|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Favolose elisa!!! Bravissima, spero che reggano! Buone passeggiate!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
ottime, quando anche io avrò una museruola farò questo lavoro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
|
![]()
caspita! bellissima idea! lo farò anche io!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]()
Ciao Elisa! Quell'idea era venuta in mente anche a me , brava te che l'hai realizzata( mettere una retina alla museruola, con lo scopo di non far ingurgitare i veleni), ma ... quelle sono museruole cecoslovacche? Perchè quella italiana Tajga l'ha rotta in 8 minuti esatti( ho preso il tempo con l'orologio.... immaginavo una fine del genere!)... e quella ceca non ce l'ho, naturalmente!
Maria Grazia & Tajga |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
|
![]()
depositate il brevetto,complimenti!
__________________
www.lupifelix.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Grazie, mi fa piacere che altri possano trarre uno spunto e magari essere stata utile! Ancora non ho avuto occasione di provarle, speriamo di non dover aggiornare il thread con la notizia che non sono durate.. comunque si può sempre provare con altre reti nel caso.
Per Maria Grazia: sono museruole ceche sì, non so come sia quella che hai provato tu ma queste fino ad ora hanno retto nonostante i vari tentativi di levarsele delle lupastre (ci provano quando ci si ferma altrimenti non più di tanto prese come sono sempre ad esplorare). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Non avevo messo aggiornamenti e visto che si parla di veleno..
Funzionano alla grande, anche alla "prova prosciutto sotto il tavolo" ![]() ![]() ![]() ![]() Sicuramente stanno meglio senza ma ci si abituano abbastanza e soprattutto se hanno da esplorare non si ricordano quasi più di averle.. girano tranquille come se niente fosse, bocca spalancata anti caldo e riescono a bere.. nel bosco ancora non sono andata ma le ho provate nei campi e il risultato è stato questo: ![]() come si vede si sporcano perché ci resta impigliata l'erba e la terra, ma l'importante è che reggano (non che le abbia usate molto, ma per tre ore buone le hanno tenute.. in caso di rottura di possono sempre rifoderare anche se è una palla, ma vuoi mettere non aver l'angoscia di un cane libero nel bosco - e non solo - di mangiare quel che trova? per me rappresentano la possibilità di avere un pensiero in meno). |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|