Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 07-04-2010, 15:53   #1
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Consiglio se non hai mai avuto razze medio-grandi: labrador o ev. golden (un pelo più di carattere): giocherelloni a vita, vivaci, con un minimo di obbedienza sono eccezionali, li compri con una pallina, ti permettono di sbagliare senza pentirtene, discretamente di guardia con gli estranei.
Già... però bisogna guardare anche alla loro "visione" del cane.
Io amo Douglas ma non avrò MAI, MAI PIU' un labrador. E non perchè abbia qualcosa che non va, povero biondone... ma è come lui (e tutti i lab che ho conosciuto e anche cani di tante altre razze) è, che proprio a volte fatico a sopportare.

Il mio cane non deve essere appiccicoso, non deve cercare le coccole, non mi deve stare sempre a meno di 1 metro, non deve balzare in piedi se appena muovo un muscolo, non deve fissarmi continuamente in adorazione.
Mi viene l'angoscia.
Sì, sono pessima, lo so, mica per niente volevo un nordico, prima di trovare i clc.

Sul canile: se trovi dei volontari in gamba, che sanno indirizzarti e che sono onesti sulla storia del cane, ci sono quintali di pt o similari che non hanno nessun problema ma che sono stai sbattuti lì a pochi mesi dalle famose famiglie che "si sono stufate del cane"... ma quoto marta:

Quote:
Il canile è una scelta di cuore, non di portafogli
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:58   #2
Tesla
Junior Member
 
Join Date: Nov 2009
Posts: 19
Default

Bè grazie a tutti per le numerose risposte

Adesso valuto un po la situazione e mi informo sui cani citati.

Cmq per chiarezza a me non interessa un cane con pedigree, anzi credo che se è un po meticcio ne guadagna in salute, insomma è più tosto.

Dopo farò qualche giro per allevamenti e canili intorno a Roma per vedere un po' come muovermi.

Vi farò sapere come andrà a finire la storia!
Tesla jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:10   #3
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
E se questo fosse invece un lato a favore? Non hai aspettative, vivi alla giornata e affronti i problemi se si presentano senza crearti ansie premature
Quando ti ritrovi un cane problematico dal punto di vista caratteriale, conoscere la razza porta a capire da dove viene la problematica e nel contempo trovare le giuste contromisure.

Faccio un es. molto semplice:

Se porti a casa un maremmano e lo lasci solo in giardino, quando attaccherà qualcuno che entra nel suo territorio, non sopprimerai (forse ) il cane perchè si pensa sia "pazzo", ma si potrà, conoscendo la sua selezione e memoria di razza, lavorare per togliere la territorialità eccessiva, in contemporanea si insegna al padrone cosa comporta un maremmano e quali sono le sue esigenze.

Se porti a casa un simil golden incrociato con un maremmano (di aspetto, a parte la taglia c'è poca differenza), sarà molto più difficile capire il perchè di certe azioni e lavorare con obiettivi chiari per risolvere il problema.

Di più: se porti a casa un maremmano e conosci la razza, fin da cucciolo assumi (si spera) gli atteggiamenti corretti per evitare che diventi eccessivamente guardiano del territorio e possessivo nei confronti del padrone.
Nel secondo caso, non conoscendo la derivazione, è molto più facile sbagliare ed avere poi problemi.

Tutto quanto sopra, ovviamente, non è una legge, ma sicuramente son cose di cui tener conto.

...per evitare che un cane non diventi mai / mai più un "cane da canile"
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:17   #4
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Quando ti ritrovi un cane problematico dal punto di vista caratteriale, conoscere la razza porta a capire da dove viene la problematica e nel contempo trovare le giuste contromisure.

Faccio un es. molto semplice:

Se porti a casa un maremmano e lo lasci solo in giardino, quando attaccherà qualcuno che entra nel suo territorio, non sopprimerai (forse ) il cane perchè si pensa sia "pazzo", ma si potrà, conoscendo la sua selezione e memoria di razza, lavorare per togliere la territorialità eccessiva, in contemporanea si insegna al padrone cosa comporta un maremmano e quali sono le sue esigenze.

Se porti a casa un simil golden incrociato con un maremmano (di aspetto, a parte la taglia c'è poca differenza), sarà molto più difficile capire il perchè di certe azioni e lavorare con obiettivi chiari per risolvere il problema.

Di più: se porti a casa un maremmano e conosci la razza, fin da cucciolo assumi (si spera) gli atteggiamenti corretti per evitare che diventi eccessivamente guardiano del territorio e possessivo nei confronti del padrone.
Nel secondo caso, non conoscendo la derivazione, è molto più facile sbagliare ed avere poi problemi.

Tutto quanto sopra, ovviamente, non è una legge, ma sicuramente son cose di cui tener conto.

...per evitare che un cane non diventi mai / mai più un "cane da canile"
ti quoto in tutto, anche se sembra che dico cose diametralmente opposte...
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:44   #5
sere
Junior Member
 
sere's Avatar
 
Join Date: May 2009
Location: bergamo
Posts: 86
Send a message via MSN to sere
Default

ciao sono serena senza book,purtroppo se hai letto alcuni post sai che ho dovuto dare in adozione book perche' nonostante fosse buonissimo con le persone con i cani era un disastro.e io non riuscivo proprio piu' a gestirlo non avendo un giardino.book è comunque un cane meraviglioso che ci ha preso un pezzo di cuore,casa tappezzata di foto ecc.adesso sta benissimo,ha una brava padrona che lo puo' seguire.sono io che non mi sono informata sulla razza non è un cane per tutti.dopo questa esperienza ci siamo guardati un po' in giro leggendo e informandoci da un addestratrice avevamo deciso per un bernese grosso ma pacifico.troviamo un allevamento a udine che alleva bovari e terranova e parliamo con l'allevatore delle nostre esigenze:cane grosso che faccia presenza (cosi la smettono di salirmi sul terrazzo)ma che possiamo portare in giro tranquillamente.risultato :da tre mesi abbiamo berta una terranova,sospettiamo pero' che book abbia lasciato in giro i "pizzini" perchè non è cosi "sveglia"e intuitiva ma a saltare e rubare il cibo è proprio come lui.quella che portiamo poco nei parchi invece è liv una cavalier che cresciuta con book è convinta ci essere un clc è parte all'attacco di tutti i cani pelo e coda dritta.cmq se avessi piu tempo libero la mia scelta sarebbe sempre un clc,ciao a tutti
__________________
sere senza book
sere jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:54   #6
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

Quote:
Originally Posted by sere View Post
ciao sono serena senza book,purtroppo se hai letto alcuni post sai che ho dovuto dare in adozione book perche' nonostante fosse buonissimo con le persone con i cani era un disastro.e io non riuscivo proprio piu' a gestirlo non avendo un giardino.book è comunque un cane meraviglioso che ci ha preso un pezzo di cuore,casa tappezzata di foto ecc.adesso sta benissimo,ha una brava padrona che lo puo' seguire.sono io che non mi sono informata sulla razza non è un cane per tutti.dopo questa esperienza ci siamo guardati un po' in giro leggendo e informandoci da un addestratrice avevamo deciso per un bernese grosso ma pacifico.troviamo un allevamento a udine che alleva bovari e terranova e parliamo con l'allevatore delle nostre esigenze:cane grosso che faccia presenza (cosi la smettono di salirmi sul terrazzo)ma che possiamo portare in giro tranquillamente.risultato :da tre mesi abbiamo berta una terranova,sospettiamo pero' che book abbia lasciato in giro i "pizzini" perchè non è cosi "sveglia"e intuitiva ma a saltare e rubare il cibo è proprio come lui.quella che portiamo poco nei parchi invece è liv una cavalier che cresciuta con book è convinta ci essere un clc è parte all'attacco di tutti i cani pelo e coda dritta.cmq se avessi piu tempo libero la mia scelta sarebbe sempre un clc,ciao a tutti
scusami..
il mio moroso ha 2 terranova,maschio e femmina..e dice sempre che x fortuna sono buoni,altrimenti se iniziassero a tirare quando vedono un altro cane,non rimarrebbe altre che lasciarli andare e ci credo benissimo.il suo maschio è 80 kg e la femmina è 50..Wonka,il nostro bernese,è 51,5 kg..e quando si mette a tirare,fidati che faccio decisamente fatica a tenerlo..ma non xchè sia cattivo(oddio,forse ha l'impronta del clc...)ma solo xchè vuole a tutti i costi andare a conoscere altri cani che incontra..
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 17:10   #7
sere
Junior Member
 
sere's Avatar
 
Join Date: May 2009
Location: bergamo
Posts: 86
Send a message via MSN to sere
Default

se eravate a serramazzoni vi abbiamo visto,noi abbiamo fatto la bonitazione e il giorno dopo invece dell'expo abbiamo fatto un giro per i boschi e siamo tornati a Bergamo,ti posso assicurare che Book partiva all'attacco per aggredire,non ha mai morso,perchè siamo sempre intervenuti ma quando aveva i suoi 5 minuti di follia erano c...mezzo quartiere lo ha visto trascinare mia figlia (19 anni x 1,70 di altezza) per aggredire un pittbul.ormai è passato,la nuova propietaria dice che con i cani adesso non crea problemi,significa che ho scelto la persona giusta per Book
__________________
sere senza book
sere jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 17:17   #8
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

si,eravamo a serra e loro erano decisamente più cuccioli
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 17:19   #9
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by sere View Post
se eravate a serramazzoni vi abbiamo visto,noi abbiamo fatto la bonitazione e il giorno dopo invece dell'expo abbiamo fatto un giro per i boschi e siamo tornati a Bergamo,ti posso assicurare che Book partiva all'attacco per aggredire,non ha mai morso,perchè siamo sempre intervenuti ma quando aveva i suoi 5 minuti di follia erano c...mezzo quartiere lo ha visto trascinare mia figlia (19 anni x 1,70 di altezza) per aggredire un pittbul.ormai è passato,la nuova propietaria dice che con i cani adesso non crea problemi,significa che ho scelto la persona giusta per Book
Ho un satanello altrettanto rompiscatole del vostro (coi cani maschi), e vi assicuro che sarebbe bastato un po' di serio addestramento per metterlo in riga...noi ci lavoriamo da meno di tre mesi al campo e già è tutta un'altra vita rispetto allo slancio di quando aveva cominciato...quindi più che del giardino avreste avuto bisogno di tempo per portarlo ad addestrare...ma così è andata non era mia intenzione fare polemiche, e anzi sono felice che stia bene! Non è questione di razza, è questione di trovare il tempo la voglia e la pazienza di lavorarci..sono cani "impegnativi" in questo senso. Anche voi avreste potuto essere "quelli giusti" per lui

PS: anche noi eravamo a Serra e abbiamo fatto la bonitazione giovani!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:03   #10
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Il mio cane non deve essere appiccicoso, non deve cercare le coccole, non mi deve stare sempre a meno di 1 metro, non deve balzare in piedi se appena muovo un muscolo, non deve fissarmi continuamente in adorazione.
Mi viene l'angoscia.
.....vuoi mettere un bel cecoslovacco come il mio che fa le stesse identiche cose, ma non certo perché mi adora...bensì perché è convinto che qualunque movimento a meno di 300 metri di distanza da lui (mio, di qualunque persona o animale o anche oggetto inanimato) lo riguardi molto, e anzi sia fatto proprio per lui...e che quindi sia suo preciso dovere alzarsi irrigidirsi e andare a controllare che succede?! w i cecoslovacchi egocentrici!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:15   #11
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
w i cecoslovacchi egocentrici!
Credimi, un cane che ti fissa 24 ore al giorno in questo modo è logorante.

Quello che dice Diego è vero... anche se la situazione non dovrebbe porsi oltre un certo livello di civiltà ed intelligenza cinofila dei proprietari.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 19:36   #12
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Credimi, un cane che ti fissa 24 ore al giorno in questo modo è logorante.

Quello che dice Diego è vero... anche se la situazione non dovrebbe porsi oltre un certo livello di civiltà ed intelligenza cinofila dei proprietari.
Questa è la principale (forse l'unica ) ragione che potrebbe ipoteticamente farmi optare nuovamente per un clc dovessi in futuro riprendere un cane. Tutti qui ormai sanno quanto adorassi Kim, quanto fosse speciale per me e quanto fosse più semplice gestirlo fisicamente, EPPURE forse non avrei il coraggio di riprenderne un altro perché non avevo la freddezza di sopportare il suo sguardo interrogativo ed insistente, soprattutto quando era giovane e molto attivo.. lui si aspettava qualcosa da me, le lupastre no o per lo meno non si mettono a fissarmi in quel modo, non chiedono.

Kim faceva come questo ma con più insistenza (questo è vecchiotto si vede, sarà in fase calante..):



e soprattutto di sua iniziativa, non c'era bisogno di un input da parte mia. Mai visto un clc fare altrettanto per ottenere la passeggiata ma forse ne ho solo conosciuti pochi.. e sgridarlo era peggio, si offendeva a morte e andava in depressione dandomi le spalle per poi sbirciare con la coda nell'occhio aspettando che lo richiamassi per fare la pace .. quindi non c'era modo se non fingermi indifferente. C'è da dire che Buck non era così caratterialmente, sembrava una via di mezzo con un clc ma non so se rischierei di nuovo con un Collie o un altro cane simile perché poi ci restavo male, era sempre in attesa povero. Per poi decidere di scappare e andarsene in giro da solo .. appiccicoso finché aveva un fine esserlo .
Sono arrivata a prendere Djuma non solo perché mi piaceva il clc ma soprattutto perché Kim avesse qualcuno a distrarlo - il terrore era di ritrovarmi poi con 4 occhi che mi fissavano ma fortunatamente la mia impressione sul clc era corretta ed effettivamente almeno un pò ha funzionato .

(P.S.: che emozione però per me rivedere quel tipo di sguardo che ti vuol leggere nel pensiero e si insinua prepotente, furbo ma anche buffo.... sembra proprio il mio topolone.)

Last edited by elisa; 07-04-2010 at 20:26.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 18-05-2010, 18:21   #13
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

PERCHE' PRENDERE UN CLC?

Perchè è l'unico cane che prova (e riesce) e prenderti per il çul@

Dopo molti mesi sembra essersi infilato in zucca che non vuoi che raccolga e mangi schifezze da terra. Bene. Sei contento, un'altra piccola vittoria. Come no...

Un giorno mentre passeggi col bestio al guinzaglio ti sembra di scorgere con la coda dell'occhio un movimento, come di masticazione
Ti fermi e ti volti e lui è lì, che continua ad annusare per terra come se nulla fosse, con la bocca chiusa.

Pensi che hai visto male, in fondo ormai ha capito, no?

Certo.

Continui a camminare, dopo qualche istante ecco che scorgi di nuovo quel movimento di mascelle e ti sembra che il vandalo ti stia fissando, mentre camminate.

Eh no eh!

Ti volti di nuovo a guardalo all'improvviso e lui si blocca, stile cervo abbagliato dai fari, e ti fissa abbassando la testa, bocca ancora chiusa.

Per andare sul sicuro gli dici "lascia!". Lui ti guarda con un'espressione angelica e confusa, della serie "lascia cosa?" e per un momento pensi davvero di aver visto male. Stai diventando paranoico.

Ma quell'espressione non ti convince. Ripeti il lascia con un tono leggermente più minaccioso.

E il bast@rdo finalmente si rassegna e con estrema riluttanza sputa qualcosa che sembra una crosta di pane

Ma soprattutto... ha ancora il coraggio di guardati le mani per vedere se gli arriva un premio per aver obbedito al "lascia"
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 18-05-2010, 18:59   #14
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

..mi hai fatto ricordare il film di fantozzi che non può mangiare le crocchette di patata davanti al cattivissimo professore tedesco!
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 18-05-2010, 19:33   #15
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 18-05-2010, 23:24   #16
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by elisa View Post
Mai visto un clc fare altrettanto per ottenere la passeggiata ma forse ne ho solo conosciuti pochi..
…o perché hai il giardino!
Arian fa esattamente così quando vuole farsi un giretto fuori (senza l'abbaio), fissandoti negli occhi (inclinando leggermente la testa) in modo insistente, stupito del fatto che tu non stia capendo cosa vuole….e passa prima a fissare me..poi vede che Vincenzo ride, e va da lui, e fissa lui…poi si accorge che lo guardo con la coda dell'occhio, e torna a fissare me…e così avanti…poi se l'ignorarlo dura troppo, inizia a dare delle zampate di quelle che sanno dare loro belle aperte che ti prendono una spalla intera e poi si richiudono…e se continuiamo a non considerarlo fa una specie di scenata da donnicciuola isterica prendendo il suo cuscino e sbattacchiandolo in giro per la stanza come se lo stesse squartando
In qualunque momento di questa scena, può capitare che vada a prendere e ti porti in guinzaglio sulle gambe.
Se dici "passeggiatina?" ecco che comincia a zompettare e ruotare la testa, spesso mettendosi seduto (perché di solito gli ordiniamo il seduto prima di mettergli il guinzaglio)

Quindi: un clc perché, se capisce che gli può far comodo e che ottiene un risultato, sa anche far finta di fare cose "da cane"
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 18-05-2010, 23:35   #17
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Giuro che stasera ritrovando quel mio post ho pensato che non era poi niente di così strano e che probabilmente molti clc fanno la stessa cosa.. sono le mie che a volte mi sembrano poco cani normali e molto.. gatti soprattutto Petra .
Il giardino c'entra poco .. tutt'altra cosa la passeggiata!
Comunque scherzi a parte hai ragione tanto che Djuma fa uguale per il cibo per il quale ha una fissazione pari quasi a quella che aveva Kim per la passeggiata.. ma basta tenerla lontana dalla cucina e tutto si risolve..
Il giro le fa impazzire (escluso quello in città) e quando capiscono che sto per portarcele diventano matte anche loro, hanno solo un diverso modo di esprimersi.. loro non si mettono immobili a fissare in quel modo da violenza psicologica spinta anticipatoria e calcolatrice

Last edited by elisa; 19-05-2010 at 00:32.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 19-05-2010, 10:37   #18
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Boh... Thai quando cerco di portarlo fuori (o meglio, in auto) la seconda volta in un giorno
finge di essere un opossum e schiatta in mezzo al cortile, immobile.


nb per i deboli di cuore: questo opossum non è morto
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 19-05-2010, 14:43   #19
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post

Arian fa esattamente così quando vuole farsi un giretto fuori (senza l'abbaio), fissandoti negli occhi (inclinando leggermente la testa) in modo insistente, stupito del fatto che tu non stia capendo cosa vuole….e passa prima a fissare me..poi vede che Vincenzo ride, e va da lui, e fissa lui…poi si accorge che lo guardo con la coda dell'occhio, e torna a fissare me…e così avanti…poi se l'ignorarlo dura troppo, inizia a dare delle zampate di quelle che sanno dare loro belle aperte che ti prendono una spalla intera e poi si richiudono…
Il mio va per le spicce: quando vuole qualcosa (uscire, pappa, gioco, acqua) incomincia subito a parlottare: uooo,weee, woo? wee, uoi, uoo!

La differenza è che quando vuole giocare fa il vocione più grosso.
Quando ha fame fa il vocino supplicante e guarda l'oggetto bramato.
Quando vuole uscire guarda la porta, e se proprio non lo cago se la gratta.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 19-05-2010, 15:14   #20
ornella
Junior Member
 
ornella's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Location: Belluno
Posts: 378
Send a message via Skype™ to ornella
Default

Qui parliamo di età diverse.
C'è sicuramente una differenza tra un clc adulto ed un cucciolo : ora Vjuma non fa più richieste, si limita a seguirmi con lo sguardo x casa ed intuisce ciò che sto per fare. Se sto x darle da mangiare si siede, se mi preparo x uscire con lei inizia le danze, i salti, gli uggiolii, se mi preparo x andare a letto va in camera e si sdraia sul suo cuscinone.
Sembra molto più indipendente del classico labrador, non mendica sguardi e coccole, anche se le gradisce enormemente, ma la grande, enorme differenza che io amo è la sua assoluta incrollabile certezza di essere solo mia : labrador e golden dei miei conoscenti basta prendere il loro guinzaglio e seguono chiunque, Vjuma no, non esiste assolutamente che se ne vada con altre persone che non sia io ( o i miei familiari, ed anche lì riluttante), quando è libera con altri cani in passeggiata riesce a giocare per ore ma se io me ne vado senza darle il resta mi segue senza alcuna fatica, affiancandomi spontaneamente. E tutto questo senza che lei abbia la minima difficoltà a restare sola, come deve fare ogni giorno quando vado a lavorare.
Mi ha distrutto la casa, le braccia, i vestiti, il giardino, mi ha tolto anni di vita combinandone di tutti i colori ma non c'è niente da fare, ha ragione Franz, questa razza è stregata, niente mi gratifica di più dei momenti che passo con lei....
__________________
Ornella & Vjuma

Non sa cosa vuol dire essere amato chi non ha mai avuto un cane
http://www.canelupocecoslovacco-adoz...nfo/index.html
ornella jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org