Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 08-03-2011, 17:25   #1
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by Giorgio View Post
.........Cmq il cucciolo ora è a casa con noi!
è arrivato domenica a mezzogiorno ed è ovviamente stato un pò triste e spaesato tutto il giorno ed anche lunedì mattina, ha anche mangiato poco.. poi nel pomeriggio inveceha cominciato a farsi coraggio anche grazie al fatto che abbiamo giocato insieme e corso in giardino, conosciuto nuova gente e soprattutto la cucciola del vicino che è una bastardina ed ha circa 5o6 mesi.. hanno giocato a rincorrersi e a correre .....................
Paradossalmente mi è sembrato che fosse dopo più legato anche a me..
Paradossale?...no, gli hai donato il gioco...stai da subito diventanto un soggetto interessante da seguire....

.. tra l'altro ieri sera mi ha stupito quando alle 23.30 sono andato fuori a chiudere le persiane e lui è uscito dalla porta aperta da solo senza che io gli dicessi nulla e ha fatto una pisciatina in giardino a poi è rientrato sempre da solo..ha già capito che bisogna farla fuori?
Wow.. solo che poi .... forse è solo piccolo..
approfitta e coltiva subito la conquista...esci in giardino anche a quell'ora no? forse è solo piccolo ma ce la stà mettendo tutta...

...La cosa che mi preoccupa di più è che si sta attaccando morbosamente a me.. mi vuole sempre sotto gli occhi e mi segue sempre
...............
vedi sotto..

A proposito della sua stanza.. la notte non voglio che dorma con noi e lo metto nella sua stanza, si addormenta quasi subito nella sua cuccia solo che poi quando si sveglia sono pianti e ululati.. . Voi come avete fatto??
casa aperta...vedi sotto

Il problema è che mi sono potuto prendere solo una settimana di ferie e la prossima lavoro quindi voglio che si abitui a stare almeno mezza giornata da solo.. come fare?
più pazienza e meno fretta...
...Adesso che sono al pc l'ho messo nella sua stanza perchè voglio che si abitui a stare un pò per conto suo..
...ma sono intenzionato ad andare a prenderlo solo quando smette di piangere, però stamattina per la colazione ci sono voluti 40 minuti! Sono stato troppo duro? Aveva fame? Doveva fare pipì? Infatti l'ha fatta in stanza....
perchè "andare" a prenderlo?
perchè quaranta minuti?
portalo subito fuori no?

è in casa...o no?
parere di una famiglia di svitati...
non l'ho capito io perchè...vuoi che lo capisca lui?
avete deciso di farlo vivere in casa. ok. perfettamente d'accordo
stessa nostra scelta da sempre.
ma la casa deve essere aperta...
perchè ricreare recinti?..non ha senso...
o fuori o dentro...se è dentro è con voi..
perchè la separazione?
decisa l'opzione appartamento, non puoi pretendere un'interruttore variabile di presenza...
non ci siete: Off
ci siete: On
le vie di mezzo sono incomprensibili..
imparerà a trovarsi i suoi angoli della tranquillità da solo..
è con te da domenica, cerca il tuo sguardo...prendi il suo!
Coltiva gelosamente questa cosa..potresti un giorno piangere di rabbia per riottenerlo...è la chiave, non la buttare.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Last edited by Jal; 08-03-2011 at 17:37.
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 08-03-2011, 18:42   #2
Giorgio
Junior Member
 
Join Date: Feb 2011
Location: Fusignano
Posts: 46
Default

L'idea era di dedicargli una stanza finche non si abitua ai suoi spazi per la nanna e alle regole della casa.. poi una volta cresciuto vorrei anche gradualmente lasciargli a disposizione tutta la casa.. Per ora la vedo difficile perché non voglio che dorma in camera nostra, lui non può fare le scale(ho una casa su due piani) e ho paura che lasciato solo possa farsi male finche non impara a non agitarsi!
Domanda per tutti quelli che mi hanno consigliato di non calcolarlo finche non smette di piangere.. Io l'ho fatto ma mi sembra che adesso sia triste e che abbia perso la sua vivacità, non ha voglia di giocare e quando siamo andati a fare la passeggiata era molto spaventato da tutti i rumori e gli altri cani che abbaiavano mentre ieri la mia presenza lo rassicurava e mi seguiva.. È stato l'averlo ignorato secondo voi? Ha perso la sua fiducia? O è più probabile che sia stata la passeggiata in piazza stamattina anche se quando aveva paura lo tenevo in braccio e talvolta era anche incuriosito?

Ps. Voi come lo avete abituato al guinzaglio?

Cmq ho già contattato un addestratore e venerdì abbiamo il primo appuntamento... Poi dopo il richiamo del vacino andremo subito al campo. Mi servono i vostri consigli solo per arrivare a venerdì e pormi in maniera corretta questi primi giorni...
Giorgio jest offline   Reply With Quote
Old 08-03-2011, 19:06   #3
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by Giorgio View Post
L'idea era di dedicargli una stanza finche non si abitua ai suoi spazi per la nanna e alle regole della casa.. poi una volta cresciuto vorrei anche gradualmente lasciargli a disposizione tutta la casa.. Per ora la vedo difficile perché non voglio che dorma in camera nostra, lui non può fare le scale(ho una casa su due piani) e ho paura che lasciato solo possa farsi male finche non impara a non agitarsi!
ma di giorno se sei in casa al piano di sotto puoi tenerlo con te, se la abitui sin da piccolo ad avere momenti di calma con te presente è meglio, magari su una copertina un posto tutto suo dove nemeno da voi verrà disturbato
Domanda per tutti quelli che mi hanno consigliato di non calcolarlo finche non smette di piangere.. Io l'ho fatto ma mi sembra che adesso sia triste e che abbia perso la sua vivacità, non ha voglia di giocare e quando siamo andati a fare la passeggiata era molto spaventato da tutti i rumori e gli altri cani che abbaiavano mentre ieri la mia presenza lo rassicurava e mi seguiva.. È stato l'averlo ignorato secondo voi? Ha perso la sua fiducia? O è più probabile che sia stata la passeggiata in piazza stamattina anche se quando aveva paura lo tenevo in braccio e talvolta era anche incuriosito?
Io credo di essere un caso a parte, per lo meno ignorarlo quando fa qualcosa di sbaglaito lo trovo corretto , ma non ho mai ignorato il cucciolo appena preso , in fondo è stato "strappato", concedimi il termine, alla sua mamma ai suoi fratelli, e trovo corretto comportarsi come farebbe la mamma , se il cucciolo piange lei corre a vedere, magari poi non fa niente, ma almeno va a sincerarsi che va tutto bene, e il cucciolo è tranquillo perchè sa di non essere solo, io ho sempre fatto cosi e non ho un cane viziato :-) Sopratutto i primi giorni è importante creare un attaccamento far vedere al cucciolo che ci siamo che siamo presenti per permettergli di acquisire fiducia in noi e in se stesso :-)

ps
anche io sono tornata a lavoro dopo poco ovviamente e putroppo


Ps. Voi come lo avete abituato al guinzaglio?
Io ho cominciato mettendogli un collarino e dopo un guinzaglio a casa per poco , giocando e poi via ...poi paino piano allungato i tempi e portato fuori

Cmq ho già contattato un addestratore e venerdì abbiamo il primo appuntamento... :-)))))))))
Poi dopo il richiamo del vacino andremo subito al campo. Mi servono i vostri consigli solo per arrivare a venerdì e pormi in maniera corretta questi primi giorni...
Spero di non aver aggiunto confusione :-))

Last edited by maya; 08-03-2011 at 19:18.
  Reply With Quote
Old 08-03-2011, 19:33   #4
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Credo che andrebbero fatte una serie di considerazioni su quello che ho detto, perchè detto cosi è un pò troppo sempliciotto :-)
Comunque il concetto base è che quando Olcan era cucciolo e quando io ero a casa gli ho sempre assicurato la mia presenza anchese piangeva , si lamentava, andavo a vedere cosa succedeva senza coccole o altro , ma solo la mia presenza , questo di solito bastava.

Nonostante questo non mai avuto un cane morbosamente attaccato a me, se lo lascio al guinzaglio con altre persone e me ne vado non fa storie non piange non tira per seguirmi, e lo stesso è accaduto quando l'ho dovuto lasciare ad altre persone , e da solo a casa, no fa il pazzo per intenderci :-)

Non solo, quando sono a lavoro sta in un giradino con una recinzione non altissima , più bassa di me , ma non ha mai tentato di scavalcare per seguirmi o perchè era solo.

Questo per sottolineare o prevenire chi pensa che un comportamento tale fa viziare il cane o non lo fa abituare a stare da solo :-))

Quello che credo è che bisogna infondere fiducia e sicurezza nel cucciolo sopratutto appena arrivato a casa, e lasciarlo piangere da solo forse non è una cosa che lavora in tal senso :-)

Chissa se mi sono capita

Last edited by maya; 08-03-2011 at 19:46.
  Reply With Quote
Old 09-03-2011, 01:39   #5
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Ah vabbè, per quello ho Spettrino che è un caso a parte, piange pochissimo e quando lo fa di solito scendo perché... vuol dire che gli scappano i bisogni!! Tipo una volta alle 5:30, sono andata da lui perché lui piange solo se deve fare pipì e pupù... e quanta ne fece! Altrimenti lui sin da subito ha fatto la notte, e io ho fatto una scelta simile a Giorgio, lui ha la taverna tutta per sé. Risultato? Sta volentierissimo con noi al pian terreno e vorrebbe anche salire alle camere, ma quando è davvero davvero stanco si lascia solo due opzioni: il cuscinone in salotto o il cuscinone dentro al kennellone (che ora lasciamo aperto visto che non frigna più O.o) in taverna. Preferibilmente quest'ultimo.

Alla fine dipende anche dal cucciolo ^^... Io la prima notte m'ero immaginata di dormire sul divano e Spettro era rimasto nel kennel in salotto. Ma alla fine se stavo sul divano lo "disturbavo" (si svegliava ad ogni mio movimento), e quindi me ne sono andata in camera. Io non ho dormito, lui ha ronfato alla stragrande ^^. Però due cose:
1) Spettro è un cucciolo indipendente. Ci tiene sott'occhio ma non deve stare per forza sempre con noi, tanto che va a passeggio volentieri anche con mia madre, mia sorella o con la mamma di gianni, o anche con i nostri padri.
2) Spettro ci conosceva già. Lo avevamo visto in due occasioni, interagendoci un sacco, e non posso non pensare che abbia fatto un minimo la differenza. Non l'ho visto tanto spaesato a casa, e con noi sembrava subito a suo agio ^^.

Bravissimo Giorgio che vai subito a lezione!!!
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 09-03-2011, 10:35   #6
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Sarà ma ho preferito dormire con lui, almeno la prima settimana, con il suo naso gelido piantato in fronte...
Va bè che lo fà anche adesso, le sere dove stà un pò così, deve venire e mettersi con il muso stampato sulla fronte...e quando inizia a russare mi congela la faccia...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 09-03-2011, 10:54   #7
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Concordo con molti degli interventi scritti fin' ora. anche noi il problema di farlo rimanere solo non l' abbiamo proprio affrontato, nel senso che dormivano da subito (a parte il primo, ma è durata poco) nella nostra stanza: zero pianti + zero capricci + quasi zero pisciate perché ce li avevi sott' occhio = nottate a dormire saporitamente invece di penare col cucciolo!

Poi è ovvio che se la mattina lo lasci 40 minuti a piangere minimo ci ritrovi una pisciata nella stanza...

Scale : noi viviamo su tre piani e i 4 cani in special modo i due cuccioli nati da noi hanno subito imparato a farle...non sono cani di cristallo, non si rompono mica se fanno le scale (tutti e hdA-ed00).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 09-03-2011, 12:20   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Tre piani di scale ripide (la casa e' vecchia) ma non mi ricordo di averlo mai preso in braccio; forse i primissimi giorni? Non mi ricordo...
Mi ricordo invece che lo aiutavo col guinzaglio e pettorina per sostenerlo nei movimenti, soprattutto in discesa.

Libero con scale in casa magari e' piu' prudente mettere cancelli.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org