Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 16-03-2010, 11:12   #1
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
una soluzione ottimale dal video non la vedo
Il commento aiuta molto. Nel discorso e nella valutazione finale risultano 3 opzioni consigliate che riducono al minimo le conseguenze di un impatto:

1. per i cani piccoli la soluzione del kennel sul fondo dietro i sedili anteriori.
2. per i cani medio-grandi la soluzione del kennel nel bagagliaio su misura del cane (non troppo grande) messo di traverso (limita i danni al muso in caso di impatto) e con le cinture dei sedili dietro agganciate (anche senza persone a bordo) che aiutano a reggere la spinta del kennel sullo schienale. Indipendentemente che sia di plastica o di alluminio / acciaio.
3. per i cani di taglia grande / molto grande la soluzione della rete divisoria del baule fissata.

P.S. Ho appena acquistato un trasportino in alluminio ( clicca qui ) e ho scoperto che esiste come optional un inserto imbottito per il fondo verticale (quello dietro i sedili) che fungerebbe da airbag. Ci devo fare un pensierino.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 11:18   #2
ConTessa
Junior Member
 
ConTessa's Avatar
 
Join Date: Mar 2010
Location: Pergine Valsugana - Trento
Posts: 67
Default

Grazie mille Diego per la traduzione dei commenti!!! In effetti é molto piú chiaro per me ora
__________________
Eli&Andrea&Tessa
Sopra il misurabile, oltre il desiderabile, sotto l'invidiabile
ConTessa jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 11:24   #3
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Io ho un trasportino di alluminio, e più che la frenata brusco quello che mi preoccupa è essere tamponato, con conseguente deformazione del kennel e non riuscire a tirarlo fuori dalla struttura contorta, e per questo non penso ci sia molto da fare se non prendere un pickup da 3.5 tonnellate alto 1 metro da terra
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 11:54   #4
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

molto importante anche la posizione del cane/trasportino, la posizione deve essere laterale rispetto al senso di marcia, non di muso. Si spezzano il collo!
IO dovrei solo evitare di portarli in macchina, non c'è soluzione per me
Oppure pregare che non succeda niente....
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 13:54   #5
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
quello che mi preoccupa è essere tamponato, con conseguente deformazione del kennel e non riuscire a tirarlo fuori dalla struttura contorta
Stesso pensiero...tempo fa avevo visto su un qualche sito, un tipo di gabbia che aveva una seconda apertura verso l'interno dell'auto, proprio come "uscita di sicurezza", ma non ricordo la marca...
Qualcuno per caso la conosce?
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 14:31   #6
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
un tipo di gabbia che aveva una seconda apertura verso l'interno dell'auto,
Molti trasportini tra quelli in alluminio o acciaio possono essere richiesti (con sovrapprezzo) con una seconda portina di apertura verso i sedili posteriori.

Domanda: Ma se l'impatto (inc@@ta) è così forte da deformare il trasportino; la seconda apertura non risulterà deformata anch'essa e quindi di difficile accesso?

Personalmente: così in là col pensiero si sconfina nelle se@e mentali, anche perchè poi magari chi guida manco allaccia la propria cintura di sicurezza
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 14:52   #7
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Molti trasportini tra quelli in alluminio o acciaio possono essere richiesti (con sovrapprezzo) con una seconda portina di apertura verso i sedili posteriori.

Domanda: Ma se l'impatto (inc@@ta) è così forte da deformare il trasportino; la seconda apertura non risulterà deformata anch'essa e quindi di difficile accesso?

Personalmente: così in là col pensiero si sconfina nelle se@e mentali, anche perchè poi magari chi guida manco allaccia la propria cintura di sicurezza
Hai ragione, in fase di ordine non dovrebbe essere difficile richiederlo...non ci avevo pensato.

Altrimenti...prenderò anch'io un pick up da 3,5 tonnellate
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 14:55   #8
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Con questo dovremmo andare tranquilli, ma siamo sulle 6.5 tonnellate

Denial jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 17:21   #9
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by MariNoor View Post
Stesso pensiero...tempo fa avevo visto su un qualche sito, un tipo di gabbia che aveva una seconda apertura verso l'interno dell'auto, proprio come "uscita di sicurezza", ma non ricordo la marca...
Qualcuno per caso la conosce?

Come tirar fuori il cane in caso di incidente
mia stessa preoccupazione da quando ho fatto fare il trasportino in alluminio, anche se con la Land Rover sono praticamente ad altezza camion ...non si sa mai, anche con l'auto alta, basta che il portellone dietro si deformi di poco e non si apra più e magari devi uscire veloce per scappare dal pericolo.....

Per l'apertura sul retro del trasportino l'artigiano mi aveva detto che farla avrebbe indebolito la struttura..mha.. forse insistendo l'avrei convinto... ma è andata così, inoltre ho pensato che cmq il retro del trasportino è quasi completamente contro i sedili posteriori, salvo la parte + alta, quindi anche star a tirar giù i sedili, in un momento di pericolo /urgenza in cui si debba velocemente abbandonare l'auto, potrebbe essere problematico...
Allora ho risolto portandomi sempre dietro, sotto il mio sedile una grossa cesoia (sarà lunga 50/60cm) con la quale tagliare le sbarre alte ed il tettuccio del trasportino. L'alluminio si rompe facilmente... certo anche questa non è un'operazione delle + veloci... ma meglio che niente.
(certo che se mi fermano e mi trovano con quest'arma impropria?!!!)
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 18:21   #10
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
(certo che se mi fermano e mi trovano con quest'arma impropria?!!!)
Vero, ingegnoso ma complicato da spiegare!

Comunque interessante il video; per ora mi consolo nell'apprendere che sto posizionando il kennel nel modo giusto, poi quando cambierò auto penserò alle varie possibilità.
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 17-03-2010, 14:39   #11
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Se hai due cani è quasi impossibile posizionarli in senso perpendicolare al senso di marcia, quindi gabbia o no in caso di botto sarebbero comunque guai
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 13:00   #12
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
vabbè...a dire che è estremamente pericoloso viaggiare con il cane libero nell'auto e/o nel bagagliaio e/o con troppo spazio a disposizione e/o con trasportini di pongo mi sembrava di esser banalmente petulante..no eh?
idem....


Quote:
Originally Posted by Diego View Post
e ho scoperto che esiste come optional un inserto imbottito per il fondo verticale (quello dietro i sedili) che fungerebbe da airbag. Ci devo fare un pensierino.
..questa si che è una novità interessante.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org