![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
Quello che non mi risulta chiaro è la relazione tra la capacità di lavorare in ricerca e la capacità di mordere una manica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
La manica ti permette di vedere la diffidenza, la sicurezza, l'indipendenza molte cose sul carattere (specie nel clc) utili ai fini della selezione, che in ricerca puoi non vedere quasi mai affiorare e quindi migliorare..ovviamente selezionando su un certo tipo di mordere la manica che presuppone certe qualità..prima di essere selezionato sulla ricerca pura, il carattere del clc va smussato e stabilizzato...a quel punto le unità cinifile avrebbero più fiducia nel nostro cane, e di conseguenza sarebbe anche più equilibrato e facilamente gestibile nella vita di tutti i giorni..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
fica secca
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
|
![]()
Ale, non ho ancora finito di leggere tutto, ma forse non hai colto un aspetto di quello che dicevano i navarri, che un cane lavorato poco in ud, senza un lavoro continuo e mirato a raggiungere i livelli di Argy per capirci, può passare una fase dal morso facile.
Che ne dici?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
![]() Quote:
Tra l'altro come dicevo so poco e niente di UD, sarebbe consigliabile lavorare con un clc in difesa alla prima esperienza? Quali sono gli errori più frequenti che si commettono che possono andare a "rovinare" il carattere del cane? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
No, non credo..se gli stimoli usati sono gli stessi usati su Argy non credo vi sia mai una fase del morso facile...secondo questo ragionamento Misha dovrebbe aver sbranato mezza Trento
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
|
![]()
Attenzione, stai parlando di un cane che sebbene abbia una buona stronzaggine di base, è però molto timoroso delle persone che non conosce (potrebbero sempre ucciderla, hai visto mai?
![]() Evelina invece è un cane piuttosto sicuro di se, anche troppo per la scarsa socializzazione avuta e non ha remore ad avvicinarsi agli sconosciuti. --------- Per il discorso dell UD sono profondamente d' accordo con Alessio, ok basta andare in un campo per rendersi conto che il clc mediamente non brillerà ma in UD (poche eccezioni confermano la regola) MA questa è probabilmente il miglior modo di valutare il carattere di un cane e non ultima la sua addestrabilità.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
|
![]()
Per limitare la mordacità della bestia abbiamo puntato tutto sul predatorio.
Quoto woland per ciò che concerne le piste, Samy a 5 mesi ha fatto la seconda pista della sua vita di 30 metri con vento forte senza perdere le tracce (l'allevatore di Hovawart, presente, ne è rimasto praticamente stupito), in questo campo hanno una marcia in più. Per quanto riguarda fede, perchè vorresti avere un cane diffidente? Lo standard parla di tutt'altro. Una spiccata diffidenza la puoi vedere nei Saarloos. Nel clc andrebbe considerata difetto.
__________________
Responsabile informatico del WIG |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
fica secca
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
|
![]() Quote:
Per spiegarmi meglio, il morso (che sia per predatorio o gioco o aggressività) deve essere canalizzato solo sulla manica, ma quando un cane comincia, non sempre sa che può mordere solo lì. Ovvio che il super cane equilibrato mai dovrebbe avere di questi dubbi, ma siccome parliamo in generale può succedere. Io mi sono innamorata di questa disciplina. La consiglierei a tutti, ma va fatta come dio comanda!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Ormai è 6 anni che sono in un campo di addestramento di U.D e di cani che iniziano...mollano a metà......arrivano alla fine......cani che non ne hanno mezza e che mordono pochissimo ne ho visti parecchi come di cani che vanno alla manica come dei missimi, ma tutto questo è CONDIZIONATO al campo e hai MOVIMENTI SPECIFICI del FIGURANTE. Quando il cucciolo inizia deve mordere lo straccetto o salamotto, la sua attenzione viene indirizzata su quell'oggetto che si muove e crescendo poi viene inidirizzata sulla manica automaticamente. Quando il cane adulto o cucciolone inizia a fare i morsi gli viene spiegato subito dove si morde e anche con lui il percorso di crescita è lo stesso:salamotto poi manica e se si vede che "punta" all'uomo ci sono lavori non invasivi per fargli capire come e dove si morde, se il cane continua per lungo lungo tempo invece sono dell'idea che quel soggetto non è portato per questa disciplina. Ciao Scila e pasquì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Ed è qui che ti sbagli, un CAL2 (Federica chiedeva esplicitamente per questa prova) può essere preparato tutto sul gioco, e ti sfido a trovarmi un cane così, tipo Raska o Kalì, che al posto di fare le feste al bambino lo mozzicano! Quindi se al posto di prendere come esempio Evelina, prendo ad esempio Raska o Kalì, posso dire tranquillamente a Federica che non ci sarà nessun effetto collaterale..ma non è vero neanche questo...quindi ritorno mio primo post nel thread!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|