|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
|
![]()
ci prego non cadiamo nell'errore che il clc è un cane che tutti sanno gestire! sono stufa marcia di vedere clc che presto o tardi vanno in adozione.
il clc non è un cane facile, se si ha esperienza e competenza diventa un cane come gestibile, ma mai e poi mai un cane facile! quindi non farei ironia sul "terribile" clc.... il clc è un cane che richiede una comprovata esperienza, altrimenti andremo incontro a seri problemi, siano essi di dominanza attiva, che di dominanza passiva. Timori, paure, ansie da separazione. aver avuto cani "tendenzialmente problematici" ci aiuta, ma rimane che il clc ha un suo particolarissimo carattere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Dato che è una scelta "egoistica " prendere un cane ,abbiamo anche il dovere di farli vivere al meglio , prendere un secondo maschio complica solo le cose e nel dubbio è meglio non rischiare , a volte si è fortunati a volte lo si è meno.
Buon anno
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Jan 2009
Location: LECCO
Posts: 40
|
![]()
ciao
io convivo con due cani maschi,un pt di 8 anni ed un clc di 2 anni,con il quale attualmente non ho avuto nessun problema comportamentale. prima di accogliere in casa il clc mi sono informato attentamente leggendo articoli ,frequentando il campo addestramento,con il quale lavoravo gia' con il pt,e frequetando degli stage specilistici. uno dei consigli che mi sento di darti e' quello di fare attenzione alla scala gerarchica.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Ely, Yuk e Megh
|
![]()
Sono completamente d'accordo con Jury. E' lì il nocciolo della questione, e non è affatto banale, soprattutto con due maschi
![]() Ste |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]() Quote:
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Cmq ci sono cani permalosi (peraltro il CLC è tra i cani meno permalosi ed egoisti che conosca), cani che fanno i dispetti per attirare l'attenzione, cani che fanno i capricci per ritorsione, cani che persino hanno imparato dall'uomo a sorridere.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]() Quote:
dell resto non sono per niente d'accordo, sono cani, e si comportano come tale, e certe " cattivierie " a questi animali e proprio sconosciuto.... Pero capisco e solo "umano", di non poter pensare diversamente come pensa un "umano"....pero lascia anche il "cane" essere e pensare come un "cane"...
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Un cane in ansia da separazione che piscia in casa non lo fa pensando "bastardo, tu mi abbandoni e io mi vendico lordandoti e distruggendoti la casa!" ma piuttosto "pensa": perchè mi trascura? Devo fare qualcosa per attirare la sua attenzione, qualcosa che lo farà strillare, dedicandomi tempo e richiamandolo a restare ad occuparmi di me. Vi è poi il caso di disubbidienza attiva, in cui il cane intenzionalmente non ubbidisce all'ordine o cagiona atto sgradito al padrone, al solo fine di misurare il proprio margine di indipendenza e autorità gerarchica. Nel caso di più cani può scattare la competizione, la gelosia e possibili conseguenti piccoli dispetti. Esempio: il mio cane non ruba mai le galatine a portata di naso sul tavolino. Ho dato una caramella alla bambina e lui subito ha incominciato a rubare le stesse caramelle... Motivo: ha sfidato la regola per attirare l'attenzione e non perdere terreno sulla scala gerarchica nei confronti della bambina. Errore mio: non aver dato la caramella DOPO averla data alla bambina, ignorando la sua richiesta di attenzione. Correzione: due moderati cazziatoni e caramella come premio dopo che ha fatto il bravo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
Io eviterei una condizione del genere .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
la componente"individuale"è forte,fortissima,pari almeno al 51%.... dredo e kun malleabili tra loro ?forse si,gestiti con mano sapiente e aggiungiamo un po di fortuna.direi è andata bene non proprio due asce,eh,la razza peccato che contempli anche "qualche "(eufemismo..)esemplare piu ruvido ![]() aki/cheope e Vedor il padre,cresciuti fin da piccoli con un cane maskio intorno,pur con la migliore delle mani,col tempo, come sarebbe andata? per me male cmq,supercani intendiamoci,ma un tantino dominanti con i loro simili,basta aver visto Vedor dal vivo una volta ![]() ![]() e si potrebbero far tanti altri esempi di clc ok con persone ma un tantino agonistici coi loro simili.....dire"eh ma sai vivono insieme" non sempre è la panacea.. quindi veramente ogni cucciolo va ben studiato"sopra",e guardato bene,se possibile.. e sta storia delle gerarchie FRA LORO prendiamola con le molle,la gerarchia mica glie la riesci a imporre sempre& cmq ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 31-12-2009 at 01:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
concordo pienamente.
essere sottovalutati è il loro problema.. so quello che abbiamo sudato per tirar su Ishta (ed è una mezzacalzetta) in modo decente in coppia con una femmina..(e che Femmina ![]() so che non sarei in grado di gestire una coppia di maschi e vivere in serenità con loro. certo è possibile, e l'ho già scritto. chi di voi è stato in grado di farlo con successo non ha avuto fortuna. ha un "piccolo" dono in più e probabilmente si fa il mazzo il doppio di noi.. ci vogliono le palle. è una scelta pesante, che come ha scritto Petra, rischia di trasformare in un incubo la convivenza e mandare al macero una esperienza che vale la vita che ci spendi (e ne avanza per altre cento). sottovalutarla teorizzando già da ora probabili stabili gerarchie non ha mai visto un CLC quando, purtroppo, non ritualizza.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata Last edited by Jal; 31-12-2009 at 01:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Join Date: Dec 2009
Posts: 6
|
![]()
eccomi finalmente a casa dopo una lunga giornata. Mi sono accorto con molto piacere che siete stati in tanti a partecipare alla mia discussione mettendo tantissimi messaggi e esperienze da cui altro non ho potuto fare che imparare e capire meglio. quindi ringrazio tutti a priori a prescindere dai consigli ottimisti o pessimisti che siano stati. Però mi viene da chiedere un'ulteriore cosa: "se il cucciolo di CLC crescesse con il maschio di PT molti di voi han detto finirebbe per prendere come capobranco ufficiale escludendo me il PT. ma a sua volta il PT è un mio gregario consapevole e felice che ubbidisce al mio minimo ordine. di conseguenza credo che il CLC per forza di cose dovrebbe sentirsi mio gregario e non far riferimento esclusivo solo al PT. o sbaglio? ancora grazie per le numerose risposte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Join Date: Dec 2009
Posts: 6
|
![]()
relativamente al concetto casa giardino, il PT da cucciolo l'ho tenuto per un certo periodo di tempo in casa per evitare che si facesse del male in giardino o che si mettesse nei guai. addirittura ho pensato che qualke passante furbone potesse fare qualche pensiero cattivo vedendo un bel cucciolo di PT immacolato e indifeso rubandomelo. Il cuccioletto di CLC potrebbe invece crescere gia da piccolo in giardino, in quanto col PT che fa la ronda, a meno che tu non possieda un mitra allora non oseresti manco avvicinarti al mio cancello. almeno da questo punto di vista sarei sicuro. personalmente credo che qualsiasi cane, ed in particolare quelli ti taglia grossa preferiscono vivere in giardino dove possono correre all'infinito divertendosi a dare la caccia ad animaletti vari come fa il mio PT e altre cose che in casa non potrebbero fare. ovviamente ciò non esclude che il padrone dovrebbe passarci molto tempo assieme.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
www.cheopewolfdog.it
Join Date: Jun 2008
Location: Pesaro
Posts: 1,189
|
![]() Quote:
Dopo le esposizioni di Verona (siamo stati fuori casa 4 giorni) i genitori di Matteo hanno avuto l'idea di lasciare il pincher in giardino durante la nostra assenza... proprio il giorno del nostro ritorno l'8 sera Rudy ha saltato il cancello ed è scappato.... noi abbiamo lasciato Aki in giardino non sapendo che c'era stato Rudy e che era anche scappato..... Aki si è ritrovato quindi con tutto il suo "territorio" ben marcato da un altro maschio... pure la cuccia! Quella notte Rudy ha avuto la bella idea di tornare nel giardino... con Aki dentro naturalmente... insomma non è successo assolutamente niente... lo ha accettato come se niente fosse ![]() La mattina poi matteo è sceso con la ciotola sempre inconsapevole del fatto che in giardino ci fosse anche Rudy e se li è ritrovati entrambi davanti..... Aki giocherellone come sempre appena ha visto Matteo si è messo a saltare e Rudy geloso come sempre e avendo la "tara" di sentirsi potente ha attaccato Aki.... senza pensare che ci fossoro solo quei 35 kg di differenza.... insomma a un certo punto Aki schiva un morso di Rudy, con la bocca lo prende per il sedere e lo lancia dalla parte opposta del giardino e poi.... continua a giocare come niente fosse... boh.... Matteo impaurito pensava che Rudy si fosse fatto male davvero.. i pincher sono molto delicati, va a vedere e sembra illeso... boh.... Insomma lo porta dal veterinario, gli spiega l'accaduto e il veterinario dice che non ha avuto assolutamente nessun tipo di morso... nè un buchino, nè un graffio, insomma NIENTE!! Aki lo ha solo allontanato dandogli una lezione, e poi... amici come prima..... Non sò quanti altri clc maschi avrebbero avuto la stessa reazione trovandosi con un maschio adulto dentro il proprio "territorio" dopo che glielo aveva marcato per benino e aveva cercato di morderlo, comportarsi così.... e nonostante la situazione avessero l'accortezza e la delicatezza di non graffiarlo neppure.... A livello caratteriale Aki è davvero una soddisfazione ogni giorno.... Lo sò che ho fatto un lungo trattato.... di solito non scrivo mai così tanto... ma visto l'argomento era un'esperienza che mi faceva piacere condividere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Ci sono cani assai più pericolosi (pittbull) e cani decisamente più anarchici (segugi). Il clc non è un cane diverso dagli altri, imho è soltanto più cane di altri. Il CLC è un cane facile da gestire, ma purtroppo è anche vero che ancor più facile farne un cane difficile. Gli errori sono sempre i soliti banali: considerarlo come un bambino o come un gatto... "oh poverino, perchè umiliarlo se segue la sua natura..."
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|