![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Mar 2010
Posts: 10
|
![]()
ciao per quanto riguarda i bisogni nn c e bisogno di rimproverarla ogni volta,fatica sprecata,trovera piu interessante coprire gli odori per strada.la mia chira nn e stata mai sgridata quando faceva i bisogni in casa......a sei mesi circa ha cominciato a fare tt fuori,certo ci vuole pazienza........per quanto riguarda il lasciarla sola in casa io consiglierei un bel trasportino,essendo cani con un fortissimo attaccamento al branco,se lasciati soli vanno in stress e distruggono tutto,in linea di massima,difficilmente riescono a stare soli.quindi io sin da piccola l ho messa nel trasportino,sempre in maniera graduale,l importante che quando la liberi tante coccole e bocconcino....adesso chira ha 1 anno e due mesi e riesce a stare sola per 6 ore nel suo box(tana)senza troppi problemi......sono sicuro che se nn adottavo questo metodo mi sarei ritrovato casa distrutta,senza contare che possono farsi seriamente male stando da soli!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
|
![]()
Sui bisogni sono d'accordo con te inutile sgridarla più del minimo necessario,ma per il trasportino io non sono d'accordissimo, lo trovo piccolo,e se li devi lasciare più di un paio d'ore sono sacrificati,piuttosto adibirei una stanza per lui/lei dove lasciarlo,alla fine tutti i cuccioli sono più o meno distruttivi e quando li prendi sai a cosa vai incontro,ammetto che anch'io quando e' arrivata ozzy nelle ore in cui ero al lavoro lei era rinchiusa in un gabbione abbastanza grande,non un trasportino, ma quando ha fatto i 3/4 mesi non l'ho più messa, trovavo deprimente e umiliante per lei che stesse chiusa insieme alla sua cacca e pipi,con la ovvia e inevitabile probabilità che si sporcasse tutta e se la mangiasse per cercare di tenere pulito.i danni ci sono stati sia da Brethil che Ozzy, pazienza lo sapevo,sarebbe stato peggio non avere ne una ne l'altra !!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Il kennel lo trovo utile per abituarlo a stare buono dopo i pasti (questione di un'ora e mezza/due), e così imparano presto a tenere la pipì. Spettro dentro il kennel l'ha fatta un numero di volte che si conta sulle dita di una mano. Però non fa testo, Spettro ci dorme dentro anche se ha la stanza a disposizione, la sua cuccia è il kennel (ho preso quello grosso apposta
![]() Per tante ore, meglio la stanza o il box esterno comunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Mar 2010
Posts: 10
|
![]()
chira adesso sta in un minibox di 1,5 mt per 80 alto 80 quindi e molto comodo,perche umiliante???????lei dopo tanto lavoro va volentieri nel suo minibox dopo ogni passeggiata rimane dentro anche con la porta aperta,ha preso il suo box come tana,come luogo sicuro,dove nn puo succedergli niente..........la pipi e la cacca nn la fa dentro ma la tiene finche nn arriviamo...abbiamo iniziato a 2 mesi di eta,certo i primi tempi essendo piccola nn ce la faceva a tenerei bisogni,adesso invece nn sporca per niente......si mette giu e sonnecchia finche nn arriviamo noi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
![]()
Io non ho il kennel e per tutta risposta Dorian si infila sotto la testiera del letto. O_O'
Credo che i cani amino gli spazi angusti per rilassarsi. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
A loro piace sentirsi protetti da tutti i lati... ma Dorian come fa ad entrare lì??????
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|