|
![]() |
#1 |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]()
MOreeena! Benvente anche qui! Che fa la teppistella?!
..è proprio bellissima! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
|
![]()
- Ciao Gilda... Guarda non si sta affatto compartando male, a parte le frignatine e quei dentini che cercano di mordera la faccia... Ho già un bel segno come ricordo... Ma cercheremo di migliorare... E' molto più tranquilla.
Ti dirò che la vedo già tanto cresciuta.... ma come fanno presto! Qualcuno ha qualche consiglio per come affrontare la situazione di una gattina di 10 anni che è terrorizzata dal demonietto? Lei se ne sta buona buona, mentre Uma salta e abbaia tutta festosa perché vorrebbe giocare... Ora ho diviso la casa in due tramite un cancelletto, da una parte Nikita (la micia) e dall'altra Uma che però frigna di continuo perché vorrebbe varcare la zona rossa... AUGURI A TUTTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
|
![]()
Eccoci di nuovo...
Avrei bisogno di indicazioni per come inibire il morso. Evidentemente durante la crescita non sono state adottate delle inibizioni efficaci e la piccolotta, cerca continuamente le mani da mordere e, cosa ancor più problematica, tende a mordere anche il viso, gambe, caviglie ecc... Ho provato con il NO! deciso, con la mano che stringe il muso, con "Ahi" quando stringe i dentini, ma per il momento non sono riuscita ad ottenere grandi risultati. Anzi, a volte quando la sgrido alzando il tono di voce mostra segni di dominanza. L'unica cosa è distrarla con giochi ma appena vede le mani cerca di nuovo di morderle... Che fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Jan 2009
Location: Crevalcore (BO)
Posts: 38
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
![]() ![]() Alcuni (come il mio da piccolo) semplicemente sono più "portati" a usare molto la bocca, quindi capisco benissimo cosa intendi, così come capisco che a volte diventa davvero un'angoscia! Altri invece la usano molto meno, ma lo vedi proprio sin da piccolissimi… Cosa fare? Io con il mio più che la sgridata (che lo eccitava ancora di più) lo ignoravo totalmente: mi giravo di schiena (stringendo i denti per rimanere impassibile con quegli aghi acuminati infilati nelle carni…), uscivo dalla stanza etc.. Se ti dicessi che ha funzionato bene da subito mentirei…c'è voluta taaaaaanta taaaaanta pazienza. La sgridata o il NO secco hanno cominciato a funzionare un pochino solo dopo un paio di mesi che era con noi, e riconosceva un pochino di più (forse) la nostra figura/autorità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
|
![]()
-Grazie Marta, anch'io ho percepito che le maniere forti non giovano. Mi ci metterò con tutta la pazienza possibile...
- Per quanto riguarda A, B, C, ammetto la mia ignoranza in merito. Cerco di informarmi prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
![]()
Io ho lo stesso problema, ma vedo che piano piano sta cominciando a capire che non ci fa piacere: a furia di dire NO, levare le mani e cacciargli ossi in bocca gli sta entrando in testa. A volte si vede che apre la bocca intorno alle mani o alle caviglie, poi ci pensa un attimo e decide che è meglio di no.
Chiaro che se ha il momento di esaltazione o in cui gli fanno proprio male i denti, l'unica è distrarlo facendogli fare quale esercizio coi bocconcini. O sbatterlo fuori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
|
![]()
Ciao Fiammetta, è esattamente quello che ripeto ininterrottamente... Qualcosina è migliorata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
|
![]()
Uma in gita sul fiume... Incontro con una nuova compagna di giochi, la labradorina Camomilla detta Cami, di 4 mesi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|