Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 19-08-2009, 11:17   #1
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Piccola precisazione: la parte alta del collo, cioè praticamente dietro alle orecchie, è una delle zone più sensibili e dolorose se si posiziona lo strozzo lì ed equivale a maltrattare il cane (anche se molto più sottilmente che con un bastone).
Visto che qui sono tutti gentilisti, sarebbe opportuno evitare (i non gentilisti evitano comunque questo da sempre)!
...e poi ci si scandalizza se per insegnare un "piede" corretto si dà qualche strattone controllato al momento giusto...
Anche qui permettetemi di disapprovare: se il cane parte col guinzaglio allungabile, il contraccolpo che prende a fine corsa con lo strozzo è deleterio!
Insomma, si parla tanto di evitare il collare a strozzo, ma poi qua e là salta fuori che si usa un po' dappertutto...
...purtroppo in modo scellerato e inappropriato.
Ho già scritto più volte che non sono contrario, ma porc.. impariamo a usarlo correttamente, al momento opportuno e soprattutto evitiamo di improvvisare!!
[.........]
...OK, scusate il papiro e il piccolo sfogo, ma non ho saputo resistere...
tranquillo, ogni tanto ci si deve sfogare
...e poi quando c'hai il cane che fa protezione civile... ci si può permettere anche di fare il saputello

...ma siccome, mio caro, l'accusa di maltrattamenti non la accetto proprio visto che sfido chiunque a tenere un cane con le attenzioni e l'amore con cui lo tengo io, ti invito a riflettere meglio sulle tue osservazioni, direi banali, se dette ad una che ha un cane di 3 anni e mezzo (e perciò un pochino di esperienza volente o nolente la ha), magari alla luce di alcune precisazioni che davo per scontate:

1) se dico che lo strozzo va tirato su nella parte alta, nei momenti in cui vedi da lontano, prima di lui, che so... un gatto, è evidente che è per contenere il cane prima che parta, quindi non prenderà un grosso strattone... visto che il collare ed il guinzaglio sono già tesi, prima che lui inizi a tirare... appena smette, saprai bene che è IMPOSSIBILE fare in modo che lo strozzo rimanga nella parte alta del collo, perchè mentre il cane passeggia a guinzaglio lento... scende giù da solo...

2) quando uso il guinzaglio allungabile, lo faccio dove conosco il posto e so / vedo abbastanza bene che non ci sono "attrazioni improvvise", inoltre lo ho educato DA SOLA a tornare sempre vicino con un gesto della mano prima che arrivi a fine corsa... gli basta scorazzare un pò intorno entro gli 8 metri di lunghezza...infine nel raro e malaugurato caso in cui parta nonostante tutte queste le precauzioni... avendo le gambine che funzionano, riseco anche a correre un pò in avanti per accorciare la distanza ed ammortizzare così il colpo (avevo anche comprato una apposita molla da mettere tra guinzaglio e collare...ma non mi pare molto pratica/efficace).
Aggiungo che lo strozzo in passeggiata con guinzaglio allungabile rimane lento sulla parte + larga del collo (infatti la leggera tensione dell'allungabile non è sufficiente a tenerle lo strozzo "stretto" visto il suo peso) dove c'è una muscolatura paurosa che assorbe bene l'eventuale strattone.. e per me ammortizza di + del collare fisso, che rimane invece + alto e non è x nulla ammortizzante.

3) pensa poi che se non uso la pettorina, dopo le mille acquistate, è perchè + o - tutte provocano sfregamenti sotto le ascelle... soprattutto in caso di lunghe passeggiate, se sono fermate diversamente ossia + indietro oltre le ascelle si girano e si storgono tutte (certo.... tranne quella ottima e semplice semplice e perfetta che hai tu, ma che vendono solo a chi fa PC, corredata da un semplicissimo fazzoletto al collo per aumentare la visibilità)

4) il mio cane non è mai stato, fin da quando aveva 2 mesi, un clc nella media.. non ho mai visto un cucciolo di 2-3 mesi tirare ed essere sempre su di giri come faceva lui... chiunque lo conosca sa che è davvero iperattivo e incontenibile... e penso che la sua fortuna sia stata capitare con me.. con la mia pazienza e buona volontà.. con altri sarebbe stato un facile candidato all'adozione... salvo incappare in un vero esperto.

Quanto all'improvvisazione:
di 2 campi su due frequentati (gli unici in zona che mi parevano adeguati) ho smesso di andare dopo diverso tempo in entrambe, perchè:

- il primo campo, dove sono andata quando il cane aveva appena 5 mesi, mi ha fatto da subito adottare lo strozzo e dare strattoni se lui non stava al piede (invece di fare un bella condotta dolce, magari senza guinzaglio che a quell'età avrebbe rafforzato il rapporto ) e vedevo che il cane rimaneva allibito e perdeva quel contatto positivo che c'era.

- il secondo campo frequentato per tutto lo scorso autunno - inverno mi piaceva un pò di più, l'istruttore ci sapeva fare con il cane....ma con lo strozzo ci andava davvero duro, soprattutto quando il cane ringhiava ed abbaiava ad altri cani....e per questo non mi piaceva... ed ho lasciato perdere anche li...

- non tutti hanno la fortuna di trovare un campo adeguato... nonostante sarei felicissima di poterlo frequentare, avrei il tempo e la voglia.... ma non l'ho trovato

p.s.
...dimentichi, infine, di considerare che se, tra i pochi, all'occorrenza uso (e consiglio a tutti) la capezzina.. è proprio per non infliggere al cane sofferenza o danni fisici.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY

Last edited by m.greta; 19-08-2009 at 11:52.
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 19-08-2009, 12:02   #2
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Forse le cose per te sono banali, ma quando a leggere è qualcuno con poca esperienza e cerca soluzioni, "l'addestramento cinofilo da forum" fa più danni che altro; un po' come voler imparare a pilotare un aereo solo leggendo il manuale.
Chi ha problemi è portato a leggere e capire solo ciò che è scritto e non tutte le sfumature che possono stare dietro ad un discorso e quando mette in pratica (già perchè è meglio mettere in pratica quello che si legge gratis, piuttosto che andare in un campo, vedere la pratica e capire) fa esattamente e solo quello che ha letto: "posizionare il colare alto sul collo così riesci a controllarlo abbastanza bene" senza sapere le implicazioni che può avere. Io ho solo aggiunto il perchè effettivamente il cane si riesce a controllare meglio...

Il fatto di fare protezione civile non esula certamente né me né Shinook da innumerevoli ca@@ate ed errori, fortunatamente ho trovato persone che senza peli sulla lingua me li hanno spiegati; lungi da me fare il saputello quindi, ma credo che qualcosina sicuramente posso dirla, soprattuto quando sono fatti oggettivi, se poi questo non piace...

P.S. La pettorina da PC è l'ultima da utilizzare per andare a passeggio o in montagna. È costruita in materiale leggero solo per essere un distintivo (uno strumento di addestramento ed un abito da lavoro) durante la ricerca. Al guinzaglio non reggerebbe allo strappo di un Pincher.
Per le lunghe escursioni ci hanno già pensato gli eschimesi molti anni fa creando gli imbraghi da slitta (oggi perfezionati ed assolutamente perfetti per gli sforzi senza problemi al cane). (così mi sono tolto la soddisfazione di fare il saputello sul serio )
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...

Last edited by Diego; 19-08-2009 at 12:09.
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 19-08-2009, 12:36   #3
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Forse le cose per te sono banali, ma quando a leggere è qualcuno con poca esperienza e cerca soluzioni, "l'addestramento cinofilo da forum" fa più danni che altro; un po' come voler imparare a pilotare un aereo solo leggendo il manuale.
Chi ha problemi è portato a leggere e capire solo ciò che è scritto e non tutte le sfumature che possono stare dietro ad un discorso e quando mette in pratica (già perchè è meglio mettere in pratica quello che si legge gratis, piuttosto che andare in un campo, vedere la pratica e capire) fa esattamente e solo quello che ha letto: "posizionare il colare alto sul collo così riesci a controllarlo abbastanza bene" senza sapere le implicazioni che può avere. Io ho solo aggiunto il perchè effettivamente il cane si riesce a controllare meglio...

Il fatto di fare protezione civile non esula certamente né me né Shinook da innumerevoli ca@@ate ed errori, fortunatamente ho trovato persone che senza peli sulla lingua me li hanno spiegati; lungi da me fare il saputello quindi, ma credo che qualcosina sicuramente posso dirla, soprattuto quando sono fatti oggettivi, se poi questo non piace...

P.S. La pettorina da PC è l'ultima da utilizzare per andare a passeggio o in montagna. È costruita in materiale leggero solo per essere un distintivo (uno strumento di addestramento ed un abito da lavoro) durante la ricerca. Al guinzaglio non reggerebbe allo strappo di un Pincher.
Per le lunghe escursioni ci hanno già pensato gli eschimesi molti anni fa creando gli imbraghi da slitta (oggi perfezionati ed assolutamente perfetti per gli sforzi senza problemi al cane). (così mi sono tolto la soddisfazione di fare il saputello sul serio )

.. se davvero il tuo intento fosse stato solo di fare precisazioni a beneficio dei neolettori.. avresti usato un tono diverso, senza parlare così avventatamente di maltrattamenti.. quando chissà quanti miei post avrai letto, potendoti fare certo almento una minima idea del rapporto che ho con il mio cane.
...posso aver frainteso io, visto che "i toni" in un forum sono interpretabili e mai chiarissimi...... ma se ho "citato" anche la "pettorina" è perchè mi hai dato l'impressione del saputello tutte le volte che intervenivi a "bocciare" le varie petttorine di cui si parlava per garantire la visibilità nei boschi, dicendo che erano inutili e bastava un fazzoletto al collo...
...comunque sono sciocchezze e non voglio continuare la polemica....
....ma non bisogna neppure sminuire del tutto l'utilità dei "consigli da forum"...
tante cose mi sono state utili nel tempo...
certo ci vuole un pò di intelligenza e sensibilità nell'applicarle...

... e se il motivo per cui uno non va in addestramento fosse solo non spendere soldi... ci sarebbe proprio poco da fare....

Purtroppo chi, come te ed altri, ha avuto la fortuna di azzeccare "il campo giusto", spesso "preso" dalla convinzione e dalla propria esperienza per cui in un campo giusto si ottengono davvero risultati, dimentica che ci sono anche casi in cui "il campo giusto" non si trova... magari perchè non c'è...
ed allora in questi casi è inutile continuare a dire andate al campo...
magari qualche consiglio (tanto meglio se da chi ci va) è meglio che niente...

(cmq le pettorine tipo imbrago da slitta hanno il gancio quasi sul sedere.... e non garantiscono perciò il controllo del cane in caso di necessità...almeno in territori + popolati di quelli degli eschimesi)
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 19-08-2009, 13:56   #4
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Chi ha problemi è portato a leggere e capire solo ciò che è scritto e non tutte le sfumature che possono stare dietro ad un discorso e quando mette in pratica
Questo è tutto quello che emerge da questo thread ed altri.
Ho provato a fare esempi, come Greta ha fatto esempi di come si comporta Bless, altri hanno parlato dei loro cani.
Questo perchè avrei voluto aver capito meglio, in passato, certe cose scritte sul forum "in generale" che però non fornivano descrizioni di comportamenti reali.

Ho fatto il mio esempio perchè il concetto non era "devi fare così", ma "tanti clc fanno la stessa cosa, devi capire qual'è la chiave per capire il tuo", ma mi sembra che non si colga neanche dagli esempi, nè dai suggerimenti, e se l'unico problema è poter andare o meno al parco, è surreale chiedersi se sia un cane davvero così problematico...

Boh! Buon proseguimento, fa troppo caldo per stare al pc
...e in chiusura, quoto la mia firma
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org