|
|
|
|||||||
| Incontri Incontri grandi e piccoli, ufficiali e privati. Semplicemente - dove puoi incontrarti con gli altri... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Aggiornamento in corso d'opera, la comitiva si è allargata e quindi ricapitolando vediamo se non dimentico nessuno:
Io+Aglaia Bjork+ Kalì+ Xela Paola+Jo Umi + Nama + Makako Chiara+Enrico +2 amici Gwen + Morgana Vale + Ago + Misha Daniele + Freya Mica + Thai Nico + Jenny (il loro lupotto arriva ad agosto da Praga, vengono a fare pratica di gestione estrema Elisa + Grejs Diego & consorte +Shinook ...allora il banchetto è indetto per le 19-30, 20-00, mi hanno chiesto di non tardare troppo in quanto hanno le vacche da custodire e alle 5 sono in piedi. Allora una parte della compagine parmigiano bolognese arriva in zona veneta in tarda mattinata, verranno deviati a casa mia. Chi voglia arrivare con calma può far tappa a casa mia, da cui si salperà verso le 5 e mezza 6. Per chi non riesce ad arrivare prima propongo puntello in zona Longarone in luogo da definire se necessita. Fatemi sapere come pensate muovervi con gli orari e organizzo di conseguenza i ritrovi. Per i parmigiani ritardatari, la strada la conoscono, ma il guado è in agguato quando si arriva in ritardo!!! Per quanto riguarda la nottata, preciso che ci troviamo in un Parco, il campeggio è vietato, ma il bivaccare la notte è concesso, ovvero le tende vanno smontate prontamente di prima mattina, il che è cmq incentivo a non impigrirsi ed invece ad gustare a pieno le fresche ore mattutine ricche di fauna e di una luce stupenda. Si può bivaccare nella zona dei parcheggi dove termina la strada, c'è un'enorme pratone e abetaia a due minuti dal parcheggio stesso con una casera che però non sempre è aperta d'estate ma in caso affermativo può essere sfruttata. Per la Domenica propongo: 1)decidiamo di muoversi tutti sullo stesso itinerario ma un pò frazionati, quindi decidiamo un itinerario adatto alle possibilità di tutti 2)decidiamo di dividerci in due o più gruppi, per compatibilità e anche voglia di inerpicarsi per poi ritrovarsi giù al pratone nel pomeriggio * le due possibilità non escludono magari la volontà di qualcuno di solazzarsi e ronfare su una copertina sul pratone a fondo valle, o scendere qualche minuto con la macchina e fare un tuffo zen lungo il cimoliana itinerari possibili: 1) Campanile Val Montanaja, ore 2 e mezza in salita e 1 e mezza in discesa, 1000 m di dislivello circa, pendenza decisa, spettacolare dal punto di vista panoramico e quindi l'itinerario più frequentato da famigliole come alpinisti. 2) Forcella del Leone e ritorno per bivacco Marchi, percorso ad anello 6 ore 1300 m di dislivello, ghiaioni e valloni rocciosi, ci vuol buona gamba.. 3)Campuros, enorme conca prativa in circolo di vette, 4 ore tra andata e ritorno, 800 m di dislivello, solo un 300 m con pendenza significativa, abbordabile per chiunque 4)Forcella dell'Inferno, 1200 di dislivello, si può fare ad anello, o andata e ritorno, 5-6 ore a seconda. Una delle zone più selvagge e affascinanti, qualche passaggio aereo ma solido e sicuro, ricco di stambecchi e molto panoramico. 5)Passo Pramaggiore, 1100 metri di dislivello su sentiero dismesso quindi quasi sicuramente camminata senza incontri...ultimo tratto impegnativo per pendenza e fondo...4-5 ore tra andata e ritorno 6) Casera Roncada, 650 m di dislivello, posto incantevole, facile e per questo frequentata, 3 e mezza tra andata e ritorno... non spaventatevi per le ore di marcia o i dislivelli, se si sfrutta il fresco mattutino 1000 metri li fai anche senza particolare allenamento. ...organizzatevi la colazione e il pranzo al sacco per la domenica, macchina fotografica, se avete museruole a gabbia e cavi d'acciaio risulteranno molto utili nelle soste o per far sgambare i bimbi in tranquillità. Manifestate ordunque qualche preferenza, affichè si possa imbastire qualche linea guida per tratteggiare il programma di Domenica!!!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Join Date: Apr 2007
Posts: 435
|
Ah benissimo!!!..
^Gli iterari mi piacciono tutti..!anche se la preferenza ricade sempre su quelli piu' wild! Ma tutto mi va bene!!!....Il tempo!!!??????...ho guardato il meteo dovrebbe graziarci!!! A presto a tutti! Ciao Elisa e Grejs (la cinghiala)
__________________
Grejs ed Elisa ![]() "La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece che la sua lingua" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
Ciao Alessio,
dunque (parlo anche per Elisa & Grejs che si muovono con noi): Correggimi se sbaglio: la strada (nel tratto finale) è Longarone - Erto - Passo S. Osvaldo - Cimolais e da lì parte la strada in Cimoliana direzione rifugio Pordenone, giusto? Noi si pensa di partire ca. a metà mattinata. Fino a Cimolais i vari ViaMichelin ecc. prevedono ca. 4:30 di viaggio (traffico escluso). Direi che possiamo fare 2 varianti, tu dimmi cosa pensi sia meglio: 1. Se da Cimolais è facile trovare l'imbocco per la strada sterrata, possiamo arrangiarci da soli e arriviamo direttamente all'agriturismo, diciamo tra le 16 e le 17. Così poi ci rilassiamo dal viaggio aspettando la carovana e non mettiamo paletti particolari in caso di traffico intenso. 2. Se la strada è nascosta: appuntamento a Cimolais per l'ora che pensi sia più favorevole (noi si approfitta per ammirare le zone). Per quel che riguarda gli itinerari (qui parlo solo a nome della Shinook's family): a noi piace di tutto, dal wild al soft. Piccola preferenza forse per i posti meno frequentati purchè altrettanto panoramici e con acqua sufficiente per i pellicciotti. ![]() Problemi di gamba non ce ne sono. Ci adeguiamo perciò senza problemi alla volontà della tribù.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
Questo programma e' davvero bellissimo e mi fate un' invidiaaaaaaa
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
altro che itinerari ...io avrei bivaccato su di una coperta in un bel prato!!!sfaticata...!!!
__________________
eli&maki&nabe |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Join Date: Apr 2007
Posts: 435
|
Lo sai cosa c'è dopo Erto?????
ihihihihi la strada me la sono fatta spiegare da un' amico che conosce bene la zona ....anzi magari passa a trovarci...c'è qualche problema nel caso????... anche se si presenta all'ultimo momento??' Michi..... ti vengo a fare un paio di recupero crediti se vuoi ..sai che con i miei modi cristiani è difficile che mi dicano di no!!!! Un bacione... Quote:
__________________
Grejs ed Elisa ![]() "La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece che la sua lingua" |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
se la compagine svizzera vuole arrivare da me anche in tarda serata di Venerdì per poi passare il sabato in visita tra Vajont, Erto, Casso, lo studio di Corona per poi ritrovarsi la sera in Pian Pagnon, vi ospito volentieri, lo stesso vale per tutti gli altri.... I trentini come si muovono? Micaela, mi dispiace tanto, sapevo ma speranzosi di un recupero avevamo deciso di contarti lo stesso, ti portiamo cmq con noi... osservazione tecnica: acqua pelosi, calcolate di poter far scorte, si trova a macchia di leopardo nei vari percorsi, Forcella del Leone forse il più secco, Casera roncada dispone di una sorgente vicina, Forcella dell'inferno, grosso torrente a 1300m, piccole cascate a 1600, piccola fonte a 1750 poi più niente se non chiazze di neve che credo saranno abbondanti...valicato la forcella (2175m) si ritrova acqua a 1700, Campuros bivacco con rubinetto a mezz'ora dall'arrivo, Passo pramaggiore stessa acqua a fondo valle per itinerario dell'inferno poi qualche piccolo ruscello...bisogna dire che con l'innevamento di quest'anno le condizioni possoni essere più favorevoli, due settimane fa ho visto letti pieni normalmente solo a primavera... Vale, sul serio forcella dell'Inferno?? E' uno dei miei luoghi preferiti..unico intoppo è che la forcella è un pò piccola per godere del panorama tutti assieme con l'incompatibilità canina...ma sarei veramente onorato di condurvi in quei luoghi!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
|
|
|
#9 | |||
|
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
Quote:
Quote:
Ti farò uno squillo di cellulare quando saremo a Longarone, così ti fai un'idea. Quote:
Peccato per Micaela, al campo UCIS non c'è stato molto tempo per chiacchierare, sarebbe stata un'occasione... Acqua: mi sembra che non ci siano problemi; basta avere una borraccia per fare scorta di tanto in tanto e tutti gli itinerari sono buoni. Ottimo!! Ora non resta che studiare come fare a far entrare 3 bipedi, 2 lupi, tende e bagagli in un Terrano 3porte...
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... Last edited by Diego; 14-07-2009 at 13:38. |
|||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
Ma già pensavo di non esserci per i motivi che ho scritto, poi sabato mi hanno anche detto che domenica prossima = esercitazione di lavoro in team tutto il giorno... per cui se anche ci fosse stato un neurone che ancora se la sentiva, con questo si è chiuso il discorso... sarà per la prossima volta...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
HTML Code:
I trentini come si muovono? si pensava di partire sabato mattina con calma, non più tardi delle 8.00 magari questa sera ti faccio uno squillo! |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
Sono senza forze, senza soldi, senza voglia di guidare, senza gran prospettive per i prossimi mesi se non quella di tirare la cinghia ancora di più. Quest'anno 'passo' un po' tutto, non ce la faccio proprio, è un'estate di merda, spero che qualcosa cambi e di esserci a ringhiare forte a tutti la prossima volta
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
Buon divertimento ragazzi e fateci sognare con le foto che scatterete
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Junior Member
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
Quote:
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
Alessio, non so se intendevi me per bolognese.....ma questa volta passo sia per l'immensa stanchezza (ho un bisogno psico-fisico di dormire e riposarmi) sia perchè quel piccione di pasquale è tornato a non stare benissimo e non me la sento soprattutto con questo caldo di farlo stancare e stressare.
Vi penserò tanto dalla spiaggia lontano da tutto e da tutti.....bestia compresa. ![]() Ci sentiamo presto e buon divertimento. Scila e argo |
|
|
|
|
|
#17 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
|
|
|
|
#19 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|