Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 11-03-2010, 16:55   #1
gnardex
Junior Member
 
gnardex's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Trento
Posts: 279
Default

eccomi qui, in questi giorno non potro' rispondere molto ma ho pregato valentina di farlo in vece mia - tanto la petrina e' come se avesse doppi proprietari.
Caro toporatto, la cosa migliore che puoi fare e' conviverci. Questo vuol dire vita accettabile in inverno, quando fa freddo e dorme volentieri sul tuo divano (che sacrificherai all'uopo - che sarebbe ammortizzare gli sgambettamenti), e vita d'inferno in estate, quando a causa del caldo preferita' sdraiarsi sul pavimento, e allora ogni sgambettamento dovrai alzarti a "riposizionarla" verso il centro della stanza, evitare che si incastri in pericolosi pertugi etc etc.

Ci sono anche terapie farmacologiche. Ti SCONSIGLIO
qualunque tipo di anticonvulsivi (tegretol, depakin) e barbiturici.
Io li ho provati - sotto consiglio di vari veterinari.
Coi barbiturici l'avveleni, mentre con gli altri anticonvulsivi piu' moderni (che di solito si usano per l'epilessia) quello che ti accade e' che dopo una settimana in cui credi di aver risolto tutti i tuoi problemi....poco dopo scopri che riprendono e ancora piu' violenti di prima (e dopo quando togli il medicinale soffre pure di assuefazione...lascia perdere).

Io per adesso, dopo aver provato i farmaci sopra, le do solo ferro orotato (mezzo grammo al giorno). Non fa alcun male, non e' tossico e sinceramente migliora in modo apprezzabile. Il problema e' che migliora per un mesetto, poi subentra come una sorta di assuefazione.
Quindi io di solito le faccio il ciclo di ferro quando e' estate, e va a cercare zone di fresco nel pavimento (e quindi aumenta la probabilita' di farsi male).
Col ferro orotato gli sgambettamenti sono meno violenti.


Ci sono anche altri farmaci, di cui sono venuto a conoscenza dopo, e che probabilmente sono efficaci. Io per adesso cerco di tirare avanti il piu' possibile alzandomi io (in estate 4 o 5 volte a notte) .
Ovviamente il rischio e' che si rompa le zampe.
Adesso ha 7 anni e mezzo.
Volevo ritardare la (eventuale) terapia farmacologica il piu' possibile, riservandola solo all'eta' matura , quando i rischi di frattura aumenteranno a causa di fragilita' ossea per l'avanzamento di eta'.
I farmaci a cui mi riferisco sono tutti quelli legati al parkinson (in generale inibitori di movimenti involontari): L-dopa (sinemet) e pure agonisti dopaminergici (mirapexin). Probabilmente quest'ultimo e' il piu' efficace, e io pensavo di tenerlo come jolly per una vecchiaia serena della mia piccola.

besos!

PS dimenticavo: non e' degenerativa (non peggiora con l'eta').
gnardex jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2010, 17:24   #2
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Thumbs up

Quote:
Originally Posted by gnardex View Post
Caro toporatto, la cosa migliore che puoi fare e' conviverci.
che scemo, se non lo avessi scritto, ora avrei potuto darlo in adozione dicendo solo che non ho più il tempo di accudirlo come merita

Quote:
Originally Posted by Laura/Vlad View Post
Su col morale, dopo qualche anno ci fai l'abitudine, ciao
ah certo, dopo 15 anni magari schiatta pure

grazie
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2010, 17:34   #3
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Non ti fai mancare niente, eh?

Ora ho la scusa per non ospitarti più, sia mai che mi abbatte il mobilio.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2010, 17:39   #4
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

beh Micaela, tu hai intravisto di cosa si tratta

credimi, rischi che a distruggere l'arredamento possano essere più le mie palle che girano che non 'sto 'mbecille difettoso
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2010, 18:22   #5
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

7) le crisi sono tutte le notti (o tutte le volte che dorme) , non solo ma sono piu' volte durante la notte, magari in concomitanza di fase rem del sonno? In pratica: iniziano con un normale sogno, e lo senti agitarsi, o mugugnare, solo che il sogno poi si scatena in una crisi sempre piu' violenta? Inizia piano piano e poi peggiora o parte subito "a tutta birra"?

---------------------------------------------------------------------

a titolo informativo, la patologia descritta da Gnardex RLS si manifesta fin da subito? cioè fin dai primi mesi di vita del cucciolo o inizia in forma leggera per poi trasformarsi in RLS?

grazie.
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2010, 18:56   #6
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

il papero lo ha fatto da prestissimo ed è sempre più intenso il fenomeno, prima o poi imparerà a volare e lo troveremo appeso al lampadario
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2010, 22:11   #7
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Angela, credo che si manifesti abbastanza presto, magari all'inizio non ci si fa caso, "tutti i cani scalciano", ma man mano che cresce ti rendi conto che non e' normale. Per mia esperienza, succede ogni volta che sogna, quindi piu' volte in una notte, se e' stanca mentalmente e fisicamente lo fa meno (mi sembra), se e' stressata di piu'

A me il neurologo disse che non si puo' dire con certezza che sia uguale alla sindrome esistente nell'uomo perche' non ci sono studi in proposito, ne' TAC, ne' elettroencefalogrammi che potrebbero essere paragonati, e che se anche si facessero questi esami nessuno oggi e' in grado di leggerli, nessuno e' specializzato, sono esami costosi che fanno solo in America. So che esiste un articolo su un labrador con questo problema sul quale hanno fatto la TAC ma non ci hanno capito nulla.
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2010, 21:48   #8
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Originally Posted by gnardex View Post
eccomi qui, in questi giorno non potro' rispondere molto ma ho pregato valentina di farlo in vece mia - tanto la petrina e' come se avesse doppi proprietari.
Caro toporatto, la cosa migliore che puoi fare e' conviverci. Questo vuol dire vita accettabile in inverno, quando fa freddo e dorme volentieri sul tuo divano (che sacrificherai all'uopo - che sarebbe ammortizzare gli sgambettamenti), e vita d'inferno in estate, quando a causa del caldo preferita' sdraiarsi sul pavimento, e allora ogni sgambettamento dovrai alzarti a "riposizionarla" verso il centro della stanza, evitare che si incastri in pericolosi pertugi etc etc.

Ci sono anche terapie farmacologiche. Ti SCONSIGLIO
qualunque tipo di anticonvulsivi (tegretol, depakin) e barbiturici.
Io li ho provati - sotto consiglio di vari veterinari.
Coi barbiturici l'avveleni, mentre con gli altri anticonvulsivi piu' moderni (che di solito si usano per l'epilessia) quello che ti accade e' che dopo una settimana in cui credi di aver risolto tutti i tuoi problemi....poco dopo scopri che riprendono e ancora piu' violenti di prima (e dopo quando togli il medicinale soffre pure di assuefazione...lascia perdere).

Io per adesso, dopo aver provato i farmaci sopra, le do solo ferro orotato (mezzo grammo al giorno). Non fa alcun male, non e' tossico e sinceramente migliora in modo apprezzabile. Il problema e' che migliora per un mesetto, poi subentra come una sorta di assuefazione.
Quindi io di solito le faccio il ciclo di ferro quando e' estate, e va a cercare zone di fresco nel pavimento (e quindi aumenta la probabilita' di farsi male).
Col ferro orotato gli sgambettamenti sono meno violenti.


Ci sono anche altri farmaci, di cui sono venuto a conoscenza dopo, e che probabilmente sono efficaci. Io per adesso cerco di tirare avanti il piu' possibile alzandomi io (in estate 4 o 5 volte a notte) .
Ovviamente il rischio e' che si rompa le zampe.
Adesso ha 7 anni e mezzo.
Volevo ritardare la (eventuale) terapia farmacologica il piu' possibile, riservandola solo all'eta' matura , quando i rischi di frattura aumenteranno a causa di fragilita' ossea per l'avanzamento di eta'.
I farmaci a cui mi riferisco sono tutti quelli legati al parkinson (in generale inibitori di movimenti involontari): L-dopa (sinemet) e pure agonisti dopaminergici (mirapexin). Probabilmente quest'ultimo e' il piu' efficace, e io pensavo di tenerlo come jolly per una vecchiaia serena della mia piccola.

besos!

PS dimenticavo: non e' degenerativa (non peggiora con l'eta').
Leggo solo ora e mi vengono i brividi.. fortuna che non è capitato un proprietario come me a questi cani, un proprietario cioè che ha altri problemi di sonno (insonnia feroce, dormo in un ambiente assolutamente ovattato e sempre rigorosamenre sola e coi tappi nelle orecchie e i sonniferi sul comodino perché se mi sveglio - e mi sveglio sempre e per mooooooooolto meno di un cane che scalcia - poi senza sonniferi non mi addormento più, li prendo anche prima di dormire e sono stati la mia salvezza dopo 10 anni senza sonno con tutte le conseguenze immaginabili e non).. io sono un caso estremo ma non potrei mai assistere un cane così e se mi fosse capitato non so proprio come avrei potuto fare.. ma il punto è che anche per chi ha il sonno normale e si riaddormenta non è una situazione sostenibile quella di doversi svegliare sempre più volte a notte.. chiaramente lo si fa ma il sacrificio è immenso. Mi pareva di aver letto che Giuseppe aveva trovato una soluzione ma ora, qui, leggo di no e sicuramente mi mancano altri pezzi.
Io lo trovo un problema molto serio e ammiro chi riesce a conviverci e si sacrifica così tanto per il proprio cane..
Purtroppo non ho niente di utile da scrivere posso solo metterci il mio sostegno morale.. mi dispiace davvero tanto e non immaginavo che la cosa fosse così violenta .

Last edited by elisa; 13-04-2010 at 21:55.
elisa jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org