Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 19-09-2009, 13:52   #1
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
E' più facile e decisamente più comune che un cane nasca non leader ma che diventi dominante...
A mio avviso le situazioni e la formazione possono contare più del dna.

PS: il mio cucciolo è ora in fase intermedia, mediatore beta...
un mediano dunque...

cerdo che una distinzione vada fatta allora anche tra dominaza con altri cani e verso il padrone, qui si aprirebbe un'altro mondo però

Quello che voglio dire è che un cane che non nasce leader ma che diventa dominante e parlo di dominanza intraspecifica ben diversa da quella interspecifica, porbabilmente non è nemmeno capace di farlo e fa solo un gran casino ringhiando e litigando con tutti, solo forse perchè non ha la capacità di fare altro, un vero leader dovrebbe essere distino dalla calma-assertività e non dall'urlare a chiunque incontra.

Non so se mi sono capita
  Reply With Quote
Old 19-09-2009, 14:23   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
un mediano dunque...

cerdo che una distinzione vada fatta allora anche tra dominaza con altri cani e verso il padrone, qui si aprirebbe un'altro mondo però

Quello che voglio dire è che un cane che non nasce leader ma che diventa dominante e parlo di dominanza intraspecifica ben diversa da quella interspecifica, porbabilmente non è nemmeno capace di farlo e fa solo un gran casino ringhiando e litigando con tutti, solo forse perchè non ha la capacità di fare altro, un vero leader dovrebbe essere distino dalla calma-assertività e non dall'urlare a chiunque incontra.

Non so se mi sono capita
Sì, ti sei "spiegata"...

E' quasi normale che un cane sottomesso al padrone possa cercare comunque di sottomettere altri cani, perchè il branco è grande e i ruoli multipli, e il cane lupo cerca sempre di capire chi gli sta sopra e chi gli sta sotto.

Nel mio caso sono contento del mio mediano: vuole giocare e ci prova a dominare con tutti, ma se trova cani che non ci stanno (che ringhiano o che semplicemente sono indifferenti) semplicemente si gira e torna a farsi i fatti suoi! Inoltre sono riuscito ad insegnarli ad ignorare persone (bambini e adulti) timorosi e a non esagerare con cani timorosi. Invero col suo gioco alla CLC ha insegnato ad altri cani a non essere timorosi.

Con me ha cercato varie volte di dominare, ad esempio erigendosi in piedi sul divano sopra di me, ma è bastato un CUCCIA per farlo ridimensionare.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org