Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-10-2009, 20:29   #1
Mat
Member
 
Mat's Avatar
 
Join Date: Aug 2009
Location: udine,friuli
Posts: 998
Default

io ne stò producendo uno con un lato di rete zincata saldata a dei tubi idraulici , e un lato di legno il resto è un angolo murato ... più tettoia in pannelli isolanti.

speriamo che venga bene
__________________

Mat jest offline   Reply With Quote
Old 06-04-2010, 14:15   #2
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

A qualsiasi proprietario di CLC viene caldamente consigliato di comprare un box per il proprio cane.
E' infatti utilissimo comprare il box, perchè il vostro clc che si annoia a stare per terra...lo utilizzerà così!


Ovviamente dopo anni e anni ne Oliver ne Lunatica si sono mai sognati di fare una cosa del genere...doveva arrivare la tedesca a pensarci...
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 29-08-2010, 22:29   #3
cicciuzzo
Junior Member
 
cicciuzzo's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Location: castelbuno
Posts: 54
Default

io al mio ho fatto un box con la rete elettrosaldata di 54mq ho coperto un metro verso l'interno con rete normale lungo i lati ed con una bella cuccia fatta abbastanza bene su misura, sta bello tranquillo, temo solo che con l'arrivo della pioggia non si metti a fare gallerie sotterranee......
cicciuzzo jest offline   Reply With Quote
Old 30-08-2010, 09:15   #4
Fiammetta86
Junior Member
 
Fiammetta86's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
Default

Approfitto della discussione per fare una domanda: a che età si può cominciare a lasciare il bestio nel box?
Fiammetta86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-08-2010, 12:19   #5
Linuz
& Kazan...
 
Linuz's Avatar
 
Join Date: Dec 2009
Location: Abruzzo, Chieti
Posts: 59
Default

Io mi sono fatto fare il box da un fabbro utilizzando una rete tipo "orsogrill" di 3x3 metri con porta e tetto con un migliaio di euro di spesa (tutto zincato), il cane ha provato ad assaggiarlo primi tempi che è stato messo nel box ma ora preferisce la cuccia di legno (qualche foto dovrebbe essere in un vecchio post).
Per quanto riguarda il quando metterlo nel box io ho iniziato il primo giorno che è arrivato a casa ed ora ci resta tranquillo anche per una giornata intera, ormai quella è la sua "tana".
Penso che farlo stare in casa anche se piccolo non sia la cosa migliore... questi testoni si abituano subito alle comodità :P unico problema le prime notti piangerà un pò ma poi con il passare dei giorni si calmerà fino a smettere del tutto.

P.s. scordavo se il pavimento è di terra tenterà di fare la fuga passando dal di sotto quindi bisogna pensare anche a quello...

Last edited by Linuz; 30-08-2010 at 12:25.
Linuz jest offline   Reply With Quote
Old 30-08-2010, 14:12   #6
Fiammetta86
Junior Member
 
Fiammetta86's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
Default

oh, grazie.
Pensavo che a 2 mesi fosse ancora troppo piccolo.
Allora credo che sia ora che cominci anch'io a tirarlo su.
Fiammetta86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-08-2010, 15:07   #7
Linuz
& Kazan...
 
Linuz's Avatar
 
Join Date: Dec 2009
Location: Abruzzo, Chieti
Posts: 59
Default

Nono 2 mesi so giusti prima si abitua a stare solo un pò meglio è....
Linuz jest offline   Reply With Quote
Old 31-08-2010, 18:06   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Fiammetta86 View Post
Approfitto della discussione per fare una domanda: a che età si può cominciare a lasciare il bestio nel box?
Immediatamente appena e' svezzato! Se lo si mette da piccolo verosimilmente non ci sara' nemmeno bisogno di fare fortificazioni anti evasione...Se non si puo' fare gittata di cemento si puo' fare un rialzo di legno (anche con pallet) per isolare umidita' (raccomandabile anche sopra gittata). Importante che il box sia almeno parzialmente in ombra: su 4 mt di lunghezza farei meta' con cuccia all'ombra e restante prendisole :-)
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org