|
![]() |
#1 | |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
basta fare una denuncia alla ASL competente e se la situazione persiste per compiacenza della ASL veterinaria, allora si può anche andare alla Polizia Municipale e se ciò non bastasse, ci si può rivolgere ad una associazione animalista o simile io per quello che ne so dalle mie parti, sono state fatte molti denunce a privati che detenevano male cavalli o altri animali per es. venne fatta denuncia che un cane veniva lasciato legato sotto il sole, venne addirittura preso in custodia dalla ASL, e quando la proprietarià tornò a casa non lo trovò neppure, poi le fu restituito, il cane aveva acqua e ombra era solo legato a catena figurati che una mia amica ha avuto tre denunce da privati alla ASL, sostenendo che non dava da mangiare al cavallo, ignorando che la bestiola aveva 31 anni e che non sarebbe ingrassata neppure con l'imbuto, la fine fu che il cavallo finì al macello perchè lei si è stufata di subire denunce. Tutto è relativo, bisogna indagare e poi agire! ![]()
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 11-09-2009 at 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
PRIMA indagare e POI agire, giustissimo!
Altrimenti si rischia di creare situazioni pericolosissime! a me vengono i capelli dritti a pensare di lasciare la gestione di un animale (per quanto tenuto male) alla ASL, così come la gestione di bambini in situazioni disagiate agli assistenti sociali... ci lavorerà sicuramente anche tanta brava gente, ma le dinamiche in base alle quali ci si muove nel "pubblico" sono spesso ottuse e rigide, ed è come innestare una bomba ad orologeria Purtroppo tanta gente però ama invece fare la buona samaritana ...come si dice...con il c*** degli altri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|