Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-09-2009, 22:07   #1
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

link

22/9/2009 - NORMATIVE

Più tutele e garanzie per gli animali, Martini: pronta la legge quadro Il sottosegretario alla Salute: «Occorre una legge articolata a garanzia di una convivenza sicura con l'uomo»
di ROBERTA MARESCI


ROMA - «La normativa a tutela del benessere degli animali è pronta, si tratta adesso di farla diventare legge».
Tutti riconoscono nella frase pronunciata questa mattina dal sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, qualche assonanza con quella proferita da Massimo D'Azeglio alla nascita dell'Italia.
Forse perché così come per D’Azeglio dovevamo prendere in mano la responsabilità del nostro destino, la Martini spera oggi che l’Italia diventi «il Paese più avanzato in Europa per quel che riguarda la tutela degli animali.
Con quasi sette milioni di possessori di cani, c’era bisogno di una regolamentazione del settore».
Fatto è che «l’ufficio legislativo sta facendo i controlli - ha detto la Martini, intervenendo al convegno ’Uomini e animali. Ma siamo così diversi?’ - poi sarà assegnato in commissione Affari sociali della Camera che, auspico, lavori a spron battuto. Perché il rapporto con gli animali sta cambiando, la sensibilità degli italiani è fortemente aumentata e occorre una legge articolata a garanzia di una convivenza sicura con l’uomo».

Cinquanta articoli riuniti sotto un'unica «legge permanente quello che è stato il tema della grandi ordinanze che ho emanato durante quest’anno per far fronte alle situazioni di emergenza - ha detto Martini - un vero e proprio codice che armonizza l’intera disciplina in materia e che ruota intorno ad alcuni pilastri».

Primo fra tutti, «il microchip obbligatorio e l’istituzione dell’anagrafe nazionale canina colmano un vuoto - spiega - In futuro questa sorta di carta d’identità dell’animale potrebbe essere inserita nello stato di famiglia del proprietario, per far dialogare le due anagrafi e consentirci di avere un’idea precisa degli animali che vivono nelle case degli italiani. Penso sia una cosa fattibile, nel momento in cui l’anagrafe canina sia funzionante su tutto il territorio nazionale».

Ma la legge contemplerà anche il dovere di raccogliere e curare i randagi e di ricoverarli in strutture che «dovranno rispondere a requisiti minimi di qualità, per evitare il ripetersi di episodi in cui i canili somigliavano più a dei lager che non a dei rifugi». Sarà contemplato anche il divieto di usare esche e bocconi avvelenati e l’obbligo di guinzaglio lungo non più di 1,5 metri nelle città e nei luoghi aperti al pubblico. Diventerà legge la buona abitudine di raccogliere gli escrementi.

Verrà abbattuta la lista nera dei cani pericolosi, spostando l’accento sulla responsabilità civile del proprietario. Saranno introdotte le tolettature professionali, che finora erano viste come figure artigianali la cui formazione era su base volontaria. Sarà valorizzato il ruolo del veterinario. E, così come si insegna l’educazione civica e quella stradale, «entro i primi di ottobre presenterò un progetto da introdurre nelle scuole per insegnare a conoscere e rapportarsi con gli animali fin da piccoli», ha concluso la Martini.
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2009, 14:16   #2
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

fonte


9/10/2009 - IL CASO
Il Ministero interviene a Matera: i cani verranno trasferiti
Dopo servizio in tv di «Striscia la notizia», blitz dei Nas: animali maltrattati e malnutriti




ROMA
Il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali interviene per salvare i cani di Matera: dopo un servizio tv su "Striscia la Notizia" che denunciava animali maltrattati, detenuti in locali demaniali del centro storico del Comune di Matera, è scattato un blitz dei Nas, che ha appurato il triste stato di abbandono degli animali. Così, mentre i proprietari sono stati denunciati, il ministero ha disposto il trasferimento nel canile sanitario comunale. Lo annuncia lo stesso ministero.

Il servizio televisivo andato in onda nella trasmissione Striscia la Notizia il 6 ottobre scorso evidenziava la presenza di numerosi cani, alcuni dei quali in stato di gravidanza e cuccioli di pochi giorni, per lo più sprovvisti di identificazione, detenuti in locali demaniali del centro storico del Comune di Matera, nella località turistica "Sassi di Matera". In relazione a questo servizio - spiega una nota - il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali ha disposto un intervento immediato ad opera dei carabinieri per la Tutela della Salute, Nas, per accertare lo stato dei fatti, e l`intervento si è svolto immediatamente dopo, il 7 ottobre, condotto insieme al servizio veterinario di Matera.

E - spiega il ministero - in seguito a tale indagine i cani sono stati immediatamente trasferiti al canile sanitario comunale per l'accudimento e le prime cure: è, infatti, emerso che i cani erano detenuti in locali inidonei, umidi, senza pavimentazione adeguata, non sufficientemente illuminati e privi di acqua potabile.

I proprietari degli animali sono stati segnalati all'autorità giudiziaria per violazioni riconducibili al maltrattamento degli animali e per non aver provveduto all'identificazione degli animali e alla relativa registrazione presso l'anagrafe canina.


link al servizio di "striscia la notizia"



Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 15-10-2009, 02:27   #3
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

lik

13/10/2009 -
UN GIRO DI AFFARI CHE SFIORA I 300 MILIONI DI EURO L'ANNO
Il traffico di cuccioli sarà reato

Carlini, Pincher e Jack Russell i cani più importati illegalmente nel nostro Paese

Il Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, insieme col Ministro degli Esteri Franco Frattini , in una conferenza stampa che si è tenuta presso la Farnesina ha presentato il disegno di legge di ratifica della Convenzione Europea sulla protezione degli animali da compagnia.
Il Sottosegretario Martini ha espresso soddisfazione per l’approvazione di questo importante provvedimento e ha sottolineato come «finalmente, grazie ad una straordinaria sinergia di governo, dopo 21 anni dalla firma della Convenzione Europea è stato approvato in Italia il disegno di legge per la sua ratifica.
La compattezza, l’unione di intenti, il patrimonio di valori che contraddistingue questa squadra di Governo ha reso possibile questo importante risultato di civiltà». «Grazie alla grande alleanza con il Ministro Frattini e al forte impegno che abbiamo assunto per porre fine al traffico vergognoso di cuccioli - ha continuato la Martini - ora con l’approvazione di questo provvedimento il traffico illecito di cuccioli sarà reato. Avevamo fatto una promessa in questo senso diversi mesi fa e sono orgogliosa di poter dire che l’abbiamo mantenuta».

Carlini, Pincher e Jack Russell. Ma anche West Highland, Beagle, Schitzu, Yorshire, Bulldog Terrier e Chihuahua.
Sono preferibilmente di taglia piccola, ma assolutamente alla moda, i cani più importati illegalmente nel nostro Paese, con un giro di affari che sfiora i 300 milioni di euro l’anno.
Ma purtroppo il 50% dei cuccioli vittime dei loro sfruttatori non sopravvive ai viaggi in scatole o bagagliai di macchine soprattutto dall’Est europeo.
Troppi chilometri e troppo stress per loro, che se riescono ad arrivare in Italia sono comunque esposti al pericolo di malattie e infezioni.
È quanto sottolinea la Lega antivivisezione (Lav), che accoglie con favore l’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, del disegno di legge di ratifica della Convenzione europea sulla protezione degli animali da compagnia, che introdurrà in Italia il reato di traffico illegale di cuccioli.

«Questo Ddl - evidenzia Gianluca Felicetti, presidente della Lav, intervenuto questa mattina a Roma alla conferenza stampa di presentazione delle nuove iniziative a difesa dei ’pet’ - introduce uno specifico reato penale di traffico clandestino organizzato di animali prevedendo la contestuale pena della reclusione e della multa, così come vengono codificate le fattispecie di introduzione e rivendita illecita. È la prima volta che un Governo ha posto mano a uno strumento legislativo diretto, ratificando una convenzione per la quale eravamo rimasti ultimi nel Continente».
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 18-11-2009, 08:29   #4
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 18-11-2009, 10:15   #5
DaviYork
Junior Member
 
DaviYork's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Monza (MI)
Posts: 87
Send a message via MSN to DaviYork
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
Questo video mi fa venir su la colazione dallo schifo che mi provoca sempre più spesso l'essere umano.
E l'incazzatura aumenta ancora di più al pensiero che giusto ieri sera a Porta a Porta c'erano alcune di quelle facce di merd@ di politici che come al solito si sprecano in parole e sorrisi.. ma fatti REALI per combattere questi massacri pari a zero...
DaviYork jest offline   Reply With Quote
Old 18-11-2009, 10:36   #6
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default




__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org