Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 10-07-2010, 09:00   #1
step
Junior Member
 
step's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
Default

Quote:
mai lasciarli soli, supervisionare sempre quello che fanno, con calma
Forse sarebbe meglio non farli giocare,magari tenerli a contatto per dare modo al cane di abituarsi,cercare di non farlo ingelosire ecc.....

Cosa hai fatto subito dopo il fattaccio?

Spero che tu abbia redarguito il cane in maniera convincente,deve capire che non si deve esagerare.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]
step jest offline   Reply With Quote
Old 10-07-2010, 09:11   #2
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

questa discussione speriamo non venga letta e portata in tribunale da qualcuna
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 10-07-2010, 11:10   #3
ivy1013
Junior Member
 
ivy1013's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: zagabria/rovigno/fiume
Posts: 62
Default

Allora, il piccoletto non gli va dietro anzi…si sposta e si chiude su se stesso impaurito. Mi dispiace vederlo cosi. Il cane a la mia stanza come rifugio, ci dorme, ci va quando ha caldo perche è la stanza più fresca, o quando c'é troppa gente in giro…
Stamattina, appena l'ha visto saluto, scodinzolo, leccata ai piedi…dopo un po’ l'ha ritirato per il braccio…oggi pero l'ha fatto in un modo meno…no so, più giocerelosso che ieri sera… io stamattina sono uscita con il cane, al rientro leccata al piccolo che era seduto a tavola…Poi un segnale che forse il piccolo non gli sta tanto antipatico…Ainoa ha l'abitudine di rubare i giocatoli ad altri cani che lo ignorano…Lo fa per farsi rincorrere e costringerli a giocare con lui…Poco fa lo ha fatto con il bimbo, cercando di straparli la macchinina dalla mano…Sara che ha solo un modo brusco di invitarlo al gioco…credo sia proprio i l cane a voler giocare con il bimbo, e non viceversa…Il piccolo lo segue con lo sguardo, quando glielo si dice gli porge la mano per accarezzarlo, o farsi leccare ( io sempre vicino )…

Io ho cercato il più possibile di fare la vociona grossa…Lo fatto sedere acanto a me poi fino a che non si e calmato.

Il cane ha otto mesi, e tutto preso dal gioco e dal’euforia, sono entrambi bambinoni, lo capisco questo, ma mica posso lasciare il bimbo con i lividi, o il cane chiuso in un altra stanza… voglio farli star bene insieme, senza che uno abbia paura e l'altro sia troppo irruento…
ivy1013 jest offline   Reply With Quote
Old 10-07-2010, 11:27   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Se continui a stargli dietro e a sgridarlo quando esagera vedrai che andrà bene, certo qualche sgraffio o livido ci scappa per forza quando i "cuccioli" (di tutte le specie!) giocano tra loro, l' importante è che impari a non stringere.

Il nostro cucciolone a noi ci ha sempre morso pesantino, mentre al bimbo (4 anni e mezzo) che ci si rotola insieme in una nuvola di peli non ha quasi mai lasciato un segno...quindi se vogliono sanno regolarsi.

Più spesso lo vede poi e meglio è.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 22:34   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Il cane ha solo otto mesi: e' cucciolo, sa di essere cucciolo e che i bambini sono suoi pari. Sono entrambi maldestri, la differenza è il cane ha dentini e pesa il doppio del bambino.Cuccioli + bambini: massima attenzione!Soprattutto se ci sono madri particolarmente apprensive Crescendo imparera' a rispettarli e a proteggerli..
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 22:55   #6
ivy1013
Junior Member
 
ivy1013's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: zagabria/rovigno/fiume
Posts: 62
Default

Settimana di pausa…ma poi mia sorella ed il piccolo ritornano di nuovo…ed allora staremo tutti insieme per due settimane non un week end…la vedo più un lavoro di 24 ore più che una vacanza sia per lei sia anche per me…
Quello che ho visto nei passati giorni é di certo un cane che ha solo voglia di giocare…dopo la prima tirata a braccio del bambino, subito, la prima sera che si sono visti, é cambiato…era il bimbo a seguire di più il cane ed a voler giocare con lui, il cane dopo un po’ non ci faceva più caso…credo la prima sera sia stato un po’ il frastuono di tanta gente ed un pizzico di gelosia perche tutti stavano dietro al piccolo…
I seguenti due gironi, a parte che abbiamo tutti fatto molta più attenzione, gli unici gesti del cane verso il bambino erano quando aveva qualcosa in mano, le sue macchinine, o cibo…non so se ho sbagliato ma quando mangiava l piccolo anche il cane prendeva dei bocconcini ( non dal tavolo, non dal bimbo, ma come premio perche stava seduto ed aspettava ), cosi capiva che non erano tutti concentrati sul bambino e che lui era l'unico a ricevere attenzioni…la stessa cosa con i giochi…giocavano l'uno e l'altro nella stessa stanza ma separati, il cane con me ed il piccolo con la mamma, mentre i miei genitori quando erano presenti salutavano il cane ed il bimbo e ci giocavano equamente…
Vi farò sapere quando riprenderà il '' circo ''…non mi aspetto grandissimi progressi, ma spero almeno di essere più preparata al loro nuovo incontro…
ivy1013 jest offline   Reply With Quote
Old 18-07-2010, 12:27   #7
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quando il cane ed il bambino non fanno parte dello stesso nucleo familiare è + difficile gestire il rapporto, soprattutto se il cane è irruento e l'incontro con il bimbo/a ogni volta è vissuto come una novità, che eccita il cane.
Si aggiunga che se il bimbo in questione è tuo figlio la preoccupazione è diversa: avessi un bimbo starei ovviamente attenta, ma un graffio o un livido non avrebbero alcuna rilevanza, tutt'altra cosa se lo facesse al bimbo di qualcun altro, anche parente.

Penso che non sia necessario che cucciolone e bimbo giochino ed a magior ragione su iniziativa del cane, il quale rischierebbe di considerarlo inferiore. Va bene che stiano insieme, che il cane si abitui al bambino, ma secondo le vostre regole e non secondo l'iniziativa del cane.
.. tutt'altra cosa, ripeto, di un cane che vive tutti i giorno con il bimbo e può imparare + facilmente cosa può e non può fare con lui, oltre a capire ,velocemente, che dai bimbi.... è meglio scappare!!!!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY

Last edited by m.greta; 18-07-2010 at 17:26.
m.greta jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org