![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: TRENTO
Posts: 130
|
![]()
Qualche gg fa Giuseppe, parlando del + e - mi disse di aver letto una critica mossa contro Avatar e di conseguenza contro Cameron sul fatto di aver "scopiazzato" qualche idea per il suo film.
Controllando sul web effettivamente c'è ben più di qualche sospetto ![]() ![]() Poi ci risentiamo...
__________________
Agostino (il Santo) e Misha (she Devil) ![]() "Verrà un giorno in cui uomini come me considereranno l'omicidio di un animale alla stessa stregua dell'omicidio di un essere umano." Da Appunti di Leonardo da Vinci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
|
![]()
non sono scopiazzamenti..si chiamano"citazioni"
![]() (che poi siano"'d'autore" o meno,lascio a voi decidere; gli scopiazzamenti sono altra cosa... ![]() aloa please usare terminologia corretta,aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 258
|
![]()
Io l'ho visto venerdì sera ma non in 3D, uno per paura del mal di testa ma fondamentalmente perchè c'erano a disposizione più di 200 posti argomento più che valido per farmi decidere. Io l'ho trovato veramente bello, indiscutibilmente la tecnologia è a dir poco sorprendente, e non solo per i panorami, avete notato quando lei accarezza lui "umano" in fin di vita? La fusione disegno/realtà è' perfetto. La storia è sicuramente trita ma comunque coinvolgente, ti prende da subito, non c'è un attimo di noia e le due ore passano in un attimo. Io lo consiglio vivamente anche perchè è un film da sala cinematografica, in TV perde tutto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
|
![]()
Visto in 3d, confermo il mal di testa, ma più che altro per troppi pop-corn e il nano che ha parlato tutto il tempo
![]() Diciamo che era un perfetto film american western post "piccolo grande uomo" o "soldato blu" : c' erano gli indiani buoni + buoni che non si può e i soldati blu cattivi che più cattivi è impossibile ![]() Trama veramente scontata, banale e tutti sanno già come andrà a finire il che rende poco incisiva la recitazione degli attori, per quel poco che si vedono dal vero. Character design così così (il nano chiamava i nativi "i gatti" !) gli animali di Pandora non rimarranno nella storia, poco ma sicuro. Le navicelle, elicotteri e mech sono tutti già visti e stra-visti...insomma tanti mezzi e soldi ma anche tanta paura di sbagliare. Un bel videogioco dopotutto...vedere per la maggior parte immagini di sintesi che recitano al posto degli attori dopo un po' stufa e non poco. (p.s. noi con la computer grafica ci mangiamo, ma quando si esagera si esagera) Il 3D è la moda del momento, ma come ogni moda risalta fuori ogni 10-15 anni e poi (giustamente) scompare e direi che se ne può fare volentieri a meno, dopo la prima mezzora da assuefazione e non te ne rendi nemmeno troppo conto...gli occhialini a quel punto sono solo scomodi e tolgono luminosità alla visione. Qualche filmaccio sci-fi lowcost oppure un po' più coraggioso per tirarsi su il morale dopo avatar ? Pitch-black, Screamers e ci metto pure Alien 4.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() sui filmacci post melensità,allora..ne avrei uno chicca chicca visto con gli amici e che serve a parare melensità lupologhe: "dog soldiers",un simpatico b movie britannico ![]() ![]() ![]() figata eh? ![]() ![]() e poi"the descent",forse qualcuno questo l'ha visto,a fine 2005 ebbe un certo successo,stesso regista britannico,neil marshall,forse uno dei migliori horror europei mai fatti un gruppo di speleologhe donne (e bone)finisce in gita in una caverna dei monti appalachi (west virginia,usa..terra di agricoltori arrabbiatelli e gente involuta varia.."tranquillo week end di paura !e dintorni..presente?)) e nelle caverne trova..beh vi lascio immaginare..la versione turbo di smeagol/gollum... ![]() lho pure rivisto in traghetto in tra bari e la grecia nel 2006,un gruppetto di ragazze pugliesi nel guardarlo a momenti ci piangeva addosso.. ![]() ![]() vedetelo,ne vale la pena ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
VIP Member
|
![]()
questo "simpatico"
![]() (si vede pure la lupologa ![]() ma questo è ben altra cosa ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
|
![]() Quote:
ma come si fanno a fare commenti simili? va bene che i gusti sono gusti ed ognuno è libero di esprimere quel che vuole. ma almeno evitare di dire assurdità se non si ha capacità critica sarebbe cosa buona e giusta.. si parla di un film in cui è stata prestata attenzione anche alla progettazione dei bulloni delle navicelle spaziali. in cui è stata generata un intera cultura aliena con tanto di linguaggio. in cui sono state impiegate tecniche rivoluzionarie di ripresa. per apprezzare a dovere avatar film ci vorrebbe una sala IMAX o quantomeno un qualcosa che vi si avvicina, non certo il 3d che hanno improvvisato nelle sale italiane. posso capire che un bambino possa appellare i na'vi come "gatti", ma da un adulto mi aspetterei qualche considerazione diversa sul film..
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
Io come è stato realizzato Avatar lo so molto molto molto meglio di te, poco ma sicuro. Proprio per questo le aspettative erano molto elevate e proprio a causa di questo la conseguente delusione è stata ancora più cocente, non tanto dal lato tecnico (e ci mancherebbe pure) ma da quello creativo. Io poi la capacità critica provo a esercitarla e non mi fermo ai bulloni progettati ( ![]() La noia e il senso di già visto dopo un' ora e mezza (che ormai ti sei + che assuefatto al 3d e alle pregevoli scenografie) diventa insopportabile e non vedi l' ora di tornartene a casa. Invece a te è piaciuto, bei bulloni e ottimi sottotitoli gialli... vedi quanto è vario il mondo?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
|
![]() Quote:
per cominciare, se sei rimasto deluso del lato creativo ci sono due possibili spiegazioni: non sai cosa significa il termine creativo oppure non hai visto il film. l'intero pianeta pandora è stato realizzato da zero partendo da concept disegnati dallo stesso cameron. flora e fauna sono state ricreate seguendo precisi schemi e con un estremo livello di plausibilità. la bioluminescenza del pianeta è curata nei minimi dettagli e deriva dall'esperienza di cameron maturata sui fondali oceanici. la tecnologia umana è totalmente votata al realismo e ogni singolo oggetto è progettato in funzione di un reale utilizzo.. nulla è stato lasciato al caso. veniamo al 3d.. è senza dubbio la tecnologia del futuro, nella quale si investe e si investirà. non certo una moda. il problema è che qui in italia, complice inesperienza ed inconsapevolezza del popolo, le sale 3d degne di tal nome sono pochissime e di sale IMAX ve n'è una sola. la quasi totalità delle sale sono improvvisate e con occhialetti polarizzati non adeguati con conseguenti problematiche alla visione. la differenza che c'è tra un IMAX ed una sala normale è la stessa che intercorre tra un vecchio televisore b/n ed uno schermo lcd retroilluminato led di ultima generazione. sarebbe bene anche spiegare cosa significa visione stereoscopica e come avviene dato che c'è ancora chi pensa che il 3d sia quello che si aveva con gli occhialetti con le due lenti di differente colore. oggi il 3d, su larga scala, viene percepito grazie agli occhiali polarizzati, ovvero occhiali in cui le due lenti hanno una differente polarizzazione ed in questo modo gli occhi vedono immagini differenti. inoltre, per la realizzazione di avatar, cameron ha messo a punto un innovativo sistema di ripresa 3d che, in parole povere, consiste di due cineprese ad alta definizione affiancate alla stessa distanza che frappone gli occhi umani. ciò dona una profondità di immagine senza precedenti (non il solito effetto pacchiano aggiunto in montaggio di un oggetto che sporge) ed il problema che molti riscontrano di luminosità è solo dovuto alla scarsa qualità della sala di proiezione. per quanto riguarda il senso di già visto.. beh, è abbastanza opinabile. il soggetto, non la sceneggiatura, è un qualcosa di abbastanza semplice e lineare, voluto apposta per attirare le grandi masse. la sceneggiatura invece è assai complessa e, ciononostante, fluida, senza sbavature né imperfezioni. la colonna sonora, di cui come già con titanic j. horner è fautore, è degna di nota con un tema di base semplice ed allo stesso tempo originale e corposo. detto ciò; visto anche l'articolo che hai citato in cui c'è un livello di obiettività pari a quello del papa quando si parla di chiesa, non so se sei aperto ad un dialogo costruttivo e quindi non so se valga la pena investire altro tempo..
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
|
![]()
visto stasera, in 2d (non mi sono fidato del 3d)
mi sono divertito, il tempo è volato anche se la trama vabbè si sa che era scontata. Gli effetti straordinari davvero e poi regà, a me la tipetta blu me piaceva pure eh! ![]() ![]() e poi ok molto richiamo sui nativi americani, ma che è un male? insomma me mi è piaciuto, forse anche perchè sono alti e magri!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
|
![]()
Visto ieri sera in 2D perchè nella sala 3D non c'era + posto.
Direi che concordo in pieno con la recensione dei Navarri... Quote:
Quote:
....ma anche "l'obiettivo minore" è fallito... ...quando manca la SOSTANZA anche la forma tende ad annoiare e perdere di fascino. preciso che non è, in sè, la banalità della trama ad avermi deluso: non c'è per forza bisogno di storie troppo articolate e di particolari colpi di scena per fare un buon film, anche le trame semplici e lineari possono rendere bene, ma a tal fine andrebbero SVOLTE con una certa profondità.... ...i dialoghi sono elementari, infantili, piatti... ci fosse almeno una frase memorabile... i personaggi hanno uno spessore psicologico da francobollo.. tutto rimane così fastidiosamente in superfice. anche lo spuntocarino presente nella frase "TI VEDO"... rimane buttato li e per nulla approfondito. Gli effetti speciali/grafica digitale, secondo me, raggiungono il loro scopo quando esci dalla sala con l'impressione che i personaggi "finti" possano esistere davvero (ad es. i Dinosauri di JurassiK Park, gli Orchi e tutti gli altri strani personaggi de Il signore degli anelli).. qui l'impressione è di tanti piatti, omini blu tutti uguali ripeto...quando la SOSTANZA è così carente, non si riesce più neppure a godere della grafica spettacolare (che poi pur trattandosi di cinema multisala nuovo, non ho trovato così nitida e luminosa come mi aspettavo) p.s. aggiungo altre due critiche + puntuali: colori e scenari un pò allucinati confermano il clima new age di cui avevo già sentito dire, cui si riconduce il tema portante panteistico, sicuramente molto meno affascinante della spiritualità degli indiani d'america, malamente richiamata nella scena di caccia ed uccisione della preda. la scena del rito intorno all'albero delle anime ha una piccola traccia inquietante di rito Vudù (o come si scrive).... ..ed anche una nota positiva: l'unica cosa che mi è piaciuta per la sua originalità: la treccia, orami ribattezzata USB, che non sarebbe affatto male per poter domare un recalcitrante clc...!!!! ![]() Last edited by m.greta; 01-02-2010 at 12:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
questa è quel che si dice "la classica recensione con abuso del pronome personale IO" ![]() ![]() (..si capisce cosa intendo? ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Quoto Greta in pieno!
Ciò non toglie che l'abbia visto volentieri.. ieri non avevo proprio voglia di far null'altro, e comunque è stato piacevole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
|
![]() ![]() ![]() se volevi dire che nella mia recensione c'è troppo del "mio" parere personale... bhè, è proprio quello che intendevo metterci.. IO, in genere, so come dosare pronomi ed altre particelle italiane, per trasmettere a chi legge ....ciò che voglio trasmettere: in questo caso, appunto, il mio personalissimo parere. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|