Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-04-2010, 01:02   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
basta parlare di qualcosa che non va ed ecco che si sparisce, che i cani con i problemi non si sa dove cavolo siano, che arriva il saccentone di turno e ti risolve sempre tutto, che gli mp si sprecano ma i post pubblici scarseggiano, etc etc etc
Topo, capisco che uno si possa far prendere dallo sconforto, ma se bastasse scrivere su wd per vedere risolti tutti i problemi! (Oddio, io ci ho provato con il mio ginocchio...ma sempre con le stampelle sto!)

Il sapientone: se ti riferisci a Maghetto basta ignorarlo, per il resto mi pare che le persone venute a contatto con la sindrome siano intervenute, ma nessuno ha purtroppo la bacchetta magica.

Se ti dovessi riferire a Giuseppe (ma non penso) beh, credo che in effetti sappia sul serio tutto lui.

Convive con il disturbo della Petra da 7 anni ed è una persona che al cane ci tiene come a un figlio (o quasi).
Oltre a essere una bella persona, ha anche una certa cultura e un cervello che tiene in allenamento, insegnando materie scientifiche in plurime università; tutto questo panegirico per dire che Giusi su questo argomento si è sbattuto come un matto e le conclusioni alle quali è arrivato non sono state semplici né indolori (provate a dare un anti-epilettico al vostro clc e a vederlo ogni giorno più rincoglionito...) né sopratutto superficiali.

Io mi leggerei per bene quello che ha scritto.

Non sono poi d' accordo nemmeno io sul fatto di minimizzare la cosa che invece è fonte di tanti problemi e limita fortemente la qualità della vita del...proprietario del cane! (E di conseguenza anche del cane)

Sul fatto che non sia un problema genetico a questo punto non ne sarei più tanto sicuro visto anche il problema simile della madre, anche se il tuo cane non può essere peso come esempio perché ce le ha tutte, non ne manca proprio una

Mi piacerebbe trovare un rimedio facile facile come i "cerottini", ma purtroppo mi posso solo limitare a darti una pacca virtuale sulla spalla (il calcio in culo per punirti delle auto-moderazioni invece quando ci incontreremo "live", e per allora sarò già guarito di certo).


p.s.
quoto Andrea, quando si parla di "salute" le beghe da osteria di solito sono rimaste fuori, vediamo di attenerci a questa regola non scritta.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau

Last edited by Navarre; 14-04-2010 at 01:04.
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 14-04-2010, 07:44   #2
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

A tutti sarà capitato di non dormire una notte, magari anche due di fila.. io che ci convivo da anni (pure stanotte 'na tragedia) dico che la vita diventa proprio faticosa ed è assurdo pensare che avere un cane che ti rende la vita così sia un problema da poco.. penso che rinunciare al sonno sia una vera e propria tortura e se avessi un cane cosi, nel dubbio che sia cosa genetica o meno, non lo farei mai riprodurre. Mi sa che coi clc ho chiuso sul serio se rischio pure questa... poi ce l'avranno anche altre razze per carità.. mamma mia che palle.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 14-04-2010, 08:55   #3
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Io mi leggerei per bene quello che ha scritto.


Sembra anche a me che quello che uno scrive venga letto in modo superficiale, ed e' sconfortante sentirsi dire "ma non ti interessa?" , come se ciascuno di noi non avesse fatto tutto il possibile. L'esperienza degli altri aiuta, ma leggiamola con consapevolezza! Nelle email di Giuseppe, nei piccoli contributi miei, di Gio, di Stefano, di Vale, di Laura, c'e' scritto tutto quello che si sa e che e' stato fatto, medicinali, pareri neurologici, omeopatia, Fiori di Bach e quant'altro! A volte sembra di essere trasparenti :-(
Chiunque scrive su questo problema vivendolo di persona non lo fa certo perche' ha trovato "la cura" , non c'e' cura, solo tentativi di migliorare un po' la situazione, ed e' giusto che ognuno faccia le sue prove (il ferro orotato che su Petra, anemica, ha qualche effetto non lo ha su cani non anemici, per esempio).
Anche secondo me la genetica c'entra, solo che probabilmente e' un insieme di fattori, impossibili , ad oggi, da quantificare, e l'esempio nell'uomo e' indicativo.

Lasciamo da parte le speculazioni, la saccenza, perche' sono soltanto chiacchiere da bar !!!
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org