Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-12-2009, 10:06   #1
artax
Junior Member
 
artax's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
Default

ciao, benvenuto.
ma i tuoi cani avrebbero accesso alla casa, e in che termini in caso.
Non pensare che sia una che non tollera il cane in giardino, ma mi preoccupa molto vedere un clc cucciolo maschio, sottolineo maschio, in un serraglio seppur comodo e ampio, in fase di crescita.
Che attività faresti con il tuo clc? perchè se sta in giardino dovrai pensara a fare una seria attività cinofila con il tuo cane! e poi mi unisco proprio alla domanda di Valentina, perchè proprio maschio?
e te ne faccio anche un'altra, perchè un clc?
scusami per le domande, ma vedrai che saprò argomentare bene le mie risposte!
ciao Petra
artax jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2009, 10:47   #2
WEREWOLF
Junior Member
 
Join Date: Dec 2009
Posts: 6
Default

Vorrei evitare la femmina per l'ovvio problema che comporterebbe e sarò pure retrogrado ma proprio non mi va l'idea di sterilizzare un'animale a meno di necessità mediche serie. Il cucciolo non crescerebbe in un box, ma libero in giardino sotto spero la supervisione del PT adulto. Nessuno si sognerebbe mai di entrare nel mio giardino per rubare il cucciolo con il PT in giro. i box li utilizzo solo in caso di necessita. sono per la filosofia che i cani debbano essere tenuti liberi in giardino e non chiusi in box per quanto questi possano essere grandi e comodi. Sono laureando in biologia e molto probabilmente mi sparerò qualke tesi lupina in virtù dell'amore innato che provo per questi animali, e quindi possedere un CLC è quanto di più vicino si possa avere che assomigli a queste splendide creature. Mi piacerebbe vedere i suoi comportamenti, studiarlo, insomma sono sicuro che sarebbe il cane perfetto per me. lo addestrerei come ho fatto col PT se non meglio addirittura avendo più tempo adesso da dedicare ai cani. Se potessi, perchè no, lo porterei anche a qualche gara di bellezza,agility, non so ma sono sicuro che non si annoierebbe di certo. vi ripeto, tutte queste purtroppo sono solo ipotesi remote in quanto sussiste il problema su menzionato.
WEREWOLF jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2009, 10:56   #3
WEREWOLF
Junior Member
 
Join Date: Dec 2009
Posts: 6
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post
ciao, benvenuto.
ma i tuoi cani avrebbero accesso alla casa, e in che termini in caso.
Non pensare che sia una che non tollera il cane in giardino, ma mi preoccupa molto vedere un clc cucciolo maschio, sottolineo maschio, in un serraglio seppur comodo e ampio, in fase di crescita.
Accesso alla casa? Beh diciamo che io il PT da cucciolo l'ho cresciuto in casa almeno fino a sei mesi. Poi è sceso giu in giardino e da quel momento ho capito che si divertiva di più lì. Avrei voluto fare lo stesso col CLC, ossia accudirlo per i primi mesi in casa per poi trasferimento in giardino. Ma in questo caso preferirei tenerlo in giardino gia da cucciolo affinchè socializzi al maximo delle possibilità con il PT. Niente serragli o cose varie. I miei cani sono sempre cresciuti liberi senza manco sapere l'odore di una sola catena. sono del parere che le catene o serragli vari, stimolano una forte aggressività nei cani; cosa assolutamente da evitare. Ah io sono di Napoli, e purtroppo non conosco nessun proprietario di CLC ne allevamenti vicini anche solo per andare a curiosare. In pratica, non ho mai visto un CLC da vicino
WEREWOLF jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2009, 12:07   #4
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

pepppppeeeeeee ...... napoli ...... PEPPE!!!!!!

premessa: non travisare il mio messaggio, scrivo con sincerità, ma senza giudicare, pensieri a ruota libera per mettere sul piatto alcuni aspetti....su cui discutere insieme!

diciamo che io non sarei una che tiferebbe per questa ipotesi SOPRATTUTTO per un clc per tutta una serie di motivi che ora non sto ad elencare primo perchè risulterei antipatica e secondo perchè ci sono sicuramente persone migliori di me (in campo cinofilo) che potranno metterti davanti a degli spunti di riflessione su cui iniziare a pensare bene, moooolto bene - primo fra tutti il legame tra m/m che è fattibile, ma con varie sfacettature che è bene prendere in considerazione partendo in primis dal carattere del pt!

HTML Code:
il PT da cucciolo l'ho cresciuto in casa almeno fino a sei mesi.
Poi è sceso giu in giardino
una sola cosa, TRA LE TANTE che ti verranno dette, ti voglio menzionare ..... (al di là del sesso del cane) - ma che rapporto riusciresti a creare con un clc che cresce in giardino con un altro cane?

HTML Code:
Ma in questo caso preferirei tenerlo in giardino gia da cucciolo
affinchè socializzi al maximo delle possibilità con il PT.
avrai letto che il contatto con il proprio riferimento umano è fondamentale per un clc (più di altri cani) e se lo lascerai in giardino, anche se liberissimo, non riuscirai a gettare le basi per costruire qualcosa, anche perchè il cane come riferimento prenderebbe GIUSTAMENTE il pt e POI te!

questo è un solo aspetto, ma ce ne sono altri, che sicuramente altre persone ti scriveranno!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2009, 13:16   #5
Linuz
& Kazan...
 
Linuz's Avatar
 
Join Date: Dec 2009
Location: Abruzzo, Chieti
Posts: 59
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
avrai letto che il contatto con il proprio riferimento umano è fondamentale per un clc (più di altri cani) e se lo lascerai in giardino, anche se liberissimo, non riuscirai a gettare le basi per costruire qualcosa, anche perchè il cane come riferimento prenderebbe GIUSTAMENTE il pt e POI te!

Scusate se mi intrometto nella discussione, volevo capire bene il senso di questa frase... infatti non ho capito se:

1) il clc bisogna "obbligatoriamente" tenerlo dentro casa per avere un rapporto ottimale uomo-cane??

2) il fatto che il giardino di casa è frequentato da un altro cane porterebbe il clc ad allontanarsi dall'affezione con l'uomo, escludendolo quindi dal "branco"??

scusate ancora la mia domanda magari non opportuna in questo topic ma è solo per capire meglio
Linuz jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2009, 13:41   #6
step
Junior Member
 
step's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
Default

Io lo tengo in giardino ed in casa non entra quasi mai però a differenza di altri cani che ho avuto pretende che un pò di tempo quando torno da lavoro lo dedichi anche a lui, che piova o venga giù il mondo lui vuole il suo spazio ogni giorno.
Se un giorno gli viene dedicato meno tempo e dico meno non punto,lui fa qualche danno e non rompe a caso ma bensi qualcosa al quale tengo un pò di più.(Probabilmente durante le sue giornate trova anche il tempo di pensare a dispettucci da fare).
Apparte quello che ho scritto sopra,io penso che o lo si tiene in casa,oppure fuori,non un pò dentro un pò fuori a piacere nostro altrimenti è probabile che non riesca a capire il perchè e quindi avere poi atteggiamenti sbagliati.
step jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2009, 13:43   #7
artax
Junior Member
 
artax's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
Default

premetto che non ho niente contro chi fa vivere il cane in giardino, o chi alla sera lo fa dormire nel serraglio, ma... e nella vita c'è sempre un ma... questo a condizione che il cane, durante il resto della giornata viva con il suo padrone. e quando intendo vivere è vivere!!

ora, altro punto, il cane con un altro cane è naturale che faccia branco, assolutamente naturale! e tant'è che diversi padroni di più cani, anche su su wd, quindi padroni di clc, non esitanto a tenere separati i cani quando non ci sono, questo per evitare che i cani tra di loro facciano troppo branco!

la scelta dei due maschi mi sembra alquanto azzardata in quanto prima o poi nasceranno grossi problemi vista anche comunque la vicina età che li porterebbe ad una rapida competizione.
la crescita del cucciolo con un cane adulto comporterebbe decisamente un legame decisamente più forte con il cane, rispetto al padrone.
ma l'altra scelta del cucciolo in casa e il cane adulto fuori, farebbe nascere una natruale e altrettanto giustificata gelosia dell'adulto.

ecco come la penso!
artax jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2009, 13:51   #8
Linuz
& Kazan...
 
Linuz's Avatar
 
Join Date: Dec 2009
Location: Abruzzo, Chieti
Posts: 59
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post
durante il resto della giornata viva con il suo padrone. e quando intendo vivere è vivere!!
Che cosa intendi con questa frase?

Per il resto concordo con Artax che forse mettere insieme due cani maschi di quella stazza non sia un ottima idea..
Una femminuccia la vedrei molto meglio...
Linuz jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2009, 14:05   #9
step
Junior Member
 
step's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
Default

Chiaramente prendere un cane per far arredamento al giardino no, quindi chi decide di tenerlo in giardino deve dare l'adeguato spazzio al proprio animale!!!!!!!
P.s
Ho avuto altri cani che hanno vissuto in appartamento( non avevo giardino)e oggi però devo dire che un cane stà molto meglio in giardino!!
step jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2009, 14:07   #10
artax
Junior Member
 
artax's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
Default

Vivere = poter condividere con lui la giornata, passare del tempo quotidiano con lui, non di certo mezzora tre volte al giorno.
dalle nostre parti mi vengono in mente le guardie forestali, le guide apline, oppure se hai una attività che ti permette di stare con il cane!

ma anche in questo caso sarebbe difficile per il cane adulto che naturalmente risentirebbe di questo modo diverso di comportarsi
artax jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2009, 15:28   #11
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by Linuz View Post
Che cosa intendi con questa frase?
vivere, respirare, condividere, attendere, senza esclusioni.
ti obbliga a lavorare di pìù, dal primo microsecondo che entra in casa.
tutti i giorni, tutti i minuti, tutti i secondi.
è palese e evidente che la costruzione ne risulta facilitata. più facile no, facilitata si.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org