|
|
|
|||||||
| Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
Avevo fatto una domanda\provocazione , Lavorare con il cane per passare la bonitazione , ha senso .
Io questa volta faccio l'esempio del mio cane mal socializzato che fa vita da vampiro nei boschi a cui per sbaglio ho fatto fare la bonitazione quello è il cane, quella è la bonitazione , ma ho visto cani che si preparavano il giorno prima e addirituura cani che la rifaranno e lavorano per passarla , ma ha un senso ? secondo me no .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Concordo Francesco, la bonitazione è un test obsoleto che ha scarso valore in riproduzione, soprattutto se il test viene preparato da mesi, ricriminazione che ho mosso mesi fa a cechi e slovacchi sul forum inglese. Soprattutto non permette di discernere sui cani mediamente aperti, non permette di valutare accuratamente la diffidenza. Però è in grado di far vedere valori estremi ed è già qualcosa...come dire, meglio di niente?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Artù & Beauty
|
A mio parere (per quel niente che può valere) è stravagante fare un discorso tutto incentrato sul clc, relativamente a "Lavoro in difesa e carattere".
Il clc è un cane, come cani sono tutti quelli delle altre razze (canine A livello filosofico anch' io non sono molto convinto della bontà degli esercizi di attacco (che ho solo visto fare), però sono altrettanto convinto che nella pratica, se ti affidi alle persone giuste (quelle che non ti rovinano il cane), anche gli attacchi possano essere una specie di "sport" e di divertimento per il cane. Io ho visto con i miei occhi alcuni campi e ho notato che più si alza il livello competitivo (ho visto PT che si stavano preparando per i mondiali), più si respira aria di esaltazione ed aggressività (umana e canina). Credo sia giusto al 100% il ragionamento dei Navarri: se becchi il campo sbagliato, ti rovinano il cane, viceversa, se becchi il campo giusto il tuo rapporto (e il tuo controllo) col cane può migliorare molto. Si parla di equilibri sottili, la psiche (e l'aggressività) canina, la capacità di leggere il linguaggio del proprio cane e la capacità di comunicare con lui, di dargli le risposte giuste... se andiamo al campo per migliorare il nostro rapporto col cane, oppure per risolvere qualche problema e l'addestratore è un asino... la frittata è garantita!
__________________
Luca & Artù & Beauty |
|
|
|
|
|
#4 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
1ª Ancona- Vicenza = 1
2ª Cittadella- Gallipoli = X 3ª Mantova- Cesena = 2 4ª Modena- Crotone = 1 5ª Piacenza- Torino = X 6ª Triestina- Ascoli = X 7ª Foligno- Novara = 2 8ª Viareggio- Varese = X 9ª Ternana- Ravenna = 2 10ª Lecco- Pergocrema = X 11ª Lumezzane- Monza = X 12ª Giulianova- Reggiana = 2 13ª Rimini- Cosenza = 1 14ª Lecce- Padova = X Vanno bene i miei giudizi? Ohh, se vince qualcuno che li gioca facciamo metà!! Mi sono stragoduta la gara di obbedience a Ravenna, questo mi basta. Non ho intenzione di rispondere più a nulla, non devo convincere nessuno e nessuno convince me. 1 a 1 , palla al centro. L'esaltazione agli esaltati.... Buon campo a tutti! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Ely, Yuk e Megh
|
Quote:
- Protezione Civile/forze dell'ordine - Cani guida per ciechi - Cani per Pet Therapy - Cani da valanga - Cani da salvataggio in acqua - Cani da pastore ... ecc... Per lavoro intendo attivita' effettuate nel mondo reale per progetti/missioni VERE. Semplicemente mi piacerebbe ci fossero piu clc di questo tipo e mi auguro che piu' persone che fanno "campo" si pongano come obiettivo far diventare cani validi in queste o altre attivita'. Ripeto: mi sembra assurdo che il fine di un addestramento (il lavoro vero appunto) non sia fuori da un campo, e di questo mi piacerebbe parlare. Stefano PS: Non aggiungo altro perche' mi interessano i contenuti di questa discussione ma spiace che queste nuove generazioni non siano in grado di affrontare e portare avanti un confronto dialettico con qualche punzecchiata peraltro, mai scaduta nell'offesa personale... |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
Ti sei mai chiesto perchè le Unità Cinofile non hanno degli allevamenti propri dove si seleziona in base al lavoro in servizio, ma prendono i cuccioli figli dei super campioni da IPO3? O al massimo fanno montare una cagna distintasi in servizio da un super campione da IPO3? ovvero un campione che non è mai uscito dal campo? |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Ely, Yuk e Megh
|
Quote:
Stefano Ps: Quindi, correggimi se sbaglio, ma sono decisamente piu' "interessanti" i soggetti utilizzati, ad esempio in pc senza titoli (che fanno campo intensamente mirato ad acquisire le competenze tecniche necessarie alle missioni successive), rispetto a quelli che ugualmente fanno campo ma non vanno oltre i titoli del vivaio, giusto? |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
a che punto siete arrivati?
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
fica secca
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
|
Quote:
I soggetti più interessanti sono senza dubbio i polivalenti. Anch'io ho girato qualche campo di pc e ho visto per esempio grigioni un attimo prima fare esercizi di attacco e un attimo dopo fare ricerca su macerie.
__________________
Serena&Rory
Last edited by SERENA; 14-11-2009 at 23:37. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
Spero tu non ti irrigidisca visto che sei più rodato delle nuove generazioni: ...qual'è il motivo del tuo interesse verso tali argomentazioni e discipline che non praticherai mai e che non rientrano nei tuoi interessi? Perchè ti irrigidisce tanto l'impostazione cinotecnica (ovvero quella basata su prove, titoli e brevetti) comune in tutte le razze e considerando che l'approcio Lupologo (il tuo) è un insulto al concetto di Cane di Razza? Da qui, perchè uno come te si compra un cane di razza con pedegree quando alla meglio non concepisce, alla peggio disprezza tutto ciò che sta alla base del concetto di Razza Canina? Perchè uno come te che dichiara apertamente : "a me dello standard non me ne frega niente, un clc deve comunicarmi qlcosa con gli occhi e basta", fa una cucciolata per motivi avulsi da un concetto di standard però poi fa modello A e B per richiedere un documento che rappresenta proprio quello di cui non te ne frega niente? Un documento fatto apposta per registrare titoli, brevetti, genealogie che dovrebbero essere costruiti su criteri di standard? Ognuno è libero di vivere il cane alla propria maniera, quindi di anche di far figliare la propria cagna...ma se di tutta la mentalità Cinotecnica e di Selezione, di Cane di Razza di sta un pò sulle palle, non la senti tua, perchè hai richiesto i Pedegree? Sarebbe stato molto più coerente con la tua mentalità lupologa il fregarsene di quel pezzo di carta...considerando anche che in più di mezza Europa, sicuramente Francia, Germania, Olanda, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Slovacchia non avresti avuto i requisiti per quel pezzo di carta...evviva l'Italia!!! ...e poi i tuoi auspici verso il lavoro e il carattere di questa razza..non li comprendo in quanto quello che non fai, e la tua mentalità sono in primis una martellata nei coglioni a questi stessi auspici... ...e ancora..criticare da uno scranno completamente esterno, immune da critiche fa molto Davide.C, molto facile e gustoso eh? Cos'è l'aria di Bologna? ...la mentalità Lupologa verte oltre che sull'adorazione dell'aspetto del Lupo sul puro concetto del cane come compagno di vita, del binomio cane padrone...ma perdona, dal mio fallibilissimo punto di vista, se vai nel bosco e il tuo cane non ritorna al richiamo sul selvatico vuol dire che porti il cane a farsi completamente i cazzi suoi, ovvero rapporto cane/padrone rasente allo Zero...non hai, per tuo stesso dire, controllo e gestione dei tuoi cani, questo è indice anche di scarso rapporto cane padrone...non è questione di addestramento, puoi anche non farlo ma avere un solido rapporto con il cane, tipo Stefano/Tris...e lo vedi sul controllo... ..quindi è come avere una sorta di...imitazione di canide selvatico, minimamente gestibile grazie al LAVORO CINOTECNICO delle generazioni dietro, però lasciato libero di esprimere la sua Natura...non hai mai pensato ad un Mutara? secondo me ti darebbe grosse soddisfazioni Serena, dobbiamo evolvere dalla nostra condizione di studentelli e soprattutto ampliare gli orizzonti, una bella laurea in Lupologia no? Non è cosa facile, l'iter è complesso: in primis bisogna entrare nella confraternita degli adoratori di Anouck, per entrarvi bisogna superare un rito iniziatico: bere la sua sacra Urina, e sputare su una copia dello standard (ma non sul pedegree mi raccomando)...poi devi andare nel bosco e vedere la sacra postura di Anouck in caccia e rimanere sbalordito...quindi per guadagnare crediti devi andare con Francesco a fare Wolfhowling e rigettare le mostre (a parte la mondiale s'intende!). Requisito fondamentale è possedere un Reflex Digitale e imparare l'arte d'immortalare l CLC in posa lupesca (qui sono già avanti, sto avendo preziosi consigli da Francesco per l'acquisto). Poi devi intervenire in tutti i thread inerenti e dire: "oh che luposoooo, che fascinosooo"..poi ovviamente dovrai possedere un figlio di Anouck e dire che il tuo è il peggio riuscito della cucciolata, che è solo un tentativo di imitazione del padre. Però alla fine dovrai fare il grande viaggio in Alaska da 50.000 euro con il gran visir di tutti i lupologi e inginocchiata al suo cospetto, cantare la tesi in dialetto Inuit! Spero non si sia irrigidito nessuno per questa irriverente invasione di campo altrui PS: Navarre forse è meglio che sposti in nuovo thread prima che arrivi la pioggia di repliche Last edited by woland77; 15-11-2009 at 10:51. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
fica secca
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
|
Quote:
Non si dovrebbe preparare il cane alla bonitazione, anch'io sono d'accordo con te, infatti con la Rory era in assoluto la prima volta, e devo dire che nel suo caso la reazione è stata veritiera, un cane buono che evita di reagire, in mia presenza invece è più protettiva. Per esempio la Rory è un cane a cui fin da piccola ho inibito il morso, addirittura evitavo di giocare a tira e molla con oggetti perchè così mi avevano detto di fare. Quando a due anni ho cominciato ad andare al campo per lei è stato molto difficile, perchè improvvisamente le chiedevo di fare una cosa diversa. Il lavoro è stato piuttosto complesso, ma le soddisfazioni me le ha date, magari ora sta più attenta alle mimiche, ma la porto ovunque senza problemi, anzi ora grazie al lavoro che abbiamo fatto posso permettermi il lusso di portarla anche in città senza guinzaglio.
__________________
Serena&Rory
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Arimminum Kennel
|
Quote:
Comunque la socializzazione conta sì,ma se il tuo cane ha un carattere eccezionale di natura,può vivere nei boschi senza essere mai socializzato come dici tu. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Arimminum Kennel
|
La differenza di un lavoro vero e quello del campo è completamente diversa.IPO è uno sport! Nell'IPO il cane dovrebbe mordere senza agressività la manica.L'obbedienza si basa troppo sulla precisione,per questo i clc raramente arrivano all'IPO3.Secondo me era molto meglio SchH quello serviva per verificare la potenzialità del soggetto.Per poter utilizzare un cane nelle forze dell'ordine
c'è un altro tipo d'addestramento che si chiama TART(è in Repubblica Ceca)ma lo fanno solamente le persone esperte,per esempio nell'attacco il cane può mordere dove li pare,l'obbedienza non è quella dell'IPO non basata sui detagli ma il cane è perfettamente sotto il controllo,le piste sono poste sui vari terreni compresa la strada frequentata,revier non si fa sul campo ma nei magazzini abbandonati,scantinati....Infatti i cani sono sotto il controllo fuori dal campo perché TART va fatto appunto fuori dai campi d'addestramento. Non ha senso preperare un cane per una cosa e poi li chiedo un'altra. Comunque UD serve come dice Alessio per sceglire i cuccioli dei genitori che hanno dimostrato questa capacità d'apprendimento e d'addestramento! Secondo me è uno sport e si deve divertire sia il cane sia il padrone,se il cane non ha delle potenzialità lasciate stare ,si stressa il cane e anche voi. Un esempio lampante è quello del riporto ,se il cane ha il riporto naturale bene lo trasmette alla sua discendenza(conosco i cani da tante generazioni con il riporto naturale e conosco anche quelle linee con il riporto forzato). |
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|