|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
Quote:
non il 75%. Saranno o DM/DM o DM/N con una probabilità ciascuno del 50%. Woland, non era una traduzione letterale - se la volete mandatemi gli articoli e io ve la faccio anche, è il mio lavoro. Il "si dovrebbe andare in compensazione" è un'aggiunta mia. Il resto è quel che dicono loro. Ma non c'è assolutamente scritto che suggeriscano di prendersi un rischio simile. Dicono che DM/DM e DM/N dovrebbero essere considerati come portatori di un difetto, DM/DM di un grado più grave del DM/N. E comportarsi di conseguenza come ci si comporta con altri difetti, ricordando che è una malattia sicuramente mortale e di grande dolore per i proprietari. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Enid sbagli.....queste sono le percentiali:
DM/DM + DM/DM = DM/DM 100% DM/DM + DM/N = DM/DM 75%, DM/N 25% DM/DM + N/N = DM/N 100% DM/N + DM/N = DM/DM 25%, DM/N 50%, N/N 25% DM/N + N/N = DM/N 25%, N/N 75% N/N + N/N = N/N 100% Lo so bene purtroppo che DM/DM x DM/N danno il 75% di cani DM/DM.... Ecco il motivo per cui ho a cuore che la gente si svegli e presti attenzione. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
Non è possibile, perché non si può prendere tutti e due gli alleli malati dal genitore malato, ne prende uno e uno. E siccome uno dei genitori ha il 50% di possibilità di trasferire il gene malato o quello sano, ecco che abbiamo 50% e 50%.
Adattamento del quadrato di Punnet (che tiene in considerazione DUE caratteristiche trasmesse geneticamente), legge dell'assortimento indipendente http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_d...o_indipendente In rosso genitore portatore in verde genitore malato. DM - N DM - DM/DM - DM/N DM - DM/DM - DM/N 50% e 50%. P.s. solo per amor di Mendel che poverino starà ormai facendo una purea coi suoi poveri piselli verdi, gialli, lisci e ruvidi .... Last edited by Enid Black; 01-11-2010 at 17:01. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Su questo mi informerò direttamente dal Prof.Gandini il 4 novembre. Non essendo un medico e non studiando in specifico la cosa preferisco chiedere piuttosto che scrivere sciocchezze. Visto che si è sempre considerata la legge di Mendel.
Cmq sia....è sempre un 50% e per me è già troppo in una razza così giovane e con così pochi soggetti. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
Su questo concordo, ecco, io sono solo intervenuta perché Mendel è stato bistrattato a sufficienza...
Spero che dell'incontro del 4 novembre verrà fatta anche una relazione riassuntiva finale... Sarà molto interessante sapere che dice |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
|
io parlo x esperienza personale,non so nulla di leggi di mendel etc etc...xò..ciascuna razza sviluppa determinate patologie..se si hanno le armi x sconfiggere ed eliminare alcune di queste patologie,xchè non farlo?
scusate eh...la displasia..nessuno PUò garantire che i cuccioli sono esenti..ma i genitori si..nella MD se si accoppiano 2 esenti,si può avere la certezza che i cuccioli sono sani..e cmq io personalmente trovo davvero assurdo che vengano fuori n.cucciolate cosi,senza porsi il problema di questo esame..della serie,si,c'è questa malattia ma me ne strabatto e faccio finta di nulla,tanto i cuccioli li vendo uguale..o magari li svendo anche.. boh,io so solo che se dovessi comprare un cucciolo MAI E POI MAI lo comprerei senza il test dei genitori. e tutta QUESTA OMERTà LA TROVO SCANDALOSA...mai e poi mai avrei pensato di vedere QUA tanta indifferenza x i cani,dato che ne tessete tanto ed in continuazione le lodi. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
|
Franz ha scritto:
Quote:
__________________
Ornella & Vjuma Non sa cosa vuol dire essere amato chi non ha mai avuto un cane http://www.canelupocecoslovacco-adoz...nfo/index.html |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Quote:
Loro prendono ad esame i risultati dell'Uni del Missouri in cui vi sono come risultati GG = normale (omozigote) AG = normale (eterozigote) AA = predisposto i cui risultati provengono: una lettera da madre e una dal padre. Ma vale sempre la legge di Mendel. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
Quindi Mendel può smettere di imbrattarsi di gusci di piselli?
50% e 50% confermato? Perché la legge dell'assortimento indipendente E' di Mendel Last edited by Enid Black; 04-11-2010 at 23:10. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Lui ha parlato che sono valide le leggi Mendeliane, per intenderci quelle applicate ai piselli....
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
E allora è 50% e 50% come ti dicevo io (un poco meglio di 75% - 25%.... ora faccio correggere anche le tabelle nel thread dei risultati...
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|