![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
ecco qui dice che bietole e spinaci sarebbe meglio di no
http://www.dallapartedelcane.it/sape...azionebase.htm anche qui dice che è meglio escludere pomodori,bietole,spinaci,lattuga http://www.dallapartedelcane.it/sape...azionebase.htm mentre qui dice che l'olio di oliva è carente di qualche elemento quindi meglio l'olio di semi.. http://www.canilistatali.it/alimenta...acasalinga.htm le papate invece non credo che facciano male anche perchè ci sono alimenti per cani a base di patate,secondo me basta lessarle molto e sciaquarle bene.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]() Quote:
io avevo letto (sempre in quel sito di cui ti parlavo e che ancora non trovo ![]() ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
spetta,spetta...però dice che sono sconsigliate in grandi quantità...voglio trovare quel sitooooooooooooooooooooo!!!
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....l'ho trovato!!!!evvai!!!
http://www.difossombrone.it/alimenta...dieta_barf.htm sono un mito!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
si Elisa hai ragione , ma in effetti molto cose in grandi quantità fanno male, lo davo per scontato, per assurdo anche al cioccolata che è tossica in piccole quantità non ha mai ucciso nessuno....dipende smpre anche dal peso dell'animale ovvaimente.
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
ecco, l'incognita cioccolata non l'ho mai approfondita così come la carne di maiale.so solo che sono due cose che non andrebbero date ai cani.
Però, guardando questo sito ho visto che hanno fatto un articolo anche sulla carne di maiale che non fa male! ![]() voglio proprio leggermelo con calma.
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Ecco qualcosa sulla cioccolata, come detto dipende dal tipo di ciccolata e dalla taglia del cane.
D'altra parte è lo stesso discorso che si fa per i veleni. Le metilxantine, tra cui anche la caffeina e la teobromina, sono eccitanti del sistema nervoso e del sistema cardiocircolatorio e provocano tremori, scosse muscolari, convulsioni, aritmie cardiache, crisi di ipertensione arteriosa. L'entità del quadro tossico è direttamente proporzionale alla dose ingerita. A rischio è soprattutto il cioccolato fondente: più è dolce la cioccolata, minore la quantità di metilxantine presenti. Ad esempio il cioccolato al latte contiene circa 140-173 mg di metilxantine per 100 grammi di prodotto mentre quello fondente ne contiene 1198- 1232 mg per 100 grammi. Sintomi di media gravità compaiono per dosaggi intorno ai 20 mg per chilo di peso dell'animale mentre l'intossicazione è severa per dosaggi intorno ai 40 mg/kg. Quindi, la dose fatale di cioccolata al latte per un piccolo cane come un barboncino e' compresa tra 140 e 280 grammi, mentre quella di cioccolata fondente è tra 14 e 28 grammi. La dose fatale di cioccolata al latte per un cane di media taglia come un segugio è compresa tra 450 e 700 grammi, mentre quella di cioccolata fondente è tra 55-80 grammi. Un grande cane come il labrador rischia, invece, se ingurgita uno o due chili di cioccolata al latte o 100-200 grammi di cioccolata fondente. Chi ha entrambe le passioni, quella per gli amici a 4 zampe e quella per il "cibo degli Dei", deve insomma stare molto attento a non dimenticare per casa tavolette di cioccolata aperte: il cane mangia di tutto, e le conseguenze possono essere disastrose. Se si sospetta che il proprio animale abbia ingerito della cioccolata, avvertono i tossicologi, bisogna anzitutto cercare di capire la quantità ingerita, poi chiamare il veterinario e sperare che il nostro Fido abbia una fibra resistente. fonte; http://petclub.animali.tiscali.it/ar..._fido_123.html |
![]() |
![]() |
#8 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
mah io non ci capisco niente....miki continua a grattarsi la fase acuta l'ha passata ma rimane comunque che la pelle è arrossata e si gratta meno assiduamente ma lo fà comunque spesso..
ho povato a mettergli due cucchiai di minestrone....risultato...ha vomitato tutta la sera!
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|