “A” allele is more frequent in dogs exhibiting clinical signs of DM; you can think of it as the “Affected” allele.
Summary: “A” allele is associated with DM; “G” allele is not associated with DM.

Since an individual dog inherits two alleles (one from the sire and one from the dam) there are three possible test results: two “A” alleles; one “A” and one “G” allele; and, two “G” alleles.
Summary: Test results can be A/A (affected/at risk), A/G (carrier), or G/G (normal) .

Microscopic examination of a section of spinal cord (following euthanasia) is the "gold standard" for diagnosing and confirming DM. We do not have the opportunity to examine cord samples from all the dogs that have died or been euthanized due to DM, but for those cords submitted for evaluation, and where the cellular changes have been consistent with a diagnosis of DM, the dogs have had a DNA test result of A/A in all but 2 individuals. There is additional work being done to better understand these 2 exceptions, but it is clear that the vast majority of real DM cases do have the A/A test result.
Summary: Dogs that test A/G or G/G are very unlikely to develop DM. Dogs that test A/A are likely to develop clinical signs of DM at some point as they age.

Additional research now in progress is focused on understanding why some A/A dogs show clincal signs of DM at 7 or 8 years of age while others only begin to show clinical signs at 14 or 15yrs or older, or may die from some other cause without developing recognized clinical signs of DM.

The “A” allele is very common in some breeds. In these breeds, an overly aggressive breeding program to eliminate the dogs testing A/A or A/G might be destructive to the breed as a whole because it would eliminate a large fraction of the high quality dogs that would otherwise contribute desirable qualities to the breed. Nonetheless, DM should be taken seriously. It is a fatal disease with devastating consequences for the dogs and a very unpleasant experience for the owners who care for them. Thus, a realistic approach when considering which dogs to select for breeding would be to consider dogs with the A/A or A/G test result to have a fault, just as a poor top-line or imperfect gait would be considered faults. Dogs that test A/A should be considered to have a worse fault than those that test A/G. Dog breeders could then continue to do what conscientious breeders have always done: make their selections for breeding stock in light of all of the dogs’ good points and all of the dogs’ faults. Using this approach over many generations should substantially reduce the prevalence of DM while continuing to maintain or improve those qualities that have contributed to the various dog breeds.

Summary: We recommend that dog breeders take into consideration the DM test results as they plan their breeding programs; however, they should not over-emphasize this test result. Instead, the test result is one factor among many in a balanced breeding program."

Questo testo l'ho copiato direttamente da Wolfdog/english scritto da Mikael.
Io capisco bene ciò che vi è scritto, ma lascerei la traduzione a qualcun'altro più bravo di me.
Detto questo, la mia considerazione è sempre coerente con quanto già espresso. La dm è una patologia multifattoriale, in cui ci sono altri fattori che intervengono nella manifestazione della malattia specialmente in soggetti affetti. Per questo motivo è utile selezionare per ridurre l'incremento ma non per questo esagerare o fare terrorismo informativo. Si evince che oltre al fattore eredetitario (DM/DM) interviene la concominante presenza dell allele A/A per determinare la manifestazione della sintomatoliga. Mentre l'allele A/G o G/G in un sogetto DM/DM sembra non presentare la sintomatoligia pur essendo geneticamente affetto.
Ora mi chiedo, se con esame del Dna si ottiene il risultato portatore, affetto, esente...perchè non riescono a individuare nello stesso campione anche la presenza o meno dell'Allele A/A? Il genoma è codificato, motivo per cui si hanno i risultati, ma come mai manca questo tassello?
Questa osservazione è principalmente cerso chi ha il cane affetto, in questo modo si avrebbe la sicurezza o meno che sviluppi la malattia. Un altro nodo alla questione, ma allora questi test genetici sono incompleti?
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2011, 23:58   #13
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Non entro in merito perchè non sono un professore ma mi domando...perchè queste cose anzichè scriverle su un forum come wd non si trascrivono e si portano come domanda a chi studia e ricerca la malattia? Questo avrebbe un senso e forse porterebbe a spiegazioni MOLTO più attendibili, per tutto il resto....non ha senso. Chi qui potrebbe dare una spiegazione? NESSUNO.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 12-04-2011, 07:27   #14
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

E' sempre lo stesso articolo dello staff di J. Coates.

Simona, A e G (Abnormal e Good) sono le sigle con cui in america vengono definiti i geni che noi chiamiamo DM e N, ovvero sono la stessa cosa.

Rinnovo l'invito, il prof. Gandini è direttamente in contatto con lo staff della Coates, è sicuramente il maggior esperto in Italia, qui si rischia di fare una confusione enorme.

Last edited by woland77; 12-04-2011 at 07:39.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org