Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 13-11-2009, 13:20   #1
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

Riprendo questo post per segnale una nuova sentenza

QUOTE
ANMVI OGGI
12 NOVEMBRE 2009

CASSAZIONE: CANI NON SEMPRE AL GUINZAGLIO

I cani non devono sempre avere guinzaglio e museruola. Infatti non può essere multato il padrone se l'amico a quattro zampe gira libero per piccole strade con qualche abitazione intorno.Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sentenza 23820 del 10 novembre 2009, ha ricordato che il divieto, spesso imposto con ordinanze comunali, vale solo nei centri abitati (in senso stretto). Ma non basta. Con la stessa decisione la seconda sezione civile ha stabilito che l'infrazione, qualora cane e padrone siano in città, non va contestata immediatamente dal vigile. (fonte: cassazione.net)
http://www.anmvioggi.it/files/LA%20S...SSAZIONE_5.pdf
UNQUOTE

Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 13-11-2009, 13:35   #2
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Grande!!! Questa e' un'altra di quelle cose che bisognerebbe stamparsi e portarsi sempre dietro
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 13-11-2009, 14:21   #3
Marco
Member
 
Marco's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
Default

ehehehehehehehee.......allora?????.....se la legge dice questo, ora da che parte stanno tutti coloro che facevano della morale in questo 3 d ,dicendo che era giusto quello che imponeva la legge???....

....secondo queste persone allora in questo caso la legge è immorale???
__________________
...con "moderazione"...
Marco jest offline   Reply With Quote
Old 13-11-2009, 16:41   #4
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by Marco View Post
ehehehehehehehee.......allora?????.....se la legge dice questo, ora da che parte stanno tutti coloro che facevano della morale in questo 3 d ,dicendo che era giusto quello che imponeva la legge???....

....secondo queste persone allora in questo caso la legge è immorale???
Marco, moderati
Acciuffa il tipo e dagli un calcio nel cu
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 13-11-2009, 16:51   #5
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

quindi se io sono nel bosco con il mio cane libero nessuno può dirmi nulla??
troppo bello per essere vero...
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 13-11-2009, 17:00   #6
briccica2
Senior Member
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
Default

Marco, lo sai quando avevo la Clio giovincella che si accaniva a saltare addosso a tutti i ciclisti e ai joggisti che passavano facendomi fare delle figure schifose e relative contorsioni di scuse? Poi dovevo far finta di sgridare la bestia severissimamente e il malcapitato si acquetava quel tanto da non chiamare la cavalleria...figurati se non so di cosa parli! E magari Sun non va neppure all'assalto! Comunque, se ti va, noi qui abbiamo disponibile un giardino più tre befane che non aspettano altro che far correre un Sun...e da noi i cani sono sovrani assoluti! Sicché, vi aspettiamo!!! Ciao, Paola.
briccica2 jest offline   Reply With Quote
Old 13-11-2009, 17:53   #7
derosafulvia
Junior Member
 
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
Default

ATTENZIONE!!! Gli Ermellini (la Corte di Cassazione) hanno rigettato il primo e il secondo motivo del ricorso (che non fosse stata contestata immediatamente la sanzione e che non fosse stato indicato il motivo dell'omessa notifica immediata) ed hanno cassato la sentenza impugnata esclusivamente per il terzo motivo del ricorso e quindi per un mero vizio di forma della Sentenza stessa perchè:

"Il Giudicante ha quindi equiparato al centro abitato la presenza di alcune abitazioni, ma tale equiparazione è concettualmente errata poichè la mera presenza di altre abitazioni (è da intendere oltre quella dell'opponente) non è di per se prova della ubicazione in centro abitato. E' invece positivo riscontro del contrario, perchè altrimenti sia il verbale, contestato sul punto, che la sentenza avrebbeto potuto (e dovuto) indicare il nome della via in cui avvenne il fatto e gli altri elementi oggettivi ed inequivocabili che connotano la nozione di centro abitato, senza ricorrere a un'indicazione presuntiva talmente vaga da fornire implicitamente prova dell'inconsistenza dell'ipotesi sostenuta."

Insomma non è io da oggi sono titolata a lasciare liberi i miei due cani senza guinzaglio o museruola solo perchè abito in un borgo di case dove ci siano aie comuni; anche perchè i miei vicini hanno tutto il diritto di non trovarsi davanti alla porta di casa due mendicanti con il pelo alla ricerca di un tocco di carne fresca.
Più semplicemente si è statuito che chi eleva verbali e chi emette Ordinaze o Sentenze DEVE farlo senza omettere mai elementi ESSENZIALI per la stesura degli atti sanzionatori.

Ricordo che le norme nazionali (riprese e, a volte, anche inasprite da regolamenti di comuni, provincie o regioni) vieta di condurre i propri cani privi di guinzaglio e/o museruola in qualsiasi posto dove ci sia accesso a terzi.

Anche un bosco, sempre che non sia privato, è un posto dove è possibile trovare più Cappuccetti Rossi che magari non gradiscono trovarsi davanti nuovamente 'sto lupo feroce con la bocca grande, grande e le orecchie lunghe, lunghe.
derosafulvia jest offline   Reply With Quote
Old 13-11-2009, 18:14   #8
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Quote:
Originally Posted by Laila View Post
Riprendo questo post per segnale una nuova sentenza

QUOTE
ANMVI OGGI
12 NOVEMBRE 2009

CASSAZIONE: CANI NON SEMPRE AL GUINZAGLIO

I cani non devono sempre avere guinzaglio e museruola. Infatti non può essere multato il padrone se l'amico a quattro zampe gira libero per piccole strade con qualche abitazione intorno.Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sentenza 23820 del 10 novembre 2009, ha ricordato che il divieto, spesso imposto con ordinanze comunali, vale solo nei centri abitati (in senso stretto). Ma non basta. Con la stessa decisione la seconda sezione civile ha stabilito che l'infrazione, qualora cane e padrone siano in città, non va contestata immediatamente dal vigile. (fonte: cassazione.net)
http://www.anmvioggi.it/files/LA%20S...SSAZIONE_5.pdf
UNQUOTE

Besos a todos

Finalmente cè anche la sentenzas, era ovvio nella legge è scritto in "luoghi aperto al publico"... e giuridicamente.. molto particolare questa espressione... come gia spiegato da Felicetti...

Gentile Linda
L’articolo 1 comma 3 lettera a) dell’Ordinanza ministeriale fissa l’obbligo del guinzaglio, al posto della sola museruola come da articolo 83 primo comma lettere c) e d) del Dpr 320 del 1954 , fino a metri 1,50 “nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, fatte salve le aree per cani individuate dai Comuni”.
Per luogo aperto al pubblico si intende giuridicamente un luogo privato aperto al pubblico nel quale l’accesso è tuttavia consentito a particolari condizioni (ad esempio con pagamento di un biglietto d’ingresso o un negozio che non sia un bar o un ristorante) altra cosa è invece il luogo pubblico (esempio, le pubbliche vie, il bosco non di proprietà privata).
In ogni caso, per i contravventori di tale nuova specifica disposizione, per la metratura e per la definizione “aree urbane” (le innovazioni rispetto al Dpr citato) non vi è sanzione se non prevista da legge regionale, Ordinanza del Sindaco, Regolamento Comunale.
Atti in vigore non devono per forza adeguarsi all’Ordinanza Ministeriale
Cordiali saluti
Gianluca Felicetti
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 13-11-2009, 18:26   #9
derosafulvia
Junior Member
 
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
Atti in vigore non devono per forza adeguarsi all’Ordinanza Ministeriale
Di fatto praticamente TUTTI i Sindaci o le Regioni si sono "adeguati" all'Ordinanza e, come dicevo prima, alcune hanno anche inasprito le norme.
derosafulvia jest offline   Reply With Quote
Old 13-11-2009, 18:44   #10
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Ma sè si sono adeguate alla nuova norma le cose vanno bene... ma dov'è cè le cose vecchie si campa male... praticamente la nuova norme non viene applicato giuridicamente da nessuna parte... o solo dove ovviamente tutti quanti gia teniamo i cani a guinzaglio... La mia comune comunque nell suo testo ha usato lo stesso termine, e sono fortunato, il problema, neanche i vigili, sanno come scritta la norma, e sè ti metti a discutere, magari di fanno intanto la multa e poi vai fare ricorso, quindi Io ho in tasca la lettera di Felicetti, e mi ha gia salvata una volta... Qualche volta anche il vigile, non è piu sicuro e ragionevole...
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 14-11-2009, 10:59   #11
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

ma allora citta a parte...sto lupo sciolto e libero di scorrazzare ce lo posso lasciare o no?
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Old 14-11-2009, 16:37   #12
derosafulvia
Junior Member
 
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
Default

Il posto dove tu giri con il tuo lupo è di libero accesso a terze persone?
Risposta NO: puoi mollare la belva
Risposta SI: la belva stà a guinzaglio
derosafulvia jest offline   Reply With Quote
Old 14-11-2009, 21:03   #13
Marco
Member
 
Marco's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
Default

Quote:
Originally Posted by derosafulvia View Post
Il posto dove tu giri con il tuo lupo è di libero accesso a terze persone?
Risposta NO: puoi mollare la belva
Risposta SI: la belva stà a guinzaglio

....non proprio...
__________________
...con "moderazione"...
Marco jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 15:38   #14
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Il cane può essere libero:
Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
Finalmente cè anche la sentenzas, era ovvio nella legge è scritto in "luoghi aperto al publico"... e giuridicamente.. molto particolare questa espressione... come gia spiegato da Felicetti...

Gentile Linda
L’articolo 1 comma 3 lettera a) dell’Ordinanza ministeriale fissa l’obbligo del guinzaglio, al posto della sola museruola come da articolo 83 primo comma lettere c) e d) del Dpr 320 del 1954 , fino a metri 1,50 “nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, fatte salve le aree per cani individuate dai Comuni”.

quindi tutte le aree non urbane ( fuori dall cartello urbano??) e tutto quello che non è specificato "luogo aperto al pubblico" Salvo leggi comunali e forestali... ( insomma nei boschi quanto mi resulta ancora valido la legge della museruola o guinzaglio)

Per luogo aperto al pubblico si intende giuridicamente un luogo privato aperto al pubblico nel quale l’accesso è tuttavia consentito a particolari condizioni (ad esempio con pagamento di un biglietto d’ingresso o un negozio che non sia un bar o un ristorante) altra cosa è invece il luogo pubblico (esempio, le pubbliche vie, il bosco non di proprietà privata).
In ogni caso, per i contravventori di tale nuova specifica disposizione, per la metratura e per la definizione “aree urbane” (le innovazioni rispetto al Dpr citato) non vi è sanzione se non prevista da legge regionale, Ordinanza del Sindaco, Regolamento Comunale.
Atti in vigore non devono per forza adeguarsi all’Ordinanza Ministeriale
Cordiali saluti
Gianluca Felicetti
Questa è la mia interpretazione...
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org