Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 07-07-2010, 16:56   #1
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Non hai capito un cacchio.
Ho capito che non bisogna accoppiare DM+DM.
Ho capito che è non è necessario che il mio cane dia il suo sangue.
Ho capito che tale DM è <ancora> cosa sconosciuta (ergo poco diffusa).
Ho capito che non vi è nessun dato sulla sua incidenza di mortalità.

Ho capito male?

Non ho capito un casso di tutto il resto attinente alla DM,
ma solo perchè sono informazioni che ritengo inutili.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 17:04   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

ops, mi sembra di aver capito che la malattia è legata all'invecchiamento...

Qualcuno può confermare se ci sono cani morti per DM che non fossero anziani?

(domanda invero difficilissima, visto che la malattia è talmente diffusa da non riuscire a contarne casi nemmeno fino a dieci)


Poveri cagnoni! Di qualcosa bisogna pur morire...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 17:13   #3
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
ops, mi sembra di aver capito che la malattia è legata all'invecchiamento...

Qualcuno può confermare se ci sono cani morti per DM che non fossero anziani?

(domanda invero difficilissima, visto che la malattia è talmente diffusa da non riuscire a contarne casi nemmeno fino a dieci)


Poveri cagnoni! Di qualcosa bisogna pur morire...
Stò per uscire dal lavoro e non ho tempo per dirti cosa non hai capito....
Però questa te la scrivo.
La MD è una malattia ben conosciuta, presente in ogni razza, dove ha larga incidenza nel PT, vuoi perchè razza molto diffusa e da anni annorum. Quindi la malattia si conosce fintanto da dire che se un cane è DM/DM, malato, la malattia esce in età adulta, ho letto sin dai 5 anni, in altri testi dagli 8 ai 10 anni. Per la nostra razza è una rivelazione/scoperta da poco e quindi nessuno sa se ci sono stati decessi prima di questi anni per questa malattia. Magari ne abbiamo diversi di questi casi ma, siccome nessuno ne era a conoscenza, nessuno immagina che sia per questo motivo la causa della malattia.

Quote:
Poveri cagnoni! Di qualcosa bisogna pur morire
Questo mi fa proprio cagare, te lo potevi risparmiare!!!
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 17:51   #4
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Grazie per le info. Dunque

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Quindi la malattia si conosce fintanto da dire che se un cane è DM/DM, malato, la malattia esce in età adulta, ho letto sin dai 5 anni, in altri testi dagli 8 ai 10 anni. Per la nostra razza è una rivelazione/scoperta da poco e quindi nessuno sa se ci sono stati decessi prima di questi anni per questa malattia. Magari ne abbiamo diversi di questi casi ma, siccome nessuno ne era a conoscenza, nessuno immagina che sia per questo motivo la causa della malattia.
Ho avuto tre cani che sono morti in vecchiaia con "cedimento del posteriore".

In questi casi, tutti portiamo il cane dal veterinario per farci dire che cosa ha, come comportarci... Tumore, paresi legata a problemi di circolazione... (mai displasia m'è capitata, acnhe perchè in genere erano bastardini, tanto meno DM).


La domanda sorge spontanea:

I VETERINARI NON SONO DUNQUE IN GRADO DI DIAGNOSTICARE LA MIELOPATIA DEGENERATIVA quando in stato avanzato e terminale?

SE sono in grado di diagnosticarla i casi sarebbero due:
- non è vero che non si era in grado di immaginare che fosse DM
(ovvero avresti detto una caxxata)
- la DM terminale nei CLC è cosa rara.

Se invece i VET NON sono/erano in grado di diagnosticare tale ben nota malattia in un cane paralitico, beh, la palla torna al centro.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 17:59   #5
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Quote:
Se invece i VET NON sono/erano in grado di diagnosticare tale ben nota malattia in un cane paralitico, beh, la palla torna al centro.
Da quanto scritto nell'articolo che vi ostinate a non leggere, una diagnosi certa della DM può essere fatta solo post mortem.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 18:41   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Da quanto scritto nell'articolo che vi ostinate a non leggere, una diagnosi certa della DM può essere fatta solo post mortem.
Sono pigro!
Perchè leggere una cosa lunga e noiosa se ci sei tu bravissima a dare l'essenza del punto?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 22:22   #7
rookie
Junior Member
 
Join Date: May 2010
Location: Brescia, Milano e il bosco magico
Posts: 264
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Da quanto scritto nell'articolo che vi ostinate a non leggere, una diagnosi certa della DM può essere fatta solo post mortem.
questa è una cazzata.... al mio PT l'hanno diagnosticata e non in autopsia.....
rookie jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 22:31   #8
rookie
Junior Member
 
Join Date: May 2010
Location: Brescia, Milano e il bosco magico
Posts: 264
Default

per chiudere sto sproloquio .....

se L'ENCI o il CLUB di razza mi chiedono un campione di dna , lo invio subito, se pinco pallo mi chiede sta cosa lo mando a ... n'dove vuole lui.
rookie jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 22:34   #9
rookie
Junior Member
 
Join Date: May 2010
Location: Brescia, Milano e il bosco magico
Posts: 264
Default

per chiudere sto sproloquio.

se L' ENCI o il CLUB di razza mi chiedesse ufficialmente di inviare loro un campione di dna, il giorno stesso lo invio.

se pinco pallo mi chiede ciò, lo mando a ..... scegliete voi l'ameno luogo
rookie jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 23:05   #10
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Quote:
Originally Posted by rookie View Post
questa è una cazzata.... al mio PT l'hanno diagnosticata e non in autopsia.....
Quote:
Because various common acquired
compressive spinal cord diseases can mimic DM by compromis-
ing the upper motor neuron and general proprioceptive path-
ways, a definitive diagnosis of DM can only be accomplished
postmortem
by the histopathologic observation of axonal and
myelin degeneration
Questo è quello che io leggo, non dico che ciò che dici tu sia sbagliato ma ti invito a leggere tu stesso.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 23:10   #11
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by rookie View Post
questa è una cazzata.... al mio PT l'hanno diagnosticata e non in autopsia.....
Toh, forse è ancora meglio chiedere che leggersi bollettini prolissi e noiosi...Toh, se i vet possono diagnosticare la dm terminale, e qui non si e' in grado di quantificare nemmeno una 10ina di casi, significa solo che la DM qui in Italia e' un non-problema.Monitorate i riproduttori, mi raccomando, ma non mi frantumate le gonadi se non faccio il test inutile.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 18:01   #12
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Aggiungo solo una cosa.

E' ovvio che ci sono tanti altri fattori che devono essere valutati da un allevatore, più importanti di questo. Questo è solo un dato in più.

E ancora, tutto questo potrebbe anche rivelarsi una cavolata, come tutte le "scoperte scientifiche" a volte devono essere rivedute e corrette.
Questo anche se pare che finora il test non abbia mai sbagliato nell'indicare come DM/DM un cane effettivamente malato e non voglio stare a parlare di perchè questo dato abbia un valore scientifico.

Ma la ricerca da sola non va avanti, l'unico modo è avere campioni da analizzare e dati sulla salute effettiva da confrontare. Poi, che questa sia una malattia che più spesso si manifesta con l'età... beh, è come smettere di studiare il Parkinson perchè tanto "di solito" sono vecchi quando gli viene.

Che poi a N persone non freghi nulla è un altro discorso e se Maghetto non vuole testare Legolas perchè non si riprodurrà sono affari suoi e di certo non mi metto a fargli la morale... però mi aspetto che chi se ne vuole fregare (liberissimo di farlo) rispetti il fatto che ad altri importi aiutare la ricerca anche solo con un campione di dna


E tu, maghetto, se ti prendessi la briga di leggere le cose che vengono postate, avresti letto anche quali sono le difficoltà di diagnosi, essendoci altre patologie con sintomi simili. Ehi ma... oddio, ci sono patologie con sintomi simili anche negli umani! Smettiamo di studiarle!

Caxxo, tutti sempre a proclamare l'inutilità della ricerca. Salvo poi quando si ammala il LORO cane o il LORO bimbo o il LORO padre, e allora... eccheccaxxo, possibile che non ci sia una cura???
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 18:21   #13
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Questo anche se pare che finora il test non abbia mai sbagliato nell'indicare come DM/DM un cane effettivamente malato e non voglio stare a parlare di perchè questo dato abbia un valore scientifico.
Un cane DM/DM è effettivamente malato, oppure è vero che un cane malato è certamente DM/DM?


"Poi, che questa sia una malattia che più spesso si manifesta con l'età... beh, è come smettere di studiare il Parkinson perchè tanto "di solito" sono vecchi quando gli viene."

Invero il parkinson è una malattia a bassa incidenza di mortalità (nell'insieme, sono pochi che ne soffrono), ma viene studiato perchè colpisce la popolazione ricca del pianeta.

Nel terzo mondo un vecchio che viene colpito dal parkinson è semplicemente un vecchio che invecchia...

Nel terzo mondo invece vengono temute e chiamate malattie cose come la Malaria, che ammazza milioni di persone all'anno. Quasi nessuno fa ricerche sulla malaria, lo studio su un probabile vaccino è in stato arretrato, non vi sono finanziamenti pubblici per la ricerca...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 18:29   #14
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Un cane malato di DM, nel senso che striscia come un verme per terra, è certamente DM/DM.
Essere DM/DM è una condizione necessaria ma non sufficiente per la paresi degli arti.



e, no Maghetto... non ti preoccupare... non ci pesa ripetere le stesse cose fino alla morte perchè siete troppo pigri per leggere... non ci pesa affatto, chissà che un giorno alla 100000445589372 volta che le riscriviamo non le leggiate.

Last edited by sciamalaia; 07-07-2010 at 18:32.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 18:47   #15
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

poveri clc, se leggessero in che modo dibattono i civilissimi esseri umani, arriverebbero ad evocare la l'immolazione con rito halal dalla nausea
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 08-07-2010, 19:33   #16
Narko
Junior Member
 
Narko's Avatar
 
Join Date: Sep 2004
Location: Trieste
Posts: 309
Send a message via MSN to Narko Send a message via Skype™ to Narko
Default

Ho letto anch'io silenziosamente la discussione ed oltre a chiedere: ma alla fine quanto costa questo test? (sinceramente non l'ho capito)....mi sento di quotare Micaela:


Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Caxxo, tutti sempre a proclamare l'inutilità della ricerca. Salvo poi quando si ammala il LORO cane o il LORO bimbo o il LORO padre, e allora... eccheccaxxo, possibile che non ci sia una cura???
Ele
Narko jest offline   Reply With Quote
Old 08-07-2010, 19:51   #17
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Narko View Post
Ho letto anch'io silenziosamente la discussione ed oltre a chiedere: ma alla fine quanto costa questo test? (sinceramente non l'ho capito)....mi sento di quotare Micaela:




Ele
Se vuoi fare solo il test DM sono circa 80 euro tra isolamento del DNA, stoccaggio (che ti permette in futuro di fare tutti i test che desideri), e il test vero e proprio. Poi devi contare la spedizione e quello che ti ruba il vet per estrarre il sangue e certificare che si tratta proprio del tuo cane. se ti organizzi con qualcun'altro la spesa di spedizione diventa irrisoria, per il vet il mio non mi ha fatto pagare niente.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 08-07-2010, 19:53   #18
Narko
Junior Member
 
Narko's Avatar
 
Join Date: Sep 2004
Location: Trieste
Posts: 309
Send a message via MSN to Narko Send a message via Skype™ to Narko
Default

Ah grazie dell'informazione Alessio, ci penserò sicuramente

Ele
Narko jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 17:46   #19
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

Poveri cagnoni! Di qualcosa bisogna pur morire...[/quote]


io ho taciuto su tutto,ma sta frase maghetto proprio te la potevi risparmiare.
se si può evitare una morte dolorosa e penosa,xchè non farlo,scusa eh,o ci godi a vedere i cani agonizzanti che si trascinano e si defecano addosso e piangono dal dolore.sei un sadico x caso?

p.s. tralasciando tutto ciò che è questo thread,ho dovuto commentare.
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2010, 18:06   #20
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by franz View Post
Poveri cagnoni! Di qualcosa bisogna pur morire...

io ho taciuto su tutto,ma sta frase maghetto proprio te la potevi risparmiare.
se si può evitare una morte dolorosa e penosa,xchè non farlo,scusa eh,o ci godi a vedere i cani agonizzanti che si trascinano e si defecano addosso e piangono dal dolore.sei un sadico x caso?

p.s. tralasciando tutto ciò che è questo thread,ho dovuto commentare.[/quote]


I cani, le persone muoiono tutti i giorni. Hai mai assistito qualcuno in hospice? Io mi auguro di morire di infarto o ictus fulminante, ma se sono destinato a morire in agonia mentre mi si ritorgono le budella... AMEN!

I pensieri commoventi non cambiano la sostanza delle cose.

La DM è una relativamente rara malattia della vecchiaia.

Sapere che il cane è predisposto alla DM non cambia una beata fava, non apporta alcun minimo giovamento al cane in termini di terapia/profilassi, semmai disagio al padrone (e di riflesso sul cane).
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org