Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 11-09-2009, 10:01   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post
l'interfacoltà economia/medicina

Quanto è vero, di questi tempi vanno veramente a braccetto! Trovi giusto che le facciano studiare inseme, come fai a fare il dottore senza una buona preparazione da economista ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 12:12   #2
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

Quanto è vero, di questi tempi vanno veramente a braccetto! Trovi giusto che le facciano studiare inseme, come fai a fare il dottore senza una buona preparazione da economista ?
purtroppo molti si dimenticano che la medicina non è una scienza, ma un insieme di più scienze quali: chimica, fisica, biologia, economia, etc.
per poter offrire cure bisogna pur pagare chi produce i farmaci, chi produce le apparecchiature, chi si impegna nella ricerca, i medici e tutti gli altri organi del sistema.
i medici e tutti gli altri operatori sanitari per il lavoro che fanno prendono uno stipendio infimo, mentre gli amministrativi ingrassano senza fare nulla (e se non fanno nulla è anche un bene perchè così almeno non fanno danni).
il problema è che quasi tutti i manager sanitari, i politicanti, i direttori e quant'altro fino a scendere agli amministrativi non hanno la preparazione adatta per fare quel lavoro in quanto hanno o un imprinting da professione sanitaria oppure da economista, avvocato o ingegnere e questo non va bene perchè nella sanità non si può guardare il solo lato economico o solo quello professionale ma l'insieme e questo per garantire la massima efficacia ed efficienza.
quindi con un pò di intelligenza alla cattolica hanno deciso di unire le due cose, dato che detengono un quantitativo impressionante di strutture sanitarie.
detto ciò penso che sia giusto. perchè un uomo più conoscenze possiede e meglio è e perchè alla fine un medico è una figura di grande professionalità e di grande responsabilità che molte volte è chiamato a fare da manager di se stesso o di più persone quindi ritengo che un corso che integri l'economia ed il management non possa che far bene.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 12:26   #3
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

Quanto è vero, di questi tempi vanno veramente a braccetto! Trovi giusto che le facciano studiare inseme, come fai a fare il dottore senza una buona preparazione da economista ?
TIE NAVARRINI BECCATEVE STA RISPOSTA DALLA NEWENTRY...cippicchia non possiamo affermare che il ragazzo èimpreparato è?
giusta la logica medicina economia..mi piace il ragionamento!!!
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 13:06   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Eh!Eh! No, il nostro era un intervento decisamente provocatorio e molto più terra-terra...d' altra parte chiunque abbia avuto bisogno di visite specialistiche urgenti o per un motivo o per un altro si sia trovato ad aver uno stretto e forzato contatto con la specie in questione, avrebbe convenuto che a parte POCHI radiosi esemplari che ancora ricordano chi sia Ippocrate, la maggior parte per la loro specializzazione nella materia economica farebbe invidia a Keynes (o a Zio Paperone...)
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 14:03   #5
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Eh!Eh! No, il nostro era un intervento decisamente provocatorio e molto più terra-terra...d' altra parte chiunque abbia avuto bisogno di visite specialistiche urgenti o per un motivo o per un altro si sia trovato ad aver uno stretto e forzato contatto con la specie in questione, avrebbe convenuto che a parte POCHI radiosi esemplari che ancora ricordano chi sia Ippocrate, la maggior parte per la loro specializzazione nella materia economica farebbe invidia a Keynes (o a Zio Paperone...)
a parte che le condizioni citate sono proprio una conseguenza della mal gestione economica che fino a qualche anno fa era una vera vergogna.
poi ti consiglio di dare un occhiata a ciò che accade nel resto del mondo e vedrai che i medici italiani con le dovute eccezioni, ti sembreranno dei filantropi.
il nocciolo è che le persone sono disposte a spendere cifre da capogiro per un capo d'abbigliamento, per la chirurgia estetica, per l'estetista, etc. senza porsi problemi e magari indebitandosi per fare ciò.
ma quando si parla di spese mediche nella mente del cittadino comune anche 10€ sembrano troppi, come se il medico specialista, che ha studiato come minimo 10 anni ed investe tutta la sua vita nel perfezionamento continuo, dovesse al paziente la cura richiesta. come se la salute fosse una cosa a lui dovuta e quindi ogni problema dovesse sparire per magia. senza tener conto poi che anche solo uno stetoscopio professionale, lo strumento più elementare, costa fior di soldi..
poi ci sarebbe da parlare della persona comune che pensa che basti fare un salto su internet e leggere due righe per potersi sostituire al parere medico.
oppure di come le persone in primis non si prendano cura di loro stesse.
o ancora di come molte persone sfruttano le malattie degli anziani per sfruttare lo stato o fare causa al medico che li ha in cura in caso di decesso.
certo l'animale è anche tra i medici come lo è tra tutte le professioni ma generalizzare e parlare senza sapere è la via più comoda ma non la migliore.

scusate se mi dilungo e tergiverso ma su queste questioni non riesco a tollerare molto perchè penso sia nell'interesse di tutti che il sistema funzioni al meglio e l'informazione delle masse è alla base.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 14:24   #6
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post
il nocciolo è che le persone sono disposte a spendere cifre da capogiro per un capo d'abbigliamento, per la chirurgia estetica, per l'estetista, etc. senza porsi problemi e magari indebitandosi per fare ciò.
ma quando si parla di spese mediche nella mente del cittadino comune anche 10€ sembrano troppi, come se il medico specialista, che ha studiato come minimo 10 anni ed investe tutta la sua vita nel perfezionamento continuo, dovesse al paziente la cura richiesta. come se la salute fosse una cosa a lui dovuta e quindi ogni problema dovesse sparire per magia. senza tener conto poi che anche solo uno stetoscopio professionale, lo strumento più elementare, costa fior di soldi..
Verissimo, questo è un problema che hanno tutti i professionisti (avvocati, ingegneri, commercialisti...). Per i medici è ancora più "grave" perché siamo abituati a considerare la cura un diritto. Io stessa (sbagliando) mi inalbero se mi chiedono X euro per una visita, o se non sanno subito di cosa si tratta e come curarlo...
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 21:56   #7
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Verissimo, questo è un problema che hanno tutti i professionisti (avvocati, ingegneri, commercialisti...).
Il problema è proprio questo, quando il medico si considera al pari di un architetto, commercialista, ingegnere ecc. senza voler considerare il troppo sfavorevole rapporto di forza che lega un malato al suo medico...tale rapporto di forza morale con il "cliente" non lo ritrovi in nessuna delle altre professioni, anzi spesso è il contrario.

Per quanto riguarda le "masse", purtroppo se vengono spontanee certe amare affermazioni è proprio perché le esperienze passate e presenti sono fin troppo deludenti.
Oh, ci sono anche molti raggi di sole eh? Però non riescono a squarciare del tutto un cielo grigio e carico di pioggia.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2009, 14:43   #8
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Concordo con Navarre...
fare il medico, un tempo era una missione... prima di essere una professione.
le remunerazioni, anche alte, in cambio di visite e pareri che han dietro anni di studio e di esperienza mi stanno bene...

...quello che non sta affatto bene, sono i vari "rapporti" e "interessi" che li legano a doppio filo con le case farmaceutiche...
sono loro quelle che comandano purtroppo, e non hanno certo tra i primi scopi la salute dell'uomo
p.s. dimenticavo...
....Benvenuto!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org