|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
VIP Member
|
Quote:
però se a marzo finiscono al centro e sopratutto al nord i fondi x cassa integrazione e mobilità,ecco quella sarà una grana grossa..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
Dottor C, si spieghi meglio, perché non la seguo.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
VIP Member
|
se tra marzo e maggio finiscono i fondi x cassa integrazione e ,peggio,mobilità,...finiranno senza reddito 500.000 persone....perchè dopo x loro ci sarebbe il nulla..e a quel punto non dico rivolta ma sarà una grana grossa davvero x la società ..
magari i soldi si troverebbero ..ma dove? fiammetta forse non l' hai letto ma i soldi x i poki ammortizzatori sociali x alcune categorie senza lavoro,pare stiano finendo..in sudamerica in casi del genere scoppiano colpi di stato,qui non dico accada,ma insomma è meglio che non succeda..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 23-12-2010 at 01:39. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
No, la notizia mi era sfuggita, ma spero proprio che non succeda.
Qui nella mia valle ci sono solo 3 aziende grosse che danno da vivere ai valtaresi e tutte e 3 tirano avanti con la cassa integazione. =( A che punto siamo arrivati. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
VIP Member
|
cara fiammetta i problemi & gli sprechi partono da lontano...
ancora nel 2007 facevo l'educatore nella scuola pubblica..l'educatore per ragazzi difficili via cooperativa sociale ,non l' insegnante di sostegno statale ,intendiamoci (che fa la metà e prende il doppio di stipendio 12,5 euro contro 6,50.circa ..e fa la metà perchè non avendo il contrattino tremestrale rinnovabile,non sente il fiato del datore sul collo e quindi può pure un po rillassarsi... zona tra bo e ferrara,piu vicino a ferrara non sto a dire in che tipo di scuola,cmq comunale a un certo punto io e una collega facciam notare al preside , al di la delle insegnanti di ruolo x materie"normali",che io e lei ,piu un insegnante di sostegno di primo pelo,appena nominato e quindi senza esperienza,siam forse un po pochi per una scuola con quasi 80 ragazzi di cui una decina decisamente un po problematici.. alle sue rimostranze del tipo"siete giovani,dovete sbattervi" facciam notare che il suo ufficio di preside ha 4 impeigate,oltre a lui 4.....roba da media azienda..però è una scuola,mica ci son formalità burocratiche modello ministero da sbrigare ogni gg.. il tipo un po si imbarazza..poi da una curiosa spiegazione "ma sa la provincia tra bo e Fe mica è ricca come quella tra bo e modena.." vero,Fe come provincia fino a 20 anni fa era decisamente depressa economicamente,mica parma bologna o modena ma al cui??' lui "beh essendo scuola comunale..in passato per evitare la disoccupazione..la scuola era un po il serbatoio x far occupazione sul territorio...." (come militari e carabinieri al sud,insomma..una valvola di sfogo.) facciam lui notare che siam nel 2007,non nel 1970....e che dipendenti comunali e statali han un trattamento oggi davvero d'oro rispetto a molti altri!!!!!!!!! lui "eh ma insomma son qui.,.e qui rimarranno ..x il resto concordo anchio..che 4 impiegate x roba burocratica x una scuola dove manco si arriva a 4 educatori x il sostegno x i casi sociali,,è un po molto...un po molto molto" notare che ogni tanto dall ufficio delle impiegate si sentiva il "bidibup" della finestrella di msn windows messenger... ![]() ![]() ![]() beh pare la gelmini un po di personale pubblico dalle scuole lo sposterà ..e non si poteva far altro...visti i risultati..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 23-12-2010 at 16:18. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
Mi riallaccio qui per postare questo bellissimo articolo di Settis, che condivido in pieno
http://www.repubblica.it/scuola/2011...2/?ref=HRER1-1
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
VIP Member
|
un po comodo facile link smaccatamente di parte
faccia una cosa : mandi una domanda a quelli de"la repubblica" o a Settis se ha una qualche rubrica sul giornale "domanda :è normale che in italia i bidelli siano 250.000 quando paesi con 25-27 milioni di abitanti ne han 100.000 in meno?" dati mai smentiti) eh certo,che ci siano classi di 32 allievi,un po troppo,francamente,lo so anchio certo che se per anni si evitava di rimpieri i ranghi del pubblico impiego con categorie come i bidelli che non mi pareva ne mi pare si sbattessero molto,magari adesso qualche soldo nelle casse dello stato sarebbe rimasto.. per il resto,l'articolo tralascia molte cose,almeno una la cita """Lo smottamento in direzione della scuola privata comincia coi governi di centro-sinistra (decreti Berlinguer del 1998 e 1999, legge 62 del 2000, governo D'Alema), e coi governi Berlusconi diventa una frana: si taglia la scuola pubblica e si incrementano i contributi alla scuola privata, sia in forma diretta che con assegni alle famiglie, e senza alcun rispetto per il merito degli allievi. A meno che il merito non consista, appunto, nell'aver scelto una scuola privata.""" eh già..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 01-03-2011 at 18:20. |
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|