![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Neo & Bill
|
![]() Quote:
Tanti grattini al piccoletto
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
greta,Nada,Nova e Gaza!
Join Date: Mar 2010
Location: brescia
Posts: 307
|
![]()
facci sapere mi raccomando!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
![]()
Per ora è stabile.
Gli vengono i tremori una o due volta al giorno e per pochi secondi. Per il resto cammina e corre bene. La veterinaria mi ha consigliato di fargli fare qualche esercizio per migliorare l'equilibrio e riattivare zone del cervello che usa poco. In pratica si tratta di fargli fare dello slalom tra dei paletti come nell'agility e di farlo camminare attraverso i pioli di una scala stesa per terra. In questo modo alterna il peso sui vari arti e impara la coordinazione. Non è che gli riescano proprio benissimo: guarda il boccone e non dove cammina, quindi continua ad inciampare, ma ci stiamo lavorando. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
|
![]()
Positivo che i tremori siano diminuiti ma io non ho capito bene che cosa hanno diagnosticato al piccolo, sono un po' lenta di comprendonio lo so'
![]() Per gli esercizi nella scala il boccone lo tieni in mano ? Perché magari se lo appoggi tra uno spazio e l'altro dei pioli per terra magari inciampa meno... Comunque tienici aggiornati sui progressi e buon lavoro !! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
![]()
Per ora non gli hanno diagnosticato nulla, non hanno idea di cos'abbia. Per ora tutti i test che gli hanno fatto sono risultati negativi =(
Il boccone devo tenerlo in mano e usarlo per mostrargli il percorso o non ho speranze che ci cammini. Piano piano sta migliorando, lo abbiamo provato mezz'oretta fa ed era decisamente più sciolto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
|
![]()
Ciao, al di là del fatto che ovviamente sarebbe utile sapere cos'ha veramente, io ti consiglierei di contattare un'insegnante del metodo Tellington-touch, io l'ho fatto a settembre in Toscana e ci sono degli esercizi, tra le altre utilissime cose che ti insegnano, che sono fatti apposta x la coordinazione e la conoscenza del proprio corpo ( x il cucciolo, intendo
![]() Se vuoi saperne di più, puoi contattarmi privatamente. Ciao e auguri al piccino Ornella
__________________
Ornella & Vjuma Non sa cosa vuol dire essere amato chi non ha mai avuto un cane http://www.canelupocecoslovacco-adoz...nfo/index.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() Come è di indole?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Ah però! Ho visto tremare un paio di volte il mio cane, ma era manifestazione di disagio (supplica teatrale) per non fare qualcosa.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
![]()
No no, ti assicuro che non la fa apposta, si vede che gli dà fastidio e che il tremore è involontario. Quando una zampa comincia a tremargli a volte cerca di addentarla come se ci fossero le pulci.
In caso te lo stessi chiedendo non è pulcioso, ho controllato. Di carattere è tutt'altro che titubante: è curioso, annusa ovunque, si mette in bocca qualunque cosa trovi, gli piace la gente, soprattutto se lo coccolano. Non ama gli ambienti nuovi, lo spaventano e ha bisogno di tornarci 3 o 4 volte prima di sentirsi un po' tranquillo, ma credo sia perchè è ancora piccolo. Quando siamo andati a fare la prima chiacchierata con la veterinaria, lei lo ha sguinzagliato e lo ha lasciato libero per lo studio e lui ha subito cominciato ad esplorare. Il che secondo lei esclude un carattere introverso o pauroso. Anzi, ti dirò che mi pare sul dominante andante... ho provato a fare quel test in 20 punti che qualcuno ha postato qui sul forum e ha già 5 punti nelle sezioni dominanza sull'ambiente e dominanza sul gruppo (che dovrebbero essere quelle più preoccupanti). Ma per quello abbiamo già trovato un comportamentista che ci sta aiutando ad educarlo. Ho letto che alcuni sono contrari alle schienate perchè dicono che possono frustrare il cane e rovinargli il carattere, ma secondo il ragazzo è meglio usare spesso la schienata da piccolo per non doverla usare da grandi e che Dorian ha un carattere per cui non rischia i complessi di inferiorità. L'esperto è lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
![]()
Epilogo.
Ieri siamo tornati dal neurologo che ha rifatto gli stessi test dell'altra volta (controllo dei riflessi, della postura, della deambulazione ecc.) e li ha confrontati con quelli di settembre. Secondo lui è molto migliorato e probabilmente il problema sta rientrando. Tra 3 mesi faremo un'altra visita, sperando che la parabola si concluda. Diagnosi: non è neospora, non è toxoplasmosi, non ha malformazioni della colonna vertebrale, il sangue è ok. Secondo il neurologo lui è cimurro. Lo avrebbe contratto in forma lieve in allevamento e il suo sistema immunitario sarebbe riuscito a sistemarlo. La malattia avrebbe lasciato qualche buco nel sistema nervoso (che provoca gli scatti), ma si starebbero formando delle nuove connessioni che by-passano i punti danneggiati. Il problema é che dalle analisi del sangue non si può capire se ha avuto la malattia perché gli anticorpi comunque sono presenti per via del vaccino. Ne ho parlato con la mia veterinaria di fiducia, che non era proprio convintissima (per non dire che si è messa a ridere) perché sul cimurro non ci si può sbagliare: vengono le pustole sulla pancia (come il nostro morbillo), hanno la tosse, i cuscinetti spaccati, gli occhi incrostati al mattino... Insomma, se è guatito dal cimurro alla tenera età di 1 mese è un piccolo miracolato. L'allevatore ha detto che al di là di un po' di diarrea e di occhietti cisposi (non a livello di non poter aprire gli occhi), il piccolo non ha avuto niente. Io non so cosa pensare. Non so neanche più che analisi fargli fare, a meno di una risonanza magnetica, che però adesso come adesso non mi posso permettere. Sia il neurologo che la veterinaria dicono che nel giro di un mese Dorian è molto migliorato e che sicuramente il peggio é passato. Per loro da qui in poi può solo migliorare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
greta,Nada,Nova e Gaza!
Join Date: Mar 2010
Location: brescia
Posts: 307
|
![]()
dai dai speriamo bene!! sono contenta vada meglio!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|