Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 10-11-2009, 17:01   #1
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

-vaccino del cane anziano: gli anziani, come per noi, sono i più deboli e i più soggetti a ogni tipo di infezioni quindi lasciare scoperto un cane anziano mi sembra una mossa azzardata. c'è da dire che bisognerebbe considerare il tipo di vita che svolge questo ipotetico cane anziano.
se nonostante l'età si fai i suoi giretti con il proprietario assolutamente vaccino, se fa vita sedentaria casalinga e vive solo (unico animale) le probabilità che contragga qualcosa di infettivo sono bassissime.
di contro la vaccinazione nel cane non dà grossi effetti collaterali al contrario che nel gatto quindi in ogni caso non rischierei e farei sia vaccino che profilassi per la filaria.

discorso a parte per la leptospira che si può contrarre solo in situazioni a rischio e il vaccino che viene proposto una volta ogni 6 mesi in un cane cittadino è solo un modo per spillare soldi al proprietario. stesso discorso, bisogna vedere lo stile di vita. io ai miei la faccio una volta l'anno assieme al richiamo annuale visto che una volta ogni tanto hanno la bella idea di buttarsi in qualche stagno melmoso e lì non ci metterei la mano sul fuoco che la lepto non ci sia!

discorso del vaccino al cucciolo: una vaccinazione unica non è affatto sufficiente, infatti il protocollo prevede una seconda inoculazione a 3 settimane di distanza per creare il cosidetto "effetto booster" cioè un incremento anticorpale della madonna dopo che l'organismo ha conosciuto il virus/batterio la prima volta.

discorso del vaccino ogni 3 anni: ultimamente ne ho sentito parlare anche io e non sono in totale disaccordo. l'immunità vaccinale non è che dopo un anno scompare, dura di più! (poi dipende da ogni patogeno presente nel vaccino) inoltre se il cane "incontra" il virus/batterio contro cui è vaccinato questo basta per stimolare la produzione anticorpale.

però dal momento che grossi effetti collaterali nel cane non ce ne sono e visto che durante la vita del cane possono esserci delle situazioni stressanti che portano ad un calo dell'immunità o se il cane è femmina e si vuole fare una cucciolata (calza a pennello col periodo) è importante che il cane sia ben protetta, io continuo a fare le vaccinazioni raccomandate una volta l'anno senza farmi troppi patemi sul mese più mese meno.

lepto idem una volta l'anno invece pongo molta più attenzione alla profilassi per la filaria e al controllo degli ecotoparassiti!

per il gatto è tutto un altro discorso ma non credo che interessi
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 17:03   #2
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
per il gatto è tutto un altro discorso ma non credo che interessi
A me interessa
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 17:18   #3
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
A me interessa
bhè nel gatto c'è l'argomento poco simpatico dei FISS (sarcomi iniezione indotti)...ora, se ne parla da tempo e si discute se siano effettivamente dovuti alle iniezioni vaccinali o no.
sono neoplasie che si formano a partire dal sottocute e si localizzano prevalentemente tra le scapole(dove stranamente viene fatto il vaccino). hanno un comportamento molto aggressivo nei confronti dei tessuti circostanti e anche se rimossi chirurgicamente(unica possibilità) molto spesso recidivano.

in generale il gatto sembra avere un sottocute molto più reattivo del cane.
non si sa se i FISS sono provocati dal virus/batterio inoculato, dall'adjuvante vaccinale (il liquidino in cui è disciolto il virus per intenderci) o se è una predisposizione genetica. sta di fatto che ultimamente si raccomanda di vaccinare i gatti sugli arti invece che tra le scapole come nei cani perchè nel caso dovesse venire un fiss alla peggio amputi l'arto. se invece lo fai tra le scapole e coinvolge la colonna, le scapole, la muscolatura, c'è poco da fare.....

inoltre bisognerebbe fare i vaccini in arti diversi ad esempio quello della rabbia nell'arto posteriore destro, quello per la FeLV nel posteriore sinistro, gli altri nell'anteriore sinistro, cosi da poter capire quale causa di più i fiss.
da quanto ho letto sembra che rabbia e FeLV siano quelli più "a rischio" però non ci sono ancora dati certi su tutto questo.

ti posso solo dire che il FISS è tra i primi motivi per cui in università facciamo le tac ai gatti!

quindi con le vaccinazioni del gatto ci andrei davvero cauta: mia sorella ha 2 gatti che non escono mai di casa, mai vaccinati e mai lo farà!

se il gatto va in giro, è un maschio magari intero e litiga con altri gatti o viene a contatto con colonie feline di cui non si conosce la situazione sanitaria cambia tutto.
in questi casi farei le vaccinazioni irrinunciabili (herpes, parvo e calici) una volta ogni 3 anni e se le condizioni sono quelle che ho detto anche il vaccino per la FeLV (leucemia infettiva) una volta l'anno.

la rabbia solo se serve per andare all'estero o alle expo.
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 17:23   #4
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

io i gatti non li ho mai vaccinati ma stanno in casa e sono sempre stati sterilizzati, non sapevo di queste problematiche!
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 17:25   #5
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by Sunnyna View Post
io i gatti non li ho mai vaccinati ma stanno in casa e sono sempre stati sterilizzati, non sapevo di queste problematiche!
se stanno in casa non possono prendere grandi infezioni!
al massimo possono diventare cicciotti e pigri
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 18:15   #6
indy
Junior Member
 
indy's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: arese
Posts: 128
Send a message via MSN to indy
Default

io sono contro i vaccini da sempre ma finche si tratta di me sono io che decido della mia vita e se sbaglio ne pago io le conseguenze invece il fatto di non far fare i vaccini alla mia cagnolona è un po piu complicato, non sono cosi informato sul sistema immunitario dei cani e quindi sono molto indeciso.....dovrò informarmi meglio! vedremo
indy jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 18:51   #7
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by indy View Post
io sono contro i vaccini da sempre ma finche si tratta di me sono io che decido della mia vita e se sbaglio ne pago io le conseguenze invece il fatto di non far fare i vaccini alla mia cagnolona è un po piu complicato, non sono cosi informato sul sistema immunitario dei cani e quindi sono molto indeciso.....dovrò informarmi meglio! vedremo
bhè essere addirittura contro i vaccini mi sembra esagerato!
i vaccini sono delle armi importantissime se usate correttamente e alla fine devi pensare che non fanno altro che permettere al tuo sistema immunitario di sviluppare degli anticorpi proprio come farebbe naturalmente se tu incontrassi un virus. perchè vaccinarsi e non immunizzarsi naturalmente? perchè nessuno di noi ha voglia di prendere il tetano o l'epatite per essere poi immune! la stessa cosa la facciamo sui nostri animali, non è che aspettiamo che prendano il cimurro e che si immunizzino da soli, cosi prendiamo dei pezzettini di virus e li usiamo per produrre gli stessi anticorpi ma in modo sicuro!
mi sembra una gran cosa no?
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 18:52   #8
indy
Junior Member
 
indy's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: arese
Posts: 128
Send a message via MSN to indy
Default

Punto uno: la carne cruda non fa male basta prima congelarla come d'altronde dice la piu volte citata dieta BARF , oltretutto uno dei maggiori motivi per cui i veterinari vanno contro a questa dieta e per via delle ossa ma non dimentichiamo che i succhi gastrici dei cani sono ben piu acidi dei nostri e le ossa le digeriscono che è una bellezza senza parlare delle feci che sono la meta di quelle di un cane che mangia le crocchette (feci= scarto del cibo assunto)..a voi le considerazioni!


I carri armati russi erano piu leggeri piu veloci ma non dimentichiamo che hanno anche inventato la carrozzeria inclinata proprio per minimizare l'impatto dei proiettili e da allora tutti i carrarmati hanno quel tipo di carrozeria


nella guerra del golfo è ovvio che furono spazzati via erano carrarmati della seconda guerra mondiale contro carrarmati nuovissimi e con proiettili all'uranio

lo so sono un po fuori argomento ma mi premeva rispondere a davide.c
solo per renderlo partecipe dei fatti reali che accadono nel mondo

Il lupo in natura(in quella vera non esistono discariche) se manca la carne mangia il pesce,se manca la carne e il pesce allora non mangia e spera che passi un uomo o un cinghiale per soddisfarsi!

"pure il lupo in natura se manca la carne va a mangiare ..nelle discariche(ci sono evidenze fotografiche)e negli anni 70 campava infatti solo intorno alle discariche"
non per questo allora dobbiamo dare roba da discarica tanto sopravvive lo stesso se abbiamo la possibilià perchè dovremmo dargli gli scarti?

e poi hai mai fatto un'analisi chimica alle crocchette piu comuni?
C'è da mettersi le mani nei capelli e non solo anche toccarsi i co.....ni e sperare che non succeda niente al cane
indy jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 20:38   #9
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

Quote:
Originally Posted by indy View Post
io sono contro i vaccini da sempre ma finche si tratta di me sono io che decido della mia vita e se sbaglio ne pago io le conseguenze invece il fatto di non far fare i vaccini alla mia cagnolona è un po piu complicato, non sono cosi informato sul sistema immunitario dei cani e quindi sono molto indeciso.....dovrò informarmi meglio! vedremo
IDEM se si tratta di bipedi! sono contraria!
Per i "cucchi"... non so... effettivamente ho sempre sentito anch'io pareri contrastanti: ottima la riapertura della discussione (grazie Navarre).... ma se ne verrà fuori? Speriamo! Io intanto faccio tutti quelli che mi consiglia la mia vet. cani e gatti compresi. Con 5 individui in totale è una bella spesa... ma non mi prendo la responsabilità di decidere per il "no".
Qualcuno sa che linea di pensiero ha il "buon" Vezzoni?
elena

Last edited by eleraja; 11-11-2009 at 08:25.
eleraja jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org