Visto che si parla di cani "da utlità" l' addestramento serve (o dovrebbe) a fini selettivi : metti alla prova il cane in situazioni limite o non usuali e vedi la risposta; questa ti permette di meglio conoscere le caratteristiche del soggetto.
Tutto il resto è un corollario.
E' chiaro che dalla semplice passeggiata in un bosco che + o - facciamo tutti, è più difficile valutare per bene il carattere del bestio...anche i più timorosi e pavidi se liberi dal guinzaglio, senza troppa gente intorno e sopratutto nel loro elemento naturale, non li vedrai mai con la coda tra le gambe (per dire una cazzata).
Il grosso problema è che -nomenclatura FCI a parte- non si è ben deciso che indirizzo dare a 'sta razza..es : un cane che non reagisce a una minaccia è un buon clc ?
Chiedi ad allevatori e propreitari e otterrai almeno 10 risposte diverse.
|